Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
KANID
ho guardato il post però non ho capito bene quale guida devo seguire,per il ripristino della rom originale c e scritto
le ho lette tutte ma non ho capito quale quella che fa per me
avrei una altra domanda,una volta che ho abilitato i root,il sistema sarà in grado di aggiornarsi regolamente?,
scusate se faccio mille domande non vorrei fare casini
la prima domanda non mi è molto chiara, ma comunque per ripristinare tutto leggi qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...galaxy-s3.html
si, si può aggiornare regolarmente, kies permettendo, anche utenti senza il root hanno avuto problemi non derivanti dal root
comunque a ogni aggiornamento perdi il root e devi rifarlo
-
la mia prima domanda era questa:
dopo aver ricevuto i diritti di root,era possibile far sparire la voce "modificato"?
poco fa mi e stato riferito che si puo fare installando la rom originale..
allora mi domando se ripristino la rom perdo sempre i diritti di root giusto?percio conviene ripristinare il telefono da zero con la voce normale solo quando devo portarlo in assistenza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
KANID
la mia prima domanda era questa:
dopo aver ricevuto i diritti di root,era possibile far sparire la voce "modificato"?
poco fa mi e stato riferito che si puo fare installando la rom originale..
allora mi domando se ripristino la rom perdo sempre i diritti di root giusto?percio conviene ripristinare il telefono da zero con la voce normale solo quando devo portarlo in assistenza?
Hai capito bene... modificato si ha quando hai il root; se installi quella originale il "modificato" se ne va. :)
ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
KANID
la mia prima domanda era questa:
dopo aver ricevuto i diritti di root,era possibile far sparire la voce "modificato"?
poco fa mi e stato riferito che si puo fare installando la rom originale..
allora mi domando se ripristino la rom perdo sempre i diritti di root giusto?percio conviene ripristinare il telefono da zero con la voce normale solo quando devo portarlo in assistenza?
Esatto! Tu lo usi con i permessi di root e per mandarlo in assistenza lo riporti originale flashando da odin una rom originale che a differenza delle rom cucinate NON incrementa il counter!
-
ok adesso le mie idee sono piu chiare,:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
KANID
la mia prima domanda era questa:
dopo aver ricevuto i diritti di root,era possibile far sparire la voce "modificato"?
poco fa mi e stato riferito che si puo fare installando la rom originale..
allora mi domando se ripristino la rom perdo sempre i diritti di root giusto?percio conviene ripristinare il telefono da zero con la voce normale solo quando devo portarlo in assistenza?
si esatto, perdi i diritti e lo stato viene riportato a normale, ma prima di flashare il firmware devi anche azzerare il warning, e questo lo puoi fare solo con triangle away, applicazione che funziona solo con i permessi di root
quindi la cosa saggia da fare è:
root e poi triangle away, così in caso di emergenza, devi solo flashare il firmware ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
matpil
Hai capito bene... modificato si ha quando hai il root; se installi quella originale il "modificato" se ne va. :)
ciao!
Quote:
Originariamente inviato da
Berto392
Esatto! Tu lo usi con i permessi di root e per mandarlo in assistenza lo riporti originale flashando da odin una rom originale che a differenza delle rom cucinate NON incrementa il counter!
attenzione, deve essere azzerato il conteggio dei flash kernel custom, altrimenti l'assistenza si accorge lo stesso della manomissione ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
attenzione, deve essere azzerato il conteggio dei flash kernel custom, altrimenti l'assistenza si accorge lo stesso della manomissione ;)
Si certo, era nell'elenco di guide che gli ho mandato [GUIDA] AZZERARE IL COUNTER
ciao!
-
raga il mio counter è a 6 chi mi spiega come si usa triangle away
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
nirvana76
raga il mio counter è a 6 chi mi spiega come si usa triangle away
Scarica l'applicazione, poi la avvii, segui le poche domande che ti fa, te ne freghi di quando ti dice che non ha nessuna responsabilità se qualcosa va storto e dai ok, alla fine contatore azzerato
Inviato con s2 o con s3 ,dipende ^_^
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
Scarica l'applicazione, poi la avvii, segui le poche domande che ti fa, te ne freghi di quando ti dice che non ha nessuna responsabilità se qualcosa va storto e dai ok, alla fine contatore azzerato
Inviato con s2 o con s3 ,dipende ^_^
l ho gia scaricata ma appunto mi frenano tutti che dicono che brikki che palle
-
Quote:
Originariamente inviato da
nirvana76
l ho gia scaricata ma appunto mi frenano tutti che dicono che brikki che palle
l' ho lanciata ma non mi funziona mi dice "could not locate hidden partition are you not running ics??? che significa
-
ok ho scaricato un altra versione ha funzionato counter a zero grazieeeeeeeeeeee:cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
nirvana76
l' ho lanciata ma non mi funziona mi dice "could not locate hidden partition are you not running ics??? che significa
qui sei ot, stai parlando di triangle away vero?
devi postare qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...1-51-root.html
-
Ciao ragazzi, guida ben fatta! Solo una cosa ( magari sono nel posto sbagliato): Io ho iniziato a flashare anni fa con il mio samsung omnia, dove scaricavi, collegavi il cellulare al pc, e cliccavi... poi sono passato all'htc desire, e le cose erano già diverse. Dopo circa un anno di pausa ora mi ritrovo col mio nuovo s3 a leggere tutti sti termini e a fare solo una grande confusione :D Del tipo, che cos'è il counter di cui tutti parlate? qualcosa sto capendo, ma averlo scritto in una guida può essere utile non solo a me, ma anche ad altri ( magari esiste gia e non l'ho trovata .-.), cosa fa effettivamente la CWM e perchè serve, etc etc... qualcuno può aiutarmi?:D grazie
PS: tempo fa scrissi pure un articolo per questo forum sull'HTC Desire :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pounii
Ciao ragazzi, guida ben fatta! Solo una cosa ( magari sono nel posto sbagliato): Io ho iniziato a flashare anni fa con il mio samsung omnia, dove scaricavi, collegavi il cellulare al pc, e cliccavi... poi sono passato all'htc desire, e le cose erano già diverse. Dopo circa un anno di pausa ora mi ritrovo col mio nuovo s3 a leggere tutti sti termini e a fare solo una grande confusione :D Del tipo, che cos'è il counter di cui tutti parlate? qualcosa sto capendo, ma averlo scritto in una guida può essere utile non solo a me, ma anche ad altri ( magari esiste gia e non l'ho trovata .-.), cosa fa effettivamente la CWM e perchè serve, etc etc... qualcuno può aiutarmi?:D grazie
PS: tempo fa scrissi pure un articolo per questo forum sull'HTC Desire :D
Sul counter posso dirti che è un "contatore" (:D) che noti quando vai in download mode (vol giù, tasto home, power). Questo dovrebbe avanzare ogni qualvolta installi una rom custom.
Se non lo azzeri (ed hai bisogno dei diritti di root per farlo) in assistenza eventualmente si accorgono che lo hai modificato.
CWM non è altro che la ClockWorkMod... se hai avuto il Desire (come me) la conoscerai sicuramente... in pratica è la recovery (in effetti avresti potuto usare anche Amon_ra per il desire). Da lì puoi installare/flashare/formattare tutto senza "attaccare" il cellulare al pc.
Spero di essere stato chiaro.
Ti consiglio cmq di dare un'occhiata a questa guida veramente ben fatta!
ciao!
ps. non so neanche io se è il posto giusto :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pounii
Ciao ragazzi, guida ben fatta! Solo una cosa ( magari sono nel posto sbagliato): Io ho iniziato a flashare anni fa con il mio samsung omnia, dove scaricavi, collegavi il cellulare al pc, e cliccavi... poi sono passato all'htc desire, e le cose erano già diverse. Dopo circa un anno di pausa ora mi ritrovo col mio nuovo s3 a leggere tutti sti termini e a fare solo una grande confusione :D Del tipo, che cos'è il counter di cui tutti parlate? qualcosa sto capendo, ma averlo scritto in una guida può essere utile non solo a me, ma anche ad altri ( magari esiste gia e non l'ho trovata .-.), cosa fa effettivamente la CWM e perchè serve, etc etc... qualcuno può aiutarmi?:D grazie
PS: tempo fa scrissi pure un articolo per questo forum sull'HTC Desire :D
ciao, quando si effettua un flash con odin di un kernel modificato, in questo caso la CWM, il dispositivo segnala in un contatore, l'avvenuta manomissione, quindi una volta fatto il flash del cf-root, questo contatore parte, con una applicazione specifica lo si riazzera di nuovo, in modo tale che i flash non siano visibili all'assistenza
la CWM è la recovery modificata, avrai delle opzioni maggiori rispetto alla recovery stock, cioè quella normalmente accessibile nel telefono,
con questo metodo, ottieni sia la CWM che i permessi di root, con un solo flash
-
Grazie è gia qualcosa:D si CWM l'avevo gia usato per il desire, ma non ho mai capito se fosse necessario ( pura curiosità, owio che è stracomodo): nel senso, mi impedisce qualcosa di rottare e basta, e flashare solo dal pc con odin? Ora comunque so che il counter non mi deve preoccupare finchè non lo devo mandare in assistenza(oppure va azzerato ogni volta, altrimenti se bricko lo riescono a leggere?)Poi non capisco perchè bisognerebbe fare un backup della propria rom, quando volendo posso reinstallare quella originale quando voglio. Il fatto di salvare la castella che contiene l' IMEI e altri dati mi è assolutamente nuovo, mi pare di aver capito che arrivi dritto da s2 sta novità:D
ps: la CWM è un kernel? ok non ci capisco piu nulla..:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pounii
Grazie è gia qualcosa:D si CWM l'avevo gia usato per il desire, ma non ho mai capito se fosse necessario ( pura curiosità, owio che è stracomodo): nel senso, mi impedisce qualcosa di rottare e basta, e flashare solo dal pc con odin? Ora comunque so che il counter non mi deve preoccupare finchè non lo devo mandare in assistenza(oppure va azzerato ogni volta, altrimenti se bricko lo riescono a leggere?)Poi non capisco perchè bisognerebbe fare un backup della propria rom, quando volendo posso reinstallare quella originale quando voglio. Il fatto di salvare la castella che contiene l' IMEI e altri dati mi è assolutamente nuovo, mi pare di aver capito che arrivi dritto da s2 sta novità:D
ps: la CWM è un kernel? ok non ci capisco piu nulla..:D
stiamo andando ot
se hai domande generiche falle qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...l-modding.html
se hai dubbi sul come procedere allora ci siamo
la CWM è una modifica al kernel originale in questo caso, è la recovery modificata, non un kernel, forse mi sono espresso male, ma infatti avevo detto ,( in questo caso la CWM )
il flash di questo zip, che modifica sia la recovery che attiva i permessi di root, aumenta il contatore
-
ok ora è strachiaro scusa l'OT:D
-
scusate ma Busybox a cosa serve??
-
Quote:
Originariamente inviato da
erodoto99
scusate ma Busybox a cosa serve??
http://it.wikipedia.org/wiki/BusyBox
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Berto392
Si ho capito ma è necessario? E' legato alla sicurezza del dispositivo? Scusa ma non mi è chiaro installato sull S3 a cosa serva.
Mi dispiace ma non ho capito... :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
erodoto99
scusate ma Busybox a cosa serve??
per quello che ne sò, è una applicazione, che costruisce dei binari di accesso per le applicazioni che necessitano appunto dei permessi
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
per quello che ne sò, è una applicazione, che costruisce dei binari di accesso per le applicazioni che necessitano appunto dei permessi
Quindi non necessaria all'uso comune (diciamo così)...!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
erodoto99
Quindi non necessaria all'uso comune (diciamo così)...!?
no, fa il lavoro che deve fare da solo
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
no, fa il lavoro che deve fare da solo
Hai MP.
Grazie.
-
salve a tutti....sono un ex possessore di un note passato al s3...prima di procedere al root vi chiedo per favore se potete togliermi un dubbio...
il mio è un terminale italiano aggiornato al firmware ALF6...
posso usare questa procedura su questo firmware oppure devo necessariamente tornare ad ALE8?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zeus81
salve a tutti....sono un ex possessore di un note passato al s3...prima di procedere al root vi chiedo per favore se potete togliermi un dubbio...
il mio è un terminale italiano aggiornato al firmware ALF6...
posso usare questa procedura su questo firmware oppure devo necessariamente tornare ad ALE8?
Il cf root è universale al momento, vai tranquillo
Inviato con s2 o con s3 ,dipende ^_^
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pounii
Grazie è gia qualcosa:D si CWM l'avevo gia usato per il desire, ma non ho mai capito se fosse necessario ( pura curiosità, owio che è stracomodo): nel senso, mi impedisce qualcosa di rottare e basta, e flashare solo dal pc con odin? Ora comunque so che il counter non mi deve preoccupare finchè non lo devo mandare in assistenza(oppure va azzerato ogni volta, altrimenti se bricko lo riescono a leggere?)Poi non capisco perchè bisognerebbe fare un backup della propria rom, quando volendo posso reinstallare quella originale quando voglio. Il fatto di salvare la castella che contiene l' IMEI e altri dati mi è assolutamente nuovo, mi pare di aver capito che arrivi dritto da s2 sta novità:D
ps: la CWM è un kernel? ok non ci capisco piu nulla..:D
La cwm è la clockworkmode recovery, cioè la recovery modificata e ti permette di flashare le rom custom e i kernel. Le rom custom si flashano solo con la cwm, non con odin(il 99%)
I firmware ufficiale invece si flashano con odin.
Se non salvi la cartella efs può succedere che flashando corrompi il codice imei e il tuo cellulare non vale più nulla, se invece la salvi ripristini il codice.
I dati ti servono per saper in caso di assistenza cosa flashare
Inviato di nascosto con STEULM ROM o a volte con SPEEDWIZZ2 ... Non mi ricordo più...
-
Non ho capito se questa guida va bene anche dopo aver fatto l'unico aggiornamento che è uscito... e se flashando per ottenere i permessi di root perdo tutti i dati... devo fare un backup o si ravvia normalmente mantenendo tutto??
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
albyalbyalby
Non ho capito se questa guida va bene anche dopo aver fatto l'unico aggiornamento che è uscito... e se flashando per ottenere i permessi di root perdo tutti i dati... devo fare un backup o si ravvia normalmente mantenendo tutto??
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Va bene, per il momento è universale il cfroot, e non perdi nessun dato
Inviato con s2 o con s3 ,dipende ^_^
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemis76
salve ho un samsung s3 vodafone
volevo sbrandizzare
le procedure che fo seguit sono:
GUIDA PER SBRANDIZZARE GALAXY S3 Italia No Brand LF6
ROOT + RECOVERY = UN SOLO FLASH!
si il debug usb non funzionava nemmeno prima del debrand
il telefono lo riconosceva sempre come memoria di massa anche fleggando l'opzione di debug,
ho rischiato lo stesso salvare la cartella efs .
potete risolvere gentilmente questi problemi?
hai già chiesto in un altro thread e qui sei off topic ti prego di smettere e aspettare risposte
grazie
-
Ragazzi scusate anche se ho letto che il Cf-root è universale..io ho un samsung con firmware francese, pesante che sia compatibile?
e poi un ultima cosa, nelle istruzioni della prima pagina ci sta solo come flashare tramite odin il cf-root, poi poco piu sotto dice di flashare la recovery in che modo?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGhost
Ragazzi scusate anche se ho letto che il Cf-root è universale..io ho un samsung con firmware francese, pesante che sia compatibile?
e poi un ultima cosa, nelle istruzioni della prima pagina ci sta solo come flashare tramite odin il cf-root, poi poco piu sotto dice di flashare la recovery in che modo?
Grazie!
Fai solo il root con odin, ho visto che stai per mettere la checkrom, quindi quella recovery la perderesti, è di fatti solo una mod per renderla touch, non è indispensabile
Inviato con s2 o con s3 ,dipende ^_^
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
Fai solo il root con odin, ho visto che stai per mettere la checkrom, quindi quella recovery la perderesti, è di fatti solo una mod per renderla touch, non è indispensabile
Inviato con s2 o con s3 ,dipende ^_^
Perfetto non avevo letto bene che si riferiva alla rrcovery touch!! Quindi cfroot fa il root e mette la recovery CWM giusto?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGhost
Perfetto non avevo letto bene che si riferiva alla rrcovery touch!! Quindi cfroot fa il root e mette la recovery CWM giusto?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Esatto, e ricorda il passo successivo è la cartella efs ;)
Se hai bisogno di informazioni, puoi sempre chiedere qui
S.O.S. MODDING S3
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=1636973
Inviato con s2 o con s3 ,dipende ^_^
-
Sistemato link recovery touch non funzionante ;)
-
ragazzi,devo fare il root per salvare la cartella efs e poi fare il debrand,per fare il root serve un cf,ma questo cf è universale per ogni fw originale oppure devo usare quello giusto?
ad esempio io ho su il fw vodafone,la ALE6