Allora era successo anche a me le prime volte, non lo ricordavo nemmeno, si bisogna usare notepad++ perché i caratteri di Windows sono gestiti in modo diverso :)
Visualizzazione stampabile
Ragazzi ho un problema... ho fatto una mod per cambiare un png (lock a sinistra) ma questo è il risultato. .. come risolvo??
http://img.tapatalk.com/d/13/08/17/e2yzy5am.jpg
Nessuno mi aiuta ??
Io userei paint :p
Se mi passi il png te lo sistemo io
Ma ci vuole domani....ora non sono a casa
Cmq con paint non mi pare si possa modificare mettendo la trasparenza nello sfondo...ma magari mi sbaglio, non lo uso da molto ;)
Edit: magari in PM così non disturbiamo qui :D
Salve, dopo essere diventato pazzo sulla rete, ho finalmente scoperto come modificare il bootanimation dell'S4.
In tutti i trd si dice di copiare il file bootanimation.zip nella cartella system/media .... io lo facevo e non succedeva nulla.
Dopo vari smanettamenti ho scoperto che per farlo funzionare (almeno nel mio) il file bootanimation.zip va copiato nella cartella data/local
Ovviamente prima va flashato il CWM_CustomBootanimation_421_Enable.zip e vanno impostate le autorizzazioni del bootanimation.zip a rw-rw-r--
Spero di non essere fuori ot.
raga ho un problema con il 4way reboot ...in globalActions.smali nn mi trova il .line 566 e quindi nn posso modificare la stringa qualcuno puo indirizzarmi su dove cercarlo?
Quesito per i Grandi Cuochi: vorrei rendere trasparente lo sfondo dei messaggi di notifica, cioè questi
Allegato 78152
Qualcuno sa come fare ?
A voi grandi cuochi sono a fare questa richiesta che per me è molto utile, l'applicazione album foto specifica per s4 quando si fa un album di foto crea un file molto grande in memoria teledono-android-data-con.google.episoded , facendo riempire subito la memoria del telefono se si fanno vari album. Ora chiedo a voi si potrebbe modificare tale apk da salvare i file generati sulla sd esterna? Grazie
Prova a confrontarlo con questo https://dl.dropboxusercontent.com/u/...oid.policy.jar ;)
Mi è venuto in mente che non penso si possa fare rendere la singola sezione trasparente, li dovrebbe entrare in gioco l'intera tendina, infatti si può rendere trasparente, diverso discorso per la singola sezione come intendi tu che mi sa non è fattibile. Però magari sbaglio
Sinceramente a me pare strano
Io uso le Bootanimation in formato zip da almeno un paio di mesi...dopo aver flashato lo zip per abilitare le Boot Custom mi sono limitato a flashare un'altro zip nel quale avevo messo la bootanimation che mi interessava, ma in System/media, come "al solito" e senza dare nessun permesso :eek:
Ce l'avevo giusto in programma per domani...impegni e MotoGp permettendo
Da quello che so,lo sfondo in questione, dipende da un'xml
Appena faccio, vi aggiorno ;)
Specifica il nome della stringa. Suppongo che tu stia cercando questa vero? new-instance v0, Lcom/android/internal/policy/impl/GlobalActions$5; Se è così allora cerca con notepad il nome della stringa senza fare riferimento al numero della linea dello smali e poi fai le dovute modifiche. ;)
Confermo che se voglio che funzionino i boot animations in formato zip li debbo mettere in data/local (fra l'altro l'ho trovato su Xda ed il programma Bootanimation li mette proprio li)
Paolone, lo sfondo della tendina ci sono riuscito, sono proprio gli sfondi delle varie notifiche che non riesco.Quote:
Ce l'avevo giusto in programma per domani...impegni e MotoGp permettendo
Da quello che so,lo sfondo in questione, dipende da un'xml
Appena faccio, vi aggiorno ;)
Ho un bel po di domande spero qualcuno possa aiutarmi
1 RISOLTO
2 RISOLTO
3ho degli apk che appena li faccio diventare di sistema nn funzionano piu ...sia se li inserisco nello zip della rom o semplicemente dandogli i permessi
4vorrei qualche info su update me ...creando updateme.xml mi chiede di inserire Dei siti ...quindi ho creatoun blog con altervista e ho inserito quello
Ho sbagliato qualcosa?come proseguire ?
Probabilmente a te funziona in data local proprio perché usi quel programma, che evidentemente va a toccare qualcosa
Cmq l'importante è che funzioni, magari quando ti capita di fare un full wipe prova solo a flashare lo zip per abilitare le Boot Custom e poi a mettere a mano lo zip in system/media(giusto per curiosità)
Per la tendina...ecco il risultato
http://img.tapatalk.com/d/13/08/26/ygudyny8.jpg
Ora non sono a casa e non ho il PC...stasera appena arrivo vi scrivo come fare
Cmq c'è da modificare un xml ;)
Edit: facciamo domani sera....oggi sono cotto :(
- GUIDA: come utilizzare apk-tool per decompilare/compilare gli apk
NE IO NE IL FORUM CI ASSUMIAMO RESPONSABILITA' PER DANNI AI VOSTRI DEVICES
ALCUNI PARTICOLARI SARANNO DATI PER SCONTATI, IN QUANTO CONSIDERO CHE SI ABBIA GIA' UN MINIMO DI PRATICA NEL MONDO DEL MODDING, IN QUANTO LA GUIDA SOTTO NON E' PROPRIO ADATTA A CHI E' ALLE PRIME ARMI
- COSA CI SERVE PER COMINCIARE:
1) dobbiamo avere installato correttamente su pc java JDK (Java Developement Kit), DOWNLOAD QUI Java SE Development Kit 7u25 (da scaricare la versione corrispondente al vostro sistema operativo, se windows versione a 32bit o 64bit)
2) una volta finita l'installazione dobbiamo verificare la variabile d'ambiente, modificarla o crearla se assente
- cliccate col tasto destro su risorse del computer > Proprietà > Impostazioni Avanzate > Avanzate > Variabili d'Ambiente
- in variabili di sistema cerchiamo la Variabile "Path". Se non è presente, aggiungetela premendo "Nuova" e in nome variabile scriviamo Path mentre in valore variabile inseriamo il percorso del file javac.exe che troveremo nella cartella del JDK nel percorso di installazione.... (da me è: C:\Program Files\Java\jdk1.7.0_07\bin)
- se invece la variabile Path è già presente basta modificarla aggiungendo il percorso sopra. Aggiungiamo un punto e virgola alla fine dell'indirizzo attuale per aggiungere il nuovo percorso
2) procediamo con installare android SKD (android software development kit), DOWNLOAD QUI Download Android SDK. Una volta installato, apriamo "android SDK Manager" e ci troveremo di fronte a questa scheramta:
http://i62.tinypic.com/315kd2x.jpg
- se vi compare un messaggio di aggiornamento come in immagine nel riquadro rosso indicato dalla freccia, date ovviamente conferma per l'installazione dei nuovi pacchetti e di quelli aggiornati
- se per caso vi riporta un errore nel download dei pacchetti di aggiornmento, chiudete SDK Manager e riapritelo coi privilegi di amministratsore di windows (click destro, esegui come amministratore) e rifate partire gli aggiornamenti
3) controlliamo adesso di avere pure le variabili d'ambiente di SDK correttamente impostate dentro risorse del computer > Proprietà > Impostazioni Avanzate > Avanzate > Variabili d'Ambiente
- in particolare controllate di avere: C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk;C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\tools;C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools;C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platforms;
- ovviamente può variare la cartella di destinazione, io ho appunto "C:\Program Files (x86)\", da voi può variare
4) adesso procediamo con l'impostare "Apk-tool", un programma che ci permettà di decompilare e compilare i nostri apk:
- scarichiamo ApkTool da qui: ApkTool updated 18.01.14
- aprite lo zip appena scaricato, quindi estrate la cartella che trovate dentro mettendola direttamente in "c:\"
5) bene, adesso apriamo la cartella "ApkTool" e dentro troveremo questa situazione:
http://i59.tinypic.com/344fj4m.jpg
- dentro other troviamo tutti i pacchetti e script necessari al corretto funzionamento di apk tool in tutte le sue funzioni
- dentro place-apk-here-for-modding dovremo mettere i nostri apk originali da decompilare
- dentro projects troveremo gli apk decompilati in formato "cartella" all'interno delle quali troviamo il contenuto dei singoli apk da modificare:
http://i59.tinypic.com/vyab7k.jpg- mi soffermo appositamente solo su queste tre cartelle in quanto sono il necessario esseniziale per una corretta decompilazione
6) adesso bisogna prendere alcuni accorgimenti prima di arrivare alla decompilazione vera e propria col programma:
- partiamo dal presupposto che per ogni apk che vogliamo decompilare, prima dobbiamo dare le dipendenze al programma della rom cui vogliamo decompilarne gli apk
- questa è un'operazione da fare una volta sola, ma da rifare per ogni base firmware diversa cui prendiamo gli apk da decompilare. Mi spiego meglio, fin che lavoriamo su apk di una rom base MEA per esempio, l'operazione sotto è da fare una volta sola. Se poi prendiamo apk da un'altra rom che è basata su un firmware diverso (MGA magari) allora la dobbiamo rifare
- prendiamo systemUI.apk, framework-res.apk, tw-framework-res.apk dallo zip della rom originaria (dalla quale vogliamo prendere l'apk da decompilare) e mettiamoli nella cartella other
- entriamo adesso dentro la cartella other, e per dare le dipendenze basta far partire i 3 file bat chiamati systemUI, framework-res, tw-framework-res, ci cliccate sopra ognuno, si aprirà una finestrella di comando che poi si chiuderà da sola, sempre per ognuno
7) bene, adesso che le dipendenze sono state create, possiamo far partire il programma:
- clicchiamo 2 volte sul bat script e vi si aprirà questa schermata:
http://i59.tinypic.com/8yf6fs.jpg
7) i comandi base da usare appena apriamo apk tool saranno:
- comando 19: andiamo a impostare il livello di compressione, che deve essere 0
- comando 20: andiamo a impostare la massima dimensione, che deve essere 512
- comando 22: andiamo a selezionare l'apk su cui vogliamo lavorare e decompilare. Scegliamolo mettendo il numero ripettivo, e diamo invio per confermare la selezione. Il nome dell'apk che abbiamo in lavorazione sarà sempre scritto in alto a sinistra
- comando 9: andiamo ad effettuare la decompilazione dell'apk. In basso a sinistra della finestra comparirà una scritta che indica la lavorazione, quando sparisce vuol dire che la decompilazione è finita ed è possibile cominciare con le modifiche
- dentro la cartella projects adesso troveremo la cartella col nostro apk appena decompilato pronto da modificare. Qui adesso possiamo entrarci dentro per modificare quello che vogliamo, che siano png, xml o smali
- i comandi/passaggi vanno fatti in sequenza così come scritti e ordinati qui sopra
- se vi riporta errore già in fase di decompilazione vuol dire che non sono state date correttamente le dipendenze, rifate il passaggio al punto 6
8) adesso una volta fatte tutte le modifiche, passiamo alla compilazione:
- comando 11: facciamo partire la compilazione dell'apk, comparirà la scritta in basso a sinistra Building apk. In base agli apk può essere che ci metta un attimo e sembra bloccato, niente paura dategli fiducia
- comparirà la scritta Is this a system apk (y/n), se sono apk che prendete da "system/app o framework" della vostra rom date y e invio
- adesso chiede di copiare i file originali per evitare errori, date sempre y e invio
- vedrete scorrere a video tutti i file, e si fermerà a una nuova richiesta. Adesso se guardate nella cartella del programma (dove abbiamo le cartelle other, projects ecc), viene creata una cartella provvisoria chiamata keep, all'interno della quale bisogna andare a cancellare a mano tutti gli xml o png che abbiamo modificato. Questo perchè nella cartella keep risiedono tutti i file origniali degli apk, che se non cancelliamo vanno a sovrascrivere quelli che abbiamo appena modificato, annullando qundi tutte le modifiche che abbiamo fatto
- se avete modificato xml, va inoltre cancellato il file resources.arx
- se avete modificato smali, va inoltre cancellato il file classes.dex
- una volta che siete sicuri di avere cancellato tutto quello che avete modificato, premete un tasto qualunque e tornerete in automatico nella schermata principale di apk tool
9) l'apk appena ricompilato lo treveremo adesso nella cartella place-apk-here-for-modding, e sarà nominato per esempio unsignedSystemUI (nel caso fosse il systemUI). Teniamo sempre presente che:
- gli apk di sistema non vanno MAI signati a parte, sono già a posto cosi come li ricrea apk tool
Mio anche questo,domani aggiungo altre cosette
Ma se l apk che voglio inserire nn fa parte di un altra rom è fattibile adattarla x la base su cui sto lavorando o nn ce modo?
Scusami ma lo avevo completamente dimenticato
Più precisamente, ho fatto ma ho dimenticato di scrivere come si fa
Ora sono in giro
Domani prometto che guardo al PC e te lo scrivo, per farmi perdonare però.... Ti passo lo zip pronto da flashare http://db.tt/8m1d59Ra
Testato e funzionante
Ovviamente se hai la BluMak2000 2.1
Ma c'è la possibilità che perderai altre mod...tipo i 6 toggle oppure la statusbar trasparente, perché sono mod raggruppate negli stessi xml
Per il momento accontentati e fammi sapere ;)
Edit:ci faccio caso solo ora riguardano la foto... Lo sfondo della barra luminosità resta nero
Ho letto "messaggi di notifica" e ho fatto solo quello
ragazzi ho un problema... stavo deodexando la mia prima rom ma ad un certo punto mi esce questo messaggio:
warning:no cache.img.ext4 found. you can unpak this file separately by running the plug script in the kitchen's advanced menu options.
if your device doesn't use a CSC then just ignore this message.
poi in ext2explorer non trovo il file ext4_factoryfs.img
firmware mga csc:mh1 che faccio
Devi lanciare Linux Reader per estrarre il CSC.
Digita Linux Reader da Start -> Esegui (non ricordo il percorso esatto)
Ragazzi un informazione.Una volta su you tube ho visto un mini video di telefonino.net dove c'era una versione android(la 4.2.2 credo) dove il colore delle impostazioni era bianco invece del solito nero.A quanto ho capito non era la classica funzione di invertire i colori in negativo ma sembrava che fosse bianco di base(nativamente) si tratta di un kernel?Qualcuno puoi aiutarmi? :p
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2