Visualizzazione stampabile
-
Un saluto a tutti!!!Vi chiedo una piccola informazione.Vorrei salvare il mio profilo adottato su Boeffla su una penna usb.Ho collegato l'S3 al pc tramite cavo usb.Apro la cartella Boeffla-kernel-data,ma non trovo il bc.profile!!!Questo è quello che trovo
http://i58.tinypic.com/vg2bt0.png
Gentilmente,potreste dirmi se ho sbagliato qualcosa o quale file copiare per poterlo riutilizzare dopo un format sul mio S3?Grazie ragazzi!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
Ho un problema con il multi tasking, capita spesso che se tengo premuto il tasto home per aprirlo questo si apre ma non visualizza nessuna app e quindi mi tocca chiuderlo e riaprirlo per visualizzare le app in esecuzione.
Tempo fa mi avete detto che per risolvere il problema devo attivare lo zRam e così ho fatto arrivando fino al valore di 600 ma alle volte, meno rispetto a prima, il problema si ripresenta. Cosa mi consigliate di fare? Ho letto che aumentando troppo quel valore si va incontro a lag.
Nessuno mi sa dire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
skorpion83
Semplicemente è una tonalità di colori diversa. Più reale e più adatta, a mio avviso, ai display amoled.
Introdotta dal grande gohan,quello del siyah, non incide sui consumi ed è molto piacevole alla vista.
Certo, il WiFi è gestito dal kernel, dunque avrai miglioramenti anche da quel punto di vista.
La prima pagina non è, ahimè, aggiornata. Lo farò appena mi sarà possibile.
Scusandomi per il disagio, ti chiedo di controllare sul sito del boeffla quali siano le versioni stabili per ogni tipo di rom. Grazie.
Ho appena visto che l'ultima stabile è la 2.3a
-
Mi sapete dire come mai se metto gli auricolari ,chi mi ascolta dice di sentire un ritorno di voce ,mentre se li toglo tutto torna normale? Ho provato con altri due kernel e questo problema non lo fà ,forse c'è da impostare qualcosa sui settaggi audio ?
-
Ragazzi io ho seri problemi (che avevo già accennato senza risposta): il telefono qualche volta impazzisce completamente, il kernel si resetta/resetta solo il governor. Ieri lo avrò riavviato 10 volte per vedere se la smetteva ma ogni volta le cose erano 3: o si resettavano tutte le impostazioni, o si resettava solo il governor o si bloccavano alcuni core (la maggiorparte delle volte il 2 e 3 facendo funzionare solo il 1 e il 4). Per risolvere a quest'ultimo ho deciso di passare a zzmove (che spegne alcuni core) e poi di nuovo a smartassv2, in questo modo funziona ma facendo cosi non riuscirò mai a stabilizzarlo. Questo è accaduto parecchie volte ma per 2-3 riavvii e poi smetteva, ieri sono statoo 10 minuti a riavviare ma niente. Oggi pare andare, tutto questo lo ha fatto dopo 2-3 cicli per stabilizzare la nuova rom imperium (e relativo aggiornamento boeffla).
Ho provato anche a riflesharlo pulendo tutto con lo script di pulizia di slim, ma lo fa ugualmente. La versione di cui parlo è la beta 2 della 5.4, ma se continua rimetto la 5.3 stabile e buonanotte...
-
Domanda idiota: il boeffla per rom samsung legge gli script in init.d?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cypherinside
Domanda idiota: il boeffla per rom samsung legge gli script in init.d?
Certamente...
-
Mi era venuto il dubbio perché nelle impostazioni del boeffla config, "gestione degli script init.d" è disabilitato e c'è scritto che funziona solo sulle rom cm e omni...
-
ragazzi ho messo da qualche giorno la versione 2.3 stable...siccome sono nuovo in esperienza di kernel alternativi,può essere ke cn questo kernel nuovo il wifi riceva meglio e anke il segnale rete mobile?ho la cyanogen mod 11 M9 e mi sn accorto di queste differenze col kernel stock cyano
-
Quote:
Originariamente inviato da
pubu
ragazzi ho messo da qualche giorno la versione 2.3 stable...siccome sono nuovo in esperienza di kernel alternativi,può essere ke cn questo kernel nuovo il wifi riceva meglio e anke il segnale rete mobile?ho la cyanogen mod 11 M9 e mi sn accorto di queste differenze col kernel stock cyano
Per il wifi si visto che è gestito dal Kernel, per la rete mobile non credo (almeno non ne sono sicuro al 100% rotfl ) dato che è gestita dalla baseband e non dal kernel