
Originariamente inviato da
ginzo
stweaks non funziona con il boeffla, per poter modificare i parametri devi creare nella sd interna una cartella e rinominarla "boeffla-kernel" e riavviare il telefono. Dopodiché, al successivo riavvio troverai un file .conf e uno .log all'interno di quella cartella. Colleghi il telefono al pc (cosi si fa prima) e copi e incolli le seguenti impostazioni (sono quelle che ho provato io e con cui mi ci sono trovato meglio) :
Boeffla-kernel configuration
============================
ext4tweaks=on (on/off)
sdcardtweaks=on (on/off)
systemtweaks=on (on/off/smod)
cpu_undervolting=25 (off/25/50/75/100/light/medium/heavy)
gpu_undervolting=25 (off/25/50/75/100/light/medium/heavy)
scheduler=sio (default/cfq/deadline/noop/sio)
governor=default (default/lulz)
cpu_maxfreq=default (default/1200/1000/800/600/400)
charge_ac=1100 (1000/1100/1200)
charge_usb=900 (475/700/900)
sound_speaker_vol=default (default/60/63)
sound_headphone_vol=60 (default/55/60/62)
sound_eq=eargasm (off/bass-extreme/bass-treble/treble/classic/pleasant/eargasm)
sound_dac_direct=off (off/on)
sound_dac_oversampling=off (off/on)
sound_privacy_mode=on (off/on)
sound_mic_mode=default (default/concert)
autoroot=off (off/on)
androidlogger=off (off/on)
kernellogger=off (off/on)
sound_fll_tuning=off (off/on)
salvi il file (attenzione che venga salvato .conf e non txt anche se non dovrebbe modificarlo) e riavvii il telefono.
Detto questo hai fatto tutto, e nel caso tu voglia cambiare o provare nuove impostazioni devi soltanto modificare i parametri all'interno del file .conf.
Spero di essere stato chiaro, altrimenti domanda pure
