
Originariamente inviato da
vinbest
Allora cerchiamo di non impasticciarci (knox ed altro non centrano); Per i permessi di root, non utilizzate applicazioni varie, ma Cf-autoroot, tramite Odin, come hai fatto correttamente in seconda battuta.
C'è da dire innanzitutto, che una volta rootato o modificato, con qualsiasi rom il telefono, una volta che reinstalliamo il firmware stock per ritornare allo stato di fabbrica, di solito il terminale rimane in Personalizzato e quindi non andranno, come sappiamo, gli aggiornamenti ufficiali tramite Ota o Kies; è necessario spesso, fare un pai di reset di fabbrica, per modificare lostato su Ufficiale; ma se si possiedono i permessi di root (con superuser funzionante, si intende), scarichiamo Xposed Installer e poi il modulo Wanam Xposed (attivato, si intende) e nella apposita sezione Sicurezza di wanam, in Falsifica Stato Sistema, cambiamo in Stato Uficiale; a questo punto ti posso garantire che il telefono funzionerà perfettamente e riconosciuto da Samsung (io lo ho fatto centinaia di volte); cmq assicurati che nelle info del telefono, sia avvenuto il cambiamento.
Logicamente il modulo Wanam, deve essere attivo e funzionante, tra i moduli di Xposed.
Può capitere che dopo vari flash che facciamo, possano non funzionare al meglio applicazioni che vanno a ritoccare driver di sitema e kernel, come xposed; è consogliabile partire da zero e con un pò di pazienza, eseguire un bel full wipe (data/factory, partition e dalvik cache), rimettere il firmware stock ufficiale tramote Odin e poi si pùò procedere con i permessi di root solo tramite il file Cf-autoroot. Ora il telefono è pulito e pronto, come sappiamo per essere truccato o per ricevere correttamente i moduli di Xposed Installer o per qualche Rom.
E' vero che queste cose che ho detto sono risapute, ma è meglio ribadirle.
Spero che ti vada tutto bene e facci sapere comunque, se vuoi un thanks va sempre bene. Un saluto agli Androidiani.