Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Un saluto!!!Vi posto due quesiti.Il primo:come faccio a salvare il profilo adottato su Boeffla,in modo che al nuovo flash della nightly non debba ripetere ogni volta i vari settaggi?Ho voluto acquistare la vs Donate del configuratore.(per dare suppurto al developer).Che funzionalità si hanno in più?Grazie anticipatamente!!!
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Sui valori di ricarica ho lasciato amperaggio ricarica AC mA 1100;amperaggio ricarica usb mA 475;amperaggio ricarica Wireless mA 475.(quelli di default,vi risulta?).Non vorrei "strinare"l'S3rotfl
Con l'app donate puoi usare i governor in modalità tunable e decidere da te lo scaling della CPU
Per il profilo, salvato con un nome che vuoi e poi li carichi. Ogni volta che accendi il telefono con il Kernel Boeffla, il profilo viene rilevato e caricato in automatico.
Il caricabatterie standard del S3 arriva al massimo a 1 A percui anche se alzi il valore a 1100mA o più non li raggiungerai. Al contrario il Kernel può "tagliare" i valori di ricarica se usi un caricabatterie che arriva ad esempio a 2A
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Con l'app donate puoi usare i governor in modalità tunable e decidere da te lo scaling della CPU
Per il profilo, salvato con un nome che vuoi e poi li carichi. Ogni volta che accendi il telefono con il Kernel Boeffla, il profilo viene rilevato e caricato in automatico.
Il caricabatterie standard del S3 arriva al massimo a 1 A percui anche se alzi il valore a 1100mA o più non li raggiungerai. Al contrario il Kernel può "tagliare" i valori di ricarica se usi un caricabatterie che arriva ad esempio a 2A
Molte grazie ivano!!!Abbi pazienza...rotflCome faccio a salvare il profilo con un nome?Io ho impostato,salvato,e riavviato,ma senza nome...:(Grazie ancora,ivano!!!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Molte grazie ivano!!!Abbi pazienza...rotflCome faccio a salvare il profilo con un nome?Io ho impostato,salvato,e riavviato,ma senza nome...:(Grazie ancora,ivano!!!;)
Mi autocito.In prima pagina c'è la procedura. La domanda è: potrei "backuppare" ora il profilo del settaggio in uso? Dandogli un nome? Oppure devo per forza effettuare la procedura e reimpostare il tutto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Mi autocito.In prima pagina c'è la procedura. La domanda è: potrei "backuppare" ora il profilo del settaggio in uso? Dandogli un nome? Oppure devo per forza effettuare la procedura e reimpostare il tutto?
Ora è chiamato "default"? Nella prima pagina del app tappa su default (in alto al centro), ti si apre la pagina dei profili, qui tieni tappato su default e ti si apre il menù per rinominare il profilo e salvarlo su sd interna
-
Sì è chiamato default!
Edit
Non me lo fa rinominare... probabilmente perché è in uso? Esportato sulla SD il profilo! Molte grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Sui valori di ricarica ho lasciato amperaggio ricarica AC mA 1100;amperaggio ricarica usb mA 475;amperaggio ricarica Wireless mA 475.(quelli di default,vi risulta?).Non vorrei "strinare"l'S3rotfl
L'amperaggio di ricarica stock non è 1100 bensì 1000
-
Ciao Giuseppe. A tuo avviso perché mi ritrovo tale amperaggio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Ciao Giuseppe. A tuo avviso perché mi ritrovo tale amperaggio?
Perché è un settaggio di default del kernel.
1A invece è default nel Kernel stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Perché è un settaggio di default del kernel.
1A invece è default nel Kernel stock
Posso tranquillamente lasciarlo?
-
-
Ho un problema con il multi tasking, capita spesso che se tengo premuto il tasto home per aprirlo questo si apre ma non visualizza nessuna app e quindi mi tocca chiuderlo e riaprirlo per visualizzare le app in esecuzione.
Tempo fa mi avete detto che per risolvere il problema devo attivare lo zRam e così ho fatto arrivando fino al valore di 600 ma alle volte, meno rispetto a prima, il problema si ripresenta. Cosa mi consigliate di fare? Ho letto che aumentando troppo quel valore si va incontro a lag.
-
Ragazzi ho messo questo kernel per disperazione (il GoogyMax 2 non è più in sviluppo e a me, da qualche tempo, faceva crashare un sacco di applicazioni) e devo dire che è stupendo. Mi dispiace aver perso il dual boot perché mi era comodo ma pace...
Detto questo volevo chiedervi:
1) quale ritenete sia il profilo migliore, fra quelli che ci sono qui o su XDA, per l'uso quotidiano (giochi 3d inclusi)? quale invece per massimizzare la durata della batteria?
2) cambiando il profilo attivo è necessario riavviare per far si che funzioni?
3) molti profili in prima pagina (io ho messo uno di Skorpion) consigliano di usare il multicore powersave ma l'applicazione di configurazione del kernel dice che lo sconsiglia, voi che ne pensate?
-
ragazzi, ma quale applicazione devo scaricare per la configurazione del boeffla per la OmniRom? Ci sono varie versioni sul playstore!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
ragazzi, ma quale applicazione devo scaricare per la configurazione del boeffla per la OmniRom? Ci sono varie versioni sul playstore!
Qui sul sito del Kernel trovi il download del App http://boeffla.df-kunde.de/bc/
-
Ma quale versione devo scaricare x l'ultima versione della c11 versione m che dopo aggiornamento non va piu
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Settaggi consigliati low memory killer?
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermodder
Settaggi consigliati low memory killer?
Prova quelli nella mia firma
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=3792153
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Prova quelli nella mia firma
Comunque toglimi una curiosità cambiando i settaggi del low memory killer avrò più ram libera?
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermodder
Comunque toglimi una curiosità cambiando i settaggi del low memory killer avrò più ram libera?
In teoria si. I valori (come puoi leggere dal post che ti ho linkato) indicano il valore di RAM libera raggiunto il quale Android inizia in automatico a liberare RAM. Con questi valori il device risulta un pò più fluido e scattante.
Unica limitazione: nel multitasking si può chiudere qualche apk.
Dico in teoria, perché nei firmware più recenti Android ha leggermente cambiato la gestione della memoria e, per avere l'S3 bello scattante, dopo 4 o 5 giorni di utilizzo, conviene comunque riavviare.
-
Si capisco ma io comunque uso l'ArciDroid xD
-
Ki mi aiuta? Aggiornato telefono alla m9 e ora non riesco piu' utilizzare boeffla mi dice che non risulta installato niente
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Ho seguito i tuoi valori e devo dire che adesso va molto meglio. Ho sempre ram libera.
Li ho impostati nel boeffla config v2, senza utilizzare nessuno script.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
Ho un problema con il multi tasking, capita spesso che se tengo premuto il tasto home per aprirlo questo si apre ma non visualizza nessuna app e quindi mi tocca chiuderlo e riaprirlo per visualizzare le app in esecuzione.
Tempo fa mi avete detto che per risolvere il problema devo attivare lo zRam e così ho fatto arrivando fino al valore di 600 ma alle volte, meno rispetto a prima, il problema si ripresenta. Cosa mi consigliate di fare? Ho letto che aumentando troppo quel valore si va incontro a lag.
Nessuno mi sa dire?
-
Salve ,qualcuno mi può suggereri dei settaggi ,per rom beklota 6 beta6 ?! Al momento ho un mix, pegasusqplus + pegasusq-balance, z ram attiva 480 ,swappiness 80 con i valori lmk di illuminato ( senza i settaggi di secondo livello,che volevo mettere ma non sò se vanno bene).Se qualcuno mi consiglia altro mi farebbe piacere :)
-
Ragazzi, una domanda.
Installando il Boeffla Omnirom 2.2 Stabile su SlimKat 4.4.2/4.4.4, ho notato che aumenta considerevolmente la definizione di scritte, immagini o altro. Si notano maggiormente i contorni di ogni cosa.
Sapete come posso ridurre questa sorta di definizione aggiuntiva!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ragazzi, una domanda.
Installando il Boeffla Omnirom 2.2 Stabile su SlimKat 4.4.2/4.4.4, ho notato che aumenta considerevolmente la definizione di scritte, immagini o altro. Si notano maggiormente i contorni di ogni cosa.
Sapete come posso ridurre questa sorta di definizione aggiuntiva!
Non vorrei dire una bestialità, ma con l'app guarda nel Tab display+led nelle impostazioni MDNIE se hai abilitato le modifiche limpidezza o qualche altro parametro. Per la cronaca a me invece questa definizione maggiore mi piace un sacco
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
Ho un problema con il multi tasking, capita spesso che se tengo premuto il tasto home per aprirlo questo si apre ma non visualizza nessuna app e quindi mi tocca chiuderlo e riaprirlo per visualizzare le app in esecuzione.
Tempo fa mi avete detto che per risolvere il problema devo attivare lo zRam e così ho fatto arrivando fino al valore di 600 ma alle volte, meno rispetto a prima, il problema si ripresenta. Cosa mi consigliate di fare? Ho letto che aumentando troppo quel valore si va incontro a lag.
Nessuno mi sa dire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Macwar
Ki mi aiuta? Aggiornato telefono alla m9 e ora non riesco piu' utilizzare boeffla mi dice che non risulta installato niente
Inviato dal mio Nexus 7 usando
Androidiani App
è giusto perchè quando aggiorni ad una nuova CM il kernel torna quello stock cyano, riflasha il boeffla e vedrai che anche l'app tornerà a funzionare
-
salve raga, quando vado a scaricarmi l'applicazione mi scarica un file zip dove all'interno non trovo l'apk boeffla config v2. come si installa dove sbaglio??? grazie mille per le risposte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Quartz85
salve raga, quando vado a scaricarmi l'applicazione mi scarica un file zip dove all'interno non trovo l'apk boeffla config v2. come si installa dove sbaglio??? grazie mille per le risposte.
Non è presente l'apk nello zip. Purtroppo rimossa anche da playstore. La trovi sul sito Boeffla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Quartz85
salve raga, quando vado a scaricarmi l'applicazione mi scarica un file zip dove all'interno non trovo l'apk boeffla config v2. come si installa dove sbaglio??? grazie mille per le risposte.
Quote:
Originariamente inviato da
pescixx79
Non è presente l'apk nello zip. Purtroppo rimossa anche da playstore. La trovi sul sito Boeffla.
provato con un altro browser e tutto funziona (Internet explorer di m....) grazie mille :)
-
Domanda ma tutte le volte che faccio un agg. devo rinstallare il kernel boeffla? Tipo sono passato dalla m8 alla m9 e adesso non va piu
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Si. L'installazione della Rom inserisce il Kernel della Rom che stai installando. Devi reinstallarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ragazzi, una domanda.
Installando il Boeffla Omnirom 2.2 Stabile su SlimKat 4.4.2/4.4.4, ho notato che aumenta considerevolmente la definizione di scritte, immagini o altro. Si notano maggiormente i contorni di ogni cosa.
Sapete come posso ridurre questa sorta di definizione aggiuntiva!
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Non vorrei dire una bestialità, ma con l'app guarda nel Tab display+led nelle impostazioni MDNIE se hai abilitato le modifiche limpidezza o qualche altro parametro. Per la cronaca a me invece questa definizione maggiore mi piace un sacco
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
No, è tutto su off
Qualcuno saprebbe aiutarmi? Quale impostazione devo cambiare visto che MDNIE è già su Off?
(scusate, da Tapatalk ho sbagliato è ho fatto un doppio post)
AGGIORNAMENTO:
credo di aver risolto. MDNIE va impostato su ON.
Come incide questo valore nel sistema? Come mai di default è su OFF?
-
Ciao a tutti anche con l'ultima beta NG di questo kernel sempre il problema del touch wake che non funziona (su Omnirom 4.4.4) In pratica attivo il touch wake, funziona una volta e poi basta. Ho provato a reinstallare il kernel , aggiornare la rom , usare lo script di pulizia del kernel ma nulla.Ovviamente nelle impostazione avanzate della Omnirom la funzione risulta attivata. Con la versione "non NG" invece funziona tutto bene. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Grazie
-
Salve, ma questo kernel migliora anche le prestazioni sotto wifi??? con rom stock (e kernel stock) la 4.3 mi dà solo questo ''problemino'' :-O
-
Una domanda. Ma qual'è l'ultima stabile Omnirom? In prima pagina c'è 2.2,ma la beta è alla 2.4.
La 2.3a è stabile oppure è una beta sorpassata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Qualcuno saprebbe aiutarmi? Quale impostazione devo cambiare visto che MDNIE è già su Off?
(scusate, da Tapatalk ho sbagliato è ho fatto un doppio post)
AGGIORNAMENTO:
credo di aver risolto. MDNIE va impostato su ON.
Come incide questo valore nel sistema? Come mai di default è su OFF?
Semplicemente è una tonalità di colori diversa. Più reale e più adatta, a mio avviso, ai display amoled.
Introdotta dal grande gohan,quello del siyah, non incide sui consumi ed è molto piacevole alla vista.
Quote:
Originariamente inviato da
LorisWin8CPW
Salve, ma questo kernel migliora anche le prestazioni sotto wifi??? con rom stock (e kernel stock) la 4.3 mi dà solo questo ''problemino'' :-O
Certo, il WiFi è gestito dal kernel, dunque avrai miglioramenti anche da quel punto di vista.
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Una domanda. Ma qual'è l'ultima stabile Omnirom? In prima pagina c'è 2.2,ma la beta è alla 2.4.
La 2.3a è stabile oppure è una beta sorpassata?
La prima pagina non è, ahimè, aggiornata. Lo farò appena mi sarà possibile.
Scusandomi per il disagio, ti chiedo di controllare sul sito del boeffla quali siano le versioni stabili per ogni tipo di rom. Grazie.
-
Ok, ho flashato il Kernel, ora vediamo se anche sotto stock rom il problema del wifi si dà una regolata :D