Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
demisss
Stavo pensando di provare il Googy-Max Kernel, qualcuno già l'ha testato su questa rom?
Non mi sembra che qui nessuno ne abbia mai parlato. Comunque ho notato che quel kernel è usato nella miui moddata linkata da skynet84, quindi non dovresti avere problemi.
edit: uscita la 3.5.17, aggiornati i link della miui ufficiale in prima pagina e aggiunto un paragrafo per le due rom derivate sempre basate su fw samsung.
-
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un gs3 al quale ho messo subito la miui , ma è normale che i vari effetti di transizione del launcher, vadano tremendamente a scatti??
-
Quote:
Originariamente inviato da xyz0n
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un gs3 al quale ho messo subito la miui , ma è normale che i vari effetti di transizione del launcher, vadano tremendamente a scatti??
Si ma non tutti gli effetti alcuni vanno bene.per chi fosse interessato è uscita la nuova versione su miuiandroid.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PASTORE
Si ma non tutti gli effetti alcuni vanno bene.per chi fosse interessato è uscita la nuova versione su miuiandroid.
ciao, si ho notato, per l'effetto crt invece si sa' come implementarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xyz0n
ciao, si ho notato, per l'effetto crt invece si sa' come implementarlo?
Potresti provare questo:
https://www.androidiani.com/forum/mo...oms-e-non.html
Credo che lo zip da usare sia per 4.1.1 DLIB, anche se non ho idea se odexed o deodexed. Ovviamente fai un backup, non ho idea se funzioni quindi è a tuo rischio e pericolo.
Per gli effetti di transizione, tremendamente a scatti mi sembra un po' eccessivo... soprattutto se appena installata. Fatto wipe data?
In alternativa prova la RayGlobe.
Temi: trovate su xda una compilation di temi per miui v5: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2281288
-
Quote:
Originariamente inviato da
arker
Potresti provare questo:
https://www.androidiani.com/forum/mo...oms-e-non.html
Credo che lo zip da usare sia per 4.1.1 DLIB, anche se non ho idea se odexed o deodexed. Ovviamente fai un backup, non ho idea se funzioni quindi è a tuo rischio e pericolo.
Per gli effetti di transizione, tremendamente a scatti mi sembra un po' eccessivo... soprattutto se appena installata. Fatto wipe data?
In alternativa prova la RayGlobe.
sembra anche a me strano pero' con s3 vergine appena comprato, ovviamente full wipe, se per esempio metto come transizione l'effetto "rotazione" non va' a scatti, peggio!!!
bo' strano cher poi con un effetto tipo cubo 3d, sia fluido....
comunque ho fatto la cappellata, venendo dal mi2 l'impatto non è dei migliori, mi sono fatto tentare dal super amoled che mi è sempre piaciuto, dallo schermo piu' grande che mi ha sempre fatto gola, e dall'estetica, il gs3 mi è sempre piaciuto, pero' passare dal mi2 a questo, è come la sensazione di aver messo su di una qualsiasi rom, il launcher miui del playstore, è tutto poco fluido....
-
Quote:
Originariamente inviato da
xyz0n
sembra anche a me strano pero' con s3 vergine appena comprato, ovviamente full wipe, se per esempio metto come transizione l'effetto "rotazione" non va' a scatti, peggio!!!
bo' strano cher poi con un effetto tipo cubo 3d, sia fluido....
comunque ho fatto la cappellata, venendo dal mi2 l'impatto non è dei migliori, mi sono fatto tentare dal super amoled che mi è sempre piaciuto, dallo schermo piu' grande che mi ha sempre fatto gola, e dall'estetica, il gs3 mi è sempre piaciuto, pero' passare dal mi2 a questo, è come la sensazione di aver messo su di una qualsiasi rom, il launcher miui del playstore, è tutto poco fluido....
Non hai fatto una cappellata, è la rom che a livelli di fluidità è a mare.. provane una samsung (vedi foxhound o wanamlite) oppure qualcuna pure google fatta bene (a mio avviso non la cyano) e vedrai du avere fatto un ottimo acquisto!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
alinghi100
Non hai fatto una cappellata, è la rom che a livelli di fluidità è a mare.. provane una samsung (vedi foxhound o wanamlite) oppure qualcuna pure google fatta bene (a mio avviso non la cyano) e vedrai du avere fatto un ottimo acquisto!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ma infatti mi sembrava strano, mi ricordo che quando avevo la miui su gs2 era tutta un altra cosa come fluidità... Peccato......
-
la miui migliore e' la Polimorph su base cyano
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryk
la miui migliore e' la Polimorph su base cyano
Per installare la Polimorph bisogna ancora installare prima una rom ICS 4.0 per via del bug wifi oppure basta una installazione con i soliti format etc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryk
la miui migliore e' la Polimorph su base cyano
Ma lo dici dopo aver provato RayGlobe e la Note 2 edition?
Tu sei di parte, basta vedere il tuo avatar :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
pistone
Per installare la Polimorph bisogna ancora installare prima una rom ICS 4.0 per via del bug wifi oppure basta una installazione con i soliti format etc?
no io l'ho messa normalmente con i 3 wipe avevo la Rootbox
Quote:
Originariamente inviato da
arker
Ma lo dici dopo aver provato RayGlobe e la Note 2 edition?
Tu sei di parte, basta vedere il tuo avatar :D
RayGlobe si l'ho provata e' poco fluida,l'ho tolta subito
eheh no fidati :D :) la polimorph e' davvero fluida :)
-
sono fuori dal giro da un poco di tempo....
Ho una stock XELLA con ROOT... per il resto tutto STOCK.
Per il discorso "morte improvvise" di cui si parlava tempo fa'... come stiamo messi?
Vorrei fare un HARD RESET e flashare direttamente la versione .17 appena uscita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
arker
Ma lo dici dopo aver provato RayGlobe e la Note 2 edition?
Tu sei di parte, basta vedere il tuo avatar :D
Io le ho provate tutte e 2 e non vanno affatto male. La RayGlobe l'ho provata col kernel boeffla al posto del siyah ed è abbastanza fluida e anche a consumi se la cava bene.
La Note 2 Edition dal mio punto di vista è ottima con kernel Shark, è fluida senza lag e con la batteria ci fai la giornata tranquillamente.
-
Confermo che la polimorph e più fluida, ma niente italiano... Secondo me questa originale con qualche personalizzazione e la migliore, ma dovrebbero darsi una mossa con la 4.1.2 ... ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
sono fuori dal giro da un poco di tempo....
Ho una stock XELLA con ROOT... per il resto tutto STOCK.
Per il discorso "morte improvvise" di cui si parlava tempo fa'... come stiamo messi?
Vorrei fare un HARD RESET e flashare direttamente la versione .17 appena uscita.
E' sufficiente avere kernel e recovery che contengono il fix per le morti improvvise. Il kernel stock della miui non si sa se contiene il fix, ma essendo un kernel 4.1.1 è più no che sì.
Se non vuoi kernel di terze parti potresti flashare il kernel stock XXEMC2. Ogni volta che aggiorni la miui devi flashare di nuovo il kernel.
Oppure se non vuoi avere sbattimenti installa la RayGlobe così con un solo zip installi rom + gapps + lingua italiana + kernel con fix (ogni tanto cambia... Siyah, boeffla...)
-
Quote:
Originariamente inviato da demisss
Confermo che la polimorph e più fluida, ma niente italiano... Secondo me questa originale con qualche personalizzazione e la migliore, ma dovrebbero darsi una mossa con la 4.1.2 ... ;-)
Per il problema della traduzione italiana mancante molti utenti suggeriscono di scaricare dal playstore Morelocale2 che traduce tutto italiano...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
demisss
Confermo che la polimorph e più fluida, ma niente italiano... Secondo me questa originale con qualche personalizzazione e la migliore, ma dovrebbero darsi una mossa con la 4.1.2 ... ;-)
si niente italiano non l'avevo detto perche' per me praticamente e' uguale :)
-
Conosco bele l'inglese ma francamente mi infastidisce una rom non italiana.. cmq la RayGlobe di cui tanto si parla a me non garba moltissimo, già il fatto che i codici "wind" per visualizzare i minuti residui non funzionano e una cosa brutta.. la note 2 non l'ho provata, non sò se farci un pensierino.. attualmente ho montato una stock.. Ritornerò a miui, ma originale, queste versioni impasticciate danno problemini..
-
io le ho provate tutte tranne la polimorph...effetivamente la note 2 con kernel yank555 per me e' fluidissima e come batteria senza alcun risparmio energetico (meglio che si consuma la batteria che la mia vista :) ) faccio tranquillamente tutta la giornata.in piu' rispetto alle altre ha qualche chicca in piu' tipo le tastiere del note 2 e della miui e altre cosette...secondo me e' da provare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PASTORE
io le ho provate tutte tranne la polimorph...effetivamente la note 2 con kernel yank555 per me e' fluidissima e come batteria senza alcun risparmio energetico (meglio che si consuma la batteria che la mia vista :) ) faccio tranquillamente tutta la giornata.in piu' rispetto alle altre ha qualche chicca in piu' tipo le tastiere del note 2 e della miui e altre cosette...secondo me e' da provare.
Non è affatto malaccio. C'è anche il multiwindows e un'app spagnola da cui scaricare e flashare automaticamente un sacco di zip (moltissimi kernel da scegliere tra cui anche 3 stock, diverse mod tra cui crt-off e multiwindows trasparente) e anche gli aggiornamenti della rom stessa (ma non l'ho testato).
-
Mi avete convinto, la voglio provare questa note2.. anche se la mia stock con tsf shell e molto bella.. :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
demisss
Mi avete convinto, la voglio provare questa note2.. anche se la mia stock con tsf shell e molto bella.. :-)
Se per caso non ti piace l'animazione che è stata impostata di default, su YAOS Updater (lo trovi nelle impostazioni) ci sono zip con altre animazioni tra cui quella originale miui (Stock MIUI Animation Addon).
-
Sto provando il kernel lonas che ho trovato nella rom note 2 vi farò sapere...
-
Ragazzi la tastiera miui come si ottiene
Ho quella di samsung ora grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
cricchi75
Ragazzi la tastiera miui come si ottiene
Ho quella di samsung ora grazie
Qui c'è uno zip da flashare in recovery: (apps) Miui keyboard for all Rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
cricchi75
Ragazzi la tastiera miui come si ottiene
Ho quella di samsung ora grazie
Perchè che ha di meglio? Io ho comprato la swiftkey e mi trovo benissimo, anche il tema intonato con la miui v5
-
Quote:
Originariamente inviato da
friffu
Perchè che ha di meglio? Io ho comprato la swiftkey e mi trovo benissimo, anche il tema intonato con la miui v5
Non lo so ma penso niente
Era solo per fare tutto miui
Allora ragazzi installata la tastiera softkey
trial con tema zucca,il tema miui dove si trova?
La rom e' a dir poco spettacolare,mi ha fatto innamorare in generale fluida e voloce kernel stok
Alcune cose di samsung non ci sono
tipo le gesture della chiamata diretta ecc ecc (almeno io non l'ho trovata)
impostazioni a non finire colori ottimi insomma per ora finche' non faranno una miui sul 4.2.2
da qui non mi muovo piu'...........altro che formwere samsung............
-
Uscita la 3.5.24 ufficiale, aggiornati i link con changelog in prima pagina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
arker
Uscita la 3.5.24 ufficiale, aggiornati i link con changelog in prima pagina.
Ma bisogna rilassare il tutto da capo?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
popito
su che base è la miui 5?
4.1.1 jelly bean
-
Quote:
Originariamente inviato da
cricchi75
Ma bisogna rilassare il tutto da capo?
Purtroppo sì. C'è da dire che non è obbligatorio aggiornare ogni settimana, anche se noi maniaci lo facciamo :D
Puoi scaricare i file anche direttamente dal telefono con MIUI ROM downloader (play store), però devono essere flashati manualmente.
Con MIUI Rom downloader però viene mostrato l'aggiornamento solo quando viene rilasciato il pacchetto solo ita di miui.it (esce qualche giorno dopo il multilingua di miuiandroid.com).
In alternativa: la RayGlobe ha tutto il necessario (rom+gapps+ltaliano+kernel siyah) in un unico zip. La Note 2 edition invece ha un'app che flasha automaticamente i file una volta che li scarichi (sempre tramite quest'app).
-
Quote:
Originariamente inviato da
arker
Purtroppo sì. C'è da dire che non è obbligatorio aggiornare ogni settimana, anche se noi maniaci lo facciamo :D
Puoi scaricare i file anche direttamente dal telefono con MIUI ROM downloader (play store), però devono essere flashati manualmente.
Con MIUI Rom downloader però viene mostrato l'aggiornamento solo quando viene rilasciato il pacchetto solo ita di miui.it (esce qualche giorno dopo il multilingua di miuiandroid.com).
In alternativa: la RayGlobe ha tutto il necessario (rom+gapps+ltaliano+kernel siyah) in un unico zip. La Note 2 edition invece ha un'app che flasha automaticamente i file una volta che li scarichi (sempre tramite quest'app).
Purtroppo è più forte di me
Scaricata flashata...........
Hahahah BASTA POCO CHE CE VÒ
-
dicono sia l'ultima versione developer, mi sa che la prossima e la stable :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
demisss
dicono sia l'ultima versione developer, mi sa che la prossima e la stable :-)
In che senso
Se queste vanno benissimo figuriamoci le stable.......
Comunque non pensavo mi piacesse così la miui
-
Io so che la stable è scelta tra le developer di ogni mese, ma è un discorso che vale solo per i telefoni Xiaomi. Per tutti gli altri telefoni supportati non esiste una stable.
-
Quote:
Originariamente inviato da
arker
Io so che la stable è scelta tra le developer di ogni mese, ma è un discorso che vale solo per i telefoni Xiaomi. Per tutti gli altri telefoni supportati non esiste una stable.
E’ stata rilasciata questa mattina MIUI 3.5.24, ultima versione della linea di sviluppo “Developer” di MIUI ROM.. Così hanno scritto nel changelog.. Arker tu che versione di miui stai utilizzando, questa originale o note2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
demisss
E’ stata rilasciata questa mattina MIUI 3.5.24, ultima versione della linea di sviluppo “Developer” di MIUI ROM.. Così hanno scritto nel changelog.. Arker tu che versione di miui stai utilizzando, questa originale o note2?
Credo intendano ultima nel senso di "più recente", non che sarà l'ultima.
Io sto usando la Note 2 edition. Pensavo che con questa si potesse aggiornare direttamente dal telefono tramite YAOS Updater, invece non hanno abilitato la cosa :(
-
Sto utilizzando la Note2, spero stabilizzi la batteria perchè così il consumo e veramente eccessivo.. Un altro problema rimane la ram, scende troppo.. La traduzione italiana modificata della note2 non e completa..Attendo un altro giorno di utilizzo per poter dare il mio parere finale..