Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
David_Android
Ciao a tutti ragazzi e innanzitutto buon anno nuovo a tutti!! :)
Domanda forse banale, tralasciando i bug che sono noti, questa ROM è abbastanza stabile per un uso giornaliero da parte di una madre non troppo esigente?! :D
Inoltre altro quesito... dopo l'installazione classica ci sono altre cose da fare?!
Ciao, buon anno anche a te! :)
Assolutamente sì, la ROM si può usare tranquillamente per l'uso quotidiano. Dopo l'installazione io ho abilitato il root, configurato alcune impostazioni come sono solito fare, installato tutte le app che mi servivano, etc.. Tra le FAQ ho inserito un po' di domande e risposte frequenti.
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppe971
Ragazzi io monto ancora la cm11, considerata da me la più stabile e veloce. Secondo voi vale la pena passare a questa CM 13? Ci sono bug noti che compromettono l'utilizzo quotidiano? Grazie :)
Penso che una prova la dovresti comunque fare, il mio suggerimento è quello di fare un nandroid backup della ROM attuale e flashare CM13 + GApps con installazione pulita. Eventualmente, nel caso in cui non dovresti trovarti bene, puoi sempre tornare indietro senza perdere alcun dato, semplicemente ripristinando il backup.
Quote:
Originariamente inviato da
raimo71
Ho il boeffla Kernel e come governor zzmove -relax, il vifi è già preimpostato su SEMPRE, ma questo del wifi è un bug conosciuto e segnalato sulla CM 13, è strano che a te non abbia dato ancora problemi.
Il Wi-Fi dà problemi solo con alcune connessioni, prova a disabilitare l'IPv6 con questa app, alcuni utenti su XDA hanno risolto così.
Il maintainer ha comunque precisato che si tratta di un bug globale di CyanogenMod, non è specifico del nostro device. Attendiamo comunque un fix definitivo da parte loro.
-
Ciao
Dopo l'attivazione di Now On Tap.
Premendo l'home da sempre l'errore "Si è verificato un problema. Riprova". In pratica "credo" non funzioni l'help in linea.
A qualcuno funziona?
Invece eseguendo lo swipe verso destra presenta correttamente G.Now.
Grazie
Ciao
-
Greenefy premium+root lavora bene qui? Dà risultati? Lo chiedo perché il consumo batteria specie in stby mi pare notevole (ho fatto installazione pulita ma ho anxhe installato parecchie app compreso facebook, fb messenger, whatsapp, viber etc. ).
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Greenefy premium+root lavora bene qui? Dà risultati? Lo chiedo perché il consumo batteria specie in stby mi pare notevole (ho fatto installazione pulita ma ho anxhe installato parecchie app compreso facebook, fb messenger, whatsapp, viber etc. ).
Sì funziona. Io lo uso abbinata a xposed in modalità boost. Le uniche App che non iberni so whatsapp e telegram perché altrimenti messaggi arrivano solo alla apertura delle app (anche usando il servizio gcm) per il resto fa benissimo il suo sporco lavoro e aiuta anche a tenere libera la ram https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...00546881a1.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Sì funziona. Io lo uso abbinata a xposed in modalità boost...
1) Che versione di xposed e dove lo prendo?
2) Quello screenshot è di una app o di MM? Se di MM dove si trova?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
1) Che versione di xposed e dove lo prendo?
2) Quello screenshot è di una app o di MM? Se di MM dove si trova?
Lo screenshot é della rom, come ti ho già risposto qui https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7288506 al punto 2
La versione di xposed é la v79 sdk23 arm che trovi qui http://forum.xda-developers.com/show....php?t=3034811
-
Il Wi-Fi dà problemi solo con alcune connessioni, prova a disabilitare l'IPv6 con questa app, alcuni utenti su XDA hanno risolto così.
Il maintainer ha comunque precisato che si tratta di un bug globale di CyanogenMod, non è specifico del nostro device. Attendiamo comunque un fix definitivo da parte loro.[/QUOTE]
Ho scaricato l'app e, dopo averla aperta, ho visto che era già disabilitato IPv6
Grazie comunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
raimo71
Il Wi-Fi dà problemi solo con alcune connessioni, prova a disabilitare l'IPv6 con
questa app, alcuni utenti su XDA hanno risolto così.
Il maintainer ha comunque precisato che si tratta di un bug globale di CyanogenMod, non è specifico del nostro device. Attendiamo comunque un fix definitivo da parte loro.
Ho scaricato l'app e, dopo averla aperta, ho visto che era già disabilitato IPv6
Grazie comunque.[/QUOTE]
Adesso che ci ripenso, su cm11 avevo questo problema.. Speriamo bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Greenefy premium+root lavora bene qui? Dà risultati? Lo chiedo perché il consumo batteria specie in stby mi pare notevole (ho fatto installazione pulita ma ho anxhe installato parecchie app compreso facebook, fb messenger, whatsapp, viber etc. ).
Sì funziona. Io lo uso abbinata a xposed in modalità boost. Le uniche App che non iberni so whatsapp e telegram perché altrimenti messaggi arrivano solo alla apertura delle app (anche usando il servizio gcm) per il resto fa benissimo il suo sporco lavoro e aiuta anche a tenere libera la ram
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...00546881a1.jpg
Che tema c'è applicato?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
xposed v79 sdk23 arm si deve installare tramite recovery ....?
-
Quote:
Originariamente inviato da
calimerocz
xposed v79 sdk23 arm si deve installare tramite recovery ....?
Si, da recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
demyen2014
Bianco dell'ottimo @CriGio lo trovi sul play store. Questa è la v3.5, l'ultima v3.6 non si adatta perfettamente alla rom...
-
ragazzi anche a voi il wifi prende molto meno come raggio d'azione? credo sia il supplicant ad essere ritoccato, cosa ne pensate in merito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo21
ragazzi anche a voi il wifi prende molto meno come raggio d'azione? credo sia il supplicant ad essere ritoccato, cosa ne pensate in merito?
A mia moglie prende uguale e alla pari del mio note4 stock. Mai interruzioni tra l'altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
A mia moglie prende uguale e alla pari del mio note4 stock. Mai interruzioni tra l'altro.
è un confronto con jb dato che prima di arrivare a cm13 avevo jb, bhe confermo che è notevole la differenza! ascoltiamo voci di altri e ne trarremo risultati se ne varrà la pena segnalarlo o meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo21
ragazzi anche a voi il wifi prende molto meno come raggio d'azione? credo sia il supplicant ad essere ritoccato, cosa ne pensate in merito?
Purtroppo si, non c'è paragone tra il campo di ricezione dei firmware stock e le cyanogenmod a causa dei driver che samsung non rilascia...
Se per supplicant intendi il valore nel build.prop non credo che quello possa essere una soluzione, é solo un tempo di Intervallo tra una scansione e l'altra alla ricerca di reti wifi.
Nessuno ti vieta di provare però... [emoji6] Nel caso facci sapere [emoji106]
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Purtroppo si, non c'è paragone tra il campo di ricezione dei firmware stock e le cyanogenmod a causa dei driver che samsung non rilascia...
Se per supplicant intendi il valore nel build.prop non credo che quello possa essere una soluzione, é solo un tempo di Intervallo tra una scansione e l'altra alla ricerca di reti wifi.
Nessuno ti vieta di provare però... [emoji6] Nel caso facci sapere [emoji106]
ragazzi la soluzione l'ho trovata :)
http://s27.postimg.org/b144z0pw3/Scr...104_180155.png
andare in primis su "codice regione Wi-Fi" ed impostare stati uniti perchè impostando questa nazione stando alle normative offre piu' banda rispetto all'italia (test che feci con un drone ed è funzionante aumentando la portante con questo settaggio).
poi una seconda impostazione è "banda di frequenza Wi-Fi", impostarla in maniera fissa su 2,4GHz e non 5GHz, stock è impostato su automatico. differenza? la 5 è una nuova tecnlogoia che offre minor banda ma piu stabilità "non notevole" mentre il vecchio stampo ovvero la 2,4 è la piu comune banda ed offre insieme al codice regione un maggior raggio d'azione proprio per merito della sua portante!! ho testato e collaudato il tutto proprio perchè avevo esperienza in questi settaggi come citato poch'anzi per merito di un drone che ho avuto guidandolo da cellulare.
buon lavoro :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Quote:
Originariamente inviato da
demyen2014
Bianco dell'ottimo @
CriGio lo trovi sul play store. Questa è la v3.5, l'ultima v3.6 non si adatta perfettamente alla rom...
Metteresti il link per favore? Nn lo trovo..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
demyen2014
Metteresti il link per favore? Nn lo trovo..
Guarda il link diretto non ce l'ho, però questo
https://www.androidiani.com/forum/th...io-themes.html é il tread di @CriGio con alcuni dei suoi temi, aprire uno sul play store e poi cerca "altri dello sviluppatore" non te ne pentirai, sono molto ben fatti
-
Ciao
concordo con chi in precedenza ha scritto che la batteria sembra avere un maggiore consumo
Aggiungo inoltre che il monitoraggio non mi sembra correttamente aggiornato.
dall'ultima ricarica mi dice questo.
praticamente impossibile.
Il buco in mezzo credo sia dovuto all'aggiornamento con CyanoDelta.
Grazie
Ciao
http://s7.postimg.org/q5jfle2rv/Scre...104_202808.png
-
A me il WiFi continua a scollegarsi in stand by... Possibile che non esista soluzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vegeta82
A me il WiFi continua a scollegarsi in stand by... Possibile che non esista soluzione?
non far andare il telefono in stand by xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
franky29
non far andare il telefono in stand by xD
Giusto non ci avevo pensato [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Certo, in pratica CyanDelta crea uno nuovo zip completo della ROM, sulla base di quello importato all'inizio, inserendo tutti gli aggiornamenti al codice introdotti tra la Nightly attualmente installata sul dispositivo e quella più recente, contenuti proprio nel file delta.
Per quanto riguarda il kernel, se leggi la mia presentazione in prima pagina, dalle impostazioni di CyanDelta è possibile installare anche degli zip aggiuntivi dopo la ROM. Ma comunque il Boeffla ha un'opzione per resistere agli aggiornamenti della ROM, la puoi abilitare dalla Boeffla Config, precisamente da Impostazioni -> Impostazioni varie, quindi sia in un modo che nell'altro puoi evitare che il kernel venga ad ogni update sostituito con quello di CyanogenMod.
Ottima soluzione Cyandelta. Ho provato ad aggiornare ieri sera. Tutto a meraviglia. Il kernel boeffla è andato via ed anche xposed framework risulta non presente.
Per risolvere, flash kernel, flash xposed, wipe cache\dalvik e sono a posto? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ihackurmind
Ottima soluzione Cyandelta. Ho provato ad aggiornare ieri sera. Tutto a meraviglia. Il kernel boeffla è andato via ed anche xposed framework risulta non presente.
Per risolvere, flash kernel, flash xposed, wipe cache\dalvik e sono a posto? Grazie
Sì per adesso ok così.
Però il kernel Boeffla nelle sue impostazioni ha la possibilità di abilitare uno script per sopravvivere agli aggiornamenti della rom.
Mentre per xposed esiste la stessa opportunità inserendo un apposito script di backup nella cartella /system/addon.d
-
Per chi lamenta eccessivo consumo di batteria consiglio greenify
Ibernate tutto tranne whatsapp, secondo me ci sono grandi benefici
Inoltre provvedete ad impostare un governor adeguato dopo aver messo il boeffla kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Sì per adesso ok così.
Però il kernel Boeffla nelle sue impostazioni ha la possibilità di abilitare uno script per sopravvivere agli aggiornamenti della rom.
Mentre per xposed esiste la stessa opportunità inserendo un apposito script di backup nella cartella /system/addon.d
Grazie dell'Info .sapevo di boeffla ma non dello script di xposed. Mi informerò grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ihackurmind
Grazie dell'Info .sapevo di boeffla ma non dello script di xposed. Mi informerò grazie
Cerca su xda nella discussione Q&A relativa alla cm13, oppure basta con Google. Se ti interessa e non lo trovi posso upparlo su cloud al massimo
-
Il kernel boeffla fa guadagnare molto in termini di batteria?
-
da quando ho questa cm13 sto usando greenify ibernando sia whatsapp che telegram e non ho mai avuto problemi di ricezione dei messaggi! aggiungo però che io ho la versione donate e tra le varie opzioni sperimentali ho attivato anche il risveglio tramite le GCM.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti delta... oltre alla soluzione con gli script di ripristino c'è anche la possibilità per chi la preferisce di aggiungere (dalle impostazioni di delta) degli zip da flashare dopo l'aggiornamento, se ad esempio io aggiungo lo zip di xposed... dopo all'aggiornamento installa anche quello zip... perciò dopo il riavvio avrete xposed.
La stessa cosa è valida anche per il boeffla kernel.
Anche se forse le altre alternative forse sono più semplici... ad esempio se il boeffla kernel dovesse aggiornarsi con questo metodo dovrei ogni volta mettere lo zip aggiornato nelle impostazioni di delta (lo script all'interno delle impostazioni del boeffla config funziona alla grande).
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Il kernel boeffla fa guadagnare molto in termini di batteria?
Fa guadagnare qualcosa
Molto dipende dal governor che imposti
Certamente greenify fa di più
-
Ragazzi ma solo a me non funziona Screencast? scommetto che c'è un problema di driver...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sine00
Per chi lamenta eccessivo consumo di batteria consiglio greenify
Ibernate tutto tranne whatsapp, secondo me ci sono grandi benefici
Grazie per i consiglio
Io ibernavo solo quelle che consumavano di più.
Proverò come consigli.
Argh
Oggi CyanoDelta mi ha fregato.
Ho installato il delta di oggi 5/1 e il riavvio automatico è andato in loop.
Sull'ottimizzazione si spegne e riparte da capo
Provo a reinstallare da zero ...
Ho dovuto fare il wipe di tutto e installare lo zip completo.
-
Ragazzi come tolgo il cancelletto del root nella barra di stato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dolter91
Ragazzi ma solo a me non funziona Screencast? scommetto che c'è un problema di driver...
No, no... Non funziona a nessuno
Quote:
Originariamente inviato da
Anonymous29
Ragazzi come tolgo il cancelletto del root nella barra di stato?
Semplice, non usare App che chiedono il root... :troll:
A parte gli scherzi, attualmente non c'è uno switch che permetta di nasconderlo implementato direttamente nella rom (non c'era nemmeno sulla cm12.1 standard, solo sulle versioni customizzate come la temasek).
Forse (e dico forse perché è una idea che non ho testato) ora che è uscita la versione di superSU che gira anche sulla cm13 (versione 2.66) se installi quello e usi SuperSU per la gestione del Root magari non compare più...
-
Cmq il wifi ha qualcosa di strano. Sul mio non si sconnette mai e prende forte, ma se lo tengo attivo consuma un botto in stby (tipo 10%/ora). Se lo spengo e lascio in 3g consuma un classico 5%/ora in stby. Il wifi deve consumare meno del 3g come è sempre stato...
-
riguardo supersu vi do una dritta, seguite pari passo e non avrete problemi!
chi aggiorna o flasha la cm13 per prima volta, i 7 punti da ripetere ad ogni installazione:
1 recarsi in recovery twrp
2 impostare lo zip della rom da flashare
3 fare add zip e quindi scegliete lo zip del boeffla kernel
4 ripetere l add zip e aggiungere come terza installazione lo zip di supersu moddato per cm13
5 avviare installazione del tutto
6 completata l installazione fare subito wipe cache e dalvik
7 riavviare e godersi cm13 con boeffla kernel e supersu funzionante al 1000x1000 senza la scocciatura del cancelletto root in statusbar.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anonymous29
Ragazzi come tolgo il cancelletto del root nella barra di stato?
ci sono due moduli xposed che permettono di nasconderlo, uno è CM Settings e un altro di cui non ricordo il nome... io ho usato sempre il primo anche su lollipop perché abilitava la registrazione delle chiamate... che però qua su marshmallow non abilita :(
-
Scusate, come si attivano i tasti virtuali? Non trovò l'opzione in impostazioni -pulsanti
-
Quote:
Originariamente inviato da
raimo71
Scusate, come si attivano i tasti virtuali? Non trovò l'opzione in impostazioni -pulsanti
La funzione non è ancora stata implementata nelle impostazioni, ma puoi comunque abilitare manualmente i tasti a schermo. Devi editare il build.prop (/system/build.prop) con un file manager e aggiungere questa stringa in fondo al file:
codice:
qemu.hw.mainkeys=0
Ora riavvia il telefono e avrai i tasti a schermo.
Nel caso volessi poi toglierli, edita di nuovo il build.prop aggiungendo un "#" a inizio stringa, è richiesto sempre un riavvio per applicare le modifiche.