Salve a tutti ,chiede scusa in anticipo per aver postato qui , ho acquistato da poco un S5 usato con Lollipop installato ,quindi provenendo io da un S2 con JellyBean stò provvedendo ad aggiornarmi su tutto quello che riguarda il modding. Nella sezione S5 non ho trovato un thread per i cuochi quindi sono venuto qui.
Ho già provveduto a fare il deodex del firmware tramite la cucina, ora il problema che riscontro è il fatto che non capisco come decompilare gli apks ,perchè nella cartella dell'apk ci sono oltre all' apk stessa c'è una cartella chiamata arm con all'interno altri due file che dovrebbero darmi il classes.dex, ma non sò come debbano essere gestiti questi ultimi due per ottenere il classes.
Tempo fa lessi qualcosa a riguardo su xda ma non ci capii molto e ora non riesco a ritrovare quella discussione o qualcosa che tratti questo argomento.
Scusate ancora e grazie in anticipo.
31-03-15, 08:36
bluflight13
Quote:
Originariamente inviato da nicola78
Salve a tutti ,chiede scusa in anticipo per aver postato qui , ho acquistato da poco un S5 usato con Lollipop installato ,quindi provenendo io da un S2 con JellyBean stò provvedendo ad aggiornarmi su tutto quello che riguarda il modding. Nella sezione S5 non ho trovato un thread per i cuochi quindi sono venuto qui.
Ho già provveduto a fare il deodex del firmware tramite la cucina, ora il problema che riscontro è il fatto che non capisco come decompilare gli apks ,perchè nella cartella dell'apk ci sono oltre all' apk stessa c'è una cartella chiamata arm con all'interno altri due file che dovrebbero darmi il classes.dex, ma non sò come debbano essere gestiti questi ultimi due per ottenere il classes.
Tempo fa lessi qualcosa a riguardo su xda ma non ci capii molto e ora non riesco a ritrovare quella discussione o qualcosa che tratti questo argomento.
Scusate ancora e grazie in anticipo.
[emoji23] è vero non ho deodexato , ho creato solo la cartella working, è che tra il reperire tutti I file e tool necessari ero convinto di aver fatto anche il deodex, grazie ancora
31-03-15, 12:00
wuby
Quote:
Originariamente inviato da nicola78
[emoji23] è vero non ho deodexato , ho creato solo la cartella working, è che tra il reperire tutti I file e tool necessari ero convinto di aver fatto anche il deodex, grazie ancora
p.s. sappi che se crei la rom con la cucina non si avvia (bootloop) se non modifichi l'updater script.. altra cosa.. non usare quella di dsixda se puoi, usa la archi kitchen ( Linux only.. o nativo o su macchina virtuale)
se non riesci ad usare archikitchen chiedi e ti giro un updater gia pronto con tutta la META-INF cosi puoi usare anche la dsi su cigwin
31-03-15, 12:24
nicola78
Quote:
Originariamente inviato da wuby
p.s. sappi che se crei la rom con la cucina non si avvia (bootloop) se non modifichi l'updater script.. altra cosa.. non usare quella di dsixda se puoi, usa la archi kitchen ( Linux only.. o nativo o su macchina virtuale)
se non riesci ad usare archikitchen chiedi e ti giro un updater gia pronto con tutta la META-INF cosi puoi usare anche la dsi su cigwin
Grazie, ora sto cercando di capire come funziona il tool linkatomi da bluflight13, se mi passi la META-INF non sarebbe male cosi ce l'ho già a disposizione, basta sostituirla a quella creata da cygwin? Non ho Linux
31-03-15, 12:45
bluflight13
Quote:
Originariamente inviato da nicola78
Grazie, ora sto cercando di capire come funziona il tool linkatomi da bluflight13, se mi passi la META-INF non sarebbe male cosi ce l'ho già a disposizione, basta sostituirla a quella creata da cygwin? Non ho Linux
E' molto intuitivo, prendi la versione a 32 o 64 in base al tuo s.o., poi gli "dai in pasto" l'intera cartella system, e metti poi la spunta sulle 3 cartelle app, priv-app e framework. Una volta finito troverai tutte le apk deodexate nella carella del tool. Prendi le 3 cartelle ottenute, cancelli quelle del working folder e le metti li dentro. Poi chiudi lo zip
31-03-15, 12:54
nicola78
Quote:
Originariamente inviato da bluflight13
E' molto intuitivo, prendi la versione a 32 o 64 in base al tuo s.o., poi gli "dai in pasto" l'intera cartella system, e metti poi la spunta sulle 3 cartelle app, priv-app e framework. Una volta finito troverai tutte le apk deodexate nella carella del tool. Prendi le 3 cartelle ottenute, cancelli quelle del working folder e le metti li dentro. Poi chiudi lo zip
Perfetto[emoji106] tra l'altro la discussione a cui mi riferivo era proprio quella linkata da te
31-03-15, 12:55
wuby
Quote:
Originariamente inviato da nicola78
Grazie, ora sto cercando di capire come funziona il tool linkatomi da bluflight13, se mi passi la META-INF non sarebbe male cosi ce l'ho già a disposizione, basta sostituirla a quella creata da cygwin? Non ho Linux
il tool è piuttosto semplice da usare.. scompatti lo zip del tool in una dir del desktop - ad esempio sva_deodexer - poi devi impostargli la dir che contiene il system che vuoi deodexare nella barra di selezione e dare le spunte a framework, app e priv-app.. fatti sicuro di avere java 7u45...
poi prendi le cartelle che trovi create nuove nella dir del tool (quella che hai creato "sva_deodexer") e le sostituisci a quelle del system originario nella cucina.. fatto :)
questi sono i file che ti servono per portarla a termine.. questi vengono dalla rom di Alexndr che trovi su xda, ma forse li ho modificati al momento sto lavorando ad un metodo di flash che usa direttamente la img e non le cartelle scompattate, cosa che sarà molto utile per evitare il lunghissimo lavoro di recupero e scrittura permission e metadata.. appena possibile lo faccio di pubblico dominio ;)
momento sto lavorando ad un metodo di flash che usa direttamente la img e non le cartelle scompattate, cosa che sarà molto utile per evitare il lunghissimo lavoro di recupero e scrittura permission e metadata.. appena possibile lo faccio di pubblico dominio ;)
Sono curioso :D
31-03-15, 14:10
nicola78
Quote:
Originariamente inviato da bluflight13
E' molto intuitivo, prendi la versione a 32 o 64 in base al tuo s.o., poi gli "dai in pasto" l'intera cartella system, e metti poi la spunta sulle 3 cartelle app, priv-app e framework. Una volta finito troverai tutte le apk deodexate nella carella del tool. Prendi le 3 cartelle ottenute, cancelli quelle del working folder e le metti li dentro. Poi chiudi lo zip
Quote:
Originariamente inviato da wuby
il tool è piuttosto semplice da usare.. scompatti lo zip del tool in una dir del desktop - ad esempio sva_deodexer - poi devi impostargli la dir che contiene il system che vuoi deodexare nella barra di selezione e dare le spunte a framework, app e priv-app.. fatti sicuro di avere java 7u45...
poi prendi le cartelle che trovi create nuove nella dir del tool (quella che hai creato "sva_deodexer") e le sostituisci a quelle del system originario nella cucina.. fatto :)
questi sono i file che ti servono per portarla a termine.. questi vengono dalla rom di Alexndr che trovi su xda, ma forse li ho modificati al momento sto lavorando ad un metodo di flash che usa direttamente la img e non le cartelle scompattate, cosa che sarà molto utile per evitare il lunghissimo lavoro di recupero e scrittura permission e metadata.. appena possibile lo faccio di pubblico dominio ;)
Ok credo di avercela fatta, ora in qualche cartella oltre ad esserci l'apk deodexata è presente anche un'altra cartella chimamata lib con all'interno I file lib, ora questi sono gli stessi presenti in system/lib? Non li devo prendere in considerazione?
31-03-15, 14:23
wuby
Quote:
Originariamente inviato da bluflight13
Sono curioso :D
Ehehe immagino :) l'idea è quella di usare il metodo odin.. Quindi ricreare la system.img ( o anche la versione ext4 che pero dovrà essere riconvertita in img non compressa prima del flash) che contiene all'interno tutti i symlink e le permission necessarie.. Non ci sara piu bisogno di impostare i symlink e altro.. Solo il package_extract_file.. Ci sono gia riuscito e ho anche flashato il bootloader via recovery.. Voglio solo fare altri test per essere sicuro prima di scrivere tutta la guida.. Che a dire il vero è un pochino laboriosa, ma sempre meno che riscrivere e controllare ogni volta symlink e metadata..
Quote:
Originariamente inviato da nicola78
Ok credo di avercela fatta, ora in qualche cartella oltre ad esserci l'apk deodexata è presente anche un'altra cartella chimamata lib con all'interno I file lib, ora questi sono gli stessi presenti in system/lib? Non li devo prendere in considerazione?
Le libsono le stesse ma per comodità io fossi in te creerei una copia di backup del system "originale" gia spacchettato con la cucina e poi cancellerei le cartelle app priv-app e framework dalla working e le sostituirei direttamente con quelle dell'output del deodexer.. Le cartelle odex e deodex non ti servono
31-03-15, 19:34
nicola78
Quote:
Originariamente inviato da wuby
Le libsono le stesse ma per comodità io fossi in te creerei una copia di backup del system "originale" gia spacchettato con la cucina e poi cancellerei le cartelle app priv-app e framework dalla working e le sostituirei direttamente con quelle dell'output del deodexer.. Le cartelle odex e deodex non ti servono
Quindi poi per crearmi la mia rom, dopo aver sostituito quelle cartelle nel mio working devo dare il comando da cucina per creare lo zip della rom da flashare, come si faceva prima?
31-03-15, 19:45
wuby
Quote:
Originariamente inviato da nicola78
Quindi poi per crearmi la mia rom, dopo aver sostituito quelle cartelle nel mio working devo dare il comando da cucina per creare lo zip della rom da flashare, come si faceva prima?
Si esatto.. Facci sapere :)
01-04-15, 19:00
nicola78
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da wuby
Si esatto.. Facci sapere :)
Allora,ho sostituito le tre cartelle create dal tool che fa il deodex e ho creato con la cucina cygwin il mio zip della rom da flashare, all' interno dello zip mi ritrovo questo Allegato 139766
vi risulta giusto?
Poi dovrei sostituire ,come hai detto tu wuby, la cartella META-INF dello zip con quello che hai condiviso tu giusto?
Ma ho un dubbio, nella cartella META-INF che hai postato sono presenti altre due cartelle, una chiamata di nuovo META-INF e l' atra chiamata rom, la seconda META-INF è vuota mentre nella cartella rom si trovano i fari file. Devo utilizzare la prima cartella generale META-INF?
Poi ho una domanda che riguarda la creazione di un eventuale zip con mod da flashare:con jellybean sull' s2 usavo questo tipo di script
come và gestito lo script con lollipop?
granzie ancora
01-04-15, 21:25
wuby
Quote:
Originariamente inviato da nicola78
Allora,ho sostituito le tre cartelle create dal tool che fa il deodex e ho creato con la cucina cygwin il mio zip della rom da flashare, all' interno dello zip mi ritrovo questo Allegato 139766
vi risulta giusto?
Poi dovrei sostituire ,come hai detto tu wuby, la cartella META-INF dello zip con quello che hai condiviso tu giusto?
Ma ho un dubbio, nella cartella META-INF che hai postato sono presenti altre due cartelle, una chiamata di nuovo META-INF e l' atra chiamata rom, la seconda META-INF è vuota mentre nella cartella rom si trovano i fari file. Devo utilizzare la prima cartella generale META-INF?
Poi ho una domanda che riguarda la creazione di un eventuale zip con mod da flashare:con jellybean sull' s2 usavo questo tipo di script
come và gestito lo script con lollipop?
granzie ancora
Deve essere successo qualche errore con la compressione.. Rimuovi le cartelle vuote che hanno lo stesso nome della dir superiore perche inutili..
Per quanto riguarda lo script è evidentemente dell's2 e non va bene per s5.. Forse nemmeno il binary viene letto..
L' updater-script va fatto in base a cio che devi flashare e come lo vuoi far flashare.. Inteso come quali operazioni.. Il preload in generale non viene piu usato (per lo meno di default da samsung)
01-04-15, 22:55
nicola78
Quote:
Originariamente inviato da wuby
Deve essere successo qualche errore con la compressione.. Rimuovi le cartelle vuote che hanno lo stesso nome della dir superiore perche inutili..
Per quanto riguarda lo script è evidentemente dell's2 e non va bene per s5.. Forse nemmeno il binary viene letto..
L' updater-script va fatto in base a cio che devi flashare e come lo vuoi far flashare.. Inteso come quali operazioni.. Il preload in generale non viene piu usato (per lo meno di default da samsung)
OK mi studiero qualche zip da xda. Per quanto riguarda il meta-inf mi confermi che può andare bene anche per la mia rom?
è quello creato da _alexndr?
poi un'altra cosa, sempre in ambiente cucina cosa comporta dare il comando Remove KNOX?
01-04-15, 22:57
wuby
Quote:
Originariamente inviato da nicola78
OK mi studiero qualche zip da xda. Per quanto riguarda il meta-inf mi confermi che può andare bene anche per la mia rom è quello creato da _alexndr?
poi un'altra cosa, sempre in ambiente cucina cosa comporta dare il comando Remove KNOX?
Si come updater va bene quello purche tieni anche tutti gli altri file e cartelle che ho incluso nello zip, altrimenti dovresti modificare l'updater-script..
Il comando remove knox come dice la parola rimuove le app knox dal system..
01-04-15, 23:03
nicola78
Quote:
Originariamente inviato da wuby
Si come updater va bene quello purche tieni anche tutti gli altri file e cartelle che ho incluso nello zip, altrimenti dovresti modificare l'updater-script..
Il comando remove knox come dice la parola rimuove le app knox dal system..
E rimuovendo le app Knox si ha qualche brutta conseguenza per il funzionamento del terminale ?
Scusa se faccio domande stupide ,se mi dice che c'è già qualche discussione che ne parla la cerco
01-04-15, 23:06
wuby
Quote:
Originariamente inviato da nicola78
E rimuovendo le app Knox si ha qualche brutta conseguenza per il funzionamento del terminale ?
Scusa se faccio domande stupide ,se mi dice che c'è già qualche discussione che ne parla la cerco
No nessun malfunzionamento, altrimenti non ci sarebbe senso nel metterla.. Ad ogni modo ti consiglio di lasciarle perche chi su s5 ha knox 0x0 credo ne possa usufruire.. Non so.. Mai avuto knox 0.. Il mio me lo avrebbero potuto mandare gia rootato e facevano prima looool
01-04-15, 23:10
nicola78
Quote:
Originariamente inviato da wuby
No nessun malfunzionamento, altrimenti non ci sarebbe senso nel metterla.. Ad ogni modo ti consiglio di lasciarle perche chi su s5 ha knox 0x0 credo ne possa usufruire.. Non so.. Mai avuto knox 0.. Il mio me lo avrebbero potuto mandare gia rootato e facevano prima looool
Sì ho letto che avevi rootato e montato la custom recovery subito dopo un giorno
Scusate ot
01-04-15, 23:16
wuby
Quote:
Originariamente inviato da nicola78
Sì ho letto che avevi rootato e montato la custom recovery subito dopo un giorno
Scusate ot
Per quanto riguarda gli updater script qui trovi una prima infarinatura su come funziona il meccanismo flash e alcuni link utili in fondo
Si come updater va bene quello purche tieni anche tutti gli altri file e cartelle che ho incluso nello zip, altrimenti dovresti modificare l'updater-script..
Il comando remove knox come dice la parola rimuove le app knox dal system..
Mi sa che c'è qualche confusione anche nelle altre cartelle, le puoi ricontrollare gentilmente
02-04-15, 01:09
wuby
Quote:
Originariamente inviato da nicola78
Mi sa che c'è qualche confusione anche nelle altre cartelle, le puoi ricontrollare gentilmente
Sistemata :)
02-04-15, 10:01
nicola78
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da wuby
Sistemata :)
Quindi nel mio zip finale dovrei avere quanto si vede in figura? Allegato 139803
02-04-15, 10:22
wuby
Quote:
Originariamente inviato da nicola78
Quindi nel mio zip finale dovrei avere quanto si vede in figura? Allegato 139803
Si ma non serve il modem..
03-04-15, 01:09
nicola78
1 allegato(i)
Arrivato a questo punto Allegato 139865
che che risposta gli devo dare?
in cosa consiste quel comando?
03-04-15, 09:28
wuby
Quote:
Originariamente inviato da nicola78
Arrivato a questo punto Allegato 139865
che che risposta gli devo dare?
in cosa consiste quel comando?
devi rimuoverlo.. quel file installa la recovery prendendola dal kernel.. e potrebbe flashare la recovery stock all'avvio.
03-04-15, 11:57
nicola78
Quote:
Originariamente inviato da wuby
devi rimuoverlo.. quel file installa la recovery prendendola dal kernel.. e potrebbe flashare la recovery stock all'avvio.
Ok installazione della rom andata a buon fine ti sono infinitamente grato per il tuo supporto, ora vediamo di fare qualche mod[emoji16]
09-04-15, 16:39
showthom91
Ragazzi scusate..avrei bisogno di un piccolo aiutino..premetto che sono con il note4 ed è la prima volta che buildo una mia ROM..il problema ora ce l'ho con l'updater-script dato che se provo a flashare da ciò che ho capito non andrebbe..come dovrei muovermi ora?grazie in anticipo
Ragazzi scusate..avrei bisogno di un piccolo aiutino..premetto che sono con il note4 ed è la prima volta che buildo una mia ROM..il problema ora ce l'ho con l'updater-script dato che se provo a flashare da ciò che ho capito non andrebbe..come dovrei muovermi ora?grazie in anticipo
ci sono diverse cose che puoi fare.. in primis ad esempio scaricare una rom gia funzinante, ad esempio quella di Alexandr e studiare come ha effetuato i symlink lui, oltre che leggere la sua spiegazione su come prendere il selinux context dal sistema avviato e non dal file selinux_context che viene incluso da samsung nella root /
insomma lui li ha controllati uno per uno.. se leggi tutti i passaggi che lui ha fatto ti fai una idea pi precisa di quello che significano tutte le varie linee di codice.
eventualemnte avessi difficolta nel weekend dovrei pubblicare una guia su come eliminare quel "problema" dei symlink
09-04-15, 18:27
showthom91
Quote:
Originariamente inviato da wuby
[quote name="showthom91" post=6756921]Ragazzi scusate..avrei bisogno di un piccolo aiutino..premetto che sono con il note4 ed è la prima volta che buildo una mia ROM..il problema ora ce l'ho con l'updater-script dato che se provo a flashare da ciò che ho capito non andrebbe..come dovrei muovermi ora?grazie in anticipo
ci sono diverse cose che puoi fare.. in primis ad esempio scaricare una rom gia funzinante, ad esempio quella di Alexandr e studiare come ha effetuato i symlink lui, oltre che leggere la sua spiegazione su come prendere il selinux context dal sistema avviato e non dal file selinux_context che viene incluso da samsung nella root /
insomma lui li ha controllati uno per uno.. se leggi tutti i passaggi che lui ha fatto ti fai una idea pi precisa di quello che significano tutte le varie linee di codice.
eventualemnte avessi difficolta nel weekend dovrei pubblicare una guia su come eliminare quel "problema" dei symlink[/QUOTE]
A sistema avviato avevo già preso il selinux..solo che il mio problema è un altro.. Non saprei proprio come interpretare tutti quei comandi all'interno dello script..a parte i permessi e qualche sporadico comando,ma per il resto vago nel vuoto!
Addio metadata e symlink :D come installare rom in formato img
ciao a tutti,
come promesso ,anche se in ritardo come al mio solito loool, voglio oggi spiegarvi come poter flashare una rom usando un metodo piu facile, almeno a mio modo di vedere :)
Premessa:
fino ad oggi eravamo abituati a flashare le nostre rom via zip, al cui interno inserivamo la cartella contenete il system e le eventuali cartelle accessorie, come script o per aroma le variabili da poter installare.
detto questo nel meta-inf dovevamo creare una serie di comandi per settare i permessi e i symlink (ed i metadata obbligatorii su lollipop) per poter avere una rom funzionante, visto che il formato zip non permette di salvarli al suo interno e copiarli corretti nella partizione /system
la soluzione la abbiamo sempre avuta sotto il naso, ma forse non ci è mai servita :)
tutto nasce dalla domanda: come fa odin?!? beh la risposta è che nella img sono salvati sia i symlink the i permessi corretti che vengono copiati insieme al file..
odin pero utilizza il formato "sparse" ovvero un formato compresso che viene decompresso per copiarlo sul telefono.
quello che andiamo a fare è creare un formato img supportato dalla recovery (non compresso, una semplice img) che andremo a flashare tutta intera; vediamo come fare.
Obbligatorio avere Busybox installto e aggiornato a 1.22 almeno
Preparazione
dunque vediamo come nella pratica possiamo effettuare tutto in maniera piu rapida e semplice possibile:
come sempre avremo bisogno del file di mamma samsung (sammobile.com), lo flashamo sul telefono con odin e poi estraiamo come di consueto la system.img.ext4 e la cache.img.ext4 che convertiremo e apriremo per ottenere le apk da poter deodexare come abbiamo sempre fatto - tramite cucina o tool preferito.
a questo punto effettuato il deodex, su cui non mi dilungo, dobbiamo andare a mettere le app sul telefono, ma come? se usassimo il solito metodo saremmo punto e accapo rotfl rotfl
useremo uno zip appositamente modificato (ALLEGATO) che andrà a sostituire le sole app/priv-app/framework e a cancellare le cartelle arm/arm64 se presenti, lasciando però intatti tutti gli altri file, che tanto ci farebbero penare se dovessimo riscrivere, un po come quando flashamo una singola mod via zip.
l'allegato andra "riemipto" con le necessarie cartelle e poi flashato regolarmente via recovery
a questo punto abbiamo un system deodexato e correttamente funzionante ed installato.. a questo punto consiglio di creare subito una img da poter usare in caso effettuassimo degli errori in seguito e dovessimo riflashare per qualche motivo, ma volendo possiamo anche installare le mods sul dispositivo (quelle che vogliamo mettere di default in system nel caso usassimo aroma o tutte quelle che vogliamo mettere nella nostra rom se usiamo una installazione "diretta") e creare gia la img definitiva.
Creazione della image
ora che abbiamo effettuato le modifiche che volevamo andiamo a creare la img da flashare con lo zip via recovery
- apriamo un terminal emulator
**alla fine di ogni linea sempre enter**
e digitiamo per usare i permessi super user necessari:
codice:
su
ora il ccodice per creare la image
- nota la partizione system (che vediamo scritta dopo if= )potrebbe avere una posizione differente, quindi verificate che sia quella giusta!!
-questa vale per s3/s4/s5
impiegherà un po e alla fine troveremo il file nella cartella specificata (es. /sdcard) con il nome selezionato (es. system.img)
**if= sta per input file e of= sta per outputfile.. da a dove a dove in pratica
nello stesso terminale prima di chiudere andiamo a fare una verfica controllando che tutto il file sia stato copiato esaminando l'output del terminale (le linee che ha scritto alla conclusione del processo lanciato col codice precedente):
il terminale crea tre linee, le prime due in questo caso non ci interessano, ma la terza si: riporta l'esatto numero di byte che sono stati copiati nella .img questo dato lo confrontiamo con quello risultante da questo codice:
questo codice ci da la esatta dimensione in byte della partizione che vogliamo
ergo se i due numeri coincidono allora siamo sicuri che tutto è andato liscio e ha copiato tutta la partizione.
Creazione dello zip definitivo
a questo punto abbiamo tutto cio che ci serve gia contenuto nella .img e possiamo gia creare lo zip.
utilizzeremo un updater molto ristretto che al posto di avere tutt i soliti comandi necessita solo di due in pratica..!!!! yuppy :D
(ALLEGATO)
--nota--
volendo potremmo anche crearla flashabile con odin, ma andremmo a obbligare all'uso del pc e del suddetto tool per l'installazione, contro la piu semplice e pratica recovery
Spoiler:
piccola parentesi per la creazione di un file per odin.. necessita di linux o cygwin
come sopra una volta settato il telefono con il deodex e le mod che vogliamo includere dobbiamo recueperare una informazione fondamentale: la dimesione della partizione, quindi col terminal emulator digitiamo
e con questo "numero_risultato" molto lungo ndiamo a creare la "sparse" img compressa per odin
codice:
make_ext4fs -s -l "numero_risultato" -a system /sdcard/system.img.ext4 /system
ora dobbiamo comprimerlo in tar.md5 quindi spostiamo il file sul pc ed apriamo il terminale o cygwin
--per cygwin
dobbiamo mettere il file all'interno dell'ambiente linux creato da cygwin, ad esempio nella cartella in cui è contenuta original_update e tutte le altre e del terminale aperto digitiamo direttamente il codice
--per linux lo mettiamo ad esempio nella home e digitiamo il codice
(se lo spostiamo in na subdirectory dovremo fare da terminale il cd nella cartella in cui lo abbiamo messo e poi lanciare il codice sotto)
codice:
tar -c system.img.ext4 >> system.tar
md5sum system.tar >> system.tar
opzionale ma caldamente consigliata la riinomina successiva in tar.md5 - il flash partirebbe lo stesso ma non viene effettuato il check dell'md5 appunto gia contenuto in un byte di codice invisibe nel tar
questo è quanto.. fatemi sapere se trovate errori o se avete dubbi e difficoltà
17-04-15, 22:26
bluflight13
Mitico, grande guida e ottimo lavoro amico! :) Sarà da provare sicuramente! Prima però voglio venirne fuori con quello su cui stiamo lavorando rotfl
Aggiunto link guida in prima pagina al primio post
18-04-15, 20:12
marsapa
Ragazzi scusate, come si aggiorna il supersu di kitchen, intendo proprio quello della cucina in maniera da portarlo alla 2.46
18-04-15, 21:09
bluflight13
Quote:
Originariamente inviato da marsapa
Ragazzi scusate, come si aggiorna il supersu di kitchen, intendo proprio quello della cucina in maniera da portarlo alla 2.46
Era stato spiegato qualche pagina fa ;)
Quote:
Originariamente inviato da bluflight13
Prendi ad esempio l'ultimo zip update di superSu di luigi (trovi il link in prima pagina) poi :
* sostituire i file dentro su_files
* modificare il file do_root cambiando la versione di supersu
Dallo zip di chainfire vanno presi i file dalle cartelle armv7, common e solo il chattr dalla cartella arm
Una volta fatto questo predi tutto il contenuto dello zip e sostituiscilo nella relativa carella nella cucina
06-05-15, 20:26
peppe130
Ciao ragazzi! Oggi pomeriggio ho scritto un tool in Bash che permette di calcolare rapidamente l'MD5 di un file, di confrontare l'MD5 di un file scaricato con quello "originale" e di creare file tar.md5 per il flash con Odin e simili. E' compatibile sia con Windows (Cygwin) che con i sistemi Linux. Lo script non utilizza directory prestabilite. Sentitevi liberi di posizionare il file ovunque vogliate (Se utilizzate Cygwin dovrete necessariamente posizionare sia il tool che il file desiderato all'interno della vostra home). Per aggiungere al terminale la directory in cui si trova il file desiderato, potete utilizzare i seguenti due metodi:
Trascinare, quando richiesto, il file desiderato nella finestra del terminale ed eliminare le virgolette agli estremi.
Scrivere manualmente l'intero percorso fino al file partendo dalla directory root (/).
Beh, credo non ci sia altro da aggiungere. Buon DOWNLOAD :)
06-05-15, 20:34
daxgirl
Quote:
Originariamente inviato da peppe130
Ciao ragazzi! Oggi pomeriggio ho scritto un tool in Bash che permette di calcolare rapidamente l'MD5 di un file, di confrontare l'MD5 di un file scaricato con quello "originale" e di creare file tar.md5 per il flash con Odin e simili. E' compatibile sia con Windows (Cygwin) che con i sistemi Linux. Lo script non utilizza directory prestabilite. Sentitevi liberi di posizionare il file ovunque vogliate (Se utilizzate Cygwin dovrete necessariamente posizionare sia il tool che il file desiderato all'interno della vostra home). Per aggiungere al terminale la directory in cui si trova il file desiderato, potete utilizzare i seguenti due metodi:
Trascinare, quando richiesto, il file desiderato nella finestra del terminale ed eliminare le virgolette agli estremi.
Scrivere manualmente l'intero percorso fino al file partendo dalla directory root (/).
Beh, credo non ci sia altro da aggiungere. Buon DOWNLOAD :)
Ottima idea! Bravo! !!
27-05-15, 00:30
antartide
Ciao a tutti volevo chiedervi c'e' una guida che spieghi come sostituire con png i codici colore di lollipop come nell'actionbar e ad esempio per creare una tastiera nel dialer....?
[quote name="marsapa" post=6779978]Ragazzi scusate, come si aggiorna il supersu di kitchen, intendo proprio quello della cucina in maniera da portarlo alla 2.46
Era stato spiegato qualche pagina fa ;)
[quote name="bluflight13" post=6648025]Prendi ad esempio l'ultimo zip update di superSu di luigi (trovi il link in prima pagina) poi :
* sostituire i file dentro su_files
* modificare il file do_root cambiando la versione di supersu
Dallo zip di chainfire vanno presi i file dalle cartelle armv7, common e solo il chattr dalla cartella arm
Una volta fatto questo predi tutto il contenuto dello zip e sostituiscilo nella relativa carella nella cucina[/QUOTE][/QUOTE]
Ciao blu alla fine sono riuscito a decompilare...ho un dubbio pero' se apro con 7 zip gli apk non hanno la cartella meta-inf...da recovery se li installo vanno pero' se ad esempio li metto nella rom e faccio full wipe spariscono...dove sbaglio?ho usato advancedapktool e sono tutti apk di sistema
Ciao a tutti volevo chiedervi c'e' una guida che spieghi come sostituire con png i codici colore di lollipop come nell'actionbar e ad esempio per creare una tastiera nel dialer....?
Per quanto riguarda le app senza cartella meta-inf c'e decisamente qualcosa che non va.. Devi mettercela a mano insieme al androidmanifest.xml se non lo fa in automatico il tool che usi, altrimenti non possono essere realmente installate, non vengono riconosciute perche senza firma