.....è un pò che non ci sono aggiornamenti allo script: non necessari o progetto in abbandono/stand-by?!?
From my Rootbox Galaxy S3.
Visualizzazione stampabile
Lo script è ancora attuale. L'unico kernel che mi mette in difficoltà è il Boeffla. Con l'ultima versione, questo crea tutti script con nomi diversi in init.d a seconda dei settaggi selezionati nell'app. Dovrei crearli tutti uno per uno e trascriverli nello script. Ma non ho proprio tempo ora. O faccio una versione che cancella tutti gli script nella cartella init.d (anche quelli che non ha creato il kernel e che appartengono alla ROM). O attendere quel giorno che avrò tempo e voglia di starmeli a creare uno per uno e trascriverli nello script....
Aggiornamento dello script di pulizia kernel al primo post.
Slim posso chiederti una cosuccia? :)
Sempre riguardo al fantomatico Boeffla.. Ora la nuova versione dello script (parlo di quello normale, non quello che elimina tutti gli script) riesce a eliminare qualsiasi file del Boeffla indipendentemente da come lo si setta??
No Topo. Purtroppo, il Boeffla crea uno script con nome diverso per ogni settaggio :( Il fatto è che ogni volta che ne crea uno cancella, il precedente. Quindi è un lavoro enorme. Un giorno mi ci sono messo di intento, ma dopo una quindicina di script mi sono arreso. Per questo ho fatto anche l'altra versione....
in poche parole slim, con il secondo script faccio una pulizia piu a fondo sopratutto con il boefla o ho capito male io?
Il secondo script potete usarlo sempre. Anche con altri kernel. Ma a differenza del primo cancella tutta la cartella init.d.
Questo per due motivi:
1) il Boeffla assegna ad ogni script diverso un nome altrettanto diverso.
2) app come Voltage Control e similari che creano script nella cartella init.d.
Se siete in queste due situazioni, e volete fare una pulizia completa, usate il secondo script.
Il primo va bene per tutto il resto...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2