Prova qui se c'è qualcosa in più... Poi prova su xda a cercare temi per la XWKK5
http://leomar75.celogeek.com/xwkk5/theme/
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal v2.2 Black Extreme
Modem XXKI3
Prova qui se c'è qualcosa in più... Poi prova su xda a cercare temi per la XWKK5
http://leomar75.celogeek.com/xwkk5/theme/
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal v2.2 Black Extreme
Modem XXKI3
Accumulatore agli ioni di litio, paragrafo " Guida al prolungamento della vita di una batteria al Li-Ion "
Accumulatore agli ioni di litio - Wikipedia
Batterio litio (Li-Ion) e Litio (Li-Poly)
https://www.androidiani.com/forum/an...da-sapere.html
Ne avevo letto anche un'altro fatto benissimo su come calibrare la batteria ma non lo trovo più...
Era un utente chedopo tentativi e tentativi aveva metto appunto una operazione per calibrarazioni complete estreme! Quelle che fai due volte l'anno per intendersi
Se la trovi é un bene per tutti. Ora sono ancora al 50% ho tempo per pensarci.lol cmq grazie riccardo per il link provò a vedere.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Seguiteci sulla pagina non ufficiale di Facebook OnePlus Italia oppure su Google+ OnePlus Italia. Siete tutti i benvenuti!
Ragazzi se voi parlate di queste cose poi la scimmia con i piatti dentro la mia testa (a la Homer Simpson xD) vuole commentare
Per quanto riguarda la calibrazione potete stare anche tranquilli dato che il nostro amato GS2 integra il chip MAX17042. Sebbene non ci sia ancora una documentazione completa riguardo lo schema esatto dei circuiti è disponibile il codice sorgente del software che lo gestisce. Analizzando questo codice si nota come il suddetto chip permetta la lettura in tempo reale della carica residua. Tuttavia nel GS2 è implementato diversamente da altri telefoni che montano questo chip (o la variante 17040) in quanto la lettura viene fatta in un certo senso per interpolazione tra i valori che fornisce il chip e i valori che ha in memoria il sistema operativo. Cosa vuol dire tutto ciò? Vuol dire che sì, la percentuale segnata da Android può essere totalmente sbagliata, ma se voi lasciate il telefono senza usarlo per una mezz'oretta vedrete che nel grafico "Uso batteria" ci sarà un magico aumento della percentuale residua senza che ci sia alcuna fonte di carica XD Ecco spiegato perché, prima di scoprire la presenza di questo chip, tutti i vari kernel e rom per gs2 rimuovevano anche il batterystats.bin, mentre adesso tutti hanno levato questa funzione negli script di installazione. Ad ogni modo, a detta degli ingegneri Google che lavorano al progetto Android, cancellare il file batterystats.bin è inutile per tutti i telefoni android e anche dannoso per il sistema operativo (su questa affermazione non mi pronuncio in quanto non ho la competenza per farlo...ma se lo dice un ingegnere google io mi fiderei XD). L'unica volta che sono stato costretto a cancellare questo file bin è stato quando, nel cambio da batteria standard a batteria estesa samsung, il telefono si è rincretinito e non mi riconosceva il cambio di batteria nel grafico "uso batteria" (che poi è appunto la visualizzazione grafica dei dati inseriti nel file bin).
Per quanto riguarda le batterie agli ioni di litio vi consiglio la lettura della voce inglese di wikipedia (Lithium-ion battery - Wikipedia, the free encyclopedia) dato che quella italiana dice ben poco purtroppo. E' vero che non bisogna mai scaricarle allo 0%, ma è anche vero che sono integrati circuiti di protezione per evitare ciò:
Shut-down separator (for overtemperature)
Tear-away tab (for internal pressure)
Vent (pressure relief)
Thermal interrupt (overcurrent/overcharging)
In generale è meglio fare spesso piccole ricariche piuttosto che scaricare la batteria allo 0% e ricaricarla tutta dato che ciò potrebbe portare a uno squilibrio nello stato di carica delle diverse celle, rovinando quindi la capacità complessiva della batteria. E' ancora di più sconsigliato fare scaricare rapidamente la batteria (magari mettendosi ad usare il cellulare a bestia, o collegandola a circuiti di scarica (come facevo io con le batterie al nichel xD)) dato ciò potrebbe condurre alla cortocircuitazione delle celle.
(P.S.: penso che in un forum come androidiani dovrebbe esserci una discussione in evidenza dove tutte queste cose "tecniche" sono spiegate...purtroppo c'è una profonda disinformazione dietro il mercato della tecnologia in generale e spesso questo comporta un cattivo utilizzo dei vari device)
Tutta la scienza è o Fisica o collezione di francobolli. [Ernest Rutherford]
ROM : XILA2 stock
Kernel : Siyah 2.6.9
Radio: XXKI4
Enigmisth (27-01-12),pessottino (27-01-12),riccardoPolaris (27-01-12)
venendo dal mondo del modellismo....dove avevo a che fare con le batterie al litio quotidianamente....almeno in quel settore era sconsigliatissimo scaricare le batterie sotto un certo limite onde evitare il deterioramento delle stesse...
per quanto riguarda la calibrazione...penso che la batteria del cellulare sia composta da un solo elemento...pertanto non vedo cosa dovremmo calibrare(ma magari mi sbaglio)...la calibrazione si effettua(almeno con le batterie del modellismo)...quando ci sono più elementi...per far si che si livellino
detto questo....con 14 euro mi arriva a casa questa..... Samsung Galaxy S II S2, I9100, Andida 2000mAh Slim Extended Battery
pertanto non vedo il motivo di farsi tutte queste seghe mentali![]()
il mio amico "voyger":. "mai fare una discussione con un idiota perché ti trascinerebbe al suo livello e poi ti colpirebbe con la sua esperienza .:".
se ti sono stato d'aiuto....usa il tasto thanks...grazie
Ricalibrazione viene inteso come riequilibrare la carica positiva/negativa dell'elemento in questo caso il Litio! Una questione ti protoni neutroni e salcacchio che non ti saprei spiegare in dettaglio poichè oltre le mie conoscenze
PS: Leggevo in giro che quella batteria dell'Andida è un Fake... c'è scritto 2000 ma nn è di qualità quindi ha una resa inferiore se non pari all'attuale Samsung. Sentivo anche di problemi di costanza e continuità nella tensione esercitata dala batteria... magari cerca un pò da Zio Google se non lo hai già fatto![]()
pessottino (27-01-12)
Ok fallo tu sei il più esperto di noi in elettronica / elettrotecnica / modello standard ecc.
(Ma dove lavori all'LHC?
LARGE HADRON COLLIDED.
MA WERNER HEISENBERG E STATO TUO ALLIEVO E TI HA RUBATO IL PRINCIPIO DI INDETERMINAZIONE?)
Dai apri un nuovo thread è scrivi per prima cosa questi due argomenti: ddp/undervolt e calibrazione.
Ora capisco perchè a volte ho visto il grafico della batteria salire senza che io caricassi...
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal v2.2 Black Extreme
Modem XXKI3
Seguiteci sulla pagina non ufficiale di Facebook OnePlus Italia oppure su Google+ OnePlus Italia. Siete tutti i benvenuti!