No nn è proprio normale...ma aspetta un po'...usala ancora uno due giorni e dovrebbe sistemarsi ;)
Aspetta anche alcuni carica-scarica :)
Bla bla bla..................
Visualizzazione stampabile
ma si può usare come seconda rom sul siyah?
Si puoi :)
Segui questa guida:
IMPORTANTE: SALVA TUTTO IL SALVABILE DELL' SD INTERNA CHE ESTERNA ORA:
1 fai backup rom samsung
2 metti la cm 10.1
3 metti siyah 1.8.9
4 clona la cm 10.1 su secondaria
5 wipe data cache dalvik su primaria
6 restora la rom samsung su primaria mettendo il backup di samsung sia in sd interna che esterna...si sa mai
Usa la versione 1.8.9
Bla bla bla..................
Allora il consumo della batteria è straordinario. La rom consuma veramente poco. Rimane quell'anomalia di cui parlavo qualche post più indietro, ma appena ho mezz'oretta di tempo vedo di riflashare per capire se c'è qualcosa che è andato storto nel primo flash
ma come mai dopo il flash viene creata la cartella "emulated->0" e tutto il contenuto della sdcard viene visto li? anzichè il solito "storage->sdcard"?
ma il siyah va bene come kernel? perchè ho provato a metterlo e mi si blocca all'avvio quando fa l'upgrade di android con le applicazioni.
e poi dato che crea queste cartelle "0", se da recovery provo a fare un backup ok, ma se faccio un restore mi dice che la directory non è stata trovata.. quale sarebbe il percorso giusto?
Nelle impostazioni di backup e restore ci sta una voce advanced restore selezioni quella e ti fara scegliere il percorso. Naturalmente dovrai andare nella cartella "0" (che per intenderci contiene tutti i dati "precedenti" al flash) e ti trova in automatico i vecchi nandroid
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
anche sotto advance mi diceva directory non trovata.. la versione del siyah è 1.8.4 ma non uso il dual boot.. più tardi provo a rifare un istallazione pulita e vediamo se risolvo allora..
Ok si avvicina sempre più l'installazione della rom sul mio S3.
Nella guida in prima pagina si cita un link per la procedura di "installazione pulita" ma se lo vado a consultare non trovo riferimenti precisi in merito. Quindi mi sono sorte slcune domande... serve davvero, provengo da stock h3g italia, fare questo tipo di installazione o basta quella standard? Che kernel usare, specie per limitare i consumi? Qualche consiglio particolare prima di procedere?
Ciao Satoshi
Quote:
Originariamente inviato da dieguccio
Grazie dieguccio... io per consumi intendevo in modo elevato poiché so che vi sono kernel che per ottenere il 200% dal terminale ti lasciano il telefono a terra in poche ore. Lo so che il siyah è famoso per essere un kernel efficace sia nelle performance che nei consumi.
Grazie anche per la mini guida. ;)
Sei un grande!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ragazzi che dite di questa rom e affidabile?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ok grazie la scarico subito
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Io provengo dalla Revolution HD e vorrei cambiare room causa gravi problemi di lagg se il cell è acceso da più di 1 giorno... ovviamente non vorrei perdere i miei dati, se faccio un backup con titanium, dopo posso ripristinare?
La ROM e troppo bella però quando voglio cambiare il colore del segnale non me lo fa cambiare io lo metto verde faccio OK e mi resta sempre blu perche Pietro mi puoi dare una mano per favore
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Grazie lo stesso
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
su questa rom funziona la mod del popup browser?
Bellissima rom devo dire, l'unica cosa che (soggettivo) non mi piace è la barra delle notifiche, c'è qualche mod, qualcosa per metterela come la stock? grazie...
Grazie fammi sapere :)
EDIT: c'è sicuramente il modo in quanto in questo video si vede il problema è che non ho la più pallida idea di come si faccia (minuto 2:56)
http://www.youtube.com/watch?feature...=BVuytiup_hE#!
Pietrone... mi pare che qui https://www.androidiani.com/forum/mo...-no-aiuti.html manchi la Resurrection... per forza io non trovavo queso thread e tu non hai visite molto spesso. ;)
Ciao Satoshi
La versione del video da te indicato è basata sulla versione 4.1.1 di JB che si porta dietro quel sistema di notifiche. La nuova "barra delle notifiche" è stata cambiata concettualmente poichè si porta dietro quelli che sono i "quick settings" (al secolo i toggles presenti nelle varie rom precedenti) dedicando a loro un intero, nuovo, pannello. Ora a meno che lo sviluppatore non si mette a ripensare la barra delle notifiche creando uno zip flashabile da recovery non credo che la vecchia barra si possa portare sulla nuova
Ragazzi ho trovato un piccolissimo escamotage per eliminare le cartelle "0" (relative al multi utente). Se eseguite un ripristino alle impostazioni di fabbrica (impostazioni--->backup e ripristino---> ripristina dati di fabbrica) la cartelle (o le cartelle) 0 spariranno ;)
si però il problema è che perdi tutto :)
comunque buono a sapersi ;)