Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sev3n
[quote name="liberalinea" post=7021873]..sì, penso sia proprio così come dici e mi sembra plausibile! ottima spiegazione ;)
Ti confermo quanto indicato, in fase di boot le frequenze usate sono 300-1,6Ghz.
Una volta avviato adiutor provvede a settare quanto da voi selezionato come governor cpu/gpu, scheds ecc ecc
Una frequenza più alta sui quattro core in avvio serve principalmente per velocizzare l'avvio dell sistema, non so se vi ricordate i tempi dei vecchi terminali android single core/dual core.[/QUOTE]
Sisi ho presente la loro tempistica, oltre a questo telefono posseggo ancora il vecchio galaxy next/mini e ci metteva un bel po' ad accendersi.
Volevo fare una domanda: io prima utilizzavo come governor il conservative mente sev3n consiglia alucard, in effetti con alucard va meglio ma chiedevo se qualcuno sa le differenze tra i due 😊
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
-
Quote:
.
Sisi ho presente la loro tempistica, oltre a questo telefono posseggo ancora il vecchio galaxy next/mini e ci metteva un bel po' ad accendersi.
Volevo fare una domanda: io prima utilizzavo come governor il conservative mente sev3n consiglia alucard, in effetti con alucard va meglio ma chiedevo se qualcuno sa le differenze tra i due ��
..puoi trovare qualche spunto in queste discussioni:
http://forum.xda-developers.com/nexu...ained-t2017715
https://www.androidiani.com/forum/mo...parametri.html
http://androidmodguide.blogspot.it/p/blog-page.html
In ogni caso, il coservative è un ondemand che è configurato per risparmiare batteria. Non è molto reattivo, a differenza di alucard che, pur risparmiando batteria, è più fluido..
EDIT: io, invece, vorrei avere qualche dettaglio da Sev3n sul governor della GPU simlpy-ondemand. Nello specifico, come ha implementato rispetto al driver adreno della gpu?
-
Il driver adreno-tz è scritto tendenzialmente con i piedi perchè all'accensione del display porta subito la frequenza ad un livello medio di 320mhz inutilmente. Il driver simply ondemand è il solito governor che ti aumenta la frequenza se realmente è necessario. Il problema è che fino ad oggi crashava per un errore del sorgente, me ne sono accorto qualche giorno fa e l'ho fixato. Ne consiglio l'uso perchè, come avete avuto modo di riscontrare, è il più decente con la gestione delle frequenze (e quindi consumi) senza perdere grandissimi framerate in gameplay (fatto salvo che non giochiate a roba molto, molto pesante).
Ho inoltre installato fruit ninja per capire l'overheat riscontrato... se ci volete giocare abbassate la frequenza massima a 1,2-1,4 ghz perchè è realmente scritto male e anche per la minima stupidata porta subito tutte le frequenze al massimo con consumi abnormi per un gioco che dovrebbe esser semplice e non complesso. Tra l'altro questo problema l'ho letto anche per device molto più potenti del nostro "povero" neo, ad esempio è avvenuta la stessa cosa su un MI 4, LG G3 e su un S5
-
dopo parecchi test di governor e scheduler ho trovato il giusto equilibrio tra prestazione durata batteria e temperatura cpu, i parametri che consiglio di modificare con l'app kernel adiutor sono:
governor intellidemand
scheduler I/0 row
disabilitare MPDecision e lasciare abilitato MSM hotplug ( le altre impostazioni consiglio di lasciarle così come sono di default)
governor GPU simple_omdemand (una benedizione per la batteria) con 12h e 54minuti di utilizzo sono al 50% di batteria e ho 2h e 15m di schermo acceso,non male e sopratutto il telefono non surriscalda come prima!!!!! anzi credo che la batteria non è in buone condizioni come quando l ho comprato (dicembre 2014) perchè in estate arrivando anche oltre i 60°c le batterie all' litio perdono capacità, colpa proprio di samsung che non ottimizza i kernel come dovrebbe, meno male che ci ha pensato @sev3n ha sistemare molte cose anormali che avevo notato su questo terminale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablonik79
dopo parecchi test di governor e scheduler ho trovato il giusto equilibrio tra prestazione durata batteria e temperatura cpu, i parametri che consiglio di modificare con l'app kernel adiutor sono:
governor intellidemand
scheduler I/0 row
disabilitare MPDecision e lasciare abilitato MSM hotplug ( le altre impostazioni consiglio di lasciarle così come sono di default)
governor GPU simple_omdemand (una benedizione per la batteria) con 12h e 54minuti di utilizzo sono al 50% di batteria e ho 2h e 15m di schermo acceso,non male e sopratutto il telefono non surriscalda come prima!!!!! anzi credo che la batteria non è in buone condizioni come quando l ho comprato (dicembre 2014) perchè in estate arrivando anche oltre i 60°c le batterie all' litio perdono capacità, colpa proprio di samsung che non ottimizza i kernel come dovrebbe, meno male che ci ha pensato @
sev3n ha sistemare molte cose anormali che avevo notato su questo terminale.
Io quando provo a settare simple_ondemand nella gpu mi vanin crash
-
Flasha l'ultimo update del test 2 e si risolve, qualche commento prima trovi il download
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
-
Ho fatto ma mi va in crash comunque
-
Strano a me non é successo, meglio se aspetti risposte di utenti piú qualificati 👍
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
-
Ok riscaricato lo zip da xda. Con quello funziona
-
@wetito in prima pagina ci sono i link per scaricare il kernel test del 13/8, scarica quello e fammi sapere se funziona tutto.