Boeffla kernel 6.1 per lineageos 14.1 ma 7.1.2 come questa versione. ci va o sbaglio kernel?
Visualizzazione stampabile
Boeffla kernel 6.1 per lineageos 14.1 ma 7.1.2 come questa versione. ci va o sbaglio kernel?
Perfetto ce l'ho fatta però nella discussione dei settaggi vedevo messaggi troppo obsoleti. Allora ho modificato a piacere il kernel facendo due cose: underclock fino a 600 MHz e undervolt fino a -100 mV. Ora il telefono non va in recovery, non viene rilevato dal pc e non lo carica neanche il PC (cosa che è sempre accaduta però) ed è in perenne bootloop. Come lo aggiusto?
Probabilmente hai esagerato un po' con l'underclock.. Verifica se riesci ad entrare in recovery partendo da device spento (eventualmente rimuovi la batteria prima) con la combo di tasti power + home + volume sù. Se funziona puoi reinstallare la ROM senza wipe e risolvi, se non funziona prova la stessa combinazione di tasti ma con volume giù, se parte in Odin mode installa tramite Odin un firmware stock Samsung recente e riparti con il modding.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Si conoscono i settaggi originali Samsung del kernel? Intendo governor, voltaggi, frequenze, ecc?
Quindi posso procedere nel seguente modo (ricordo che ho tutto stock)
Installo la TWRP recovery (senza effettuare alcun root sulla rom stock samsung)
Faccio backup di sistema (che mi converebbe fare a sistema pulito?!) e backup cartella EFS
Dalla TWRP flasho la ROM lineage os
Giusta sequenza o sbaglio qualcosa?
Perfetto grazie!
Un altra domanda prima di procedere.. leggendo nella varie guide (che mi sembrano vecchie) mi sembra di capire la twrp senza root non si possa installare e che il backup della efs conviene farlo prima di ogni modifica (apparte il root)..
Questo significa che installando la twrp ottengo automaticamente i permessi di root? Per l'installazione procede con Odin o tramite recovery?
Una volta finito di seguire le indicazioni di FedericoPS (post #812), ricorda di installare dopo la ROM e prima del riavvio dello smartphone le "Google Apps".
Se vuoi riavere i permessi di root, al termine devi installare anche "LineageOS su add-on", questo è opzionale e puoi decidere di farlo in qualsiasi momento (occhio solo a prendere la versione identica alla ROM e corretta per lo smartphone).Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao, ho installato xposed installer però mi da problemi e non funziona.
Mi è venuto il dubbio che sia perchè non riesce ad ottenere i permessi da amministratore.
In opzioni sviluppatore mi consente il root solo ad adb.
Ho installato anche supersu e mi dice che non riesce ad avere il root.
Ma LineageOS non ha incluso il root del telefono? Devo fare il root a parte?
Grazie
Devi flashare l'add-on SU che trovi qui: https://mirrorbits.lineageos.org/su/...arm-signed.zip.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
E cosa dovrebbe fare? Attivare i permessi di amministratore cioè il root?
Perchè io nella precedente installazione di LineageOS non avevo dovuto installare niente per avere il root...
P.S. potresti aiutarmi anche nell'altro thread dove ho scritto l'ultimo messaggio?
Grazie
Ciao a tutti, vi contatto perché, dopo un annetto di lavoro con la lineage sul mio vecchio S3, causa crash con batteria al lumicino, il telefono non ne vuol sapere di riavviarsi.
problema di data encryption fallito (il messaggio, se volete ve lo posto, ora sono con il messaggio di errore della recovery per cui tengo sott'occhio quello).
volendo piallare tutto, entro in recovery, vado su pulisci, e alla selezione canonica per installare da nuovo tutto, mi esce con i seguenti messaggi:
footer criptato non trovato e tutta una serie di errori sul mounting delle partizioni.
allora sono andato su monta: data non è montabile, anche montando system la situazione non cambia.
è montata la cache e la microSD,
sull'opzione scegli archivio, lo strano è: che l'archivio interno è a (0 Mb): eppure riavvia la lineage fino ad un certo punto..
può essere anche una SIM dati con PIN che blocchi il tutt0?
Qualcuno ha un'idea?
sto per instalalre uno zip (da microsd esterna) ma non ho capito se me lo installa sulla microstessa o meno..
Grazie in anticipo e scusate se è un po' farraginoso.
Mi autorispondo perché, in un momento dicalma e senza la pressione del momento ho risolto tutto in tre passaggi.
1) riavvio in recovery.
2) formattazione dell'archivio interno
3)installazione, modalità ex novo, della lineage.
Mezz'oretta ed avevo il cellulare pronto per fare download di tutto il perduto, ma già con l'ultimo aggiornamento lineage scaricato automaticamente..
scusate, ma ero in panico.
Davhub
Scusate dopo gli ultimi tre aggiornamenti molte app che uso quotidianamente tipo wapp o crome spesso si interrompono dopo qualche secondo di utilizzo succede anche con l'app di BancoPosta ma per quella forse il problema sono i permessi di root anche se fino ad ora non era mai successo succede anche a qualcun altro? E potete spiegarmi perché succede ora quando la ROM dovrebbe essere più stabile e la uso praticamente da quando è uscita senza mai aver avuto questo tipo di problema?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Sono riuscito ad installare il tutto; ho soltanto avuto problemi con la twrp in quanto all'avvio di android stock il sistema sovrascriveva la twrp con la recovery stock: ho dovuto togliere la spunta ad auto-reboot in odin e avviare la recovery da dentro la download mode
Ciao a tutti, ho avuto problemi con il mio telefono principale ed avendo questo s3 a casa, ho preparato tutto e l'ho moddato con lineage os 14.1, tutto perfetto ma, è lento, lento, lento, non ce la può fare, pieno di lag, qualche secondo per accendere il display e tanti per aprire le app o navigare nel menù.. persino adesso che sto scrivendo qui da Chrome, si flippa continuamente, sparisce tutto per un'attimo per poi ritornare.. Ho fatto il root ed installato kernel auditor, ho provato il governor su prestazioni, e modificato il low Memory killer su molto leggero, stamattina l'ho trovato scarico e completamente imballato che ho dovuto spegnerlo forzatamente.. Neanche originale era così imballato, direi quasi inutilizzabile. Ora l'ho riportato di default ed disabilitato l'esecuzione all'avvio ed in background di alcune app e cancellato dalvik da twrp, ma non è che sia migliorato molto.. Mi aspettavo un sistema molto più usabile visti i commenti di chi ce l'ha.. reattività sottozero, persino a girare la schermata ci mette molto, con sovrapposizioni grafiche e riadattamenti, il tutto quasi a rallentatore..
Altro problema, la fotocamera, si blocca durante l'utilizzo e non viene più riconosciuta salvo riavviare il dispositivo.
Aggiornamento, provate altre rom basate su linage/cianogenmod sempre versione android 7.1.2, fantastica la resurrection remix, molto più reattiva rispetto a lineage, consuma meno batteria e scalda meno, molto personalizzabile, ma, solo su rete dati, su wifi no, si bloccava in deep sleep risultando reperibili per chi chiamava, ma non per me, che non ricevevo nessun avviso e non restava neanche la chiamata salvata.. quando ci si accorgeva bisognava riavviarlo forzatamente, anche qui ogni si bloccava la fotocamera, molto meno che con lineage però
Ora sto usando la slimrom con stessa base android, sempre più rapido e reattivo rispetto a lineage, ma con molte funzioni in meno, specifico quelle che a me interessavano, posizione dell'orologio, avvio torcia da tasti fisici a schermo spento, live display che utilizzavo per calibrare il bianco di questo samoled che di base tende al verde, molto brutto.. Migliore invece la fotocamera base, di cianogen, più funzioni e finalmente la qualita' delle foto regolabile (purtroppo nei video no) dovevo usare app di terzi per avere queste funzionalita', ma l'accesso su sd tramite framework per il salvataggio su queste versioni di android e' troppo lento, su quella stock invece non sussiste il problema.
Se avete consigli li accetto molto volentieri, vorrei utilizzare la resurrection ma il problema del freeze in deep sleep non rendeva fattibile la cosa, altrimenti cosa potrei provare?
PS. confrontando queste mod con l'originale 4.3, quest'ultima nonostante ormai obsoleta a me pare piu' reattiva (dopo aver tolto le animazioni e messo nova come launcher) e la qualita' delle foto migliore, sopratutto con il flash.
Ciao letspring,
ottimo che tu abbia fatto tutti questi test e confronti!
Sinceramente non ho riscontrato tutti questi bug e rallentamenti, anzi per me non era più utilizzabile con la rom stock, anche appena ripristinato era lentissimo e la batteria non durava nulla.
Posso confermarti la qualità delle foto, c'è qualche piccola correzione che si può fare(leggi sotto).
Gli unici problemi che ho avuto erano inerenti riavvi sporadici, la scarsa ricezione del GPS e l'audio in bluetooth quando ero in auto, il tutto risolto serrando le 10 viti della scocca posteriore, scoperto rileggendomi le FAQ a questo link(c'è anche il video):
_https://forum.xda-developers.com/galaxy-s3/orig-development/official-lineageos-14-1-i9300-t3544531
Sicuramente hai già provato ad aggiornare all'ultima release(che ne risolve molti di bug), quindi posso solo consigliarti di dare un'occhiata a questo link che riporta i problemi conosciuti(attualmente 10), costantemente segnalati e prospettate le soluzioni:
_https://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=76224958&postcount=4419
ciao a tutti, scusate ma il link al post #1 non permette di scaricare la Rom, dice che la pagina non esiste.
è stato modificato il sito di lineageos mi pare, avete novità ?
Confermo il messaggio di sparzega: il link non funziona!!
Si, sembrerebbe così.....
Vediamo se ci sono altre conferme o smentite [emoji6]
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Nessuno ha il file salvato in locale da condividere su cloud?
Su XDA ho trovato questo post:
New unofficial build is up now with the June 2019 security patches.
Android File Host - lineage-14.1-20190711-UNOFFICIAL-i9300.zip
Dropbox - lineage-14.1-20190711-UNOFFICIAL-i9300.zip
Note for availability of the next builds
If you're wondering when the next build will be, one thing to do is to check the Lineage repos for the latest security string, e.g. go to https://www.lineageoslog.com/14.1 and look for a change such as "Bump Security String to 2019-07-05" (that's the latest one there at this point).
If you see that the security string has been applied (e.g. the next one will be 2019-08-05 or possibly just 2019-08-01) then I will do a new build. As a general rule, not much changes in the repos these days so I use the security string update as a prompt to do a new build.
Once a build is complete, it will be automatically loaded up to my Dropbox folder here:
https://www.dropbox.com/sh/m5nyef652...g7cVpfa7a?dl=0
A copy will be placed in my Android File Host folder once I get onto it.
https://www.androidfilehost.com/?w=files&flid=290848
Ok! Flashata provata per un paio di giorni e va esattamente come quella official ma con le patch di sicurezza di luglio 2019. Quindi direi che si possa tenere in considerazione per chi volesse Lineage OS 14 sul Galaxy SIII.
Unica cosa che non riesco a fare andare è Android Auto.
Nonostante tutti i tentativi l'infotainment della macchina mi dice che il dispositivo non è compatibile.
E' una questione di ROM o di telefono?
Il cavo scambia i dati con il PC quindi non credo che sia quello il problema.
Salve, riprendo questa vecchia discussione, se ho sbagliato prego i moderatori di spostare nella sezione più opportuna. Ho installato questa rom sul mio vecchio samsung s3. Funziona tutto bene tranne il wifi. A casa ho un modem tiscali montato da una settimana, con un ripetitore wireless per le camere più lontane. Premesso che con la vecchia rom il wifi prendeva benissimo (sia 5ghz che 2ghz), con la lineage os funziona (a tratti) solo sul ripetitore wifi della 2.4ghz. Sulle altre reti non funziona, metto la password e mi dice "rete wifi salvata" ma non si connette.
Ho provato di tutto, ho reinstallato più volte la rom, le gapps e via discorrendo, ma ho sempre lo stesso problema sul wifi.
Al momento ho rimesso il backup della vecchia rom e funziona tutto bene. Vi chiedo consigli su come risolvere
Salve, vorrei sapere se con questa Rom riuscirei a scaricare e urilizzare android auto. Grazie per la disponibilità