Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
E poi ho notato che, almeno nel mio caso, rallenta tantissimo il telefono quando si attiva la modalità notturna, al punto da causare vistosi lag. L'idea non è male, però va perfezionata.
uso vistosamente quella funzione impostata su automatico, nessun lag nessuna imperfezione! stanco meno gli occhi di sera
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
E poi ho notato che, almeno nel mio caso, rallenta tantissimo il telefono quando si attiva la modalità notturna, al punto da causare vistosi lag. L'idea non è male, però va perfezionata.
a me il live display funziona benissimo e senza nessun lag volevo trovare un app simile per il mio note che fosse automatica come quello di cyanogenmod ma non si trova purtroppo... c'è lux ma non va allo stesso modo
-
hehe tremate ragazzi, tremate.
ho appena scritto un PM su Xda a ForkBomb riguardo alle chiamate sconosciute per noi disgraziati di Tre. Vedrete che entro il fine settimana sarà tutto risolto :)
-
Ciao a tutti, Ho un problema strano col file manager di default: non mi apre più nessuna memoria, nè quella interna nè l'sd. Ho la versione del 26, ma sto x aggiornare a quella di oggi..
Devo mica aggiornare anche le gapp?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
hehe tremate ragazzi, tremate.
ho appena scritto un PM su Xda a ForkBomb riguardo alle chiamate sconosciute per noi disgraziati di Tre. Vedrete che entro il fine settimana sarà tutto risolto :)
Bene, attendiamo[emoji106] :)
Quote:
Originariamente inviato da
c3n2o
Ciao a tutti, Ho un problema strano col file manager di default: non mi apre più nessuna memoria, nè quella interna nè l'sd. Ho la versione del 26, ma sto x aggiornare a quella di oggi..
Devo mica aggiornare anche le gapp?
Grazie
No, non è necessario aggiornare la GApps. La procedura di aggiornamento è quella in prima pagina, in breve backup della versione attuale, flash della nuova Nightly, wipe cache/dalvik cache, riavvio.
-
Esiste qualche bel tema per questa rom?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
E poi ho notato che, almeno nel mio caso, rallenta tantissimo il telefono quando si attiva la modalità notturna, al punto da causare vistosi lag. L'idea non è male, però va perfezionata.
Confermo dalla Cyano 13 Temasek: il live display se attivato rallenta molto le animazioni!
-
Domanda stupida, ma per sicurezza ve la faccio:
se al prossimo flash volessi fare il full wipe (in genere faccio solo wipe e cache), aggiungendo però anche format Internal Storage, ovviamente cancellerei tutto. A quel punto per flashare una Rom devo averne preventivamente salvata una sulla micro sd, giusto? Porta dei vantaggi o è rischioso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Domanda stupida, ma per sicurezza ve la faccio:
se al prossimo flash volessi fare il full wipe (in genere faccio solo wipe e cache), aggiungendo però anche format Internal Storage, ovviamente cancellerei tutto. A quel punto per flashare una Rom devo averne preventivamente salvata una sulla micro sd, giusto? Porta dei vantaggi o è rischioso?
Se vuoi fare un'installazione pulita, oltre al wipe cache e dalvik, fai anche wipe data e format system. In questo modo pulisci la partizione di sistema (dove sono la ROM e le GApps, per intenderci) e perdi i dati delle applicazioni e gli SMS, ma rimangono i files salvati sulla memoria interna, ad esempio documenti, downloads o foto che hai salvato lì.
Ovviamente devi avere già lo zip della ROM sulla SD, perché altrimenti rimarresti senza sistema operativo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Se vuoi fare un'installazione pulita, oltre al wipe cache e dalvik, fai anche wipe data e format system. In questo modo pulisci la partizione di sistema (dove sono la ROM e le GApps, per intenderci) e perdi i dati delle applicazioni e gli SMS, ma rimangono i files salvati sulla memoria interna, ad esempio documenti, downloads o foto che hai salvato lì.
Ovviamente devi avere già lo zip della ROM sulla SD, perché altrimenti rimarresti senza sistema operativo.
Grazie Federico, ma se aggiungo anche Wipe Internal Storage poi posso fare senza problemi il flash dalla micro sd esterna?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Grazie Federico, ma se aggiungo anche Wipe Internal Storage poi posso fare senza problemi il flash dalla micro sd esterna?
Certo, lo puoi fare, ma il più delle volte non c'è motivo di fare quel wipe. A meno che tu non voglia ripulire del tutto il telefono, ma in quel caso non rimarrebbe niente. Solo i dati sulla SD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Certo, lo puoi fare, ma il più delle volte non c'è motivo di fare quel wipe. A meno che tu non voglia ripulire del tutto il telefono, ma in quel caso non rimarrebbe niente. Solo i dati sulla SD.
Esatto lo voglio ripulire perché ci sono tante cartelle che non servono più, di vecchie app o rom passate, che manualmente non si possono togliere perché non ho i permessi (nemmeno con root browser si tolgono).
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Esatto lo voglio ripulire perché ci sono tante cartelle che non servono più, di vecchie app o rom passate, che manualmente non si possono togliere perché non ho i permessi (nemmeno con root browser si tolgono).
Allora ricordati di fare un backup di TUTTO quello che ti interessa.
E per sicurezza fai anche un nandroid prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Allora ricordati di fare un backup di TUTTO quello che ti interessa.
E per sicurezza fai anche un nandroid prima.
tutto quello che ho sono foto sulla micro sd esterna (che poi ho i back up già sui cloud), non mi interessano i back delle varie app, sms ecc.
lo farò al prossimo flash, domani o in settimana.
Grazie ancora ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
tutto quello che ho sono foto sulla micro sd esterna (che poi ho i back up già sui cloud), non mi interessano i back delle varie app, sms ecc.
lo farò al prossimo flash, domani o in settimana.
Grazie ancora ;)
Figurati. :)
Comunque intendevo anche documenti che possono essere importanti... Ovviamente quello che si trova sulla SD non viene toccato.
Ricordati prima il nandroid. ;)
-
Uhm non capisco.
Grenify di quasi tutto quello che "drena" (fb google+ etc etc)
WIFI rigorosamente disattivato
Regola wifi, disattivo quando non è in uso.
Ieri sera ho ricaricato al 100%.
In automatico tasker alle 23 disabilita le notifiche, la sicronizzazione e i dati mobili lasciando attivo solo la rete telefonica.
Stamattina trovo che la batteria è all'90% per consumo android ( ... e ci sta !) e ...
il WIFI ha consumato il 3%. Com'e' possibile?
Io credo che il monitoring di battery del consumo WIFI sia un po' sfasato.
Voi che dite?
Grazie
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
garago
Uhm non capisco.
Grenify di quasi tutto quello che "drena" (fb google+ etc etc)
WIFI rigorosamente disattivato
Regola wifi, disattivo quando non è in uso.
Ieri sera ho ricaricato al 100%.
In automatico tasker alle 23 disabilita le notifiche, la sicronizzazione e i dati mobili lasciando attivo solo la rete telefonica.
Stamattina trovo che la batteria è all'90% per consumo android ( ... e ci sta !) e ...
il WIFI ha consumato il 3%. Com'e' possibile?
Io credo che il monitoring di battery del consumo WIFI sia un po' sfasato.
Voi che dite?
Grazie
Ciao
be insomma non è proprio buono perdere il 10% in una notte... io perdo il 2% sul wifi non so che dirti sicuramente devono fare dei fix perchè si disconnette nel deep sleep però potrebbe essere anche che fa fare un consumo anomalo pur non funzionando
-
Non capisco se è un problema soli mio... Qualcuno che usa Root Explorer riesce a farlo funzionare su questa rom?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c88798099b.jpg
Sulle prime Nightly funzionava, ma da qualche settimana non risponde più nemmeno con la versione aggiornata che avrebbe dovuto fixare i problemi con CM13
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Non capisco se è un problema soli mio... Qualcuno che usa Root Explorer riesce a farlo funzionare su questa rom?
Sulle prime Nightly funzionava, ma da qualche settimana non risponde più nemmeno con la versione aggiornata che avrebbe dovuto fixare i problemi con CM13
Devi installare BusyBox dal Play Store, da qualche Nightly è stato rimosso da CM13 a favore di ToyBox. Teoricamente l'ultimo aggiornamento di Root Explorer avrebbe dovuto svincolare il file manager da BusyBox, ma di fatto senza di esso non funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mondogarp
Uso la rom da un paio di mesi senza problemi, ma con la nightly odierna (27/1) sto sperimentando reboot random e messaggi "no sim".
Ciao
Quando esegue delle chiamate spesso non riesco a chiamare e mi esegue un auto-reboot.
Ho fatto un po' di prove e credo sia l'Exposed (installato per avere alcune le notifiche in Greenify)
Oltre al modulo di greenify ho installato il modulo di Secure Setting.
A voi capita?
Ciao
-
Dunque.. .ho un po' accantonato il mio fido i9300, anche se lo uso ancora per le videochiamate con Skype e IMO.
I problemi che ravviso sulle ultime release cm 13 sono questi, in ordine di gravità (almeno quello che io ritengo più grave)
1) A volte, al riavvio non aggancia il segnale 3g, costringendo ad ulteriore riavvio (in pratica siete senza linea dati) (gravissimo) e anche il segnale di rete è assente (rete provider)
2 A volte perde lo switch tra rete dati del provider e rete wireless casalinga (grave)
3) drain batteria "impegnativo" (ovviamente dipende anche dalle app.. ma in media è abbastanza alto)
Sembravano migliori le prime release, speriamo fixino tutto :-)
-
Scusate, ma le frecce che indicano la direzione dei dati (in/out) e relativa velocità, si possono visualizzare ancora nella status bar? (Di fianco alle icone WiFi e segnale radio)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Purtroppo dopo tutti questi giorni non mi soddisfa questa mod. è ancora instabile per i miei gusti e usi. non posso uscire di casa alle 10 e alle 14 avere già il telefono spento... considerando che ogni 2 secondi si disconnette il wifi
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvipa
Dunque.. .ho un po' accantonato il mio fido i9300, anche se lo uso ancora per le videochiamate con Skype e IMO.
I problemi che ravviso sulle ultime release cm 13 sono questi, in ordine di gravità (almeno quello che io ritengo più grave)
1) A volte, al riavvio non aggancia il segnale 3g, costringendo ad ulteriore riavvio (in pratica siete senza linea dati) (gravissimo) e anche il segnale di rete è assente (rete provider)
2 A volte perde lo switch tra rete dati del provider e rete wireless casalinga (grave)
3) drain batteria "impegnativo" (ovviamente dipende anche dalle app.. ma in media è abbastanza alto)
Sembravano migliori le prime release, speriamo fixino tutto :-)
Io non riscontro niente di tutto ciò, a parte il consumo un po' più elevato rispetto alla CM12.1 unofficial.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Io non riscontro niente di tutto ciò, a parte il consumo un po' più elevato rispetto alla CM12.1 unofficial.
Beh dipende anche da che nightly hai su... io ho quella del 26-01
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvipa
Beh dipende anche da che nightly hai su... io ho quella del 26-01
Io quella del 30, ma non l'ho specificato perché non importa, in quanto aggiorno ad ogni nightly e non ho mai avuto questi problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Io quella del 30, ma non l'ho specificato perché non importa, in quanto aggiorno ad ogni nightly e non ho mai avuto questi problemi.
Starà tirando le cuoia il mio s3 allora :-)
-
Ben ritrovati ragazzi!!!Vi posto un quesito(forse banale...).Mi sono sempre chiesto perché con le varie vs delle CM alcune icone di apk sulla "notification bar" sono prive di colore o addirittura in bianco...Ciò non accade con i fw stock.C'è un modo per ovviare?Grazie anticipatamente[emoji6]
-
Le icone usate dall'os si trovano nel file framework-res.apk che si trova in /system/framework. Ai tempi, editai le images che mi interessavano, ricostruendo poi il file e sostituendolo all'originale... Mah, un bel lavoraccio, ma nulla di impossibile, anzi, tanta (ma nemmeno troppo) pazienza :-)
In alternativa basterebbe prendete quelle interessate o usate per la maggiore da un'altro framework di un'altra ROM e sostituirle...
Kenshin
-
Installata un'oretta fa la nightly 20160201. Venivo da CM12
Beh la prima impressione è che sia davvero molto reattiva e fluida.
Ovviamente è prematuro dare un parere completo, ma partiamo bene.
Sapete dirmi se per la batteria vale il solito discorso che per valutarne la durata occorre fare alcuni cicli di ricarica in quanto si deve "assestare" per la nuova rom?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Melons
Sapete dirmi se per la batteria vale il solito discorso che per valutarne la durata occorre fare alcuni cicli di ricarica in quanto si deve "assestare" per la nuova rom?
Grazie
Certo, il discorso è sempre valido, servono almeno 2 cicli di carica/scarica completi affinché la ROM si assesti per bene nei consumi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kenshin
Le icone usate dall'os si trovano nel file framework-res.apk che si trova in /system/framework. Ai tempi, editai le images che mi interessavano, ricostruendo poi il file e sostituendolo all'originale... Mah, un bel lavoraccio, ma nulla di impossibile, anzi, tanta (ma nemmeno troppo) pazienza :-)
In alternativa basterebbe prendete quelle interessate o usate per la maggiore da un'altro framework di un'altra ROM e sostituirle...
Kenshin
Molte grazie kenshin per l approfondita delucidazione.Una curiosità:per editare le icone(immagino)come procedevi?[emoji6]
-
CALIBRAZIONE BATTERIA:
come citato da ste22032 converrebbe fare cicli di scarica e carica almeno per 2-3 volte.
Se notate che il rapporto tra percentuale di carica mostrata dal device e tempi di durata della batteria "seguendo l'andamento del grafico in Impostazioni/Batteria" non è stabile consiglio di seguire la procedura da me effettuata con successo.
1) Far spegnere il device del tutto quindi scaricarlo completamente;
2) Laciarlo in carica per 4-5 ore da spento;
3) Scollegare il device dalla carica,non accenderlo in nessun caso e rimuovere per 30 minuti la batteria;
4) Inserite nuovamente la batteria e ricollegate il device in carica per circa 1 ora sempre da spento;
5) Scollegare il device e potete accenderlo,la batteria sarà completamente calibrata.
NOTA: Se effettuato con accuratezza sarà necessario solo una calibrazione per ottimizzare il rapporto di carica tra device e batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo21
CALIBRAZIONE BATTERIA:
come citato da ste22032 converrebbe fare cicli di scarica e carica almeno per 2-3 volte.
Se notate che il rapporto tra percentuale di carica mostrata dal device e tempi di durata della batteria "seguendo l'andamento del grafico in Impostazioni/Batteria" non è stabile consiglio di seguire la procedura da me effettuata con successo.
1) Far spegnere il device del tutto quindi scaricarlo completamente;
2) Laciarlo in carica per 4-5 ore da spento;
3) Scollegare il device dalla carica,non accenderlo in nessun caso e rimuovere per 30 minuti la batteria;
4) Inserite nuovamente la batteria e ricollegate il device in carica per circa 1 ora sempre da spento;
5) Scollegare il device e potete accenderlo,la batteria sarà completamente calibrata.
NOTA: Se effettuato con accuratezza sarà necessario solo una calibrazione per ottimizzare il rapporto di carica tra device e batteria.
Mah, questo procedimento mi sa di stregoneria. Non ci vedo nessun fondamento tecnico. Ok farla scaricare del tutto per far conoscere al telefono il minimo livello di batteria, ma la carica da spento e le altre procedure sono inutili e immotivate. 30 minuti senza batteria poi è proprio una barzelletta. Senza offesa eh.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Mah, questo procedimento mi sa di stregoneria. Non ci vedo nessun fondamento tecnico. Ok farla scaricare del tutto per far conoscere al telefono il minimo livello di batteria, ma la carica da spento e le altre procedure sono inutili e immotivate. 30 minuti senza batteria poi è proprio una barzelletta. Senza offesa eh.
non farla ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Mah, questo procedimento mi sa di stregoneria. Non ci vedo nessun fondamento tecnico. Ok farla scaricare del tutto per far conoscere al telefono il minimo livello di batteria, ma la carica da spento e le altre procedure sono inutili e immotivate. 30 minuti senza batteria poi è proprio una barzelletta. Senza offesa eh.
È una procedura che si trova sul forum da anni, ciclicamente viene riproposta, ma devo dire che anche a me sa tanto di stregoneria (ottima definizione)...
P.S. Però hai messo il "Thanks". :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
È una procedura che si trova sul forum da anni, ciclicamente viene riproposta, ma devo dire che anche a me sa tanto di stregoneria (ottima definizione)...
P.S. Però hai messo il "Thanks". :D
Colpa di Tapatalk, lo fa mettere (per sbaglio) ma non lo fa togliere. Ho provato anche su tuo post. :;)
-
Ho installato la ROM passando dalla cm11 e ho notato che non è possibile scegliere la sveglia/suoneria da mp3, so che si può inserire l'mp3 nella cartella dei ringtones ma speravo di trovare una situazione come quella di cm11 che dava la possibilità di scegliere la suoneria direttamente dalla musica, avete qualche consiglio per risolvere il problema? http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...2147c40994.jpg
-
@ ettore88:
L'apk del framework lo puoi aprire su un PC con un gestore di file compressi. La sua struttura è abbastanza complessa e ci troverai diverse cartelle.... Appena ho tempo, faccio una prova, così ti do l'esatto path delle icone.
P.S.: mi ricordo d'aver aperto un thread apposito nella sezione moddoing per LG optimus one
-
Quote:
Originariamente inviato da
Randomaiz
Ho installato la ROM passando dalla cm11 e ho notato che non è possibile scegliere la sveglia/suoneria da mp3, so che si può inserire l'mp3 nella cartella dei ringtones ma speravo di trovare una situazione come quella di cm11 che dava la possibilità di scegliere la suoneria direttamente dalla musica, avete qualche consiglio per risolvere il problema?
Per selezionare gli mp3 "esterni", devi utilizzare un file manager invece che Media storage. Io ho installato ES file manager (ma credo funzioni anche con altri) e quando tocco per selezionare la suoneria mi propone di scegliere l'app da utilizzare. Da li vado nella directory che mi interessa e seleziono. Unico difetto è che ES non ti da l'anteprima della suoneria in automatico come invece fa Media Storage