Procedi così: scarica lo script per il kernel cleaning, il kernel che hai intenzione di flashare ed un kernel "sicuro" (per sicuro intendo un kernel che sai a priori non dare problemi alla rom; quindi, perseus o stock). Riavvia in recovery e procedi con il cleaning. Lo script farà tutti i wipe del caso ( nessun wipe data, tanquillo) e procede con la pulizia fino a quando non compare un messaggio in cui ti dice che puoi flashare il nuovo kernel. A questo punto, facendo attenzione a non riavviare il telefono, procedi al flash del kernel, attendi il completamento del processo e riavvia. Nel caso in cui dovessi avere problemi (boot loop o roba strana), puoi sempre flashare il "sicuro" e ripristinare la condizione di partenza.
Per quanto riguarda il discorso del risparmio invece, è vero che va ad agire sulle prestazioni massime della cpu, ma lo fa anche a livello dello schermo, del colore di sfondo del browser e del feedback tattile. Quindi, è fuori discussione che i benefici di batteria si debbano sentire anche con kernel undervoltati di default. Personalmente non sono un amante del risparmio energentico, ma dalle prove che ho effettuato in effetti un risparmio in termini di stand-by e di tempo di accensione dello schermo c'è.