Domanda ingenua: ma la neatrom aosp come è? Paragonata alla CM11?
Grazie
Se ti sono stato utile lascia un like
Premetto che, come potete vedere dalla mia firma, conosco molto bene la NeatRom per S2 che uso ormai da tantissimo.
Vorrei passare alla Neat anche su mio S3, nuovo nuovo, e ho bisogno di un consiglio usando il telefono anche per lavoro.
E' preferibile la versione 4.1.2 o l'ultima 4.3?
Considerate che le mie necessità prioritarie sono:
1. Assoluta stabilità del terminale
2. Durata della batteria
3. Pochissimo tempo libero per fare test, wipe, ripristini e via dicendo (per quanto veloci essi siano)
Accetto consigli, grazie!![]()
Usa il tasto thanks se ti sono stato d'aiuto!
Xiaomi Redmi Note 6 Pro
Galaxy S5 Stock + Recovery TWRP + root (Magisk) + debloated + tweaks
Galaxy S3 Stock + Recovery PhilZ + root + debloated + tweaks
Galaxy S2 + XWMS1 NeatROM Lite 5.3.1 + Kernel PhilZ 5.15.9 + build.prop tweaks + init.d tweaks
GioRuba (06-03-14)
Io ho l'ultima versione basata sulla 4.3 e va una bomba![]()
Se ti sono stato utile, clicca il tasto "THANKS" a sinistra
LENOVO ZUK Z1
ROM: Cyanogen OS 12.1 Android: 5.1.1 LollipopEX Nick: GalaxyAceICS; ClaudìoP1Tutto è possibile, l'impossibile richiede soltanto più tempo.
Ma siamo alla versione 6.5 adesso.
Salve a tutti, secondo voi è migliore la neatrom 6.1 basata sull' ultimo firmware ufficiale samsung(MK6) oppure l'ultima versione 6.5?
Meglio un tavolo all'inferno che un posto in piedi nell'eden!!