Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Basquo
Ciao a tutti, ho un problema sul mio Galaxy S4 Mini
ho letto diverse discussioni che trattavano di questo problema ma non sono riuscito a risolvere :(
Ho comprato il telefono tramite Gli Stockisti (ho letto che a molti è successo come a me) ad aprile e ho trovato due app in cinese (una l'ho disinstallata e l'altra fatta come uno scudo blu non disinstallabile).
Inizialmente non ci ho dato peso pensando fosse un'app normale del paese d'importazione (il mio telefono arriva dalla grecia).
Ora è uscito l'aggiornamento no brand di android 4.4.2 ma il mio dispositivo non riesce a scaricalo. mi dice: "Aggiornamento del software non riuscito. Si è verificato un errore di rete o del server. Riprovate più tardi o utilizzando PC Kies."
Sulle info del dispositivo leggo che lo stato del telefono è Personalizzato (credo per colpa di quell'app cinese).
Ho provato ad aprirla e a spegnere la spunta su root (l'unica cosa scritta non in cinese che si capisce), poi disattivato l'app eriavviato il telefono, ma nulla è cambiato. Ho visto tramite riavvio che il mio knox è 0.0, quindi credo la garanzia non sia invalida.
Come posso sistemare il mio telefono in modo da poter aggiornare android?
Ho letto che si potrebbe ripristinare i dati di fabbrica. Risolverei i problemi di root e potrei riavere lo stato ufficiale del dispositivo?
Grazie in anticipo :)
ciao... spostato nel thread di aiuti modding....
te lo da personalizzato, perchè hai quel root cinese... alcuni avevano installato il supersu, fatto l' unroot e dopo vari passaggi ad alcuni era tornato ufficiale.. io ti consiglio di riflashare un firmware originale con odin (se hai grecia EUR, Firmwares | SamMobile), seguendo la guida https://www.androidiani.com/forum/mo...u-s4-mini.html e poi fare i wipe... ora sarebbe ufficiale e puoi aggiornarlo, oppure (se dici che è appena uscito il kitkat Eur), aspetti qualche giorno che arrivi su sammobile e lo flashi direttamente....
-
grazie mille per la risposta.
mi chiedevo, se facessi un ripristino di fabbrica eliminerei il problema dell'app di root e dello stato del dispositivo? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Basquo
grazie mille per la risposta.
mi chiedevo, se facessi un ripristino di fabbrica eliminerei il problema dell'app di root e dello stato del dispositivo? :)
l' app no (è diventata di sistema)... dello stato, a volte si a volte no.. se flashi il firmware come detto e poi fai il ripristino di fabbrica risolvi e sei sicuro che hai tutto il firmware completo (ora non sai se oltre al root hanno fatto anche delle modifiche)....
-
posso avere dei problemi flashando il telefono oppure sono sicuro che andrà tutto bene?
oltretutto dalle info del dispositivo non riesco a vedere il codice imei (nemmeno scrivendo *#06#). come posso trovarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Basquo
posso avere dei problemi flashando il telefono oppure sono sicuro che andrà tutto bene?
andando a flashare un firmware c' è sempre una piccola percentuale di rischio... (lo stesso vale per aggiornamenti con kies o ota)... io con odin non ho mai avuto problemi... (comunque soliti accorgimenti: batteria dello smartphone con un buon livello di carica, se possibile un pc portatile con batteria carica, onde prevenire mancanze di corrente e con un sistema operativo stabile che non dia bloccaggi)...
-
capito.. e leggevo anche che certi sostituivano l'app cinese in una inglese chiamata superuser... se facessi questa sostituzione e modificassi le impostazioni dell'app, risolverei anche solo i problemi di aggiornamento di android?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Basquo
capito.. e leggevo anche che certi sostituivano l'app cinese in una inglese chiamata superuser... se facessi questa sostituzione e modificassi le impostazioni dell'app, risolverei anche solo i problemi di aggiornamento di android?
si, come ti avevo detto, alcuni, installando supersu di Chainfire, gli hanno dato i permessi di root ed eliminato l' app cinese e poi hanno fatto l' unroot.. per l' app cinese riusciresti a disinstallarla, per lo stato , dopo un ripristino, potrebbe tornare ufficiale (non sempre), ma mentre fai tutte queste prove, io sarei per il flash , poi naturalmente vedi tu come procedere... ( i miei dispositivi sono perennemente personalizzati e aggiorno sempre con odin)...
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
si, come ti avevo detto, alcuni, installando supersu di Chainfire, gli hanno dato i permessi di root ed eliminato l' app cinese e poi hanno fatto l' unroot.. per l' app cinese riusciresti a disinstallarla, per lo stato , dopo un ripristino, potrebbe tornare ufficiale (non sempre), ma mentre fai tutte queste prove, io sarei per il flash , poi vedi tu come procedere... ( i miei disposotivi sono perennemente personalizzati e aggiorno sempre con odin)...
proverei ora magari questa via qui.. esiste una guida per come procedere con supersu?
L'importante ora era poter aggiornare android.. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Basquo
proverei ora magari questa via qui.. esiste una guida per come procedere con supersu?
L'importante ora era poter aggiornare android.. :)
hai tempi avevo usato vroot e per passare al supersu avevo:
installare da market supersu di Chainfire... aprirlo, chiede di aggiornare, click continua, click normale, alla richiesta acconsentire ai permessi di root cliccando il tastino a destra nella finestra in cinese e quando dice che ha trovato altre app superuser... provare a disinstallarle, cliccare su ok...
ora abbiamo il nostro su di Chainfire e abbiamo disinstallato vroot....
e nel tuo caso per l' unroot, aprendo supersu, da impostazioni, unroot completo... (se necessita fai i wipe, ma non sempre però torna ufficiale)...
-
capito..
e invece se usassi il kies riuscirei a installare il nuovo aggiornamento oppure è impossibile a causa di quell'app? :)