Visualizzazione stampabile
-
-
Salve a tutti,ieri ho comprato un S4 brandizzato della 3 e vorrei ottenere i permessi di root siccome non vorrei leggere tutti i vari post vi chiedo se seguo la procedura del primo post perdo la garanzia o danneggio il telefono? non vorrei fare danni.La versione android è la 4.3, vi ringrazio in anticipo.
-
Che sia brandizzato o meno non cambia nulla. Sicuro che sia brandizzato? La Tre spesso dà in comodato telefoni no brand (ad es. nel negozio Tre del mio paese).
Segui tranquillamente la procedura, funziona! Non usarla però se hai già aggiornato a KK...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorenzo122
Ottenere i permessi di Root su Galaxy S4 con Android 4.3 (KNOX 0x0)!!
ATTENZIONE:
QUESTO METODO FUNZIONA SULL' ULTIMO FIRMWARE ANDROID 4.3 ITALIANO (I9505XXUEMJ7), NON È STATO TESTATO SU FIRMWARE PRECEDENTI.
LA PROCEDURA è STATA TESTA CON SUCCESSO ANCHE SU:MJ5/MK8/MKF/MKE/MK9
LA PROCEDURA NON FUNZIONA SULL'ULTIMO FIRMWARE VODAFONE E NO BRAND ML6
SOLUZIONE PER FIRMWARE ML6 QUI
NOTA: CON QUESTO PROCEDIMENTO SI OTTENGONO I PERMESSI DI ROOT SENZA ALTERARE IL CONTATORE NASCOSTO KNOX (0x0) E SENZA INCREMENTARE I RESTANTI CONTATORI NASCOSTI. SERVE SOLO AD OTTENERE I PERMESSI DI ROOT, INSTALLARE RECOVERY MODIFICATE O QUANT'ALTRO ALTERERA' IL CONTATORE KNOX.
OCCORRENTI:
Vroot (Software cinese che viene installato nel telefono per i permessi di root, potrebbe essere un software dannoso ma nella guida vi mostrerò come sostituire il software cinese con il nostro fidato SuperSU)
https://www.dropbox.com/s/00fc2zucy4...89_english.exe
Cleanup Tool
https://www.dropbox.com/s/a4xj5pwsd7...20S4%20MJ7.zip
PROCEDURA:
1)Scaricate Vroot dal link sopra citato e installatelo.
2)Andate nelle impostazioni del telefono, entrate in "Opzioni sviluppatore" (per attivarla bisogna tappare 7 volte "Versione build" in "Info sul dispositivo") e abilitate "Debug USB"
3) Avviate Vroot, collegate il vostro telefono al pc e attendete che sia riconosciuto (Sul telefono si mostrerà un popup e dovrete dare la conferma per collegare via Debug USB il telefono).
4) Appena sarà riconosciuto cliccate su Root
Adesso avete i permessi di root però con un software cinese, adesso andremo a levarlo.
5) Scaricate il Cleanup Tool ed estraetelo in una cartella.
6) Sempre con il Debug USB attivo, avviate il file "clean_root.bat", sul telefono si mostrerà nuovamente un popup e dovrete ridare la conferma e adesso premete un tasto qualsiasi per avviare la procedura di "clean".
7) Purtroppo il tool ha un difetto, ovvero alla fine della procedura il tool dovrebbe riavviare il telefono ma non lo fa. Perciò quando il tool si fermerà su "cleaning up file", dovrete staccare il telefono e riavviarlo manualmente.
Al riavvio avrete un Galaxy S4 con:
- permessi di root (senza quel software cinese, ma con SuperSU)
- contatore knox non invalidato (knox 0x0)
- restanti contatori inalterati
- Stato dispositivo: "Personalizzato" (alcuni lo hanno ritrovato con "Ufficiale")
Se avete Stato dispositivo: "Personalizzato" e volete riportarlo a "Ufficiale" per non avere problemi con la garanzia (ovviamente perdendo anche i permessi di root):
1) Reinstallate il firmware (I9505XXUEMJ7) con ODIN.
2) Se risulta ancora "Personalizzato", fate un reset di fabbrica dalle impostazioni ed il telefono tornerà "Ufficiale".
N.B.
Se ci fossero problemi con il tool 1.6.0 aggiornate al v 1.7.2 e dovrebbe funzionare (vedi qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml )
NE IO NE ANDROIDIANI
SIAMO RESPONSABILI PER EVENTUALI DANNI AL VOSTRO DEVICE
SIATE CONSAPEVOLI DI QUELLO CHE FATE
Come faccio a attivare debug usb?
dove trovo il link tool 1.7.2?
-
Vai su "Info dispositivo" - - versione build ci clicchi velocemente sopra 8 volte poi avrai una sezione in più "opzioni sviluppatore" e da li attivi il debug USB! http://img.tapatalk.com/d/14/03/06/me5usymu.jpg
-
Non resta che aggiornare con kies o odin e poi rifare il root da capo
-
Quote:
Originariamente inviato da
gladiatore69
Non resta che aggiornare con kies o odin e poi rifare il root da capo
In che modo senza alterare il contatore?
-
Ancora non c'è la possibilità di rootare senza flaggare il warranty void, visto che nel nuovo BL hanno corretto la vulnerabilità sfruttata dall'exploit che permetteva il rooting. Per ora l'unico metodo funzionante per avere i permessi di root (testato su un S4 di un amico già 0x1) è CF-autoroot, ma ovviamente flagga Knox.
-
Se si vuole root e knox 0x0 conviene tenere la 4.3 altrimenti se si ha la 4.3 con root e si vuole aggiornare alla 4.4.2 con kies e odin si rinuncia al root o si rischia di avere knox 0x1
-
Quote:
Originariamente inviato da
led zeppelin
Figata! Non lo sapevo! E scusa per disattivarla? O si disattiva da sola?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
ma nessuno che ha messo la 4.4.2 ha usato Kingo per il root e vedere se gli aumentato il contatore knox?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
alemei91
Figata! Non lo sapevo! E scusa per disattivarla? O si disattiva da sola?
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
In alcuni telefoni è sufficiente cancellare i dati delle "impostazioni" dal menu applicazioni, su S4 però questa possibilità è preclusa. Potresti fare un factory reset, ma mi sembra un po' troppo per nascondere un'opzione che non dà neanche molto fastidio :D
Quote:
Originariamente inviato da
sex110182
ma nessuno che ha messo la 4.4.2 ha usato Kingo per il root e vedere se gli aumentato il contatore knox?
grazie
xda-developers - View Single Post - [ROOT] Kingo Android Root Method
Kingo NON funziona su S4 con 4.4.2, a detta degli stessi sviluppatori.
-
Ma se un utente qualche post fa ha scritto di aver aggiornato con odin alla 4.4 e poi ha fatto il root con kingo senza alterare knox.... Boh
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zip
Ma se un utente qualche post fa ha scritto di aver aggiornato con odin alla 4.4 e poi ha fatto il root con kingo senza alterare knox.... Boh
Da quello che ho capito io dicono che non garantiscono che funzioni....ma non è detto che non va...
-
Sì, gladiatore69... Ma non è molto chiara la dinamica anche perché nel post successivo un utente ha detto che non ha funzionato (cosa assai probabile)
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
-
state parlando di me....
a parte gli scherzi, ho provato a fare il root con kingo sulla 4.4.2 Vodafone ma non funziona, fa un primo tentativo cercando di sfruttare l'exploit ma quando si rende conto che non funziona avvisa che tenterà di ottenere il root installando una custom recovery a questo punto ho annullato tutto per ovvie ragioni.
-
quindi anche se volessi provare a vedere se non esce il messaggio della recovery al limite non fa il root. non è che succedano danni?
Inviato dal mio GT-I9505 usando le dita
-
Leggendo i post mi sembra di capire che passando da 4.3 a 4.4 avendo SuperSU in modalità sopravvivenza, si perde comunque il root e l'aggiornamento non è neanche sicuro che vada a buon fine e non incasini il telefono.
-
Nessuno ha scoperto nulla su GS4 android 4.4.2 e root senza perdere garanzia? Per quel che ne so, si puo fare solo con chainfire, però si invalida il knox (ma se si riesce a rimettere lo stato ufficiale al telefono si possono fare comunque aggiornamenti ufficiali ota e kies, anche se knox non sarà più utilizzabile), per ora me ne resto alla mia 4.3 mk8 con root e knox 0x0, dato che android 4.4.2 presenta alcuni bug e non c'è più la possibilità di scrivere su sd esterna anche se quest'ultimo fatto e raggirabile con un fix tramite root come sul note 3.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnFire
Nessuno ha scoperto nulla su GS4 android 4.4.2 e root senza perdere garanzia? Per quel che ne so, si puo fare solo con chainfire, però si invalida il knox (ma se si riesce a rimettere lo stato ufficiale al telefono si possono fare comunque aggiornamenti ufficiali ota e kies, anche se knox non sarà più utilizzabile), per ora me ne resto alla mia 4.3 mk8 con root e knox 0x0, dato che android 4.4.2 presenta alcuni bug e non c'è più la possibilità di scrivere su sd esterna anche se quest'ultimo fatto e raggirabile con un fix tramite root come sul note 3.
Si riesci a scrivere su sd esterna senza nessun fix, riesci anche a spostare le app
-
Quote:
Originariamente inviato da
busattoale
Si riesci a scrivere su sd esterna senza nessun fix, riesci anche a spostare le app
Strano, ho letto su un post che dice: Se, sul vostro Samsung Galaxy S4, non riuscite a modificare e gestire file di terze parti all’interno della scheda micro SD esterna, ebbene, la colpa è imputabile proprio ad Android KitKat che ora, gestisce, in maniera diversa, alcuni contenuti. App non preinstallate sul telefono non possono accedere alla memoria esterna per modificarne contenuti liberamente, se non all’interno di determinate sezioni: un caso pratico, ad esempio, sono i programmi di foto ritocco o comunque quelli di gestione delle gallerie immagini. Se tu mi confermi che funzionano, ci credo, però per ora non aggiorno, vroot non riesce a far funzionare il root sulla 4.4.2 e con chain fire ci sono dei rischi da quel che ho letto e knox 0x1, comunque per ora me ne resto così! Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnFire
Strano, ho letto su un post che dice: Se, sul vostro Samsung Galaxy S4, non riuscite a modificare e gestire file di terze parti all’interno della scheda micro SD esterna, ebbene, la colpa è imputabile proprio ad Android KitKat che ora, gestisce, in maniera diversa, alcuni contenuti. App non preinstallate sul telefono non possono accedere alla memoria esterna per modificarne contenuti liberamente, se non all’interno di determinate sezioni: un caso pratico, ad esempio, sono i programmi di foto ritocco o comunque quelli di gestione delle gallerie immagini. Se tu mi confermi che funzionano, ci credo, però per ora non aggiorno, vroot non riesce a far funzionare il root sulla 4.4.2 e con chain fire ci sono dei rischi da quel che ho letto e knox 0x1, comunque per ora me ne resto così! Grazie.
Per le considerazioni sulla situazione della sd esterna meglio parlarne qui https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=387639
KitKat e le memorie SD esterne, facciamo chiarezza
-
Voglio farvi presente una cosa che ho notato ..dopo che sono tornato dala ml6 rootato ala mk8 flashando con odin...instalando solo il supersu avevo ancora i permessi di root...
-
Quello che non ho ben capito è se ad esempio si flasha la stock prerooted (quella odex) Knox si altera oppure no. Ovviamente la versione senza kernel moddato
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dave83
Trovato come ottenere i permessi di root sulla ML6 NoBrand Italia.
Innanzitutto è necessario avere la MK8 NoBrand Italia con root, quindi se non ce l'avete seguite i seguenti passaggi.
.
scusa se l'hai già detto prima ma non posso leggermi le altre 60/70 pagine: hai provato anche con l'ultimo aggiornamento 4.4 KK? Grazie in anticipo
-
forse sarò OT, ma quello che mi chiedo io è: per quale motivo ci stiamo facendo tutti questi problemi se samsung alla fine il telefono per un motivo o per un altro non ce lo passerà mai in garanzia ? :\ Tanto vale rootiamo, flashamo rom e via. Io mi sono davvero rassegnato!
-
ciao ragazzi, vorrei sapere se si può usare questa procedura su un galaxy s4 con pda :I9505TIMEMJ8.. Anche se è brand funziona questa procedura?
-
Quote:
Originariamente inviato da
doriano
ciao ragazzi, vorrei sapere se si può usare questa procedura su un galaxy s4 con pda :I9505TIMEMJ8.. Anche se è brand funziona questa procedura?
Si puoi eseguirla tranquillamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
Si puoi eseguirla tranquillamente
e con l'ultima 4.4 vodafone?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pinofz1
e con l'ultima 4.4 vodafone?
No, ad ora con le 4.4 l'unica procedura funzionante è CF Autoroot che flagga Knox.
-
Ciao,
io ho la versione 4.3 del I905XXUEML6. Mi sapete dire che procedura seguire? Volevo anche sapere se è possibile ripristinare in seguito la garanzia in caso di bisogno. Grazie a chi risponderà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Garret92
Ciao,
io ho la versione 4.3 del I905XXUEML6. Mi sapete dire che procedura seguire? Volevo anche sapere se è possibile ripristinare in seguito la garanzia in caso di bisogno. Grazie a chi risponderà.
Leggiamo la prima pagina almeno.....questa procedura ti da i permessi di root e niente altro senza flaggare il knox se invece hai intenzione di mettere delle rom puoi anche usare cf autoroot....per info generali sul modding chiedi in help modding thread in rilievo
-
Allora spiego quello che vorrei fare io: vorrei installare Cerberus nella rom. Se ho ben capito bastano solo i permessi di root, o sbaglio? Che procedura devo seguire per farlo? Si può ripristinare la garanzia in seguito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Garret92
Allora spiego quello che vorrei fare io: vorrei installare Cerberus nella rom. Se ho ben capito bastano solo i permessi di root, o sbaglio? Che procedura devo seguire per farlo? Si può ripristinare la garanzia in seguito?
allo stato attuale, una volta " attivato" il knox (0x1), non si può resettare. quindi garanzia nada.....
-
A me (e a molti altri) non sono state fatte storie sulla garanzia (e avevo Knox alterato da un pezzo)
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
-
Quindi in Knox (0x1) e no garanzia... è solo un falso problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dyingsun
A me (e a molti altri) non sono state fatte storie sulla garanzia (e avevo Knox alterato da un pezzo)
Inviato dal mio LT30p usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
pablopicasso
Quindi in Knox (0x1) e no garanzia... è solo un falso problema?
Per i dubbi relativi al knox leggete qui https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=336783
[ATTENZIONE: NUOVI FIRMWARE] Impossibile il downgrade e il reset del counter KNOX
Questo thread è per ottenere i oermessi di root cerchiamo di non allungarlo con ot
-
Se posso dare un consiglio, aprire un post per spiegare come fare il root sulla 4.4.2 così si fa più chiarezza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gladiatore69
Se posso dare un consiglio, aprire un post per spiegare come fare il root sulla 4.4.2 così si fa più chiarezza.
Per ora c'è solo cf autoroot e esiste gia il thread
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dave83
Trovato come ottenere i permessi di root sulla ML6 NoBrand Italia.
Innanzitutto è necessario avere la MK8 NoBrand Italia con root, quindi se non ce l'avete seguite i seguenti passaggi.
1. Flashate la Rom Stock MK8
2. Una volta flashata, se prima avevate la ML6 noterete che il processo Android.Process.Media andrà sempre in errore: per risolvere dovete fare un wipe data o più semplicemente andare in Impostazioni --> Gestione Applicazioni --> Tutti/e --> Archivio Multimediale e tappare su cancella dati.
3. Eseguire la procedura spiegata su questo thread per fare il root tramite vroot.
A questo punto dovete utilizzare Wanam xposed per ottenere lo stato dispositivo ufficiale e avrete bisogno della versione a pagamento di SuperSU (2,5€):
1. Installate Wanam xposed
2. Avviatelo, vi farà scaricare Xposed Installer. Installate Xposed Installer
3. Aprite Xposed Installer, andate su Framework e installate il Framework
4. Riavviate
5. Aprite Xposed Installer, andate su Moduli e spuntate Wanam xposed
6. Riavviate
7. Aprite Wanam xposed, andare in Sicurezza e spuntata l'opzione "Falsifica stato sistema"
8. Riavviate.
Se tutto è andato a buon fine ora andare su Impostazioni --> Informazioni sul dispositivo --> Stato. La voce "Stato dispositivo" in fondo dovrebbe essere Ufficiale. Se è Personalizzato c'è qualcosa che non va e non potrete proseguire ai punti successivi.
A questo punto acquistate se non l'avete già fatto SuperSU Pro e riavviate.
Poi aprite SuperSU, andate in impostazioni e spuntate l'opzione "Modalità sopravvivenza". Io per sicurezza a questo punto ho fatto un altro riavvio.
Pare che alcuni siano riusciti ad attivare questa opzione anche senza acquistare SuperSU Pro, magari prima di acquistarlo verificate se avete questa opzione abilitata.
Ora vi è sufficiente fare l'aggiornamento via OTA e avrete ancora il root al suo posto, con contatore e Knox a 0 ;)
Non sono sicuro che sia necessario spuntare l'opzione Modalità sopravvivenza, ma da quello che hanno detto altri utenti che hanno fatto l'aggiornamento tramite OTA pare di sì.
Inizialmente credevo che non si riuscisse più a ripristinare lo stato dispositivo su ufficiale, ma l'utente leodis ha scoperto che è sufficiente disattivare l'opzione "Falsifica stato sistema" di Wanam xposed, riavviare, riabilitare l'opzione e riavviare nuovamente. Così facendo avrete il firmware ML6 + root e stato dispositivo ufficiale.
ps: a quanto pare la procedura per ripristinare lo stato ufficiale con la ML6 non funziona a tutti, non si capisce in base a che cosa.
Questa procedura funzionerebbe anche ora che c'è la KitKat?
Ma se una volta fatto il root succede qualcosa e devo portarlo in assistenza, c'è modo di ripristinare il tutto senza muovere quel cavolo di contatore?!