Negli ultimi firmware la twrp si può solo flashare con twrp manager io l'ho fatto su un orange
Visualizzazione stampabile
1) la cartella efs è all'interno del cellulare e contiene il tuo imei e' sempre opportuno salvarla, nel caso durante il flash delle ROM potrebbe corrompersi e con il backup sei in una botte di ferro.. Trovi la procedura il salvataggio tra le guide.
Il root ti resta
2. Esatto 😆
Niente da fare sempre errore ....fino adesso che provo e riprovo
dopo vari tentativi sono riuscito...
Non ricordo mai come faccio a togliere il simbolo cancelletto in parte alla icona wi fi
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Salve a tutti, come da titolo, il mio telefono da ieri non legge più NESSUNA sim. Ho un normale galaxy s4 brand vodafone con snapdragon, Android 5.0.1 e micro sim vodafone da 128KB per il 4G. Ho questo smartphone abinato a questa sim, da 2 anni e mezzo ormai. Ho rootato (non sbrandizzato) il telefono solo da qualche mese. Fino a ieri, tutto bene. Poi ho ricevuto un primo messaggio di sim non rilevata che mi diceva di riavviare lo smartphone, io l'ho fatto e tutto si è risolto. Oggi di nuovo, allora riavvio come mi chiede ma sta volta il problema persiste. Il telefono non mi chiede manco il pin. Se vado in impostazioni -> connessione ->altre reti manco mi fa entrare e mi dice di inserire una sim. Non posso manco usare la connessione dati. La cosa strana è che ho le tacche della ricezione piene. La sim funziona su altri telefoni (per esempio su un normale s3), mentre ho provato una sim Wind funzionante (sempre una normale microsim da 128K) e il mio telefono non la legge. L'imei è corretto ed il telefono non è caduto o altro. Di botto dopo due anni e qualche mese di root, non legge più la sim. Il telefono non è in abbonamento o altro. Comprato alla vodafone e la sim è una ricaricabile.
Da quello che ho letto in giro, a quanto pare, l'umidità/acqua, e i surriscaldamenti (dovuti anche ad usi intensi) alla lunga assottigliano lo spessore di gomma che è attaccato al flat delle lettore sim e che deve tenere lo stesso in posizione. In questo modo si perde il contatto tra lettore sim e scheda madre. Inoltre, ho letto che sempre a causa dell'umidità, non è raro che si formino delle ossidazioni sui contatti e che quindi spesso, cambiare lettore non basta, l'ossido si forma sui pin di entrambi (scheda madre e flat), oltre al fatto che si può ripresentare anche sul flat nuovo (e/o sulla scheda madre nuova). Ho anche letto che una batteria usurata e che quindi non eroga più i giusti Ampere, può peggiorare la situazione in quanto la corrente ha ulteriori difficoltà a circolare. Ecco perché cambiare l'uno o l'altro o inserire degli spessori per rimettere in contatto flat e scheda madre, non riparano definitivamente il telefono.
Domani, ho intenzione di aprire il telefono e vedere in che stato sono i contatti, il flat e lo spessore di gomma.
Se avete altre soluzioni, scrivete pure!
Grazie! :)
EDIT:
Aggiornamento: ho smonato il telefono (su youtube esiste un ottimo video che spiega come fare e con gli strumenti adatti è molto facile). Allora, ho visto che: alcuni flat sono un pochino usurati (porca miseria), gli spessori di gomma (pad adesivi) sono usurati (potrei sostituirli, ma visto che i flat sono usurati non credo risolverei), non c'è traccia di ossidazione su nessuno dei componenti, i pin credo non siano deformati, dico credo perché potrebbe esserci una deformazione così piccola da non essere visibile all'occhio. Quindi oggi o domani lo porto in assistenza e spero che non si tratti di una riparazione costosa (la scheda madre secondo me è intatta, mi preoccupano i flat però)
EDIT:
Ultimo aggiornamento (già, quasi un mese dopo, ma si sa, l'assistenza non sempre è qualcosa di celere): ho consegnato il telefono all'assistenza samsung della mia zona giorno 01/03 (negozio autorizzato suggeritomi da Samsung Italia stessa, durante una mia telefonata al loro call center). Giorno 03/03 il negozio mi informa che il telefono deve essere spedito perché i tecnici non erano stati abbastanza competenti da capire dove fosse il danno. Giorno 10/03 il telefono ritorna da Samsung Italia nel centro assistenza della mia zona con esito "Irreparabile per danni a scheda logica". Chiamo Samsung la quale mi conferma tutto; chiedo allora una spiegazione più dettagliata sul tipo di danno alla scheda logica, mi viene risposto che è ossidata e che anche i sensori non funzionavano più. A questo punto io rispondo che, pur non essendo un tecnico samsung esperto, avevo guardato la scheda logica e non mi sembrava per nulla ossidata e i sensori funzionavano tutti. L'operatore allora mi dice che se voglio posso richiedere una perizia tecnica più dettagliata (gratuita), con tanto di foto allegate, per capire meglio di che tipo di danno si trattasse. Avrei solo dovuto lasciare il telefono all'istenza tecnica della mia zona per massimo 4 giorni lavorativi (così mi è stato detto) perché sarebbero stati loro a dover eseguire suddetta perizia, dopo che samsung glielo avesse comunicato. Lascio il mio indirizzo email e chiudo (dando anche voti massimi nella valutazione sull'assistenza). Giorno 17/03 chiamo l'assistenza della mia zona per avere informazioni e mi dicono che ancora non hanno ricevuto nessuna comunicazione da samsung, allora chiamo samsung, la quale mi dice che ancora non sono arrivati a gestire il mio caso (cioè il loro ufficio assistenza ancora non aveva inoltrato la mail alla mia assistenza), che avrebbero inviato un sollecito e che avrei dovuto aspettare ancora qualche giorno. Oggi, 21/03, chiamo nuovamente la mia assistenza, la quale mi dice nuovamente di non aver ricevuto nulla da samsung, richiamo samsung e li cazzio come si deve. Mi dicono che non sono ancora arrivati a gestire il mio caso (cioè ancora non avevano inviato nulla alla mia assistenza). Li ri-cazzio nuovamente e gli dico che mi sarei andato a prendere il telefono domani e che la perizia non aveva più significato a quel punto. L'operatrice si scusa e mi dice che riceverò comunque la perizia (non si sa quando), ma, molto probabilmente, senza foto (quindi non ha alcun valore) visto che lo sto andando a ritirare.
Salve a tutti, per prima cosa chiedo ai moderatori, se c'e' un post gia' aperto, di reindirizzarlo la, grazie.
ciao, allora come da titolo, ho riscontrato alcuni problemi su flashare una rom su questo tel. La rom in questione e' la cm-13.0, con ultimi aggiornamenti. Il telefono mi e' stato regalato da un mio amico, e viene da contratto 3, quindi blocco operatore. ho gia' chiesto a lui di compilare il format per ottenere lo sblocco, perche' i temini del contratto sono finiti, e tramite il loro sito, si puo' richiedere lo sblocco, pero' essendo nel weekend, ancora nessuna risposta.Allora, tramite odin 3.04 ho messo la-twrp-2.5.0.1 ,tutto bene, il telefono la rileva e funziona.
1 problema non riconosce sd esterna, non mi da nessun messaggio di errore, non la vede proprio, ho provato con diversi formati e brand, niente, mi vede solo la sua memoria interna.
2 problema allora carico la rom sulla memoria fisica del telefono e provo a fleshare e mi dice "Successful", allora da li riavvio il telefono e.....niente,compare la scritta samsung gti 9505 bianca su fondo nero e poi continua sempre a riavviarsi, arriva su questa scritta, ci sta' per 15-20 sec e si riavvia, e non parte nulla. Dopo svariati tentativi, lo lascio senza batteria per qualche minuto, si riavvia, parte la nuova rom, ma non funziona quasi niente, no wifi, comunque la sd continua a non vederla, non gps,la fotocamera funziona 1 volta su 5....ora non so che fare. Qualcuno ha qualche consiglio?
Comunque ho un dubbio, mi da un errore quando flash la rom, posto la foto, la riga in questione e' la quart'ultima. Aspetto vostre notizia, un saluto a tutti.
http://i68.tinypic.com/2uiirkl.jpg
Ciao a tutti. Devo reinstallare il firmware originale (vendo il cell) ma Odin 3.09 non vede lo smartphone (galaxy s4 i9505). Kies l'ho disinstallato perchè con la CM 12 nemmeno lui vede il cell. Ho installato un pacchetto generico di driver Samsung, forse l'errore è qui. Ci vuole qualcosa di più specifico? Qualcuno può aiutarmi? Grazie.
Risolto il dilemma (per me!!). La CM12 ha varie impostazioni che riguardano la connessione al computer tramite USB. Non sò per quale motivo, visto che non le ho mai neanche guardate, era flaggata l'opzione "fotocamera (PTP)". E' bastato impostare "Dispositivo multimediale (MTP)" e Odin ha riconosciuto l' S4. Magari torna utile a qualcuno.
Ciao a tutti, spero sia la sessione giusta. Devo reinstallare la rom stock del Galaxy S4. Ora ho la CM 12. Quali sono i wipe da fare prima della nuova installazione? Grazie.
Ho hn galaxy s4 i9505. Mi rimane in recovery booting dopo flash da odin e con octopus box
Non si capisce che hai fatto
A quanto pare..qualche operazione con l'imei.
Nilo gli ha chiuso il thread :
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7373815
Chiudo.
Ciao, aggiorna la twrp con l'ultima disponibile (3.0.0.0), fai un full wipe e riprova con l'installazione , se non funziona riflasha l ultima rom stock disponibile e ripeti la procedura
Si, devi preoccuparti, in quanto la efs è corrotta è il tuo telefono è come un auto senza targa: non può circolare, così come il tuo dispositivo non può più registrarsi sulla rete!.
Se non hai eseguito un backup prima di fare modding la faccenda si complica parecchio, esistono modi per ripristinarlo con un IMEI cambiato, ma si sfocia nell'illegalità.
A quanto ne so l'unica senza backup è cambiare scheda madre per avere un nuovo IMEI, ma sicuramente qua dentro qualcuno avrà la soluzione [emoji1]
[Quoto XKGhost: A quanto ne so l'unica senza backup è cambiare scheda madre per avere un nuovo IMEI, ma sicuramente qua dentro qualcuno avrà la soluzione]
E se lo porto in assistenza?
Sulla sd, ho un Clockworkmod backup. Se lo ripristino forse risolvo?
Ciao, e grazie per aiutarmi, allora come primo passo ho scaricato la twrp 3.0.0.0, fatto full wipe e riprovato con l'installazione,http://i64.tinypic.com/2l13tc.jpg ma niente sempre il solito con tutti i problemi. Ho scaricato la rom stock visto che il telefono e' brandizzato 3, ho scaricato I9505XXUHOJ2_I9505H3GHOI2_H3G, fatto full wipe e lanciato l'installazione con odin questa volta perche' e' un file .md5, ma niente ...ora sono bloccato, perche' non si accende, quindi non posso caricare la rom sul dispositivo, e nemmeno su sd perche' non la riconosce, come procedo? grazie ancora per l'aiuto....
in che senso non si accende? lo schermo resta nero dopo aver flashato la rom stock?
Ciao a tutti, vorrei fare un backup del kernel e della recovery originale prima di installare TWRP e procedere al modding del mio device.. Ho visto che tramite l'app Flashify si possono fare i backup di entrambi ma vorrei capire perchè successivamente nelle cartelle di destinazione dei backup mi risultano vuote sia in locale (memoria interna) che su Dropbox.. è normale o ci sono altre procedure per poter fare i backup? Se ripristinassi successivamente un firmware originale recupererei entrambe anche senza averne fatto un backup (si ripristinerebbero anche gli OTA?)?
Grazie in anticipo a chiunque mi darà un aiuto :)
ciao, piccolo aggiornamento, mi sono reso conto che quando il telefono e' in recovery mode, ed e' collegato via usb, il computer lo riconosce come dispositivo esterno, quindi fatto tutti i wipe, data cache e tutti gli altri, ho caricato una nuova rom, la imperium LL v11, e questa volta e' partita l'installazione, i primi riavvii crashava, ma poi si e' stabilizzata, e adesso funziona bene. Solo il wifi ed il bluetooth non funzionano, nel senso che quando ci clicco sopra l'icona non diventa verde chiaro, ma opaco e non si attivano, ti allego foto. Altro ed ultimo problema lettore sd esterno. Pensavo fosse un problema hardware quindi ho sostituito il lettore sim e sd, visto che e' un unico pezzo, ma niente, come prima, la sim la legge ma la sd niente....qualche soluzione?
http://i64.tinypic.com/29ftvlw.jpg
Potrebbe essere un problema software o hardware, io farei un wipe di cache dalvik data media e system da recovery (tutto in ext4), riflasherei tramite odin l'ultima rom stock nobrand italiana disponibile (ITV, mi pare sia la OJ2), poi flash di twrp3, da qui wipe di cache dalvik data media e system (sempre tutto in ext4), poi flash dell'ultima imperium (12.1) e wipe cache e dalvik prima del riavvio
ciao a tutti! ho fatto una nuova discussione perchè non ho trovato quello che cerco, magari se poi c'è mi potete spostare!
allora... ho comprato una scheda madre del galaxy s4 gt i9505 il cui problema è che dopo l 'aggiornamento a lollipop l 'audio delle chiamate non ha più funzionato(nessuno mi sente e non sento)!
ho fatto tutti i downgrade possibili con odin e firmware italiani non brandizzati! ma il problema c'è ancora! com'è possibile???? ho provato anche a tornare a jeally bean , ma non è stato possibile! odin mi ha dato errore subito!
sono disperato c'è una soluzione per questo problema ??? no m' importa di annullare la garanzia!
qualcuno mi può spiegare cosa potrei fare?? o la devo buttare??? :'(
grazie
io ho cambiato telefono..stesso problema ma accadeva randomicamente; una chiamata andava, la seconda pure, la terza / quarta no.. poi riavviavo e tornava come prima.. alla fine ho cambiato telefono e il mio s4 è rimasto lì a marcire (è un telefono di M* e mi è costato una barca di soldi)
Ciao, spero di essere nella sezione corretta. Volevo sapere se è possibile cambiare recovery. Da cwm a twrp. Grazie Massimiliano
Salve a tutti.
Ho installato bellissima Cyano 13 e devondirr che il terminale è rinato! Solo che c'è un piccolissimo problema. Niente di fastidioso. In pratica con la ROM viene installata anche la recovery Cyanogenmod. Sinceramente la trovo molto minimal. Ma a parte questo mi da dei problemi con l'aggiornamento giornaliero delle nightly, che, una volta scaricato, devo flashare direttamente da recovery e comunque dopo aver spostato il file dalla cartella cmupdater, perche da recovery non la vede. Se provò a far partire l'aggiornamento cliccando sul file scaricato, il telefono si riavvia in recovery e appena parte l'installazione si spegne il display e resta nero. Staccando e riattaccando la batteria, ho il solito problema. Mi tocca mettere il telefono in download e flashare con odin la cwm, che puntualmente scompare al successivo riavvio.
Ho provato a de selezionare la voce aggiorna recovery dal menu opzioni sviluppatore ma niente. Cosa posso fare? Grazie a tutti in anticipo.
perchè aprire nuove discussioni quando esistono i thread dedicati ed ufficiali:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-lollipop.html
?
Sposto....
Cortesemente consultiamo la guida in rilievo alla sezione:
https://www.androidiani.com/forum/mo...dding-gs4.html
Grazie
Buongiorno a tutti;
dunque io dono ancora su vecchio Bootloader, ormai la garanzis mi è scaduta 4gg fa, volevo effettuare l'aggiornamento a lollipop con un fw stock e rootarlo.
Che tipo di procedura devo usare? (vedo che ce ne sono parecchie)
Cortesemente postiamo nei thread dedicati:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=296877
Cancello Ot.
Un amico mi ha portato un S4 dicendo che non si accende. Non so cosa ci abbiano fatto.
Fatto sta che all'avvio appare la scritta Kernel is not seandroid enforcing e poi schermo nero.
Sono abbastanza pratico a cambiare il FW con odino, ma non so mai quale montare. Ho visto questo link, ma non so quale scaricare.
Grazie :)
Download mode
Cwm
Cyanogenmod 13 e vai da 10
Grazie per la risposta.
Non ho chiesto COME...ma QUALE fw (originale)
Non hai specificato Fw originale. Mettine uno tanto do quelli originali uno vale l altro. La batteria ti dura poco lo stesso e ti si scalda uguale. Ciao