Visualizzazione stampabile
-
Complimenti!
Ottima Rom, fluida, nessun tipo di lag e personalizzabile al punto giusto.
Hai fatto davvero un gran lavoro ed è senza dubbio una delle migliori Rom che abbia mai provato.
Piccolo problema riscontrato, dopo aver scaricato e flashato il tema kitKat mi va in FC la Touchwiz(Stock s3), ho dovuto rieffettuare il flash della rom e riconfigurare tutto.(Stesso risultato con Launcher Note3, al secondo tentativo con Stocks3, pare sia tutto ok)
Altra piccolezza, non che sia un problema, quando lavori in recovery (nel mio caso con la CWM touch) per qualsiasi motivo, all'uscita rileva "problemi" con il root e chiede di effettuare il Fix.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shoksto
Complimenti!
Ottima Rom, fluida, nessun tipo di lag e personalizzabile al punto giusto.
Hai fatto davvero un gran lavoro ed è senza dubbio una delle migliori Rom che abbia mai provato.
Piccolo problema riscontrato, dopo aver scaricato e flashato il tema kitKat mi va in FC la Touchwiz(Stock s3), ho dovuto rieffettuare il flash della rom e riconfigurare tutto.(Stesso risultato con Launcher Note3, al secondo tentativo con Stocks3, pare sia tutto ok)
Altra piccolezza, non che sia un problema, quando lavori in recovery (nel mio caso con la CWM touch) per qualsiasi motivo, all'uscita rileva "problemi" con il root e chiede di effettuare il Fix.
Ciao. Per gli Fc, può succedere: nel tema è presente il porting della TouchWiz del Galaxy S4 temata e quindi ci sta che non sia perfetta. Si risolve cancellando i dati dell'applicazione, senza necessità di riflashare la ROM. Questo indipendente dalla scelta in Aroma, in quanto il tema sovrascrive il launcher che hai scelto. Se non vuoi incorrere in questo inconveniente, non devi flashare il Kitkat theme. Ma ripeto, cancella i dati del launcher e ritorna tutto a posto. Per quanto riguarda la recovery, non è un problema della ROM. È una funzione delle recovery (sia Philz che CWM). In pratica, ti avvisano che in seguito al flash potresti perdere il root, ma nella realtà non succede. Basta selezionare "No" al momento della scelta. In ogni caso, qualora dovessi avere questo problema, in Ota trovi il fix.
-
Quote:
Originariamente inviato da
WalterWhite
Ciao. Per gli Fc, può succedere: nel tema è presente il porting della TouchWiz del Galaxy S4 temata e quindi ci sta che non sia perfetta. Si risolve cancellando i dati dell'applicazione, senza necessità di riflashare la ROM. Questo indipendente dalla scelta in Aroma, in quanto il tema sovrascrive il launcher che hai scelto. Se non vuoi incorrere in questo inconveniente, non devi flashare il Kitkat theme. Ma ripeto, cancella i dati del launcher e ritorna tutto a posto. Per quanto riguarda la recovery, non è un problema della ROM. È una funzione delle recovery (sia Philz che CWM). In pratica, ti avvisano che in seguito al flash potresti perdere il root, ma nella realtà non succede. Basta selezionare "No" al momento della scelta. In ogni caso, qualora dovessi avere questo problema, in Ota trovi il fix.
Grazie, gentilissimo :3
Complimenti ancora per l'ottimo lavoro :D
-
L'app drawer è anche qui solo in ordine alfabetico?
-
Nella TouchWiz del Note 3 no. Nelle altre francamente non ricordo.
-
Aggiornato in OTA il Boeffa Kernel 5.2 beta2 e SuperSu 1.93
P.S.
Ho pronta da qualche giorno la versione della ROM basata sul firmware arabo GNA7 uscito qualche giorno fa. Anche se il changelist è più avanzato, questo nuovo firmware non mi convince molto. Inoltre, non ho trovato grosse differenze con il precedente. Per tutti questi motivi ho ritenuto di non rilasciarlo "ufficialmente". Comunque, chi ha voglia di provarlo mi contatti privatamente e verrà accontentato.
-
Aggiunto in prima pagina (secondo post) il link al download della BlueMeth v5.0 beta 1 GNA7. Aggiornato in OTA anche il Kitkat Style beta 7 GNA5/GNA7 compatibile.
-
Come mai questa è una beta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Moskyz
Come mai questa è una beta?
Mi aspettavo questa domanda:)
In pratica, c'è un piccolo problema con il kernel stock GNA7. Se selezionato durante l'installazione della ROM, senza il Wipe Data, quest'ultima ci mette un po' ad avviarsi (sembra che ci sia una piccola noia con il nuovo initramfs del kernel di questo firmware). Se invece si sceglie di non installare nessun kernel, quindi di mantenere quello precedente, o di fare il Wipe Data, nessun problema. Alla luce di ciò e del fatto che non ci sono grosse differenze con il firmware GNA5, ho dichiarato la release GNA7 come beta. Ma di fatto non lo è, in quanto, a parte il problema dell'avvio (comunque risolvibile con il Wipe data, ripeto) è stabile come la precedente. In definitiva, se ti trovi bene con la versione 4, puoi anche evitare di aggiornare. Se invece vuoi l'ultimo firmware disponibile, allora flashi la 5, facendo attenzione al discorso kernel.
-
Ah ok quindi è solo per rimanere aggiornati dato che non c'e un changelog. Penso di fare il flash stasera tanto non ci perdiamo nulla ^^
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Sì, infatti. Non c'è un changelog perché cambia solo la base. In più ho inserito in Aroma il modulo di Wanam Xposed Torch. Comunque, un nandroid backup tenetelo. Se qualcosa va storto, al limite usate quello.
-
Ciao Walter :D
Era da un sacco di tempo che non vedevo un tuo post sul forum e soltanto poco fa ho visto il tuo nome nei "Thanks" nelle ultime configurazioni postate nel thread del Boeffla ;) Ho aperto il tuo profilo e ho visto che hai creato una tua rom :o Ho scritto questo post per rompere un po' il ghiaccio :p Funziona bene la tua creatura? :D
Sono sincero nel dirti che mi ispira, basta leggere il nome rotfl
E' ormai da maggio che alterno versioni della Imperium, quasi quasi metto un kernel dual boot così da averle entrambe :D :D :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
GabryBSK
Ciao Walter :D
Era da un sacco di tempo che non vedevo un tuo post sul forum e soltanto poco fa ho visto il tuo nome nei "Thanks" nelle ultime configurazioni postate nel thread del Boeffla ;) Ho aperto il tuo profilo e ho visto che hai creato una tua rom :o Ho scritto questo post per rompere un po' il ghiaccio :p Funziona bene la tua creatura? :D
Sono sincero nel dirti che mi ispira, basta leggere il nome rotfl
E' ormai da maggio che alterno versioni della Imperium, quasi quasi metto un kernel dual boot così da averle entrambe :D :D :D
:D:D:D
Che dirti, amico. L'Imperium è una ROM fantastica, la conosciamo bene. Slim ha creato un vero e proprio proselitismo. Se vuoi provare la mia e darmi un parere, mi farebbe molto piacere. Adesso sai dove trovarmi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
WalterWhite
:D:D:D
Che dirti, amico. L'Imperium è una ROM fantastica, la conosciamo bene. Slim ha creato un vero e proprio proselitismo. Se vuoi provare la mia e darmi un parere, mi farebbe molto piacere. Adesso sai dove trovarmi ;)
Appena avrò un po' di tempo la proverò :D Non so quantificartelo ma la proverò ;)
-
Versione v5 beta della rom installata con successo! =D
-
Aggiornato in Ota il Boeffla kernel 5.2 beta 3.
In test BlueMeth 5.0 beta2:thumbup:
Edit: mi correggo. Aggiornato il Boeffla kernel alla 5.2 beta4.
-
Ciao,
mi presento, sono nuovo nel thread.
Ho installato la tua rom questa sera e devo dire che è splendida, leggera e fluida.
Da quello che ho potuto testare funziona tutto :)
Adesso testerò la durata della batteria col kernel stock e nel caso proverò il boeffla, che avevo sulla precedente rom.
Volevo chiederti se in futuro integrerai alcune mod ( crt off per esempio ), chiaro senza snaturare il "pure stock " :)
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
kapmarco
Ciao,
mi presento, sono nuovo nel thread.
Ho installato la tua rom questa sera e devo dire che è splendida, leggera e fluida.
Da quello che ho potuto testare funziona tutto :)
Adesso testerò la durata della batteria col kernel stock e nel caso proverò il boeffla, che avevo sulla precedente rom.
Volevo chiederti se in futuro integrerai alcune mod ( crt off per esempio ), chiaro senza snaturare il "pure stock " :)
grazie
Certo, posso provarci senza problemi. Lo integro nella prossima versione della ROM, oppure faccio una mod ad hoc e la metto in OTA :)
Appena arrivo a casa, vedo cosa posso fare. Stamattina sono sceso presto, purtroppo :(
-
Io volevo comunicare che con la V5 Beta mi capita che l'accensione dello schermo dallp standby è un po lento ci mette due secondi a volte oppure rimane bloccato ogni tanto. E poi io tengo il cellulare dal pomeriggio a notte (per quando sono a casa) sempre connesso al wifi pero a volte il segnale non torna e devo disconnettere e riconnettermi... Non so se è effettivamente un bug o altro attendo tue risposte :D
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
amir2012
Io volevo comunicare che con la V5 Beta mi capita che l'accensione dello schermo dallp standby è un po lento ci mette due secondi a volte oppure rimane bloccato ogni tanto. E poi io tengo il cellulare dal pomeriggio a notte (per quando sono a casa) sempre connesso al wifi pero a volte il segnale non torna e devo disconnettere e riconnettermi... Non so se è effettivamente un bug o altro attendo tue risposte :D
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Sia il Wi-Fi che il discorso dello stand by possono dipendere dal kernel. Tu quale usi? Io sia con il Googy Max che con l'ultima beta del Boeffla non ho avuto problemi su GNA7.
Comunque, tra oggi e domani, se tutto va come spero, mando in upload la v5 finale. Ho cambiato alcune cose, anche in vista delle nuove modifiche che AndiP vuole apportare al suo kernel. Inoltre, ho preparato e testato la mod del CRT off che metterò in Ota non appena la nuova versione della ROM sarà online.
Edit: ho dimenticato di dire che, a malincuore, ho intenzione di sospendere il supporto al Kitkat Theme almeno fino a quando non esce dalla fase beta. Ad ogni nuova uscita è sempre un problema... Quando verrà rilasciata una versione definitiva, sarò ben lieto di adattare la ROM una volta per tutte.
-
Io utilizzo il kernel boeffla 5.2 beta4.
Però bho non saprei non ho messo settaggi sballati o troppo elevati e ho scelto uno di quelli messi nel topic del kernel.
Edit: Ora ho cambiato i settaggi con altri e vediamo se ho lo stesso problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
amir2012
Io utilizzo il kernel boeffla 5.2 beta4.
Però bho non saprei non ho messo settaggi sballati o troppo elevati e ho scelto uno di quelli messi nel topic del kernel.
Edit: Ora ho cambiato i settaggi con altri e vediamo se ho lo stesso problema
Controlla i settings, soprattutto quelli relativi al LMK. Valori troppo alti possono dare problemi. In ogni caso, oggi sarà pronta la versione definitiva della ROM. Il mio consiglio è di provare ad installarla prima con il kernel stock e poi con il Boeffla. Così si dovrebbe risolvere.
-
Ok perfetto allora proverò così ;)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Aggiornato in prima pagina il link al download della versione 5 finale.
Changelog:
<b><#selectbg_g>BlueMeth V5.0 Felina</#></b>
<*>Basata sul firmware ufficiale XXUGNA7 con Android JB 4.3</*>
<*>Nuovo Updater Script</*>
<*>Autogenerated build.prop tweaks</*>
<*>Ridefiniti gli script in init.d per evitare problemi di compatibilità kernel</*>
<*>Maggiore stabilità ed altri piccoli cambiamenti</*>
Adesso presenti in OTA: Googy Max2 Kernel, Stock kernel UGNA7 repacked, CRToff/Fade Aroma Mod.
-
Quote:
Originariamente inviato da
WalterWhite
Aggiornato in prima pagina il link al download della versione 5 finale.
Changelog:
<b><#selectbg_g>BlueMeth V5.0 Felina</#></b>
<*>Basata sul firmware ufficiale XXUGNA7 con Android JB 4.3</*>
<*>Nuovo Updater Script</*>
<*>Autogenerated build.prop tweaks</*>
<*>Ridefiniti gli script in init.d per evitare problemi di compatibilità kernel</*>
<*>Maggiore stabilità ed altri piccoli cambiamenti</*>
Adesso presenti in OTA: Googy Max2 Kernel, Stock kernel UGNA7 repacked, CRToff/Fade Aroma Mod.
Rom V5 installata come sempre senza problemi, per i problemi che avevo prima sembra essersi sistemata la faccenda.. Ho installato kernel stock e poi riflashato il boeffla.
Per ora non ho ancora problemi vedremo più tardi dato che sono appena rientrato in casa :)
Ho installato anche CRToff e funziona anche quello ;)
-
Aggiunto in OTA anche il LiteGx Kernel 5.0.1
Purtroppo, al signor Boeffla hanno rubato la macchina e non prevedo aggiornamenti del suo kernel in tempi brevi. Dunque ho ritenuto opportuno mettere a disposizione altre soluzioni (LiteGx e Googy, oltre al solito kernel stock estratto dall'ultimo firmware).
Buon fine settima a tutti.
-
Ciao ragazzi, flashando il tema kitkat è possibile mettere nel menu a tendina le piastrelle come un aosp??
-
Quote:
Originariamente inviato da
StrafattoDiAndroid
Ciao ragazzi, flashando il tema kitkat è possibile mettere nel menu a tendina le piastrelle come un aosp??
No. La tua richiesta implica una profonda modifica della SystemUi, non una "semplice" tematura. Non è lo scopo di questa ROM, mi spiace.
-
Novità Walter? Ci hai abbandonati? ahahahah
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
amir2012
Novità Walter? Ci hai abbandonati? ahahahah
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Abbandonati? Macché! Il fatto è che Samsung in questo periodo non sta rilasciando firmware aggiornati, quindi è difficile inventarsi qualcosa. Comunque, anche se non lo scrivo qui, in OTA aggiorno sempre tutti i kernel (mancano i nuovi GMax2 2.1.8 e l'ultima beta del Boeffla che inserisco stamattina). Detto ciò, è in lavorazione la 5.1 le cui novità, se riesco a portare a termine, faranno felici tutti. Me compreso ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
WalterWhite
Abbandonati? Macché! Il fatto è che Samsung in questo periodo non sta rilasciando firmware aggiornati, quindi è difficile inventarsi qualcosa. Comunque, anche se non lo scrivo qui, in OTA aggiorno sempre tutti i kernel (mancano i nuovi GMax2 2.1.8 e l'ultima beta del Boeffla che inserisco stamattina). Detto ciò, è in lavorazione la 5.1 le cui novità, se riesco a portare a termine, faranno felici tutti. Me compreso ;)
Non oserei mai dubitare di te! ;)
Non vedo l'ora dell'update allora rotfl
-
Ciao Walter, ti sono venuto a trovare direttamente a casa tua...
Intanto complimenti davvero per la rom. Ottimo lavoro.
Ho flashato la tua rom proprio per cercare di venirne a capo, riguardo la questione dei valori della CPU differenti, riscontrati con il boeffla.
Come pensavamo non dipende da che rom monti. Flashato ora il boeffla, dopo aver scelto in aroma il kernel stock NA7 e passato lo script. I valori di default che mi riporta sono sempre gli stessi. A questo punto mi sembra proprio che venga confermato il detto che "un S3 non è uguale all'altro". Le prove fatte le riporterò nel thread boeffla. Scusa se mi sono dilungato. E grazie per la disponibilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierdebeer
Ciao Walter, ti sono venuto a trovare direttamente a casa tua...
Intanto complimenti davvero per la rom. Ottimo lavoro.
Ho flashato la tua rom proprio per cercare di venirne a capo, riguardo la questione dei valori della CPU differenti, riscontrati con il boeffla.
Come pensavamo non dipende da che rom monti. Flashato ora il boeffla, dopo aver scelto in aroma il kernel stock NA7 e passato lo script. I valori di default che mi riporta sono sempre gli stessi. A questo punto mi sembra proprio che venga confermato il detto che "un S3 non è uguale all'altro". Le prove fatte le riporterò nel thread boeffla. Scusa se mi sono dilungato. E grazie per la disponibilità.
Oh, wow. Grazie, amico, sei stato preziosissimo. Complimenti a te per la dedizione e per l'impegno profuso ogni giorno;);)
-
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/buby7ate.jpg
L'update arriva, ragazzi. Non dimentico certo la mia ROM. Sto prendendo solo un po' più di tempo perché ho seguito un approccio completamente diverso per cucinare questo firmware. Una metodica nuova anche per me, che richiede una revisione totale dei files. Nel frattempo, in Ota trovate tutto aggiornato. Se poi, come sembra, il nostro S3 riceverà l'update a kitkat, io credo che potremmo divertirci ancora un po'. Buon week end a tutti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
WalterWhite
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/buby7ate.jpg
L'update arriva, ragazzi. Non dimentico certo la mia ROM. Sto prendendo solo un po' più di tempo perché ho seguito un approccio completamente diverso per cucinare questo firmware. Una metodica nuova anche per me, che richiede una revisione totale dei files. Nel frattempo, in Ota trovate tutto aggiornato. Se poi, come sembra, il nostro S3 riceverà l'update a kitkat, io credo che potremmo divertirci ancora un po'. Buon week end a tutti :)
Avresti voglia di spiegarci questo tuo nuovo a proccio? Sono curioso :D
-
Certo. Il cambiamento maggiore è nel supporto a init.d. In pratica, nelle versioni precedenti della ROM era necessario modificare la ramdisk del kernel affinché gli script in init.d fossero eseguiti correttamente. Questo comportava più tempo e lavoro. Nella nuova versione della ROM il supporto a init.d è gestito completamente dalla ROM. Vantaggi: meno tempo, meno fatica e più sicurezza (il kernel stock non viene più modificato). Altra cosa che cambia è la possibilità di scegliere quali script e tweaks utilizzare attraverso un'applicazione. Questo è molto importante perché alcuni custom kernel, come ad esempio il Boeffla, vengono rilasciati con tweaks nativi che spesso vanno in conflitto con quelli inseriti nelle ROM. Da adesso in poi qualsiasi script o tweaks può essere inserito o rimosso in men che non si dica ed in tutta tranquillità.
Ho cambiato anche ambiente di lavoro e Kitchen: prima alternavo Windows e Mint ed usavo la Kitchen di disxda. Adesso sono passato ad Arch e Ubuntu (ma va bene qualsiasi distro con bash shell) e ArchiKitchen. Migliori prestazioni? Chi lo sa.. Senza dubbio il deodexing delle apk, ed in generale tutto il processo, è notevolmente più veloce e semplice. Tutto ciò però ha comportato un adattamento dei files non indifferente. Ho dovuto rifare completamente l'updater script, in base alla nuova Kitchen, e modificare anche alcuni files che ho spostato in Aroma. Questa versione credo che sia la più corposa in termini di lavoro da quando ho iniziato....
-
Quando sarà disponibile la rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucacerio
Quando sarà disponibile la rom?
Devo mettere a posto un'ultima cosa e poi va in upload. Il grosso del lavoro è fatto..
-
Quote:
Originariamente inviato da
WalterWhite
Certo. Il cambiamento maggiore è nel supporto a init.d. In pratica, nelle versioni precedenti della ROM era necessario modificare la ramdisk del kernel affinché gli script in init.d fossero eseguiti correttamente. Questo comportava più tempo e lavoro. Nella nuova versione della ROM il supporto a init.d è gestito completamente dalla ROM. Vantaggi: meno tempo, meno fatica e più sicurezza (il kernel stock non viene più modificato). Altra cosa che cambia è la possibilità di scegliere quali script e tweaks utilizzare attraverso un'applicazione. Questo è molto importante perché alcuni custom kernel, come ad esempio il Boeffla, vengono rilasciati con tweaks nativi che spesso vanno in conflitto con quelli inseriti nelle ROM. Da adesso in poi qualsiasi script o tweaks può essere inserito o rimosso in men che non si dica ed in tutta tranquillità.
Ho cambiato anche ambiente di lavoro e Kitchen: prima alternavo Windows e Mint ed usavo la Kitchen di disxda. Adesso sono passato ad Arch e Ubuntu (ma va bene qualsiasi distro con bash shell) e ArchiKitchen. Migliori prestazioni? Chi lo sa.. Senza dubbio il deodexing delle apk, ed in generale tutto il processo, è notevolmente più veloce e semplice. Tutto ciò però ha comportato un adattamento dei files non indifferente. Ho dovuto rifare completamente l'updater script, in base alla nuova Kitchen, e modificare anche alcuni files che ho spostato in Aroma. Questa versione credo che sia la più corposa in termini di lavoro da quando ho iniziato....
Mi rimane solo da farti i complimenti amico mio.....
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Slim80
Mi rimane solo da farti i complimenti amico mio.....
;)
Grazie, amico. In bocca al lupo per la nuova avventura. Mi spiace non poterti fare compagnia ;)