CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 125 di 387 primaprima ... 2575115123124125126127135175225 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,241 a 1,250 su 3869
Discussione:

[ROM][6.0.1][NIGHTLY] Official CyanogenMod 13 [GT-I9300]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1241
    Senior Droid L'avatar di franky29


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    321

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 22 volte in 22 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ste22032 Visualizza il messaggio
    Se ti riferisci al governor PegasusQ, non serve modificare nulla visto che il maintainer ne ha già ottimizzato il comportamento in modo da attivare/disattivare le CPU in base al carico di lavoro richiesto. Lo scheduler che utilizzo è il cfq.
    no io intendevo secondo te consuma più tenere la cpu con 1 core o con 4 core?

  2.  
  3. #1242
    Androidiano VIP L'avatar di ste22032


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    Como
    Messaggi
    3,705
    Smartphone
    OnePlus 3, S3

    Ringraziamenti
    989
    Ringraziato 4,806 volte in 2,635 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da franky29 Visualizza il messaggio
    no io intendevo secondo te consuma più tenere la cpu con 1 core o con 4 core?
    Consumi di più se viaggi a 25 o a 100 km/h?

    Comunque, come ti dicevo, se usi il PegasusQ non devi neanche porti questo problema perché gestisce in automatico le CPU in base alle necessità e anche all'interazione dell'utente con il display. E si, in alcuni casi, ad esempio mentre stai visualizzando contenuti di tipo statico (testi, immagini, etc..), le CPU attive sono 2 o anche 1 sola, puoi monitorarle in tempo reale con strumenti tipo cool tool o simili.
    Spoiler:

  4. #1243
    Androidiano L'avatar di Sine00


    Registrato dal
    Dec 2015
    Messaggi
    105

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 15 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Andy88 Visualizza il messaggio
    io l'ho installata...Il problema sembra risolto...ma si è ripresentato non appena ho messo il boeffla v17...bhooo
    flashando boeffla 18 e rom 03.03, in quest'ordine, il root è funzionante

  5. #1244
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2016
    Messaggi
    18

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    ho problemi con gli aggiornamenti via ota , mi da errore md5 , qualche soluzione?

  6. #1245
    Senior Droid L'avatar di LoriOP3


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    590
    Smartphone
    OnePlus 3

    Ringraziamenti
    83
    Ringraziato 169 volte in 150 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Sine00 Visualizza il messaggio
    flashando boeffla 18 e rom 03.03, in quest'ordine, il root è funzionante
    ma installando in quell'ordine il boeffla viene sovrascritto dal kernel standard cm ?... ...

    Quote Originariamente inviato da vaccus95 Visualizza il messaggio
    ho problemi con gli aggiornamenti via ota , mi da errore md5 , qualche soluzione?
    prova con cyandelta scaricala dal playstore, l'app scarica solo le variazioni tra una nightly e l'altra e non tutta la rom

  7. #1246
    Androidiano L'avatar di Sine00


    Registrato dal
    Dec 2015
    Messaggi
    105

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 15 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da LoriGS3 Visualizza il messaggio
    ma installando in quell'ordine il boeffla viene sovrascritto dal kernel standard cm ?... ...
    non se imposti nell'app di boeffla che non venga sovrascritto il kernel al flash di ogni nuova rom
    lo trovi in impostazioni --> impostazioni varie

  8. Il seguente Utente ha ringraziato Sine00 per il post:

    LoriOP3 (04-03-16)

  9. #1247
    Senior Droid L'avatar di masterdex


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    351

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 43 volte in 42 Posts
    Predefinito

    Approposito di Cyandelta qualcuno sa se è possibile selezionare lo zip di xposed come primo zip dopo l'aggiornamento e se funziona ?
    Motog 2014/Idol3 5.5/CM12.1

  10. #1248
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    98
    Smartphone
    Samsung Galaxy S3

    Ringraziamenti
    63
    Ringraziato 49 volte in 31 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Albii Visualizza il messaggio
    - un pannello impostazioni dello scenario sulla cm13 non c'è? Per regolare i colori del display? (Montò già il boeffla)
    Prendo spunto da questa richiesta, che mi ha incuriosito. dato che le impostazioni per la regolazione dei colori del display sembrano/sono sparite, per illustrarvi come modificarle utilizzando il Boeffla kernel e, soprattutto, il suo programma di configurazione.
    Aprite il Voeffla_Config ed andate nella sezione "Display+Led". Scorrendo verso il basso, noterete un paragrafo con le impostazioni MDNIE. Dopo alcune ricerche su internet, ho capito che sono proprio queste che permettono la regolazione dei colori su schermo.
    Il primo valore "Stato modifiche limipidezza" serve per applicare un effetto anyialiasing sul testo e le immagini, al fine di migliorare la leggibilità. Naturalmente, è un effetto leggero ma personalmente, con uno schermo piccolo, non mi sembra necessario e lìho lasciato disattivato.
    La "Sovrascrittura MDNIE" è la funzione che permette di sovrascrivere, appunto, i valori predefiniti per lo schermo ed impostarne di propri. Ovviamente, va attivata se si vuole configurarla.
    La "Modalità MDNIE" permette di scegliere un modo schermo e contiene 10 valori diversi (da 0 a 9). Quelli utilizzabili, dalle prove fatte, sono da 0 a 4 e permettonoi di attivare le seguenti modalità:
    0 = Dinamico, 1 = Standard, 2 = Naturale, 3 = Film, 4 = Automatico. Personalmente, per non avere colori troppo intensi sullo schermo ho scelto la 2, quella con colori naturali.
    Segue lo "Scenario MDNIE" che non è altro che una serie di valori preimpostati, sempre da 0 a 10, per la tonalità del colore e la nitidezza. Faccio un esempio: se si seleziona la modalità 3 i colori saranno tendenti al rosso, ovvero si otterrà una modalità colori schermo "calda", al contrario della 4 che sarà tendente al blu, modalità colori schermo "fredda". Anche qui ho selezionato la 2. Se si seleziona il valore 0 i colori diventano più brillanti,come se si fosse scelta la modalità dinamica ma meno intensa e la stessa cosa accade se si seleziona la 9 con la differenza che le lettere diventano leggermente più "corpose".
    Fate le votre prove e guardate quale si adatta meglio ai vostri gusti, ricordando che la "Modalità MDNIE" nonostante abbia valori fino a 9 prevede l'uso di quei cinque perché questo dovrebbe essere lo standard Samsung. Farò altre ricerche sul web e se trovo qualcosa, posto qui. Per ora vi do il riferimento alla pagina che ho consultato, dato che copre tutte le impostazioni del Boeffla e potrebbe essere interessante studiarsela, se se ne ha voglia, ricordando che è in inglese:
    Boeffla-Config Settings

    P.S: Il modulo "caffeina" permette, a differenza delle impostazioni di base, di tenere lo schermo sempre acceso impostando il valore ad infinito, tappando la relativa icona. Uitle in casi come questo, dove si deve consultare lo schermo del telefono e copiare dati o altro

  11. Il seguente Utente ha ringraziato Jambalah per il post:

    Albii (04-03-16)

  12. #1249
    Senior Droid L'avatar di franky29


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    321

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 22 volte in 22 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Jambalah Visualizza il messaggio
    Prendo spunto da questa richiesta, che mi ha incuriosito. dato che le impostazioni per la regolazione dei colori del display sembrano/sono sparite, per illustrarvi come modificarle utilizzando il Boeffla kernel e, soprattutto, il suo programma di configurazione.
    Aprite il Voeffla_Config ed andate nella sezione "Display+Led". Scorrendo verso il basso, noterete un paragrafo con le impostazioni MDNIE. Dopo alcune ricerche su internet, ho capito che sono proprio queste che permettono la regolazione dei colori su schermo.
    Il primo valore "Stato modifiche limipidezza" serve per applicare un effetto anyialiasing sul testo e le immagini, al fine di migliorare la leggibilità. Naturalmente, è un effetto leggero ma personalmente, con uno schermo piccolo, non mi sembra necessario e lìho lasciato disattivato.
    La "Sovrascrittura MDNIE" è la funzione che permette di sovrascrivere, appunto, i valori predefiniti per lo schermo ed impostarne di propri. Ovviamente, va attivata se si vuole configurarla.
    La "Modalità MDNIE" permette di scegliere un modo schermo e contiene 10 valori diversi (da 0 a 9). Quelli utilizzabili, dalle prove fatte, sono da 0 a 4 e permettonoi di attivare le seguenti modalità:
    0 = Dinamico, 1 = Standard, 2 = Naturale, 3 = Film, 4 = Automatico. Personalmente, per non avere colori troppo intensi sullo schermo ho scelto la 2, quella con colori naturali.
    Segue lo "Scenario MDNIE" che non è altro che una serie di valori preimpostati, sempre da 0 a 10, per la tonalità del colore e la nitidezza. Faccio un esempio: se si seleziona la modalità 3 i colori saranno tendenti al rosso, ovvero si otterrà una modalità colori schermo "calda", al contrario della 4 che sarà tendente al blu, modalità colori schermo "fredda". Anche qui ho selezionato la 2. Se si seleziona il valore 0 i colori diventano più brillanti,come se si fosse scelta la modalità dinamica ma meno intensa e la stessa cosa accade se si seleziona la 9 con la differenza che le lettere diventano leggermente più "corpose".
    Fate le votre prove e guardate quale si adatta meglio ai vostri gusti, ricordando che la "Modalità MDNIE" nonostante abbia valori fino a 9 prevede l'uso di quei cinque perché questo dovrebbe essere lo standard Samsung. Farò altre ricerche sul web e se trovo qualcosa, posto qui. Per ora vi do il riferimento alla pagina che ho consultato, dato che copre tutte le impostazioni del Boeffla e potrebbe essere interessante studiarsela, se se ne ha voglia, ricordando che è in inglese:
    Boeffla-Config Settings

    P.S: Il modulo "caffeina" permette, a differenza delle impostazioni di base, di tenere lo schermo sempre acceso impostando il valore ad infinito, tappando la relativa icona. Uitle in casi come questo, dove si deve consultare lo schermo del telefono e copiare dati o altro
    io personalmente uso i valori 0 per primo e 2 per il secondo ho dei colori brillantissimi che ti bruciano gli occhi ahaha, comunque ho trovato il modo di usare il profilo tunable anche non avendo la versione donate del booefla eventualmente anche modificare gli scheduler, potete farlo a mano oppure usando kernel auditor, per ora uso un lulzactive modificato rendendo meno aggressivo l'hotplug e mi trovo benissimo

  13. Il seguente Utente ha ringraziato franky29 per il post:

    Jambalah (05-03-16)

  14. #1250
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    96

    Ringraziamenti
    40
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Buonasera ragazzi. Vorrei sapere se ad oggi consigliereste di montare questa cyanogenmod o se conviene la versione 11... Che bug noti ci sono per la versione 13?
    Insomma datemi i vostri pareri.
    Grazie mille.

Pagina 125 di 387 primaprima ... 2575115123124125126127135175225 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy