Visualizzazione stampabile
-
Hai il powersave multicore attivo?
Edit: ho visto ora il profilo prova a disabilitare la zram!
Comunque a me valori del lmk alti creavano lag e refresh enormi
-
Quote:
Originariamente inviato da
serpeverde
Ragazzi hobisogno un consiglio da i piu esperti......ho da ieri sera installata la iperium 24 con kernel boeffla 5.2 beta e profilo gramier plus.....noto dei lag o blocchi durante lo scrolling delle pagine facebook........sinceramente prima, con la 23.2 , non li avevo........abbassando i valori del memomory killer posso risolvere? /32 42 52 136 150 162/
Io uso quelli come LMK senza problemi, il profilo mio è molto simile a quello di gramier e la rom è la stessa. Non ho avuto problemi da subito, senza aver aspettato i cicli di assestamento. Prova casomai a fare un wipe cache e dalvik e vedi se continua
Inviato dal mio GT-I9300 Imperium 24
-
Quote:
Originariamente inviato da
serpeverde
Ragazzi hobisogno un consiglio da i piu esperti......ho da ieri sera installata la iperium 24 con kernel boeffla 5.2 beta e profilo gramier plus.....noto dei lag o blocchi durante lo scrolling delle pagine facebook........sinceramente prima, con la 23.2 , non li avevo........abbassando i valori del memomory killer posso risolvere? /32 42 52 136 150 162/
Metti il kernel stock e vedrai che il telefono torna a volare
-
Quote:
Originariamente inviato da
sassi
Hai il powersave multicore attivo?
Edit: ho visto ora il profilo prova a disabilitare la zram!
Comunque a me valori del lmk alti creavano lag e refresh enormi
Io ho il multicore off ma lo zram attiva.
Inviato dal mio GT-I9300 Imperium 24
-
Quote:
Originariamente inviato da
sassi
Hai il powersave multicore attivo?
Edit: ho visto ora il profilo prova a disabilitare la zram!
Comunque a me valori del lmk alti creavano lag e refresh enormi
Ho disabilitato la zram ma ho sempre piccoli fastidiosi lag .
Che valori di lmk usi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lele4373
Metti il kernel stock e vedrai che il telefono torna a volare
??????? Dici che lo stock sia meglio del Boeffla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
serpeverde
??????? Dici che lo stock sia meglio del Boeffla?
E dovete venirlo a scrivere qua??? Naturalmente non sono d'accordo!
Inviato dal mio GT-I9300 Imperium 24
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
Che innovazioni ci sono dalla 2.1 stable alle 2.2 beta?
Non tantissime. C'è parte del codice del kernel del nuovo firmware samsung, che dovrebbe garantire maggiori prestazioni.
Ma le vere novità si avranno quando samsung rilascerà i sorgenti di questo suo ultimo firmware.
Ci sono miglioramenti qua e là, ovviamente non evidentissimi visto che si tratta della prima beta dopo la stable.
Girano entrambe bene.
Se sei "malato" di flash, allora metti la beta e non pensarci :D
Altrimenti, puoi restare tranquillamente con la stable...
Quote:
Originariamente inviato da
MaurettoS3
Voi avete selezionato Frandom?
Tra l'altro leggendo con questo nuovo kernel si può utilizzare anche il CrossBreeder
Quote:
Originariamente inviato da
sassi
Crossbreeder cos è?
Quote:
Originariamente inviato da
kavstefa
Questa mod è gia implementata nel kernel o è da selezionare?
Nei frandom tweaks c'è già una sorta di crossbeeder, entropy, che fa piu o meno le stesse cose.
Crossbeeder dovrebbe essere compatibile se non utilizzate nessun system tweaks.
A lungo andare, anche crossbeeder, come entropy, si è rivelato un effetto placebo, che sembra migliorare il tutto all'inizio, ma che invece fa poco o nulla.
Ovviamente liberi di provare :D
Quote:
Originariamente inviato da
lele4373
Metti il kernel stock e vedrai che il telefono torna a volare
Commento fuori luogo...
Quote:
Originariamente inviato da
serpeverde
Ho disabilitato la zram ma ho sempre piccoli fastidiosi lag .
Che valori di lmk usi?
Quote:
Originariamente inviato da
serpeverde
??????? Dici che lo stock sia meglio del Boeffla?
1- non fare post consecutivi, ma edita quello precedente...
2- se i valori di lmk ti danno problemi (ogni s3 fa storia a sè) puoi tranquillamente mettere i valori stock del boeffla (che sono poi quelli di samsung...).
-
Quote:
Originariamente inviato da
serpeverde
??????? Dici che lo stock sia meglio del Boeffla?
Provalo e vedrai.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierdebeer
E dovete venirlo a scrivere qua??? Naturalmente non sono d'accordo!
Inviato dal mio GT-I9300 Imperium 24
Neanche io sono daccordo
-
Quote:
Originariamente inviato da
lele4373
Metti il kernel stock e vedrai che il telefono torna a volare
Personalmente penso che il kernel stock sia più performante e meno laggoso per il semplice fatto che e così come senza possibilità di fare settaggi ecc.
Ero un fan del kernel stock ma per quanto possa essere migliore secondi alcuni e/o più fluido e meno laggoso CONSUMA UNO SPROPOSITO. Con i giusti valori e qualche ciclo di carica di assestamento il boeffla pur basandosi su sorgenti ormai vecchi (mk6) fa il suo egregio lavoro.
Boeffla sound, autonomia, modulo xpad sono plus non trascurabili. Aggiungo che con quello stock facevo meno di 3 ore di schermo ora ne faccio in media 4 -4.30.
Post fuori luogo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lele4373
Provalo e vedrai.....
Quote:
Originariamente inviato da
serpeverde
Neanche io sono daccordo
Vi ho già risposto sopra.
BASTA OT...
E non allunghiamo inutilmente il thread con botta/risposta totalmente inappropriati..
-
Capitolo frandom, beh onestamente penso che qualcosa faccia ma abilitandolo e tenendolo disattivato non ho notato chissà quale migloria.
Nel dubbio lo tengo attivo.
Al tempo del desire provai seeder sempre per l entropia e qualche miglioramento c'era data anche la rom risicata che montava.
-
Si infatti sonoconvinto che ogni s3 è un mondo a sè........posso sapere quali sono i valori di default del boeffla per quanto riguarda il lmk?
Come si fa ad editare i post?
-
Quote:
Originariamente inviato da
skorpion83
Non tantissime. C'è parte del codice del kernel del nuovo firmware samsung, che dovrebbe garantire maggiori prestazioni.
Ma le vere novità si avranno quando samsung rilascerà i sorgenti di questo suo ultimo firmware.
Ci sono miglioramenti qua e là, ovviamente non evidentissimi visto che si tratta della prima beta dopo la stable.
Girano entrambe bene.
Se sei "malato" di flash, allora metti la beta e non pensarci :D
Altrimenti, puoi restare tranquillamente con la stable...
Quindi mi pare di aver capito che se monto la CM11 posso anche fare a meno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
serpeverde
Si infatti sonoconvinto che ogni s3 è un mondo a sè........posso sapere quali sono i valori di default del boeffla per quanto riguarda il lmk?
Come si fa ad editare i post?
Basta che ci clicchi su e fai reset!
-
Quote:
Originariamente inviato da
serpeverde
Ragazzi hobisogno un consiglio da i piu esperti......ho da ieri sera installata la iperium 24 con kernel boeffla 5.2 beta e profilo gramier plus.....noto dei lag o blocchi durante lo scrolling delle pagine facebook........sinceramente prima, con la 23.2 , non li avevo........abbassando i valori del memomory killer posso risolvere? /32 42 52 136 150 162/
Io fossi in te lascerei tutto così com'è.quei microlag che vedi sono dovuti al fatto che il kernel si sta assestando.dopo qualche ciclo spariscono.anche a me a volte capita.se invece continui a modificare i valori ci vorrà più tempo.
Inviato dal mio GT-I9300 jtd 235 cv
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gramier
Io fossi in te lascerei tutto così com'è.quei microlag che vedi sono dovuti al fatto che il kernel si sta assestando.dopo qualche ciclo spariscono.anche a me a volte capita.se invece continui a modificare i valori ci vorrà più tempo.
Inviato dal mio GT-I9300 jtd 235 cv
Concordo al massimo. Stavo li a cambiare ogni due secondi i valori per colpa dei micro lag e non sparivano.
Ho nascosto l app boeffla config per non cadere in tentazione :) non ho toccato più nulla e il kernel si è finalmente assestato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
Quindi mi pare di aver capito che se monto la CM11 posso anche fare a meno?
Non proprio. Perchè inserire nei kernel parte del codice samsung fa si che anche le rom come la cyano siano "più compatibili".
Cioè girano ancora meglio perchè i famosi driver originali di samsung, vengono portati anche su kernel che girano sulla cyano.
Ovviamente parlo di driver che migliorano la fluidità e la stabilità del sistema.
Però appunto non noterai enormi cambiamenti visto che è appena la prima beta.
Se ti prende la scimmia di metterlo, allora lo flashi. Altrimenti puoi restare tranquillamente con la stable e aspettare qualche beta successiva.
Quote:
Originariamente inviato da
serpeverde
Si infatti sonoconvinto che ogni s3 è un mondo a sè........posso sapere quali sono i valori di default del boeffla per quanto riguarda il lmk?
Come si fa ad editare i post?
Quote:
Originariamente inviato da
sassi
Basta che ci clicchi su e fai reset!
Ti hanno risposto...
Dall'app del boeffla, nella scheda miscelloneus, scorri verso il basso e trovi il tasto reset. E ti rimette i valori di default.
Per editare un tuo messaggio : vai sul tuo post e trovi scritto "modifica messaggio". E puoi modificarlo.
-
Grazie ragazzi.....nasconderò boeffla config.....cosi divento pazzo
-
Ragazzi scusate quali settaggi mi consigliati per l'imperium 24 per avere sia ottime prestazione che buoni consumi? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
stesba
Ora provo,
poi posto il risultato
Come è andata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angeloo95
Ragazzi scusate quali settaggi mi consigliati per l'imperium 24 per avere sia ottime prestazione che buoni consumi? :D
Prova con la configurazione n1 di Scorpion la tieni qualche giorno poi decidi se provarne un altra, sono tutte valide, ma ogni cellulare le digerisce a suo modo.
-
Vi chiedo una curiosità, nell'applicazione per settare ol boeffla-kernel sul primo menu(overviuw) c'è una voce ASV level che sul mio s3 segna 3,sul s3 mia sorella, praticamente un clone del mio segna 4.Sapete dirmi il motivo e cosa vuol dire quel valore?
-
Sto testando i settaggi GramierPlus , sono davvero soddisfatto , adesso aspetto un altro paio di cicli poi posto i risultati della batteria se interessano a qualcuno :)
Ancora complimenti Gramier ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kingalessandro
Sto testando i settaggi GramierPlus , sono davvero soddisfatto , adesso aspetto un altro paio di cicli poi posto i risultati della batteria se interessano a qualcuno :)
Ancora complimenti Gramier ;)
Interessano a me XDXDXD io ora uso i settaggi di skorpion... (Ottime prestazioni e buon consumo di batteria) per ora sono soddisfatto
-
Quote:
Originariamente inviato da
kavstefa
Vi chiedo una curiosità, nell'applicazione per settare ol boeffla-kernel sul primo menu(overviuw) c'è una voce ASV level che sul mio s3 segna 3,sul s3 mia sorella, praticamente un clone del mio segna 4.Sapete dirmi il motivo e cosa vuol dire quel valore?
È un numero in codice che identifica ogni tipo di processore (piccole parti interne...), che varia da un s3 all'altro...
A me, ad esempio, segna due.
Succedeva la stessa cosa su s2.
Ogni s3,per quanto sia assurdo, è diverso da un altro s3.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kavstefa
Vi chiedo una curiosità, nell'applicazione per settare ol boeffla-kernel sul primo menu(overviuw) c'è una voce ASV level che sul mio s3 segna 3,sul s3 mia sorella, praticamente un clone del mio segna 4.Sapete dirmi il motivo e cosa vuol dire quel valore?
L'asv level può essere pensato come un indicatore della qualità del chip. In pratica, secondo quello che dice AndiP, indica i voltaggi che vengono utilizzati del processore Exynos. I chip con Asv level più alti, e di qualità migliore, possono lavorare bene a voltaggi più bassi e quindi consumare meno. Quelli con Asv level più basso, e quindi di minore qualità, invece usano voltaggi più alti e consumano di più. 3 è perfettamente nella media, tranquillo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
WalterWhite
L'asv level può essere pensato come un indicatore della qualità del chip. In pratica, secondo quello che dice AndiP, indica i voltaggi che vengono utilizzati del processore Exynos. I chip con Asv level più alti, e di qualità migliore, possono lavorare bene a voltaggi più bassi e quindi consumare meno. Quelli con Asv level più basso, e quindi di minore qualità, invece usano voltaggi più alti e consumano di più. 3 è perfettamente nella media, tranquillo.
Esattamente. Grazie caro per la spiegazione dettagliata.
Stavo infatti cercando il thread del dorimanx, kernel su s2. Dove c'era appunto spiegata questa differenza tra i vari chip.
Ma ora non ne abbiamo più bisogno.
Anzi, passa più spesso per di qua Rotfl
-
Scusate ho messo i settaggi di skorpion questa mattina e quindi non so se ci vogliono dei cicli di ricarica prima di avere il giusto consumo... ma volevo far presente una cosa ero all'89% ho fatto una partita a un giochino (bouncy ball) , ho giocato circa 10 minuti e la batteria è scesa del 7% è normale?
-
certo che è normale... in 10 min il 7% e anche poco, ci sono app che basta che le tieni 2 min aperte (ad esempio facebook) che ti ciucciano la batteria anche del 10%
-
Quote:
Originariamente inviato da
loken
certo che è normale... in 10 min il 7% e anche poco, ci sono app che basta che le tieni 2 min aperte (ad esempio facebook) che ti ciucciano la batteria anche del 10%
Ok grazie mille comunque pii proverò anche gli altri settaggi per vedere qual'è più valido..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gennafx
Quote:
Originariamente inviato da loken
certo che è normale... in 10 min il 7% e anche poco, ci sono app che basta che le tieni 2 min aperte (ad esempio facebook) che ti ciucciano la batteria anche del 10%
Ok grazie mille comunque pii proverò anche gli altri settaggi per vedere qual'è più valido..
Non cambiarli troppo velocemente. Tienili su almeno qualche giorno.
Inviato dal mio GT-I9300 Imperium 24
-
Quote:
Originariamente inviato da
WalterWhite
Quote:
Originariamente inviato da kavstefa
Vi chiedo una curiosità, nell'applicazione per settare ol boeffla-kernel sul primo menu(overviuw) c'è una voce ASV level che sul mio s3 segna 3,sul s3 mia sorella, praticamente un clone del mio segna 4.Sapete dirmi il motivo e cosa vuol dire quel valore?
L'asv level può essere pensato come un indicatore della qualità del chip. In pratica, secondo quello che dice AndiP, indica i voltaggi che vengono utilizzati del processore Exynos. I chip con Asv level più alti, e di qualità migliore, possono lavorare bene a voltaggi più bassi e quindi consumare meno. Quelli con Asv level più basso, e quindi di minore qualità, invece usano voltaggi più alti e consumano di più. 3 è perfettamente nella media, tranquillo.
Grazie per la spiegazione Walter.non si finisce mai di imparare su androidiani.
P.s. ho appena controllato il mio Asv level e segna 5.wow:)
Inviato dal mio GT-I9300 jtd 235 cv
-
Quote:
Originariamente inviato da
kingalessandro
Sto testando i settaggi GramierPlus , sono davvero soddisfatto , adesso aspetto un altro paio di cicli poi posto i risultati della batteria se interessano a qualcuno :)
Ancora complimenti Gramier ;)
Quando le applicazioni si aggiornano ti capita che il telefono rallenti vistosamente per poi riprendere l'andatura normale appena finiscono?
-
Anche a me succede così.. Rallenta di brutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Quando le applicazioni si aggiornano ti capita che il telefono rallenti vistosamente per poi riprendere l'andatura normale appena finiscono?
Quote:
Originariamente inviato da
lukas78
Anche a me succede così.. Rallenta di brutto
Trovatemi una sola ROM o un solo kernel con cui non lo fa e metteremmo tutti la stessa cosa...
Android, su Samsung, funziona purtroppo così...
-
Ragazzi per sbaglio non ho creato il profilo e per sbaglio ho modificato i valori del profilo di default se qualcuno può fare degli screen o i valori di default ne sarei grato :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angeloo95
Ragazzi per sbaglio non ho creato il profilo e per sbaglio ho modificato i valori del profilo di default se qualcuno può fare degli screen o i valori di default ne sarei grato :(
Resetta dal menù e riporti i valori default.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pescixx79
Resetta dal menù e riporti i valori default.
Quale menù se puoi dirmi cosa fare?:)