Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ClaudìoS3
Grazie delle info!
Visto che ho le gapps KK e adesso dovrei aggiornare, posso flashare le gapps PA senza problemi?
In questi giorni ho seguito poco il forum per mancanza di tempo e non ho capito bene cosa sia il kernel con r3p2.. cos'è e a cosa serve?? Tra il kernel stock della rom e il temasek kernel cosa cambia?
Scusa per le tante domande roftlroftlroftl
flasha tranquillo, nessun problema
R3P2 sono i driver MALI della Samsung estratti dalle ultime stock rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyniko
Appena messa la V8 con le gapps del 19 tutto perfetto tranne che mi è sparita la galleria delle foto che posso fare x ripristinare l applicazione?
a me era successo con le 6 ....
clear cache
clear dalvik
flash rom
flash gapps
flash kernel
e vedi se riparte
-
Io così ho fatto l unica differenza è che ho flashato prima il kernel e poi le gapps ma non credo che possa dipendere da quello o dici di si?
-
Quote:
Originariamente inviato da
almaximo
flasha tranquillo, nessun problema
R3P2 sono i driver MALI della Samsung estratti dalle ultime stock rom
Sono forse quei famosi driver di cui tanto si parlava perchè cyanogenmod non riusciva a risolvere certi bug senza di essi?
Tra il temasek kernel e il kernel cm11 cosa cambia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyniko
Io così ho fatto l unica differenza è che ho flashato prima il kernel e poi le gapps ma non credo che possa dipendere da quello o dici di si?
Ma no dai... Secondo me temaseak si dimentica di metterla in \system\app rotfl XD
USA quickpic che e 100 volte meglio
Quote:
Originariamente inviato da
ClaudìoS3
Sono forse quei famosi driver di cui tanto si parlava perchè cyanogenmod non riusciva a risolvere certi bug senza di essi?
Tra il temasek kernel e il kernel cm11 cosa cambia?
Non credo sia per quel motivo, so che questi driver servono per una maggiore risoluzione dei video e delle animazioni in generale.
In quanto alla differenza tra kernel cm e temaseak posso dirti che quest'ultimo, a mio parere è leggermente ottimizzato sia nella gesttione del sistema sia per la batteria, in più è settabile da stweaks.
-
Perdonate il doppio post ma non mi sembrava il caso do editare il precedente.
Avete notato anche voi che a volte la griglia del drawer "cambia" di grandezza? A volta la trovo 4x5 a volte 4x6, da cosa può essere dato?
-
Per aggiornare dalla v7 alla v8 devo fare wipe cache e dalvin cache flash della rom e del kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angeloo95
Per aggiornare dalla v7 alla v8 devo fare wipe cache e dalvin cache flash della rom e del kernel?
Basta un wipe cache prima del tutto.. ovvero flash rom, gapps e infine del kernel ;)
-
Ragazzi volevo sapere quanto stabile fosse la fotocamera perché ogni tanto mi serve e quindi non vorrei che quando mi dovesse servire si blocca.
e dove trovo la nuova versione della recovery la 6.0.4.4
-
Ma alla fine se volessi scaricare questa rom scarico la v8 e le gapps pa?
-
Ciao a tutti, potreste postarmi l'ultima versione del kernel temaseks?
Posso tranquillamente flasharlo sulla v8, o c'è qualche avvertimento?
Grazie tante :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGhost
Ragazzi volevo sapere quanto stabile fosse la fotocamera perché ogni tanto mi serve e quindi non vorrei che quando mi dovesse servire si blocca.
e dove trovo la nuova versione della recovery la 6.0.4.4
la fotocamera è a posto, la recovery, come già detto, pochi post indietro .............
-
Quote:
Originariamente inviato da
Artick96
Ciao a tutti, potreste postarmi l'ultima versione del kernel temaseks?
Posso tranquillamente flasharlo sulla v8, o c'è qualche avvertimento?
Grazie tante :)
in che senso potete postarmi ?
vai nella prima pagina, prendi uno dei repository di temasek e la scarichi .............
nessuna controindicazione visto che l'ha fatto lui quel kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
gennafx
Ma alla fine se volessi scaricare questa rom scarico la v8 e le gapps pa?
di base si, se vuoi puoi aggiungere anche il kernel temasek
-
Quote:
Originariamente inviato da
Locaa92
Perdonate il doppio post ma non mi sembrava il caso do editare il precedente.
Avete notato anche voi che a volte la griglia del drawer "cambia" di grandezza? A volta la trovo 4x5 a volte 4x6, da cosa può essere dato?
mai successo....
usi qualche programma che mette mano alle configurazioni tipo pimp my rom ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
almaximo
di base si, se vuoi puoi aggiungere anche il kernel temasek
Per una buona durata meglio kernel temasek o il suo kernel? E su per giu quanto dura la batteria cn questa rom con un uso medio? Diciamo whatsapp facebook un po di internet
-
Quote:
Originariamente inviato da
gennafx
Per una buona durata meglio kernel temasek o il suo kernel? E su per giu quanto dura la batteria cn questa rom con un uso medio? Diciamo whatsapp facebook un po di internet
il kernel temasek è più personalizzabile con STWEAKS
C'è un thread apposito nel forum che parla di questo, di settaggi e di consumi
-
Quote:
Originariamente inviato da
almaximo
mai successo....
usi qualche programma che mette mano alle configurazioni tipo pimp my rom ?
Nono su KK sto usando solo la home stock e devo dire che mo trovo bene. Evito anche nova che di solito uso su tutte le ROM. Cmq ho aggiornato alla 8 e sembra essersi risolto.
Sai mica se boeffla o yank hanno aggiornato ai driver mali?
-
con la versione 8 la fotocamera non mi scatta le foto con la posteriore, sembra che vada dopo un wide cashe, però quando esco mi dice che l'applicazione fotocamera si bloccato in modo anomalo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Locaa92
Nono su KK sto usando solo la home stock e devo dire che mo trovo bene. Evito anche nova che di solito uso su tutte le ROM. Cmq ho aggiornato alla 8 e sembra essersi risolto.
Sai mica se boeffla o yank hanno aggiornato ai driver mali?
Boeffla si, yank non so
-
Quote:
Originariamente inviato da
pipolo0
con la versione 8 la fotocamera non mi scatta le foto con la posteriore, sembra che vada dopo un wide cashe, però quando esco mi dice che l'applicazione fotocamera si bloccato in modo anomalo
La prossima 9 dovrebbe risolvere, problema recente già noto
-
Quote:
Originariamente inviato da
almaximo
La prossima 9 dovrebbe risolvere, problema recente già noto
Io per le foto uso camera FX e funzionano entrambe le fotocamere senza mai bloccarsi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
almaximo
Quote:
Originariamente inviato da MrGhost
Ragazzi volevo sapere quanto stabile fosse la fotocamera perché ogni tanto mi serve e quindi non vorrei che quando mi dovesse servire si blocca.
e dove trovo la nuova versione della recovery la 6.0.4.4
la fotocamera è a posto, la recovery, come già detto, pochi post indietro .............
Scusami ma non trovo il link.. Ho trovato il post dove rispondi ad un altro ragazzo nello stesso modo con cui hai risposto a me, ma non trovo il link della recovery.
Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Grazie 1000 del bel lavoro.
Ho iniziato installando la V7 ed ora la V8 e devo dire che le prime impressioni sono veramente ottime.
Velocità, fluidità e tempi di risposta sono eccellenti.
vorrei azzardare anche a dire che la stabilità è ottima. A parte qualche crash o stop già ben documentati, non ho notanto
nulla di particolare.
Durata batteria buona: mi sembra leggermente superiore alla 4.1.2 che avevo però è ancora troppo presto
per esprimere pareri seri visto che le misurazioni sono in corso d'opera.
Cmq ribadisco: OTTIMO lavoro, veramente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGhost
Scusami ma non trovo il link.. Ho trovato il post dove rispondi ad un altro ragazzo nello stesso modo con cui hai risposto a me, ma non trovo il link della recovery.
Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
[RECOVERY] ClockworkMod 6.0.4.4 - Touch and Non-Touch - GT-I9300 - xda-developers
-
rieccomi,
ho visto un po di progressi e sono tentato di rimontare la rom. non so se cominciare dalla v8 o aspettare la v9.
-
pa_gapps-full-4.4-20131119-signed io sto scaricando queste gapps vanno bene?e che versione della temasek mi conviene scaricar?è normale che le gapps sono 257 mb?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gennafx
pa_gapps-full-4.4-20131119-signed io sto scaricando queste gapps vanno bene?e che versione della temasek mi conviene scaricar?è normale che le gapps sono 257 mb?
SI / L'ultima / SI
-
Ma nell'ultima non c'e il bug della fotocamera?leggevo post indietro che dicevano quello e ho letto che c'e bisogno della recovery 6.0.4.4 io invece ho il philz 6.0.3.2 va bene lo stesso o mi puo creare qualche errore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gennafx
Ma nell'ultima non c'e il bug della fotocamera?leggevo post indietro che dicevano quello e ho letto che c'e bisogno della recovery 6.0.4.4 io invece ho il philz 6.0.3.2 va bene lo stesso o mi puo creare qualche errore?
per le recovery dovrebbe essere a posto almeno da un paio di versioni (segui i changelog e lo scopri), ma se usi la 6.0.4.4 sicuramente va bene
il bug della fotocamera come tanti altri bug non è su tutti i terminali e spesso dipendono dalla configurazione dell'utente
io non ho quel bug e le mie fotocamere lavorano entrambe senza problemi con la V8 quindi per me va V8 va bene e di regola si installa sempre l'ultima versione, soprattutto quando sono ancora in fase molto iniziale (hai visto l'ultimo changelog quante cose messe a posto ?)
quando si iniziano a montare ROM diverse ogni giorno e si salta da una a un altra senza ripulire il sistema, i bug vengono fuori
ce ne sono molti meno se quando uno decide di cambiare e fa un bel format /system per esempio..... ma pochi lo fanno
ti assicuro che tre quarti dei bug che si leggono sui forum io non li ho mai visti
-
-
Ciao ragazzi, ma per installare il kernel devo fare qualche wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
almaximo
per le recovery dovrebbe essere a posto almeno da un paio di versioni (segui i changelog e lo scopri), ma se usi la 6.0.4.4 sicuramente va bene
il bug della fotocamera come tanti altri bug non è su tutti i terminali e spesso dipendono dalla configurazione dell'utente
io non ho quel bug e le mie fotocamere lavorano entrambe senza problemi con la V8 quindi per me va V8 va bene e di regola si installa sempre l'ultima versione, soprattutto quando sono ancora in fase molto iniziale (hai visto l'ultimo changelog quante cose messe a posto ?)
quando si iniziano a montare ROM diverse ogni giorno e si salta da una a un altra senza ripulire il sistema, i bug vengono fuori
ce ne sono molti meno se quando uno decide di cambiare e fa un bel format /system per esempio..... ma pochi lo fanno
ti assicuro che tre quarti dei bug che si leggono sui forum io non li ho mai visti
Grazie mille per la dritta e comunque avendo il philz per flashare la recovery nuova vafo in recovery faccio un wipe cache e dalvik e poi flasho la recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoBy46
Ciao ragazzi, ma per installare il kernel devo fare qualche wipe?
Non necessari ma se si e' scrupolosi wipe cache&dalvik
-
Build V9
md5sum: 1d57c5bb62de85de9642aa676ed15f8c
CHANGELOG FOR V9
- FIXED - Google backup account missing bug in "Backup & reset"
- smdk4412-common: [libhealthd] Proper battery paths
* 4.4 introduces a new daemon, healthd, that handles battery status
- resides in: /system/core/healthd
- BatteryMonitor.cpp iterates through all the *directories* under
/sys/class/power_supply looking for a file called 'type'
- if the type == Battery, it assumes this is the location for the
battery stats for the device. Only the first directory that matches
this criteria is used.
- on msm8660/d2/jf/s2 kernels, this search results in:
/sys/class/power_supply/fuelgauge.
- To determine capacity, healthd looks at the contents of the
'capacity' file under this discovered base path. This results
in /sys/class/power_supply/fuelgauge/capacity on msm8660/d2/jf/s2
kernels.
- Unfortunately, this is the wrong path. The capacity file at this
location returns a large negative number.
- Other paths like status, voltage_now, and present are also
incorrectly determined.
* For comparison, in 4.3 battery statistics gathering was handled by
frameworks/base/services/jni/com_android_server_BatteryService.cpp
- BatteryService does a similar search for a file called 'type' with
the contents of 'Battery'
- But the search logic is different here: it takes the *last* path that
matches the criteria.
- This results in the correct /sys/class/power_supply/battery
* This patch overrides the discovery mechanism for battery status completely. - smdk4412-common: [media_codecs] google vpx decoder 4.4 compatible
- smdk4412-common: camera: fix EXIF attributes for S5C73M3 sensor - dhiru1602
- Ported from cm-10.2
- S5C73M3 sensor which is the back camera, doesn't return the EXIF attributes using V4L2 IOCTL. This sensor interleaves YUV and JPEG frames along with Metadata which contains the EXIF information.
- This patch does the following: Manually extract the EXIF information from the interleaved metadata and implement ISO, Flash, Exposure, Exposure Time and Exposure Bias EXIF attributes for S5C73M3. Fix incorrect Exposure EXIF attribute that was reporting as 1'. - vold: pass selinux context to ext4 mount (remount ro)
- Add "Enable quick unlock"
- Automatically unlock the lockscreen when the correct pin/password is keyed. - fb: allow navring to show without assisten application - SlimROM
- this commit adresses two problems
- If the user does not install google now eg the navring does not show up anymore even when other targets are assigned. Due that we moved the disable/enable controll completley into searchpanelview which calls DelegateHelper to disable it we just can remove the check here in BaseStatusbar
- 2. On camera widget the navring is disabled and gets enabled afterwards. This is of course a problem if we do not have targets assigned at all. To fix it check for existend targets on the navigation ring. - fb: cleanup and let the navring stay and not dismiss on targetchange....user seems to like it more this way. - SlimROM
- Add "Kill app back button" to dev options
- This is for hardware back key - Dialer: Update Icons to KitKat
- Updated cm source - lots of it. Help yourself and read it in cm gerrit.
DOWNLOAD SITES
temasek.hopto.org
Dev-Host
AndroidFileHost
MediaFire
-
Quote:
Originariamente inviato da
gennafx
Grazie mille per la dritta e comunque avendo il philz per flashare la recovery nuova vafo in recovery faccio un wipe cache e dalvik e poi flasho la recovery?
i wipe per la recovery non servono
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoBy46
Ciao ragazzi, ma per installare il kernel devo fare qualche wipe?
non è necessario...
che sappia io :
cache è la cache delle applicazioni
Dalvik è la cache della java virtual machine
giusto al cambio ROM anche se comunque male non fa
-
Ragazzi un utente su xda su un post ha pubblicato QUESTO LINK e ha scritto:
This news is awesome:
Everyone thought that the Apps Permission Ops was removed from Android 4.4, but it is still present and even better.
Using it, you can disable the apps which has Keep Awake (wake lock) as a permission...Just like Greenify but built into Android
Qualcuno sa a cosa serve?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ClaudìoS3
Ragazzi un utente su xda su un post ha pubblicato
QUESTO LINK e ha scritto:
This news is awesome:
Everyone thought that the Apps Permission Ops was removed from Android 4.4, but it is still present and even better.
Using it, you can disable the apps which has Keep Awake (wake lock) as a permission...Just like Greenify but built into Android
Qualcuno sa a cosa serve?
nelle ultime release della CM10.2 Temasek aveva introdotto il controllo dei permessi delle App direttamente dal pannello delle impostazioni di Android
Questo ti permetteva di impedire il wakeup delle app senza usare programmi esterni come greenify.
una bella opzione...speriamo che ci sia modo di integrarla nuovamente anche se in realtà Greenify funziona a dovere
-
Quote:
Originariamente inviato da
ClaudìoS3
Ragazzi un utente su xda su un post ha pubblicato
QUESTO LINK e ha scritto:
This news is awesome:
Everyone thought that the Apps Permission Ops was removed from Android 4.4, but it is still present and even better.
Using it, you can disable the apps which has Keep Awake (wake lock) as a permission...Just like Greenify but built into Android
Qualcuno sa a cosa serve?
Se scarichi una vecchia versione della temaseak vedrai la stessa voce nelle impostazioni. In pratica permette di modificare i permessi per le singole applicazioni (comprese quelle di sistema) utile per disattivare la localizzazione dei servizi google ecc.. Io personalmente aspetto che introducano nuovamente la feature wakelock blocker, mi trovavo benissimo. Se vuoi provarla sei libero di farlo, non dovrebbe recarti alcun problema se settata nella maniera corretta :)