Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
[quote name="antartide" post=6870033]Ciao a tutti volevo chiedervi c'e' una guida che spieghi come sostituire con png i codici colore di lollipop come nell'actionbar e ad esempio per creare una tastiera nel dialer....?
Inviato dal mio SM-N910S usando
Androidiani App
Questo è per s5 ma in linea teorica funziona allo stesso modo
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2799050
Negli ultimi post trovi qualcosa di molto simile a quello che stai cercando..
Per quanto riguarda le app senza cartella meta-inf c'e decisamente qualcosa che non va.. Devi mettercela a mano insieme al androidmanifest.xml se non lo fa in automatico il tool che usi, altrimenti non possono essere realmente installate, non vengono riconosciute perche senza firma[/QUOTE]
Ciao wubi grazie per la guida uso advancedapktool e android manifest si crea solo la cartella meta non la crea viene creata solo se scelgo anche di signarli....ma io ho letto che quelli di sistema non vanno signati giusto?
Inviato dal mio SM-N910S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
antartide
Ciao wubi grazie per la guida uso advancedapktool e android manifest si crea solo la cartella meta non la crea viene creata solo se scelgo anche di signarli....ma io ho letto che quelli di sistema non vanno signati giusto?
Inviato dal mio SM-N910S usando
Androidiani App
non mi pare che abbia questo problema.. anche io su Windows lo ho usato e non ho mai dovuto farlo a mano.. ad ogni modo prova prendendo la metainf e il manifest dall'app originale e spostali dentro a quella ricompilata e vedi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
[quote name="antartide" post=6872647]
Ciao wubi grazie per la guida uso advancedapktool e android manifest si crea solo la cartella meta non la crea viene creata solo se scelgo anche di signarli....ma io ho letto che quelli di sistema non vanno signati giusto?
Inviato dal mio SM-N910S usando
Androidiani App
non mi pare che abbia questo problema.. anche io su Windows lo ho usato e non ho mai dovuto farlo a mano.. ad ogni modo prova prendendo la metainf e il manifest dall'app originale e spostali dentro a quella ricompilata e vedi..[/QUOTE]
Niente da fare praticamente apk si installa solo se c'e' gia' quella normale mentre se faccio il flash con full wipe sparisce come se non esistesse....
Inviato dal mio SM-N910S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
antartide
non mi pare che abbia questo problema.. anche io su Windows lo ho usato e non ho mai dovuto farlo a mano.. ad ogni modo prova prendendo la metainf e il manifest dall'app originale e spostali dentro a quella ricompilata e vedi..
Niente da fare praticamente apk si installa solo se c'e' gia' quella normale mentre se faccio il flash con full wipe sparisce come se non esistesse....
Inviato dal mio SM-N910S usando Androidiani App[/QUOTE]
Prima cosa.. Il full wipe nonserve in questo caso, visto che parliamo di app di system non conta il data.. Probabilmente sarebbe sufficiente che tu facessi il wipe dalvik per rendertene conto..
Ad ogni modo se l'app non ha il meta-inf non puo funzionare.. Questo é certo..
Non riesco a capire dove stia l'errore..
Fai cosi: prendi una app e decompilala e ricompilala senza fare modifiche e controlla che cosa ne esce.. Deve essere identica a quella di origine, se non lo è qualcosa non va..
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
[quote name="antartide" post=6872976]non mi pare che abbia questo problema.. anche io su Windows lo ho usato e non ho mai dovuto farlo a mano.. ad ogni modo prova prendendo la metainf e il manifest dall'app originale e spostali dentro a quella ricompilata e vedi..
Niente da fare praticamente apk si installa solo se c'e' gia' quella normale mentre se faccio il flash con full wipe sparisce come se non esistesse....
Inviato dal mio SM-N910S usando Androidiani App[/QUOTE]
Prima cosa.. Il full wipe nonserve in questo caso, visto che parliamo di app di system non conta il data.. Probabilmente sarebbe sufficiente che tu facessi il wipe dalvik per rendertene conto..
Ad ogni modo se l'app non ha il meta-inf non puo funzionare.. Questo é certo..
Non riesco a capire dove stia l'errore..
Fai cosi: prendi una app e decompilala e ricompilala senza fare modifiche e controlla che cosa ne esce.. Deve essere identica a quella di origine, se non lo è qualcosa non va..[/QUOTE]
Ok adesso provo grazie albe
Inviato dal mio SM-N910S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
antartide
[quote name="wuby" post=6872988][quote name="antartide" post=6872976]non mi pare che abbia questo problema.. anche io su Windows lo ho usato e non ho mai dovuto farlo a mano.. ad ogni modo prova prendendo la metainf e il manifest dall'app originale e spostali dentro a quella ricompilata e vedi..
Niente da fare praticamente apk si installa solo se c'e' gia' quella normale mentre se faccio il flash con full wipe sparisce come se non esistesse....
Inviato dal mio SM-N910S usando Androidiani App[/QUOTE]
Prima cosa.. Il full wipe nonserve in questo caso, visto che parliamo di app di system non conta il data.. Probabilmente sarebbe sufficiente che tu facessi il wipe dalvik per rendertene conto..
Ad ogni modo se l'app non ha il meta-inf non puo funzionare.. Questo é certo..
Non riesco a capire dove stia l'errore..
Fai cosi: prendi una app e decompilala e ricompilala senza fare modifiche e controlla che cosa ne esce.. Deve essere identica a quella di origine, se non lo è qualcosa non va..[/QUOTE]
Ok adesso provo grazie albe
Inviato dal mio SM-N910S usando Androidiani App[/QUOTE]
Robi allora ho provato con il sammusic ma e' cosi' per tutte ho decompilato e tutto ok dentro la cartella original c'era il meta e android manifest ....ricompilato il tutto senza errori ma se apro apk il file manifest c'e' ma il meta no
Inviato dal mio SM-N910S usando Androidiani App
-
Advanced apk tool lo sto usando anche per s6 ma nessun problema, davvero strano quello che ti succede. Hai dato prima le dipendenze del fw cui vuoi lavorarne gli apk?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Advanced apk tool lo sto usando anche per s6 ma nessun problema, davvero strano quello che ti succede. Hai dato prima le dipendenze del fw cui vuoi lavorarne gli apk?
Si blu non capisco ho dato le dipendenze anche al tw fram niente nessun errore decompilo modifico compilo ma nel apk niente meta....apk funziona anche con le modifiche ma solo se sovrascrivo con il flash altrimenti niente non la installa...
Inviato dal mio SM-N910S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
antartide
Si blu non capisco ho dato le dipendenze anche al tw fram niente nessun errore decompilo modifico compilo ma nel apk niente meta....apk funziona anche con le modifiche ma solo se sovrascrivo con il flash altrimenti niente non la installa...
Inviato dal mio SM-N910S usando
Androidiani App
Non ricordo se te lo a evo girato, ma fai un tentativo con questo: https://www.dropbox.com/s/pn6j2v6het...04.15.rar?dl=0
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
[quote name="antartide" post=6873353]Si blu non capisco ho dato le dipendenze anche al tw fram niente nessun errore decompilo modifico compilo ma nel apk niente meta....apk funziona anche con le modifiche ma solo se sovrascrivo con il flash altrimenti niente non la installa...
Inviato dal mio SM-N910S usando
Androidiani App
Non ricordo se te lo a evo girato, ma fai un tentativo con questo: https://www.dropbox.com/s/pn6j2v6het...04.15.rar?dl=0[/QUOTE]
Niente da fare la cartella meta non si crea....ma perche' non mi da' nessun errore?se mi mancasse qualche cosa nell'ambiente di lavoro mi darebbe errore giusto?scusate se vi rompo
Inviato dal mio SM-N910S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
antartide
Niente da fare la cartella meta non si crea....ma perche' non mi da' nessun errore?se mi mancasse qualche cosa nell'ambiente di lavoro mi darebbe errore giusto?scusate se vi rompo
Inviato dal mio SM-N910S usando
Androidiani App
In teoria si ma sono abituato a vederne di tutti i colori ormai.. Java è aggiornato all'ultima versione 8 con le relative dipendenze create nella path? Assicurati di avere anche sdk sempre aggiornato
-
Si in teoria e' tutto aggiornato bo' non capisco... comunque grazie...
Inviato dal mio SM-N910S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
[quote name="antartide" post=6873715]
Niente da fare la cartella meta non si crea....ma perche' non mi da' nessun errore?se mi mancasse qualche cosa nell'ambiente di lavoro mi darebbe errore giusto?scusate se vi rompo
Inviato dal mio SM-N910S usando
Androidiani App
In teoria si ma sono abituato a vederne di tutti i colori ormai.. Java è aggiornato all'ultima versione 8 con le relative dipendenze create nella path? Assicurati di avere anche sdk sempre aggiornato[/QUOTE]
Ho risolto come detto da wubi tramite 7zip ho copiato android manifest e meta in quello decompilato e funziona.....comunque ho provato altri apktool e in tutti non me la crea....misteri sara' il mio pc
Inviato dal mio SM-N910S usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Salve a tutti, qualcuno sà come si imposta la posizione di una View in linguaggio smali?
Tempo fa imparai a gestire la posizione del LinearLayout usando il setGravity(I)V, grazie al sito developer di android dove per il LinearLayout è presente la seguente tabella
Allegato 144549
un esempio di come ho usato il setGravity(I)V lo potete vedere qui https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6340296
in pratica per il LinearLayout si ha
codice:
check-cast vx, Landroid/widget/LinearLayout;
const/16 vy, 0x70 questa costante determina l'integer per la posizione che si vuole ottenere in accordo alla tabella
invoke-virtual {vx, vy}, Landroid/widget/LinearLayout;->setGravity(I)V
ora per una View si dovrebbe impostare uno dei seguenti codici
invoke-virtual {px, vx}, Landroid/view/View;->setTop(I)V se si vuole la View in alto
invoke-virtual {px, vx}, Landroid/view/View;->setBottom(I)V se si vuole la View in basso
invoke-virtual {px, vx}, Landroid/view/View;->setLeft(I)V se si vuole la View a sinistra
invoke-virtual {px, vx}, Landroid/view/View;->setRight(I)V se si vuole la View a destra
però non capisco come assegnare l'integer per la costante
Spero si sia capito, grazie
-
Mi spiace io non saprei aiutati, sono davvero ignorante su queste cose..
-
Nicola sei tu che ci dovresti aiutare con queste cose 😊.... pure per me smali Hai Hai Hai... su quale device stai lavorando, lollipop ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
apachi
Nicola sei tu che ci dovresti aiutare con queste cose 😊.... pure per me smali Hai Hai Hai... su quale device stai lavorando, lollipop ?
Si lollipop su S5
-
Già con L si sono complicate le cose, poi con s6 per esempio hanno peggiorato ulteriormente alcuni aspetti, come l'impossibilità di cambiare le icone nel setting per esempio, sono davvero dolori non ho ancora trovato il modo, sembra abbiano legato qualcosa agli smali..
-
Infatti .... sono inguaiato con s6, per ora niente tema 😈
-
Quote:
Originariamente inviato da
apachi
Infatti .... sono inguaiato con s6, per ora niente tema 😈
La cosa che più non capisco, tipo esempio cambiando solo le icone del menu impostazioni, metto le mie stile aosp png, cancello le omonime atc, compilo correttamente, flasho, mi trovo sempre le stock [emoji35] e nel apk controllando ci sono i png da me messi. Ce lo fanno sudare il modding sta volta ancora di più [emoji28]
-
Salve, ho compilato un kernel dai sorgenti e il kernel esce fuori in ZImage (questo è normale) ma come compilarlo in boot.img lo devo aggiungere in una rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rolando88
Salve, ho compilato un kernel dai sorgenti e il kernel esce fuori in ZImage (questo è normale) ma come compilarlo in boot.img lo devo aggiungere in una rom
La maniera migliore è usare AIK (android image kitchen) che trovi su xda
Apri il kernel stock, crea due cartelle decompresse..
nella cartella split-image (l'altra è la ramdisk) sostituisci il file boot.img-zImage con il tuo output.. Fondamentale che tu rinomini il tuo file output zImage nella stessa maniera di quello da sostituire
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
La maniera migliore è usare AIK (android image kitchen) che trovi su xda
Apri il kernel stock, crea due cartelle decompresse..
nella cartella split-image (l'altra è la ramdisk) sostituisci il file boot.img-zImage con il tuo output.. Fondamentale che tu rinomini il tuo file output zImage nella stessa maniera di quello da sostituire
Conosco quel tool, ma crea il boot. Img in maniera sbagliata e va in bootloop
-
Grazie a maestro wuby anche io uso sempre aik su Linux, spacchetto la boot.img, metto dentro lo zimage creato e compilato dai sorgenti, poi reimpacchetto. Se ti va in loop che non ci siano problemi legati legati alla personalizzazione o compilazione del kernel stesso
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Grazie a maestro wuby anche io uso sempre aik su Linux, spacchetto la boot.img, metto dentro lo zimage creato e compilato dai sorgenti, poi reimpacchetto. Se ti va in loop che non ci siano problemi legati legati alla personalizzazione o compilazione del kernel stesso
Nono, il kernel va alla perfezione potresti mandarmi il link del tool (thread) , forse io ho usato quello sbagliato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rolando88
Nono, il kernel va alla perfezione potresti mandarmi il link del tool (thread) , forse io ho usato quello sbagliato
Questo http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2073775
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Grazie, ultima domanda. Quale versione scaricare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rolando88
Grazie, ultima domanda. Quale versione scaricare?
Per Linux se ricordo bene dovrebbe essere la prima in lista in fondo al primo post, la 1. 8. Tar.gz
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Per Linux se ricordo bene dovrebbe essere la prima in lista in fondo al primo post, la 1. 8. Tar.gz
Sto testando da ieri e non funziona su ubuntu, ho scaricato il tool dagli allegati del thread di xda
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rolando88
Sto testando da ieri e non funziona su ubuntu, ho scaricato il tool dagli allegati del thread di xda
Elabora.. Che vuol dire non funziona, che problema ti da?? Per inciso funziona perfettamente ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Elabora.. Che vuol dire non funziona, che problema ti da?? Per inciso funziona perfettamente ;)
Non lo avvia Ubuntu
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rolando88
Non lo avvia Ubuntu
Stai usando il doppio click? Se si e non hai abilitato la funzione che permette di lanciare script col doppio click allora è per quello che non va.. O usi il terminale (cosa che sarebbe la norma, e che si presuppone tu prenda dimestichezza con) o abiliti la funzione andando nella barra di stato alta facendo click destro sulla tab del file explorer e vai su preferenze e metti 'chiedi' per il doppio click..
Altrimenti non funzionerà mai e non per colpa dello script ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Stai usando il doppio click? Se si e non hai abilitato la funzione che permette di lanciare script col doppio click allora è per quello che non va.. O usi il terminale (cosa che sarebbe la norma, e che si presuppone tu prenda dimestichezza con) o abiliti la funzione andando nella barra di stato alta facendo click destro sulla tab del file explorer e vai su preferenze e metti 'chiedi' per il doppio click..
Altrimenti non funzionerà mai e non per colpa dello script ;)
Ho provato anche dal terminale ma il thread su xda non spiega molto, comunque grazie provo ad abilitare il doppio click
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rolando88
Ho provato anche dal terminale ma il thread su xda non spiega molto, comunque grazie provo ad abilitare il doppio click
Mi sono reso conto ora che l'ho usato che per l'unpack devi aprire una finestra terminale nella cartella principale della aik e poi trascini dentro la finestra terminale prima il unpackimg.sh e poi il boot.img stock e poi dai invio.. Per il repack è sufficiente il doppio click sul repackimg.sh
Mi raccomando mantieni il nome dei file sempre come dopo unpack
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Mi sono reso conto ora che l'ho usato che per l'unpack devi aprire una finestra terminale nella cartella principale della aik e poi trascini dentro la finestra terminale prima il unpackimg.sh e poi il boot.img stock e poi dai invio.. Per il repack è sufficiente il doppio click sul repackimg.sh
Mi raccomando mantieni il nome dei file sempre come dopo unpack
Avevo risolto, dal terminale digiti
. /unpackimg boot. Img e fa tutti lui
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rolando88
Avevo risolto, dal terminale digiti
. /unpackimg boot. Img e fa tutti lui
Si esatto lo stesso principio
-
Ciao ragazzi. scrivo qui perchè è una sezione molto attiva e i firmware sono molto simili. ho un note 3 con kitkat dove ho xposed che è veramente comodo. non vorrei rinunciarvi e dato che su lollipop si può installare solo con la versione deodex mi sto attrezzando con Android kitchen. le varie guide sono fatte benissimo ma non ho capito bene 2 cose:
1. Le varie api di aggiornamento come funzionano? Scarico l'ultima versione (la v15), poi incollo le cartelle dentro al percorso di cygwin, ma devo sostituirle o unirle? Per avere una versione completa e aggiornata praticamente devo incollare e unire tutte le altre versioni? Vorrei qualche chiarimento in merito a questo passaggio perché è l'unico che veramente non capisco
2. Dice che bisogna avere android sdk aggiornato. Devo scaricare l'installer da 1gb sul sito di developer android.com e installarlo o c'è qualche procedura particolare?
Poi volevo sapere se qualcuno ha fatto deodex e zipaligned su lollopop (sia sulla versione itv italiana che l'ultima nee), e se bisogna adottare qualche accorgimento particolare. È la prima volta che vado a modificare una rom e voglio essere sicuro di quello che sto combinando. Grazie a chiunque mi risponderà!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabietto1990
Ciao ragazzi. scrivo qui perchè è una sezione molto attiva e i firmware sono molto simili. ho un note 3 con kitkat dove ho xposed che è veramente comodo. non vorrei rinunciarvi e dato che su lollipop si può installare solo con la versione deodex mi sto attrezzando con Android kitchen. le varie guide sono fatte benissimo ma non ho capito bene 2 cose:
1. Le varie api di aggiornamento come funzionano? Scarico l'ultima versione (la v15), poi incollo le cartelle dentro al percorso di cygwin, ma devo sostituirle o unirle? Per avere una versione completa e aggiornata praticamente devo incollare e unire tutte le altre versioni? Vorrei qualche chiarimento in merito a questo passaggio perché è l'unico che veramente non capisco
2. Dice che bisogna avere android sdk aggiornato. Devo scaricare l'installer da 1gb sul sito di developer android.com e installarlo o c'è qualche procedura particolare?
Poi volevo sapere se qualcuno ha fatto deodex e zipaligned su lollopop (sia sulla versione itv italiana che l'ultima nee), e se bisogna adottare qualche accorgimento particolare. È la prima volta che vado a modificare una rom e voglio essere sicuro di quello che sto combinando. Grazie a chiunque mi risponderà!
Il deodex non lo puoi effettuare da cucina perche su lollipop sono cambiate un po di cose e dovrai usare un tool come quello di svadev che puoi trovare su xda.. La cucina la usi per aprire il fw stock e avere le cartelle disponibili.
Per quanto riguarda l'installazione di cygwin dovrai prima installare cygwin e poi entrando nella sua cartella troverai la cartella /home/"nome utente"/ li metti le cartelle della cucina dsi che poi andrai ad aggiornare con le ultime versioni
-
Ok ti ringrazio. Avevo già scaricato il programma per il deodex.
Per quanto riguarda l'aggiornamento però ok, scarico i file, ma non ho capito se i nuovi file vanno sostituiti e se le cartelle vanno sostituite o unite con le altre. Quindi vorrei capire se bisogna aggiungere i nuovi file dentro ke cartelle e sostituiti quelli che già ci sono o se bisogna fare tabula rasa e mettere solo i nuovi file. Grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabietto1990
Ok ti ringrazio. Avevo già scaricato il programma per il deodex.
Per quanto riguarda l'aggiornamento però ok, scarico i file, ma non ho capito se i nuovi file vanno sostituiti e se le cartelle vanno sostituite o unite con le altre. Quindi vorrei capire se bisogna aggiungere i nuovi file dentro ke cartelle e sostituiti quelli che già ci sono o se bisogna fare tabula rasa e mettere solo i nuovi file. Grazie ancora
Estrai il nuovo zip nella stessa posizione e sostituirà quello che va sostituito, non cancellare tutto