crt?
Come lo sai?
Visualizzazione stampabile
Si crt, si può togliere?
Ciao ragazzi. Sono da 2 giorni con la CM snapshot M2, sul mio GS3 e devo dire che va molto bene. Il sistema l'ho trovato stabile e reattivo. Ora, installarlo mi ha dato non pochi problemi e scrivo la mia esperienza che magari può essere utile..
Venivo da CM 10.2 stable, e ho deciso di passare a CM11 M2 che avevo letto essere molto stabile. Scarico il pacchetto e le pagapps (paranoid gapps). Butto tutto in memoria e riavvio il telefono in recovery. Faccio wipe cache, wipe dalvik cache, e installo i pacchetti zip, prima CM11 e poi PaGapps. Una volta installato il tutto, riavvio il telefono e...... Boot Loop... Ho aspettato quasi 10 minuti e ancora caricava la schermata di boot. A quel punto non c'era molta scelta: Wipe Data. Dopo aver fatto wipe data ho reinstallato CM11 con le pagapps e ora fila tutto liscio. Quindi consiglio vivamente di fare backup prima di mettere M2 caso mai capitate come me.
Quindi per me questa M2 è molto buona, ma ho un paio di problemi da risolvere.
- Il primo è relativo alla fotocamera: leggendo qualche post (purtroppo per problemi di tempo non riesco a leggerli tutti...) ho visto che mettendo la fotocamera in modalità focus continuo, se si scatta senza fare "TapToFocus" la fotocamera non fa il difetto della sfocatura. In qualunque modalità invece col "TapToFocus" appena scatta la fotocamera sfoca.
- Il secondo è relativo alla memoria interna. Ora il mio GS3 ha 16 GB di memoria interna, ma, nonostante ne abbia liberi circa la metà, mi da disponibile solo meno di un GB. Anche il grafico relativo ai dati in memoria fa vedere che è disponibile mezza barra di memoria, ma nonostante tutto mi da che disponibile ho solo 0,95 GB.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_bc7XD.jpg
Spero possiate aiutarmi
ho letto nella descrizione del changelog
Storage configuration options (1/2)
This allows the user to change the default storage path from
the standard internal storage to any available external storage.
When the path is changed, it sends an intent to the gallery
application to keep the paths in sync (Requires part 2 in Gallery2)
Change-Id: I1dbd1161230ad1d48440c6c3a29841c5c486a905
mmm guarda... io ho fatto èrima di installarlo un wipe data, ora non so se questo wipe fa anche quello che hai detto tu, ma mi ricordo che per cercare di collegare il dispositivo come memoria di massa quando era in recovery, ho smanettato con le impostazioni mount storage o qualcosa del genere... magari ho smontato qualche partizione??Quote:
Originariamente inviato da francescorc
Per risolvere il problema della memoria io tempo fa ho fatto un installazione pulita della rom facendo format, tremite recovery della partizione system
per quanto riguarda la fotocamera credo sia un problema noto delle cyano che spero risolveranno presto
Queste sono le impostazioni di ClockWork
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_1h24R.jpg
Ho fatto 5 foto comparative con il mio gs3 cyano 442 e quello di un mio collega con la 4.3 stock (senza flash perché non mi piace e non lo uso mai). Non ho rilevato NESSUNA differenza. Non ho nemmeno il problema dell'autofocus mi pare.
hai modo di postarle qua? così possiamo renderci tutti conto ;)
https://www.dropbox.com/sh/d89z5w6htnnozlh/yR6QB6stUe
https://www.dropbox.com/sh/ys3q6wopa1ym24r/EgPdyr11M6
La prima è cyano e la seconda stock. Alcune sono mosse ma c'era poca luce e sono state fatte al volo. Per me fuoco, bilanciamento colore, rumore e nitidezza sono uguali (al netto del mosso).
Domanda: ma il wifi non si connette se il segnale è basso? No perché ho disattivato l'opzione ma non si connette lo stesso...
sinceramente le ho aperte senza leggere quali erano di stock o cm. La differenza non si nota. anzi per una foto ho preferito la cm.
Incredibile..
se i problemi di fotocamera/video fossero veramente così minimali.. non ci sarebbero più scuse per tenere la stock
Secondo voi meglio la fotocamera del Nexus 5 o quella della cyano?
Grazie del consiglio, cmq ho trovato un post su un altro forum che consigliava l'uso dell'applicazione DiskUsage, che mi ha permesso di capire che c'erano cartelle in /Android/Obb di giochi molto pesanti di cui avevo annullato il download, e che non veniva visualizzata né come app me come dati. Con quest'applicazione fantastica però sono riuscito ad individuare tali cartelle ed eliminarle recuperando così tabtissimo spazio (ora ho 4 GB liberi). Quindi i miei problemi sono risolti xD
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
vede le reti wi fi ma non le aggancia suggerimenti ?
ho provato a flashare il fix per il wifi ma mi dice error 7
Se devo essere onesto trovo che cm 11 non è così veloce come mi aspettavo. Ci sono cmq dei lag, in particolare sempre al ritorno alla home con il pulsante home; non ricarica come la stock ma cmq ci mette sempre il suo tempo. Alla fine non è così meglio della stock come pensavo, siamo lì... Sono deluso.
Ma sbaglio o oggi non c'è stato l'aggiornamento?
Sinceramente penso tutto il contrario. La stock 4.3 proponeva lag, blocchi con stupendi fermo immagine, riavvii improvvisi dello smartphone, per tornare alla home o visualizzare la rubrica facevo prima a farmi un caffé.
Tutte queste cose non le vedo nella cm11.
Le uniche pecche, per i miei gusti, sono solo la fotocamera come qualità delle foto e la mancanza di funzioni comode del sammy, ma sono mancanze soggettive personali.
Sbagli secondo me
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
È possibile installare il lettore musicale della stock sulla cm 11?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ririquoto tutto!Quote:
Originariamente inviato da EneaMeeta
Quote:
Originariamente inviato da Giandrox
Sinceramente penso tutto il contrario. La stock 4.3 proponeva lag, blocchi con stupendi fermo immagine, riavvii improvvisi dello smartphone, per tornare alla home o visualizzare la rubrica facevo prima a farmi un caffé.
Tutte queste cose non le vedo nella cm11.
Le uniche pecche, per i miei gusti, sono solo la fotocamera come qualità delle foto e la mancanza di funzioni comode del sammy, ma sono mancanze soggettive personali.
Quoto e riquoto..Quote:
Originariamente inviato da StevenRed
Sbagli secondo me
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Io le stesse cose le ho vissute sulla wanam che era pure alleggerita :eek:
P.s.: [apro OT] hanno rilasciato il boeffla stable!! [Chiudo OT]
ciao Ragazzi, vorrei chiedervi una info riguardo la famosa cartella EFS, premetto che adesso ho una rom (imperium) basata sul 4.1.2. Se io passo a CM11 da quello che ho capito, ma chiaramente potrei aver capito male, la cartella EFS nn viene toccata quindi rimango con tutta la parte telefonica/modem della 4.1.2. Vi chiedo quindi se esiste un modo e sopratutto se ne vale la pena di montare la CM11 con la crtella EFS diciamo aggiornata (immagino della 4.4.2 o forse 4.3) ?
thanks in advance.
Wikipedia:<< I checksum vengono usati spesso su Internet per poter garantire che i dati scaricati siano corretti e per garantirne l'autenticità. Per esempio nel download di software, il distributore del programma pubblica il checksum (in genere MD5 o SHA-1), che nello specifico viene chiamato digest, che viene controllato dall'utente per verificare l'integrità dei dati.>>Quote:
Originariamente inviato da Lokys
che differenza c'è tra il file .zip e quello .zip.checksum??Quote:
Originariamente inviato da Federicogs3
Ririquoto tutto!
P.s.: [apro OT] hanno rilasciato il boeffla stable!! [Chiudo OT]
mi permetto di commentare la qualità di queste foto.
non posso definirmi un fotografo professionale, ma un ottimo amatoriale.
il problema delle fotografie si nota, a mio parere, sulle foto in condizioni di scarsa luminosità.
nella foto in ambiente aperto, il campo con le case sullo sfondo se notate, il campo è piu scuro nella foto con la cyano rispetto la stock.
a mio parere, per sciogliere ogni dubbio, bisognerebbe fare una comparazione con foto e dettagli i ncondizioni ambientali con poca luminosità...
Premetto che non siamo fotografi professionisti che devono fare un servizio fotografico per un matrimonio e creare un album per gli sposi (dato che purtroppo il lavoro dei fotografi si è ridotto quasi esclusivamente a questo dopo l'avvento del digitale) , detto questo ...
Se ti definisci un ottimo amatoriale non saremmo qui a discutere sulla qualità delle foto di un telefono..
Un ottimo amatoriale se ha bisogno di foto di ottima qualità ha sempre pronta alluso un'ottima fotocamera amatoriale per fare ottime foto amatoriali..
Con scarsa luminosità si usa il flash, altrimenti le foto fanno cacare sempre e comunque, anche con una reflex, come se un fotografo facesse foto senza flash in chiesa..
Io mi chiedo ancora come è possibile stare qui a discutere su delle foto senza flash in condizioni di scarsa luminosità, nemmeno una macchina fotografica a rullino farebbe foto di qualità..
Io insisto e ribadiscono che stiamo sempre parlando di un telefono, non mi nteressa se costa il doppio di una macchina fotografica digitale amatoriale che è stata creata per fare solo quello, il telefono fa un migliaio di cose in più e non potrà mai essere all'altezza, anche se la mia macchia fotografica digitale da 20 MP fa foto di merda se non uso il flash in casa rispetto a S3 con il flash attivo..
A parte questo io ritengo che questa cyano faccia ottime foto come la stock Samsung e la differenza c'è non lo nego, ma è davvero minima..
Dato che ho fatto delle foto alla punto per l'ASI per il passaggio ad auto storica e poi ho dovuto stamparle e le foto erano perfette..
Anche io sono appassionato ed amatore evoluto di fotografia. La foto del tavolo incasinato è fatta con scarsa luminosità e non noto differenze sostanziali. Il mio collega cmq ha un GS3 stock 4.3. Come abbiamo tempo farò altre comparative. @eneameeta le reflex moderne evolute fanno ottime foto quasi al buio senza flash (in particolare Canon ma anche altre). La tendenza è di usare sempre meno il flash anche in chiesa perché è sempre una luce difficile da gestire e brutta.
D'accordo, ma sono sempre dell'idea che non possiamo pretendere che un telefono faccia foto di qualità in casa o al buio senza flash, per questo non sono d'accordo con @lucas78..
È come pretendere di giocare al gameboy avance al buio e lamentarsi che i cristalli liquidi non si vedono abbastanza, se vuoi giocare al buio o ti compri l'NDS o accendi la luce..
ma come mai nemmeno oggi è uscita la nightly?