L'unico problema con con la sentì nel e che è poco aggiornata per essere una cm10.1 modificata, per il resto è ok
Visualizzazione stampabile
L'unico problema con con la sentì nel e che è poco aggiornata per essere una cm10.1 modificata, per il resto è ok
Il fatto che non venga aggiornata spesso può derivare dall'autore il quale ritiene che non ci siano tante novità da giustificare un update e che la rom sia sufficientemente stabile. L'alternativa sarebbe una rolling... con tutti i problemi di instabilità che comporta.
Tu cosa preferisci? :what:;)
Avrei preferito che prima di andare in vacanza sentinel creava l'aggiornamento con la risoluzione dei 2 bug presenti (uno android e l'altro cm)
Mi consigliate come installare la linaro?
ciao ragazzi vorrei installare la sentinel v4.80 sul s3 avete qualche consiglio o qualche cosa da dirmi in merito all installazzione e alla personalizzazzione..
GRAZIE
Uso intensivo del cell e arrivare tranquillamente a sera sinora gestione memoria attivata e frequenza pegasusq con noop sto verificando
OK l ho installata e andato tutto bene.ROM molto bella e veloce e soprattutto non surriscalda il telefono.
Prima avevo l imperium 14.1 molto personalizzabile e con varie cose scaricabili via ota.Pero sul telefono ci potevi quocere le uova tanto era caldo.
Comunque adesso continuerò a provarla .Per adesso e ottima
Io la sto testando molto e mi piace stile nexus :) quando trovo la giusta voce prestazioni/consumo vi aggiorno
Ma nessuno ha mai provato lo yank555 ?!?
Io non so come installare la temasek su sentinel rom
Questo è il thread del kernel... https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=275362
In prima pagina hai le istruzioni per installarlo (un semplicissimo flash da recovery) e vari profili di enr1988 per adattarlo alle tue esigenze... nulla di trascendentale. ;)
Sto provando greenify e no frill CPU impostato con pegasusq e row sembra comportarsi bene ovviamente tengo disattivato prestazioni
attualmente ho ancora la stock 4.1.2 con root, deluxe settings e speedmod kernel...vorrei una rom basata sulla 4.2.2 però più che le prestazioni mi interessa la durata della batteria, mi consigliate questa rom o qualche altra?
Questa è una ottima rom, basata sulla cyano, con cui mi trovo molto bene... Tuttavia, come tutte le aosp/aokp, i consumi non sono i migliori in assoluto. In ogni caso si può cercare un buon compromesso impostando alcuni parametri delle performance o cambiando kernel.
Se vuoi consigli su rom alternative puoi chiedere in caffè point s3.
A me già mi basta equilibrata per la settimana prossima ho prenotato la 3000 mah originale x il mio s3 così risolvo molti problemi
Con il kernel temasek e con i settaggi di questo forum la batteria è peggiorata... Uso normale 15 ore... Non va bene per me che sto tutto il giorno fuori, torno al kernel stock della rom
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
Più che altro a me con temasek si è bloccato più volte. Settaggi di default. Ora vorrei provare a smanettare un po' ma dovrò leggere parecchio. Non voglio fare settaggi a caso.
A me il temasek funzionava bene con la carbon e la rootbox, ma con questa anche senza undervolt o altri settaggi particolari mi peggiora le prestazioni (diventa più scattosa e lagga). Il kernel originale per quanto ne so è una versione modificata del kernel di cyanogenmod ottimizzato per questa ROM, quindi in definitiva meglio lasciarci questo. A me, usando regolarmente auricolare bluetooth e navigatore mentre guido e la connessione dati (la notte lo lascio in mod aereo), la batteria mi dura circa un giorno e mezzo e direi che non mi posso lamentare. Potete provare il kernel neak se volete... Ma se il problema è la batteria a questo punto consiglio di provare la carbon che il temasek lo regge meglio.
PS: bisogna comunque dire che col cell ci gioco poco... Anche a me quelle poche volte che mi fisso con un giochino la batteria non mi dura niente :p
alla fine anche io sono ritornato a questa rom , l imperium mi dava un bug con i messaggi(non si apriva l app) e scaldava troppo , la blackbox non mi andava in deepsleep ...
Alla fine tra questa , la cm10.1 di temasek e la cm10.1 liscia questa risulta la migliore , ora ci ho messo il kernel di temasek e sto provando i vari governor , poi vi aggiornerò sul migliore :D
Uso questa rom come second rom,nella versione 4.80.ieri ho controllato gli aggiornamenti e ho trovato questo:
SentinelROM v5.00 (CyanogenMod 10.2) for Samsung Galaxy SIII – i9300.
Dimenticavo, non riesco ad eliminare i due widget laterali quando è in standby, non ricordo nelle impostazioni dove devo andare.
Ho flashato la 5.0 ho avuto un arresto forzato di Impostazioni quando avevo il telefono in tasca...
per il resto come sempre un ottimo lavoro :)
io l'ho messa ieri e mi ci trovo davvero bene la velocità è ottima e tutto sembra funzionare almeno per ora forse la batteria è il suo punto debole ma ancora la devo testare come si deve prima di giudicare devo fare qualche ciclo di carica...ah sono con googy kernel, anche se devo dire che quello stock mi sembrava ottimo soprattutto in termini di reattività era una scheggia