Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
drumex
Tipo le Google edition?
In pratica si, hanno la stessa interfaccia ma le aosp sono molto più personalizzabili
-
Lo smartphone (sempre galaxy s4 i9505) deve avere qualche accorgimento per essere flashato con queste aosp? Poi chiudo l'ot e chiedo scusa..
-
Quote:
Originariamente inviato da
drumex
Lo smartphone (sempre galaxy s4 i9505) deve avere qualche accorgimento per essere flashato con queste aosp? Poi chiudo l'ot e chiedo scusa..
Allora, non serve nessun aggiornamento, la CyanogenMod stessa è una rom aosp ;) si flasha normalmente da recovery
Chiuso o.t.
-
Ragazzi vorrei fare effettuare un nandroid backup, andando in recovery - backup and restare - backup, ho varie voci di backup..
Quale devo eseguire? Vorrei provare una rom custom e male che vada tornerei allo stato attuale.
Grazie a tutti per la risposta
-
Devi eseguire:
-system
-data
-efs
-boot
-
Ciao ragazzi, ho l'ultima versione della Philz, la 6.07.6 e finora nessun problema.
Ho notato però che i nandroid hanno data e ora sballati, ad esempio l'ultimo backup ha come nome della cartella "1970-04-13.20.02.14_JSS15J.I9505XXUEMKE" e da RootExplorer mi indica 1 gennaio 1980 alle 00:00 come data di creazione della cartella... mentre è evidente che il backup non è stato fatto nè nel 1970 nè nel 1980 rotfl
Da una ricerca su google ho notato che il mio non è un problema isolato, ma non ho trovato nessuna soluzione.
Non che sia un problema enorme, ma se si potesse risolvere sarebbe sicuramente meglio ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreacos92
Ciao ragazzi, ho l'ultima versione della Philz, la 6.07.6 e finora nessun problema.
Ho notato però che i nandroid hanno data e ora sballati, ad esempio l'ultimo backup ha come nome della cartella "1970-04-13.20.02.14_JSS15J.I9505XXUEMKE" e da RootExplorer mi indica 1 gennaio 1980 alle 00:00 come data di creazione della cartella... mentre è evidente che il backup non è stato fatto nè nel 1970 nè nel 1980 rotfl
Da una ricerca su google ho notato che il mio non è un problema isolato, ma non ho trovato nessuna soluzione.
Non che sia un problema enorme, ma se si potesse risolvere sarebbe sicuramente meglio ;)
Con l'ultima recovery di philz dovresti risolvere.
P. S. L'ultima é la 6.15.4
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gerardo87
Con l'ultima recovery di philz dovresti risolvere.
P. S. L'ultima é la 6.15.4
Grazie mille, in effetti subito dopo aver postato ho scoperto dal thread di xda che ci sono versioni più aggiornate, mentre io l'avevo scaricata dal post in prima pagina che probabilmente non viene aggiornato da un po'.
Ora il link da cui scaricare le nuove versioni per il GT I9505 è questo Goo.im Downloads - Browsing jfltexx , magari si potrebbe aggiungere in prima pagina ;)
-
Ho notato che le versioni più recenti hanno problemi di script con alcune rom..
-
non capisco come mai non riesco ad installare lo zip da recovery, ho messo il file nella sd esterna :( Potrebbe essere perchè il telefeono è brandizzato 3HG ?
-
Se ti è possibile fallo da odin..
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreacos92
Grazie mille, in effetti subito dopo aver postato ho scoperto dal thread di xda che ci sono versioni più aggiornate, mentre io l'avevo scaricata dal post in prima pagina che probabilmente non viene aggiornato da un po'.
Ora il link da cui scaricare le nuove versioni per il GT I9505 è questo
Goo.im Downloads - Browsing jfltexx , magari si potrebbe aggiungere in prima pagina ;)
In effetti sarebbe meglio se i moderatori ne avessero modo :D
-
Sapete se per caso gli ultimi aggiornamenti per il nostro S4 (successivi alla 6.15.4) li dobbiamo scaricare dalla cartella jflte invece che jfltexx come fin'ora? O se comunque è lo stesso
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Gerardo87
Sapete se per caso gli ultimi aggiornamenti per il nostro S4 (successivi alla 6.15.4) li dobbiamo scaricare dalla cartella jflte invece che jfltexx come fin'ora? O se comunque è lo stesso
Sul forum XDA dicono che la versione comune si trova qui Goo.im Downloads - Browsing jflte
http://i61.tinypic.com/14j29md.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
morris2003
Ok grazie avevo provato a chiedere lí ma senza avere ricevere risposta :D
-
Nuova versione uscita, la 6.21.1
Se è possibile, chiedo ai moderatori se si può aggiornare il link per il download in prima pagina.. ora le nuove versioni vengono caricate qui ;)
Goo.im Downloads - Browsing jflte
-
Io sono ancora sulla 6.07.6 perchè quelle successive mi davano problemi a flashare le rom con vari errori.
Su queste ultime hanno risolto quei problemi?
Quale mi consigliate di flashare che è collaudata e senza bug?
Thks.
-
Quote:
Originariamente inviato da
persecause
Io sono ancora sulla 6.07.6 perchè quelle successive mi davano problemi a flashare le rom con vari errori.
Su queste ultime hanno risolto quei problemi?
Quale mi consigliate di flashare che è collaudata e senza bug?
Thks.
Io uso sempre le ultime versioni e non mi hanno dato problemi al massimo puoi fleggare l'opzione di utilizzare i vecchi update zip prima di flashare
-
Il problema dei flash con alcune rom non è dovuto alla recovery in se, ma all'update binary di alcuni zip che sono ancora quelli di 2 anni fa.
Il problema dovrebbe risolversi mettendo una spunta alla voce "Allow old update binary" (o qualcosa del genere, ora non ricordo di preciso).
Se ne parla nel thread di xda, nella sezione faq, Phil3759 spiega meglio il problema.
FAQ 10 e 11
http://forum.xda-developers.com/show...26&postcount=8
p.s. piu tardi metto l'ultima versione.
Oggi pomeriggio devo provare un paio di mod, quindi farò anche un nandroid e probabilmente un restore per testare se è tutto ok.
Se mi dite una rom con la quale si presentava il problema del flash, provo a flasharla e vi faccio sapere ;)
Se non sbaglio con la nuova Blumak succedeva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreacos92
Il problema dei flash con alcune rom non è dovuto alla recovery in se, ma all'update binary di alcuni zip che sono ancora quelli di 2 anni fa.
Il problema dovrebbe risolversi mettendo una spunta alla voce "Allow old update binary" (o qualcosa del genere, ora non ricordo di preciso).
Se ne parla nel thread di xda, nella sezione faq, Phil3759 spiega meglio il problema.
FAQ 10 e 11
http://forum.xda-developers.com/show...26&postcount=8
p.s. piu tardi metto l'ultima versione.
Oggi pomeriggio devo provare un paio di mod, quindi farò anche un nandroid e probabilmente un restore per testare se è tutto ok.
Se mi dite una rom con la quale si presentava il problema del flash, provo a flasharla e vi faccio sapere ;)
Se non sbaglio con la nuova Blumak succedeva.
Quote:
Originariamente inviato da
andreacos92
Il problema dei flash con alcune rom non è dovuto alla recovery in se, ma all'update binary di alcuni zip che sono ancora quelli di 2 anni fa.
Il problema dovrebbe risolversi mettendo una spunta alla voce "Allow old update binary" (o qualcosa del genere, ora non ricordo di preciso).
Se ne parla nel thread di xda, nella sezione faq, Phil3759 spiega meglio il problema.
FAQ 10 e 11
http://forum.xda-developers.com/show...26&postcount=8
p.s. piu tardi metto l'ultima versione.
Oggi pomeriggio devo provare un paio di mod, quindi farò anche un nandroid e probabilmente un restore per testare se è tutto ok.
Se mi dite una rom con la quale si presentava il problema del flash, provo a flasharla e vi faccio sapere ;)
Se non sbaglio con la nuova Blumak succedeva.
Grazie.
Resto in attesa delle tue prove.
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
persecause
Grazie.
Resto in attesa delle tue prove.
;)
Ciao, flashata la nuova PhilZ 6.21.1 e fatto delle prove.
Prima di tutto ho fatto un nandroid backup completo della mia attuale situazione (con Omega v24).
Poi ho provato i wipe cache/dalvik, riavviato per controllare ed effettivamente mi ha ricostruito la cache.
Poi wipe data, riavviato e mi sono trovato a fare la configurazione iniziale del device.
Quindi i 3 wipe funzionano a dovere.
Poi dopo aver copiato nella SD esterna la Blumak 4.1 e la Omega v25, ho rifatto i 3 wipe, format /system e format /data/media prima di flashare la rom.
Son partito con la Blumak 4.1, che mi aveva dato problemi con la Philz di qualche settimana fa, e anche stavolta alla fine del flash mi restituisce l'errore 7 quando va ad applicare i permessi ai nuovi file.
Ho riprovato a flashare la Blumak 4.1, stavolta mettendo il flag alla famosa voce "Allow Old update-binary" e il flash è andato a buon fine!
Ho riavviato il device per constatare che la rom partisse e non c'è stato nessun problema :D
Poi ho rifatto un format /system e flashato la Omega v25, stavolta non c'è stato bisogno di mettere il flag, evidentemente lo zip della Omega usa un update-binary più recente.
Anche qui ho riavviato il device e la rom è partita senza problemi.
Successivamente sono rientrato in recovery, ho rifatto i 3 wipe e i 2 format e ho ripristinato il mio nandroid.
Il sistema è tornato esattamente come prima dei miei smanettamenti ;)
Ergo, secondo me la recovery è perfettamente funzionante.
Se si dovessero avere problemi nel flash di rom basta mettere il flag alla voce "Allow Old update-binary". Inoltre ricordo che il problema non è strettamente legato alla recovery, ma sorge poichè alcuni pacchetti zip hanno degli update-binary di qualche anno fa, mentre PhilZ ha aggiornato la recovery con i nuovi codici di kitkat.
Mettendo il flag a quella voce non si fa altro che rendere la recovery retro-compatibile.
Inoltre, cosa altrettanto importante, questo si resetta automaticamente ogni volta che si esce dalla recovery. Per cui quando si hanno problemi bisogna sempre riflaggare manualmente.
Credo di non aver saltato nulla rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreacos92
Ciao, flashata la nuova PhilZ 6.21.1 e fatto delle prove.
Prima di tutto ho fatto un nandroid backup completo della mia attuale situazione (con Omega v24).
Poi ho provato i wipe cache/dalvik, riavviato per controllare ed effettivamente mi ha ricostruito la cache.
Poi wipe data, riavviato e mi sono trovato a fare la configurazione iniziale del device.
Quindi i 3 wipe funzionano a dovere.
Poi dopo aver copiato nella SD esterna la Blumak 4.1 e la Omega v25, ho rifatto i 3 wipe, format /system e format /data/media prima di flashare la rom.
Son partito con la Blumak 4.1, che mi aveva dato problemi con la Philz di qualche settimana fa, e anche stavolta alla fine del flash mi restituisce l'errore 7 quando va ad applicare i permessi ai nuovi file.
Ho riprovato a flashare la Blumak 4.1, stavolta mettendo il flag alla famosa voce "Allow Old update-binary" e il flash è andato a buon fine!
Ho riavviato il device per constatare che la rom partisse e non c'è stato nessun problema :D
Poi ho rifatto un format /system e flashato la Omega v25, stavolta non c'è stato bisogno di mettere il flag, evidentemente lo zip della Omega usa un update-binary più recente.
Anche qui ho riavviato il device e la rom è partita senza problemi.
Successivamente sono rientrato in recovery, ho rifatto i 3 wipe e i 2 format e ho ripristinato il mio nandroid.
Il sistema è tornato esattamente come prima dei miei smanettamenti ;)
Ergo, secondo me la recovery è perfettamente funzionante.
Se si dovessero avere problemi nel flash di rom basta mettere il flag alla voce "Allow Old update-binary". Inoltre ricordo che il problema non è strettamente legato alla recovery, ma sorge poichè alcuni pacchetti zip hanno degli update-binary di qualche anno fa, mentre PhilZ ha aggiornato la recovery con i nuovi codici di kitkat.
Mettendo il flag a quella voce non si fa altro che rendere la recovery retro-compatibile.
Inoltre, cosa altrettanto importante, questo si resetta automaticamente ogni volta che si esce dalla recovery. Per cui quando si hanno problemi bisogna sempre riflaggare manualmente.
Credo di non aver saltato nulla rotfl
Ottima recensione.
Thks. ;)
-
Va flashiata sopra a l'altra senza fare altro vero?....un wipe cache e dalvik prima magari?..che dite Raga suoli!
-
Quote:
Originariamente inviato da
danielebmw320
Va flashiata sopra a l'altra senza fare altro vero?....un wipe cache e dalvik prima magari?..che dite Raga suoli!
Io l'ho flashata sopra l'altra da recovery stessa, e poi fatto un reboot in recovery.. nessun wipe e nessun problema per me :D
-
Uscita la 6.21.3
Dovrebbe essere stata fixata la funzione per fare Screenshots in recovery
Per il download come sempre qui
http://goo.im/devs/philz_touch/CWM_A..._Edition/jflte
-
Uscita anche la 6.21.5
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
persecause
Uscita anche la 6.21.5
;)
Vista e già flashata ;)
Ma non volevo fare il terzo post consecutivo rotfl
-
scusate dove si trova questa voce?Allow Old update-binary.grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
guidoiann
scusate dove si trova questa voce?Allow Old update-binary.grazie
Dopo aver cliccato su Install zip, nella schermata immediatamente successiva, prima di scegliere il file da flashare
-
io vendoalla philz 6.0.0 .... consigliate di aggiornare all'aultima versione?
a quanto leggo sembrerebbe di si, ma vorrei una conferma.Grazie
-
io vengo dalla philz 6.0.0 .... consigliate di aggiornare all'ultima versione?
a quanto leggo sembrerebbe di si, ma vorrei una conferma.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreacos92
Ciao, flashata la nuova PhilZ 6.21.1 e fatto delle prove.
Prima di tutto ho fatto un nandroid backup completo della mia attuale situazione (con Omega v24).
Poi ho provato i wipe cache/dalvik, riavviato per controllare ed effettivamente mi ha ricostruito la cache.
Poi wipe data, riavviato e mi sono trovato a fare la configurazione iniziale del device.
Quindi i 3 wipe funzionano a dovere.
Poi dopo aver copiato nella SD esterna la Blumak 4.1 e la Omega v25, ho rifatto i 3 wipe, format /system e format /data/media prima di flashare la rom.
Son partito con la Blumak 4.1, che mi aveva dato problemi con la Philz di qualche settimana fa, e anche stavolta alla fine del flash mi restituisce l'errore 7 quando va ad applicare i permessi ai nuovi file.
Ho riprovato a flashare la Blumak 4.1, stavolta mettendo il flag alla famosa voce "Allow Old update-binary" e il flash è andato a buon fine!
Ho riavviato il device per constatare che la rom partisse e non c'è stato nessun problema :D
Poi ho rifatto un format /system e flashato la Omega v25, stavolta non c'è stato bisogno di mettere il flag, evidentemente lo zip della Omega usa un update-binary più recente.
Anche qui ho riavviato il device e la rom è partita senza problemi.
Successivamente sono rientrato in recovery, ho rifatto i 3 wipe e i 2 format e ho ripristinato il mio nandroid.
Il sistema è tornato esattamente come prima dei miei smanettamenti ;)
Ergo, secondo me la recovery è perfettamente funzionante.
Se si dovessero avere problemi nel flash di rom basta mettere il flag alla voce "Allow Old update-binary". Inoltre ricordo che il problema non è strettamente legato alla recovery, ma sorge poichè alcuni pacchetti zip hanno degli update-binary di qualche anno fa, mentre PhilZ ha aggiornato la recovery con i nuovi codici di kitkat.
Mettendo il flag a quella voce non si fa altro che rendere la recovery retro-compatibile.
Inoltre, cosa altrettanto importante, questo si resetta automaticamente ogni volta che si esce dalla recovery. Per cui quando si hanno problemi bisogna sempre riflaggare manualmente.
Credo di non aver saltato nulla rotfl
Quote:
Originariamente inviato da
stevtec86
io vendoalla philz 6.0.0 .... consigliate di aggiornare all'aultima versione?
a quanto leggo sembrerebbe di si, ma vorrei una conferma.Grazie
Se non hai già letto, leggi il messaggio quotato.
Per me l'unico problema di questa recovery era che alcune rom non venivano flashate. Con quell'opzione si è risolto, quindi la ritengo perfettamente funzionante :)
-
nelle ultime verioni della Phlilz sono comparsi nuovi format e precisamente:
format/boot
format/firmware
format/firmware -mdm
Chi mi spiega a cosa servono e quando vanno utilizzati?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
persecause
nelle ultime verioni della Phlilz sono comparsi nuovi format e precisamente:
format/boot
format/firmware
format/firmware -mdm
Chi mi spiega a cosa servono e quando vanno utilizzati?
Grazie.
Ho fatto qualche ricerca.
La partizione /boot contiene le istruzioni necessarie a far avviare il s.o.
In questa partizione è contenuto anche il kernel, ma a quanto ho letto se si formatta questa partizione poi non è sufficiente riflashare un kernel da recovery, ma bisogna avere l'immagine di boot da un nandroid.
Al limite credo si risolva riflashando un firmware intero da Odin.
/firmware-mdm dovrebbe essere la partizione che contiene la radio.
Quindi se formatti, dovrebbe essere sufficiente riflashare un modem con odin.
Sulla partizione /firmware non ho trovato molto.
Secondo me (personalissima opinione), forse elimina tutto ciò che viene flashato con un intero firmware, ovvero system, kernel, modem.
In ogni caso credo siano comandi da usare con cautela, o meglio da usare il meno possibile ;)
-
Ho un dubbio sul file da scaricare. Per il gt-i9505 è jflte o jfltexx?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
andre47
Ho un dubbio sul file da scaricare. Per il gt-i9505 è jflte o jfltexx?
Nella cartella jflte
Philz ha unificato tutte le varianti di i9505 nella cartella jflte ;)
-
Ho dei problemi con questa recovery , ogni volta che faccio un nandroid per provare una nuova rom si sposta in un altra cartella rendendomi impossibile ripristinare. Per farvi capire meglio da sd/clockworkmod passa a mnt/shell/emulated/clockworkmod. Qualcuno potrebbe dirmi come non fare accadere tutto ciò ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dark14
Ho dei problemi con questa recovery , ogni volta che faccio un nandroid per provare una nuova rom si sposta in un altra cartella rendendomi impossibile ripristinare. Per farvi capire meglio da sd/clockworkmod passa a mnt/shell/emulated/clockworkmod. Qualcuno potrebbe dirmi come non fare accadere tutto ciò ?
Comincia a dirci che versione di philz stai utilizzando.
Io con la 6.21.5 nessun problema.
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
persecause
Comincia a dirci che versione di philz stai utilizzando.
Io con la 6.21.5 nessun problema.
;)
Questo mi è capitato sia con la 6.21.5 che con 6.00.0