Adesso non ho guardato se per l'S23 c'è o meno la TWRP da mettere, ma per fare il root che è molto più semplice a farlo che a spiegarlo, estrai l'immagine d'avvio (boot.img.lz4) dal file AP, poi decomprimila a "boot.img" con 7-Zip ZS da pc, poi la passi su cellulare e la patchi con magisk, dopo averla patchata la ripassi sul pc, e visto che avrà un'altro nome la rinomini in "boot.img", poi crei un archivio tar dell'immagine, quindi boot.img.tar, e poi la fleshi dallo slot AP con ODIN, e il root è fatto, ovviamente poi dovrai configurare l'applicazione magisk all'avvio del telefono per completare il root, poi ti suggerisco di provare a cancellare un'applicazione inutile di sistema tipo MinusOnePage, quella di Samsung che ti dovrebbe far vedere le notizie in pratica, giusto per vedere se scrive nel sistema, se la cancella vuol dire che scrive nel sistema e sei a posto, se non la cancella invece vuol dire che non scrive nel sistema, e il root è solo a metà, perciò in questo caso dovrai o provare il modulo magisk OverlayFS:
https://github.com/HuskyDG/magic_ove...ses/tag/v3.2.2
che ti fa scrivere nel sistema e sull'S22 Ultra funziona, quindi in teoria dovrebbe funzionare anche sull'S23, o metti la TWRP se necessario, ma OverlayFS sinceramente è meglio perchè invece la TWRP fà dei casini, poi se mi mandi il file BL ti posso patchare le immagini di avvio in modo che non sembri neanche rootato [emoji2957]
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk