Ragazzi, ho una buona notizia, il drain continua ma è migliorato seppuer leggermente con perseus 26 il telefono non si surriscalda nemmeno...cerchiamo di trovare i tweak isolandoli, risolviamo il problema...
Visualizzazione stampabile
Io invece ho flashato perseus 26 e con neanche mezz'ora senza fare niente solo connessione wifi la batteria mi è scesa del 6%... boh
Ora ho messo il galaxsih... vediamo un po
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Se avete tempo e voglia, il mio consiglio è:
1) Fare tutti e quattro i wipe;
2) reistallare la ROM da zero con solo il tweaks "ext4";
3) Istallare il kernel con cui vi trovate meglio (per i consumi, consiglio il GalazSih: è ottimo);
4) istallate il mio zip;
5) ripristinate il backup delle sole app a cui non potete rinunciare e che sapete che non vi ha mai creato problemi di consumo.
Da qui iniziate a testare i consumi e le prestazioni.
P.S. per chi aveva già scaricato il mio zip, riscaricatelo di nuovo. L'ho modificato allineando il valore "sampling rate" a 30ms come da change log dell'ultimo Perseus.
Sono rimasto un po' indietro, mi pare di capire che la 1.3 JB è stata l'ultima a non avere problemi di drain o sbaglio? Per avere i 60 fps quale kernel dovrei mettere con la 1.3 (parto dalla 1.4.4 final ICS) Ho degli SMS che non posso perdere, come faccio a backupparli e ripristinarli senza pregiudicare la pulizia della nuova rom? Un thanks a chi ha la pazienza di rispondermi :).
anche per me i problemi di drain risiedono in qualche tweak poichè la 1.3 è perfetta.
Io avevo messo la 1.4 lasciando tutti i tweaks di default e aggiungendo quello per un multitasking migliore, il problema di drain si presentava.
Bisogna provare a non mettere nessun tweak
Metti la 1.3 con kernel perseus..60 fps assicurati
Sul market trovi tante app per il backup degli sms..sii sicuro che ti li salvino nella sd e poi li puoi ripristinare
Allora, per ora non ho voluto wippare perché la rete del poli fa schifo... però ho messo comunque il tweak.
Entrando nel Fox Toolkit la CPU è sempre al massimo... ma si nota anche che la CPU va bene in deep sleep quando è in standby il telofono. Insomma, pare che quando il telefono sia attivo, con schermo acceso vada quasi esclusivamente al massimo. i 400 Mhz sono usati al 4%, i 600 a 1% gli 800 al 4% e i 1000 (per me la frequenza massima) al 15%... il resto è tutto deep sleep e 200 siccome è rimasto molto in standby (comportamento identico con 1400mhz come frequenza massima che viene molto usata a telefono attivo).
A sto punto mi chiedo: dei kernel preselzionati, quali vanno in init.d? e quali vanno altrove?
Aroma di suo, che cosa mette in init.d che non possiamo scegliere?
Continuo a pensare che tutto sommato, continuino ad esserci problemi inerenti a qualcosa di aggiunto. A casa faccio come hai detto così ci vediamo più chiaro.
----------------
UPDATE: ho fatto un test "particolare"....
Ho voluto lasciare il telefono dentro Fox Tools... per controllare la CPU... ho alternato alcuni minuti di schermo spento con alcuni minuti di schermo accesso, senza fare nient'altro. Nulla di strano ed esoso in background.
Il risultato è che la stra stra stra stra stragrande maggioranza del tempo con schermo accesso, la CPU va al massimo.
Ma il tempo in cui lo schermo è spento è quasi totalmente (direi il 95% almeno) passato in deep sleep e 200 Mhz.
Ho voluto effettuare lo stesso test girando ed usando il telefono in modo normale, cronometrando il tempo speso con schermo accesso e navigando, ascoltando musica, guardando qualche app o semplicemente lasciando acceso il tutto in home senza far nulla rispetto a quando sta con schermo spento. Risultato? Il medesimo del precedente.
Tutto ciò con ROM Kernel stock +successivo flash del Perseus OTA + la patch per il set I/O su 0.
Tutti i kernel vanno a leggere la cartella init.d. Ma poi ognuno si crea dei file di configurazione nel sistema e leggono anche quelli all'avvio. Lo Yank555 ad esempio crea il file init.kernel.sh in system/etc.
EDIT:Anche a me fa lo stesso. Ma non ho consumi eccessivi. E per quanto riguarda il Perseus, istalla la nuova versione. No quella in OTA.
La cartella c'è di default nella ROM FoxHound, tranquillo ;)
Io vi posso affermare che il problema del drain risiede nella rom..vengo da full wipe(data,cache,dalvik),ho lasciato il mondo come stava in fase d'installazione(tranne per 2-3 app da installare) ho flashato da ota il kernel siyah 1.7rc3+ e la rom ciuccia come una vacca..
escludendo che il problema derivi da me,in quanto non ho installato nessun tweak e considerando anche la scarsa qualita' del segnale della mia zona(3-5 asu...) la rom consuma davvero tanto in standby...picchi del 5-6%/h in 20 min sono improponibili...(ripeto che con la 1.4.4 final ics e la 1.5.6 leaked Jb i consumi erano ottimi).Perche' dico che il problema e' nella rom? Io ho il dual-boot..ho provato la mia 2° rom, la darkparanoid android su base aosp, ovviamente con lo stesso kernel...in standby addirittura 0.7%/h...c'e' una differenza abbissale.. Capisco che una aosp sia molto piu' leggera di una samsung based ma non e' di sicuro imputabile al kernel....
p.s.
Nelle 2 rom ho le stesse applicazioni e settaggi stock del kernel siyah(quindi esattamente =).
EDIT:
con la rom aosp e schermo acceso la cpu varia da 200-400Mhz.. spesso solo a 200...con governor lulzactiveq....mai in full clock..
Che mi dite??
Allora... Ho fatto altri test e il tweaks che spinge la CPU al massimo è il "81GPU_rendering" (i famosi 60 fps). L' ho tolto e adesso lavorano tutte le frequenze. Prova anche tu klaus88 e fammi sapere.
Purtroppo ne avevo il presentimento dopo i test schermo acceso/spento.
La sua mancanza dove la si sentirà? E in quali kernel? In teoria il Perseus non dovrebbe avrne bisogno per andare a 60.. No?
Appena sono a casa formatto wippo e testo.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Bah.. Ora vi posto i risultati temporanei della mia batteria..
Ho flashato la rom con TUTTO DEFAULT quindi anche perseus e tweaks..
Tenete anche presente che sono appena al primo ciclo e che le cose sicuramente miglioreranno un po con altri cicli..
Sempre in 3g tranne che per un'oretta mentre ero a casa stamattina:
http://img.tapatalk.com/d/12/11/15/ydaqa2uz.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/11/15/yme4ymu3.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/11/15/supadeve.jpg
A me non sembrano così critici come dite..
Il cellulare va anche regolarmente in deep sleep..
Poi non so.. Ditemi voi..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Io ho giocato 5 minuti ad un gioco (dov'è la mia acqua) 5 minuti contati con kernel perseus 26 la batteria mi è scesa del 9 per cento ma ragazzi stiamo scherzando vero?! è tutto il giorno che cerco dic apire da dove arrivi questo problema, e ahime la soluzione di questo problema non è per niente vicina... troppi tweak che non servono a nulla, stanno creando solo problemi, ma come dice Axospirit il problema è la rom, non ho installato nex tweak ciuccia ciuccia ciuccia, a morire proprio...
Io autostart, e non cambia nulla... sempre lo stesso drain a malincuore lascio la foxhound, ci ritorneò quando sia molto ma molto più stabile e duratura... va in conflitto con troppi kernel, un mio amico con ultima rom, kernel syhah undervolt 50, frequenza 1600 mhz,governator pegasusq quasi 12 ore di utilizzo 2 ore di schermo messaggi, wifi, ha fatto foto e video ed ha usato per 1ora piena la 3g la batteria attualmente è al 70%... QUESTI SONO CONSUMI ACCETTABILI...
Io credo che non ci sia dubbio che il drain eccessivo proviene da qualcosa contenuto nella cartella init, non a caso i miei consumi eccessivi sono scomparsi oggi che ho messo il Galaxsih il quale non legge i tweaks in init.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Inserito in ota il nuovo perseus alpha26 uscito oggi...
eheh,io mi sono fatto delle mie opinioni..le versioni Jb non sono del tutto ottimizzate, parlando di consumi Ics era molto piu' risparmiosa.La samsung deve lavorare ancora molto..non credo sia strettamente colpa della fox,puo' essere che la base stessa su cui viene creata la rom..non sia ancora ottimizzata. Le versione Aosp sotto questo punto di vista sono su un altro pianeta,spero riusciremo a trovare la soluzione.
p.s.
una precisazione pero' vorrei farla..io eviterei di farcire la rom con tweak inutili o non testati..si crea solo della confusione e dopo tanti anni di android..ho imparato ad andarci cauto a flashare..
sono così rammaricato, sono innamorato di questa rom... ma così non si può tenere... adesso sto isolando tweak per tweak cercherò di capire il problema dove si nasconde...
Raffaele che fine hai fatto? Aiutaci tu.....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
@ Slim
Sto reinstallando tutto togliendo solo il gpu force 2D nella prima delle 3 schermate (per l'init.d) ... tuttavia c'è anche la disabilitazione/abilitazione nella 3 schermata dei tweaks.. li per la GPU dovevo disattivare o no?
Ragazzi comunque con l uscita di Jelly Bean purtroppo non trovo più il mio s3 fluido e reattivo come quando montato ics.... Adesso con l ultima rom di raff mi trova bene ma non sempre si comporta bene sarà un 1 gb ram che ormai sembra poca ( assurdo pensare che prima era il top, adesso è diventata limitativa per multitasking e soprattutto nel momento in cui attivo la sincronizzazione automatica diventa scatto il tel a mio parere e uso).... Basta pensare, esperienza personale, uso normalmente l s3 con msg, email e app varie d ufficio... Nel momento in cui metto most wanted (giochi comunque pesantelli) si rallenta in modo scandaloso a parte i lag nel gioco ma si surriscalda in un modo bistecchiera incredibile.... Purtroppo mi sfiora sempre il pensiero di fare deep e rimettere la stock (non cyano per alcuni bug e mancanze che non tollero perché vanno a limitarne l uso in alcuni aspetti)... Bah the project butter e una realtà ankora lontana..... Spero per il futuro :D facciano qualcosa di meglio
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ragazzi scusatemi se sono assente in questo periodo,ma sono un po giù per una cosetta...
non vi trascuro,leggo tutti i vostri commenti