ho la mia bella Paranoid Android sempre aggiornata, vorrei testare questo Kernel, quale versione devo scaricare ?
Va bene questo ArchiKernel_V1.5.4-AOSP.zip?
12-11-14, 12:15
gianlu11
Quote:
Originariamente inviato da GuiZ
Ciao Raga,
ho la mia bella Paranoid Android sempre aggiornata, vorrei testare questo Kernel, quale versione devo scaricare ?
Va bene questo ArchiKernel_V1.5.4-AOSP.zip?
Il primo si la versione aosp
14-11-14, 19:18
robo25
Quote:
Originariamente inviato da GuiZ
Ciao Raga,
ho la mia bella Paranoid Android sempre aggiornata, vorrei testare questo Kernel, quale versione devo scaricare ?
Va bene questo ArchiKernel_V1.5.4-AOSP.zip?
come ti ci trovi?? lo sto scaricando pure io, il kernel stock di paranoid è buono....ma arrivo sempre a fine serata con poca batteria :/
14-11-14, 20:20
robo25
Fin da subito ho notato un maggiore contrasto nei colori.... Tutto normale? Si può diminuire in qualche modo?? Non sono abituato... Mi da quasi fastidio :(
22-11-14, 09:18
ste22032
ArchiKernel V1.6
Changelog:
Spoiler:
[!] ArchiKernel should now work with Android Lollipop (R4P0 for both CM12 and NamelessROM)
Added L1/L2 cache optimizations
ZZmoove 1.0 beta2
Added support for XZ/LZMA ramdisks
R4P0 comes with SELinux disabled, as above ROMs are in alpha stage and don't go well with SELinux
Prima di installare ArchiKernel V1.6 assicurati di avere il kernel stock della ROM che stai utilizzando oppure una qualsiasi versione precedente di ArchiKernel. Ad esempio non è possibile flashare AK sopra al Boeffla, la conseguenza sarebbe un bootloop. In questo caso bisogna riflashare la ROM con kernel stock, solo dopo installare ArchiKernel. Il motivo è che ArchiKernel preleva la RamDisk dal kernel stock e questo lo rende compatibile con tutte le ROM (metodo AnyKernel).
La versione AOSP è per ArchiDroid 2.X/3.0.0 sperimentale, CyanogenMod 11, Omni, Paranoid Android, SlimKat, Carbon, Hazy, etc... (R3P2 23 API)
La versione AOSP_R4P0 è per Nameless ROM (sia 4.4.4 che 5.0) e per la CyanogenMod 12 (Alpha). (R4P0 401 API)
La versione Samsung è per ArchiDroid 1.X, ArchiPort, ROM stock, SkippioROM, S5 Sensation, efeXTREME, QS, Blekota, NeatRom, etc... (R3P2 23 API)
La versione Samsung_R3P2 è per la ROM back-to-noot o derivate, meglio conosciuta qua sul forum come il porting Kitkat su base Sammy (4.4.4) dal modello coreano del Galaxy S3. (R3P2 29 API)
Questa versione è rilasciata come STABILE. La novità principale di ArchiKernel 1.6 è l'estensione al supporto della CyanogenMod 12 (Alpha) basata su Android 5.0 Lollipop e driver R4P0.
Gli utenti della ArchiDroid 3.0.0 già sapranno cosa significa L1/L2 caches optimization. In pratica JustArchi ha definito, durante la compilazione del kernel, la dimensione della cache L1 ed L2 (utilizzata dalla CPU del nostro device per ridurre il tempo medio d'accesso alla memoria) con lo scopo di vedere se il compilatore può generare in queste condizioni un codice meglio ottimizzato attraverso il processore. Il risultato è interessante e l'incremento di velocità lo noterete subito, su qualsiasi ROM installerete AK 1.6.
Have fun! :)
22-11-14, 12:58
MetalDroidiano
Ciao a tutti ragazzi!
Domanda veloce nuda e cruda. Dopo aver letto questa ventina di pagine, vorrei porvi una domanda semplice.
Mi trovo bene con il mio galaxy s3 con root,rom e kernel stock android 4.3 ma vorrei cambiare kernel. La domanda è: "mi conviene mettere questo archikernel? perchè ho letto che molti di voi (seppur con rom diverse) avete riscontrato diversi problemi, da schermo con colori sparati, a fotocamera meno prestante ecc.
Vorrei sapere se realmente vado incontro a prestazioni migliori e benefici rispetto a che lasciare kernel stock.
Solitamente a livello di batteria ottengo un 2h 45 min\ 3h di schermo on, con 1d e mezzo circa (variabili fino a 2d).
Convincetemi! :p
22-11-14, 15:34
ste22032
Quote:
Originariamente inviato da MetalDroidiano
Ciao a tutti ragazzi!
Domanda veloce nuda e cruda. Dopo aver letto questa ventina di pagine, vorrei porvi una domanda semplice.
Mi trovo bene con il mio galaxy s3 con root,rom e kernel stock android 4.3 ma vorrei cambiare kernel. La domanda è: "mi conviene mettere questo archikernel? perchè ho letto che molti di voi (seppur con rom diverse) avete riscontrato diversi problemi, da schermo con colori sparati, a fotocamera meno prestante ecc.
Vorrei sapere se realmente vado incontro a prestazioni migliori e benefici rispetto a che lasciare kernel stock.
Solitamente a livello di batteria ottengo un 2h 45 min\ 3h di schermo on, con 1d e mezzo circa (variabili fino a 2d).
Convincetemi! :p
Sicuro che ti conviene flashare ArchiKernel :).
I colori "sparati" sicuramente dipendono da qualche impostazione della ROM di chi ha segnalato questa cosa; a parte lo sharpness tweak (tra l'altro di default OFF), ArchiKernel non va a modificare la tonalità di colori, che rimarrà la stessa da te impostato tramite "impostazioni - schermo".
Anche per la fotocamera, su ROM stock sfrutti i sorgenti Samsung quindi puoi stare tranquillo, la qualità non dipende dal kernel.
Non hai nulla da perdere, ma tutto da guadagnare. Il kernel offre un ottimo compromesso tra prestazioni e consumi, l'ottimizzazione alla cache introdotta nella 1.6 gli da una marcia in più.
23-11-14, 07:03
cannone
Quote:
Originariamente inviato da MetalDroidiano
Ciao a tutti ragazzi!
Domanda veloce nuda e cruda. Dopo aver letto questa ventina di pagine, vorrei porvi una domanda semplice.
Mi trovo bene con il mio galaxy s3 con root,rom e kernel stock android 4.3 ma vorrei cambiare kernel. La domanda è: "mi conviene mettere questo archikernel? perchè ho letto che molti di voi (seppur con rom diverse) avete riscontrato diversi problemi, da schermo con colori sparati, a fotocamera meno prestante ecc.
Vorrei sapere se realmente vado incontro a prestazioni migliori e benefici rispetto a che lasciare kernel stock.
Solitamente a livello di batteria ottengo un 2h 45 min\ 3h di schermo on, con 1d e mezzo circa (variabili fino a 2d).
Convincetemi! :p
Quote:
Originariamente inviato da ste22032
Sicuro che ti conviene flashare ArchiKernel :).
I colori "sparati" sicuramente dipendono da qualche impostazione della ROM di chi ha segnalato questa cosa; a parte lo sharpness tweak (tra l'altro di default OFF), ArchiKernel non va a modificare la tonalità di colori, che rimarrà la stessa da te impostato tramite "impostazioni - schermo".
Anche per la fotocamera, su ROM stock sfrutti i sorgenti Samsung quindi puoi stare tranquillo, la qualità non dipende dal kernel.
Non hai nulla da perdere, ma tutto da guadagnare. Il kernel offre un ottimo compromesso tra prestazioni e consumi, l'ottimizzazione alla cache introdotta nella 1.6 gli da una marcia in più.
@MetalDroidiano non lo flahare su una stock, su XDA si lamentano tutti che su stock fa laggare e da un sacco di problemi, i vantaggi si hanno solo su rom AOSP :)
Edit http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...05efe8d06a.jpg
JustArchi dice che molto probabilmente ha problemi con il nuovo sistema di ottimizzazione di L1 ed L2 purtroppo :(
EDIT 2
Ho letto ora che ha rilasciato la versione 1.6.1 che fixa questo problema :)
Prima di installare ArchiKernel V1.6.1 assicurati di avere il kernel stock della ROM che stai utilizzando oppure una qualsiasi versione precedente di ArchiKernel. Ad esempio non è possibile flashare AK sopra al Boeffla, la conseguenza sarebbe un bootloop. In questo caso bisogna riflashare la ROM con kernel stock, solo dopo installare ArchiKernel. Il motivo è che ArchiKernel preleva la RamDisk dal kernel stock e questo lo rende compatibile con tutte le ROM (metodo AnyKernel).
La versione AOSP è per ArchiDroid 2.X/3.0.0 sperimentale, CyanogenMod 11, Omni, Paranoid Android, SlimKat, Carbon, Hazy, etc... (R3P2 23 API)
La versione AOSP_R4P0 è per Nameless ROM (sia 4.4.4 che 5.0) e per la CyanogenMod 12 (Alpha). (R4P0 401 API)
La versione Samsung è per ArchiDroid 1.X, ArchiPort, ROM stock, SkippioROM, S5 Sensation, efeXTREME, QS, Blekota, NeatRom, etc... (R3P2 23 API)
La versione Samsung_R3P2 è per la ROM back-to-noot o derivate, meglio conosciuta qua sul forum come il porting Kitkat su base Sammy (4.4.4) dal modello coreano del Galaxy S3. (R3P2 29 API)
ArchiKernel 1.6.1 fixa i possibili freeze e lags che alcuni utenti hanno lamentato su ROM Samsung, dovuti ad un bug del kernel Sammy con l'ottimizzazione della cache L1/L2 introdotta.
Have fun! :)
23-11-14, 12:04
MetalDroidiano
Ok. Bene. I miei dubbi rimangono. Cioe se ho capito bene questi lag ora con la 1.61 sono stati risolti? Poi da scaricare sarebbe la versione Samsung o samsung r2p3?
Grazie!