Visualizzazione stampabile
-
ciao ragà ho installato lacyanogenmod13 ed è andato tutto liscio, ho installato supersu dallo store dpo aver abilitato il root dal menu sviluppatore, super su mi ha chiesto di essere installato da recovery perche falliva altrimenti, una volta flashato da recovery è andato in boot loop, ho scaricato un altra versione di super su e l'ho riflashata da recovery il cell è partito ma super su non funziona, come faccio a installarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stark8990
ciao ragà ho installato lacyanogenmod13 ed è andato tutto liscio, ho installato supersu dallo store dpo aver abilitato il root dal menu sviluppatore, super su mi ha chiesto di essere installato da recovery perche falliva altrimenti, una volta flashato da recovery è andato in boot loop, ho scaricato un altra versione di super su e l'ho riflashata da recovery il cell è partito ma super su non funziona, come faccio a installarlo?
È normale: CyanogenMod usa un root manager proprietario e lo devi attivare da Impostazioni>Opzioni sviluppatore>Accesso root>ADB e app .
Fatto ciò tutte le volte che avrai bisogno dei permessi di root ti uscirà un avviso non di SuperSU ma di CyanogenMod.. e non ci saranno ulteriori problemi..
Se però vuoi usare app come Clean Master o FlashFire devi però fare due cose: mantenere l'app SuperSU installata seppur non funzionante, scaricare l'app emulatore terminale e digitare i seguenti comandi:
Quest'ultima operazione va fatta ad ogni riavvio..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucadalba
È normale: CyanogenMod usa un root manager proprietario e lo devi attivare da Impostazioni>Opzioni sviluppatore>Accesso root>ADB e app .
Fatto ciò tutte le volte che avrai bisogno dei permessi di root ti uscirà un avviso non di SuperSU ma di CyanogenMod.. e non ci saranno ulteriori problemi..
Se però vuoi usare app come Clean Master o FlashFire devi però fare due cose: mantenere l'app SuperSU installata seppur non funzionante, scaricare l'app emulatore terminale e digitare i seguenti comandi:
Quest'ultima operazione va fatta ad ogni riavvio..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ho sd maid e la preferisco a clean master, vorrei capire cos'è l'ultima operazione e a che serve,non esite quindi un app supersu compatibile con cm13?
grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stark8990
ho sd maid e la preferisco a clean master, vorrei capire cos'è l'ultima operazione e a che serve,non esite quindi un app supersu compatibile con cm13?
grazie ancora
L'ultima operazione switcha SELinux da Enforcing a Permissive e serve per poter utilizzare app che lo richiedono come Clean Master o FlashFire..
Mantenere l'app SuperSU installata serviva solo a Clean Master..
Impostare SELinux a Permissive serve solo se un'app (come FlashFire) te lo richiede esplicitamente o se hai problemi nel concedere i permessi di root a un'applicazione
Che io sappia non esiste app SuperSU compatibile con CM13..
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucadalba
L'ultima operazione switcha SELinux da Enforcing a Permissive e serve per poter utilizzare app che lo richiedono come Clean Master o FlashFire..
Mantenere l'app SuperSU installata serviva solo a Clean Master..
Impostare SELinux a Permissive serve solo se un'app (come FlashFire) te lo richiede esplicitamente o se hai problemi nel concedere i permessi di root a un'applicazione
Che io sappia non esiste app SuperSU compatibile con CM13..
io ho problemi con le app che richiedono il rot non funzionano,app come helium ad esempio nn vanno inoltre root checker mi dice che non ho il root!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stark8990
io ho problemi con le app che richiedono il rot non funzionano,app come helium ad esempio nn vanno inoltre root checker mi dice che non ho il root!
Però hai attivato il root dalle impostazioni sviluppatore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucadalba
Però hai attivato il root dalle impostazioni sviluppatore?
ovviamente,adb e app,ma ho problemi,forse ho incasinato qualcosa flashando supersu da recovery? sto installando alcuni aggiornamenti di sistema ,come potrei risolvere secondo te?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stark8990
ovviamente,adb e app,ma ho problemi,forse ho incasinato qualcosa flashando supersu da recovery? sto installando alcuni aggiornamenti di sistema ,come potrei risolvere secondo te?
Installa gli aggiornamenti.. poi riattiva il root da impostazioni sviluppatore (e NON installare né flashare SuperSU)..
Poi riprova a vedere se il root funziona (con root checker..)
Se ancora non va allora imposta SELinux su Permissive con i comandi
su
setenforce 0
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
[QUOTE=lucadalba;7479577]Installa gli aggiornamenti.. poi riattiva il root da impostazioni sviluppatore (e NON installare né flashare SuperSU)..
Poi riprova a vedere se il root funziona (con root checker..)
Se ancora non va allora imposta SELinux su Permissive con i comandi
su
setenforce 0
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk[/QUOT]
dopo gli aggiornamente funziona!!
finalmente ma questo selinux cos'è? dove lo trovo nei menu?
ora devo installare xposed
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stark8990
dopo gli aggiornamente funziona!!
finalmente ma questo selinux cos'è? dove lo trovo nei menu?
ora devo installare xposed
SELinux è un sistema di sicurezza introdotto a partire da Android 4.3 Jelly Bean e può interferire con la gestione dei permessi di root..
Ha 3 valori: Enforcing (ovvero Attivo), Permissive (ovvero Tollerante, è l'impostazione preferibile) e Disattivato.
Sulle rom stock è sempre Enforcing e NON si può impostare su Permissive.
SELinux è impostabile su Permissive se installi un custom kernel che lo permette o una custom rom con un kernel che lo permette.
Per impostarlo su Permissive basta digitare questi comandi da shell:
L'operazione va ripetuta ad ogni riavvio, a meno che il kernel non supporti il SELinux Permissivo all'avvio (ma il kernel CyanogenMod non ha questa funzione)..
Puoi controllare lo stato di SELinux da Impostazioni>Info sul dispositivo>Stato SE per Android (o una voce del genere).. oppure digitando da shell il comando
Rarissimamente SELinux è Disattivato (e non conosco metodo per farlo manualmente.. però a quanto ho visto avere SELinux Disattivato non comporta alcun beneficio..).
Le app che richiedono SELinux Permissivo sono solitamente le app di modding..
Talvolta potresti aver bisogno di SELinux Enforcing per le app della banca.. Allora basta eseguire questi comandi da shell:
Oppure su CyanogenMod 13 basta riavviare il dispositivo (e non rimettere SELinux su Permissive..)
Comunque se non hai app di mobile banking ti consiglio di metterlo su Permissive ad ogni riavvio[emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucadalba
SELinux è un sistema di sicurezza introdotto a partire da Android 4.3 Jelly Bean e può interferire con la gestione dei permessi di root..
Ha 3 valori: Enforcing (ovvero Attivo), Permissive (ovvero Tollerante, è l'impostazione preferibile) e Disattivato.
Sulle rom stock è sempre Enforcing e NON si può impostare su Permissive.
SELinux è impostabile su Permissive se installi un custom kernel che lo permette o una custom rom con un kernel che lo permette.
Per impostarlo su Permissive basta digitare questi comandi da shell:
L'operazione va ripetuta ad ogni riavvio, a meno che il kernel non supporti il SELinux Permissivo all'avvio (ma il kernel CyanogenMod non ha questa funzione)..
Puoi controllare lo stato di SELinux da Impostazioni>Info sul dispositivo>Stato SE per Android (o una voce del genere).. oppure digitando da shell il comando
Rarissimamente SELinux è Disattivato (e non conosco metodo per farlo manualmente.. però a quanto ho visto avere SELinux Disattivato non comporta alcun beneficio..).
Le app che richiedono SELinux Permissivo sono solitamente le app di modding..
Talvolta potresti aver bisogno di SELinux Enforcing per le app della banca.. Allora basta eseguire questi comandi da shell:
Oppure su CyanogenMod 13 basta riavviare il dispositivo (e non rimettere SELinux su Permissive..)
Comunque se non hai app di mobile banking ti consiglio di metterlo su Permissive ad ogni riavvio[emoji6]
capito grazie mille, ultima cosa questa shel dov'è ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stark8990
capito grazie mille, ultima cosa questa shell dov'è ?
Conosci il prompt dei comandi di Windows (cmd) o il terminale di Linux?
È la stessa cosa: l'interfaccia a linea di comando.
Su Android bisogna scaricare un'app a parte per usarla (non come Windows e Linux che hanno rispettivamente cmd e Terminale preinstallato).. io ti consiglio l'app Emulatore Terminale scaricabile dal Play Store[emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucadalba
Conosci il prompt dei comandi di Windows (cmd) o il terminale di Linux?
È la stessa cosa: l'interfaccia a linea di comando.
Su Android bisogna scaricare un'app a parte per usarla (non come Windows e Linux che hanno rispettivamente cmd e Terminale preinstallato).. io ti consiglio l'app Emulatore Terminale scaricabile dal Play Store[emoji6]
ah ecco perchè non c'era nulla tra le app
ok quindi ricapitolando, valore 1 permissivo valore 0 attivo getenfocere significa disattivato,ho capito bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stark8990
ah ecco perchè non c'era nulla tra le app
ok quindi ricapitolando, valore 1 permissivo valore 0 attivo getenfocere significa disattivato,ho capito bene?
No..:
Premettiamo che appena avvii il dispositivo SELinux è sempre su Enforcing (con CyanogenMod è così)..
Quindi è su VALORE 1 (valore 1 è enforcing)
Tu vuoi impostarlo su Permissive, cioè su VALORE 0 (valore 0 è Permissive)
Allora tu digiti
e quindi imposti SELinux sul valore 0 (cioè Permissive)..
Se vuoi reimpostarlo su Enforcing (VALORE 1) senza riavviare il telefono allora digiti:
Così facendo imposti SELinux sul valore 1 (Enforcing)
Se tu riavvii in dispositivo ti ritroverai sempre SELinux Enforcing (VALORE 1) e dovrai impostarlo su Permissive (VALORE 0)..
Avrai bisogno di reimpostare su Enforcing (VALORE 1) solo se un'app te lo chiede esplicitamente (come app bancarie).. per il resto ad ogni avvio del dispositivo ti consiglio di impostarlo sempre su Permissive..
Il comando getenforce serve solo per CONTROLLARE lo stato di SELinux.. e dà i risultati Enforcing o Permissive (non 0 o 1)..
Io non so come impostare SELinux su Disattivato.. ma è una cosa che non serve.. basta averlo su Permissive..
Ricapitolando:
- Valore 0: Permissive = Tollerante
- Valore 1: Enforcing = Completamente attivo
- Comando getenforce: CONTROLLARE lo stato SELinux e niente di più
Scordati SELinux Disattivato perché (per quello che ho potuto vedere e constatare personalmente) basta averlo su PERMISSIVE
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno a tutti.
Tempo fa acquistai il mio S5 usato da un utente in rete.
Il dispositivo mi sembrava completamente originale. Il knox è a zero, non c'è root e il firmware è G900FXXU1BOA3.
Però quando vado a fare un controllo degli aggiornamenti mi dice che "il dispositivo è stato modificato in modo non autorizzato".
Che cosa potrebbe aver fatto il precedente prorpietario?
-
il reale vantaggio tra permissivo e completamente attivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SiMcarD
Buongiorno a tutti.
Tempo fa acquistai il mio S5 usato da un utente in rete.
Il dispositivo mi sembrava completamente originale. Il knox è a zero, non c'è root e il firmware è G900FXXU1BOA3.
Però quando vado a fare un controllo degli aggiornamenti mi dice che "il dispositivo è stato modificato in modo non autorizzato".
Che cosa potrebbe aver fatto il precedente prorpietario?
Il precedente proprietario potrebbe aver flashato un firmware di diverso brand da quello del telefono causando un disallineamento tra CSC..
Per favore scarica Phone Info Samsung, fai lo screen nella sezione FIRMWARE dell'app e postalo qui.
Quote:
Originariamente inviato da
Stark8990
il reale vantaggio tra permissivo e completamente attivo?
Permissivo = Nessun impiccio nel root (soprattutto su CyanogenMod il root può dare problemi vari.. almeno con me era così..)
Enforcing (completamente attivo) = probabili problemi root
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucadalba
Il precedente proprietario potrebbe aver flashato un firmware di diverso brand da quello del telefono causando un disallineamento tra CSC..
Per favore scarica Phone Info Samsung, fai lo screen nella sezione FIRMWARE dell'app e postalo qui.
In effetti mi pare ci siano incongruenze.
https://www.dropbox.com/s/vflktw1n61...2011.57.06.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
SiMcarD
In effetti mi pare ci siano incongruenze.
Ok grazie.. questa sezione mi sembra normale.. per favore posta lo screen della sezione CODICE CSC che sta accanto grazie
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucadalba
Ok grazie.. questa sezione mi sembra normale.. per favore posta lo screen della sezione CODICE CSC che sta accanto grazie
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
https://www.dropbox.com/s/fxijohau38...04.54.png?dl=0
-
Quote:
Originariamente inviato da
SiMcarD
Buongiorno a tutti.
Tempo fa acquistai il mio S5 usato da un utente in rete.
Il dispositivo mi sembrava completamente originale. Il knox è a zero, non c'è root e il firmware è G900FXXU1BOA3.
Però quando vado a fare un controllo degli aggiornamenti mi dice che "il dispositivo è stato modificato in modo non autorizzato".
Che cosa potrebbe aver fatto il precedente prorpietario?
Per sapere qual'è il tuo firmware di origine, oltre a come ti sta suggerendo l'amico @lucadalba, puoi collegarlo a kies e fargli fare l'inizializzazione firmware (dovrai mettere dei dati che puoi reperire sotto il vano batteria), dopodiché se continui a far installare il firmware a kies sappi che perdi tutti i dati (quindi salvati ciò che è necessario), o in alternativa sapendo quale il tuo firmware puoi scaricarlo da sammobile e flashalo con odin, non perderai i dati ma probabilmente il csc non sarà allineato non permettendoti di fare gli aggiornamenti ota... A te la scelta [emoji6]
Edit:
Dalla foto si evince che hai il csc disallineato, infatti compare hui e itv, itv è italiano, l'altro non so a quale stato appartiene...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
clarkkk
Per sapere qual'è il tuo firmware di origine, oltre a come ti sta suggerendo l'amico @
lucadalba, puoi collegarlo a kies e fargli fare l'inizializzazione firmware (dovrai mettere dei dati che puoi reperire sotto il vano batteria), dopodiché se continui a far installare il firmware a kies sappi che perdi tutti i dati (quindi salvati ciò che è necessario), o in alternativa sapendo quale il tuo firmware puoi scaricarlo da sammobile e flashalo con odin, non perderai i dati ma probabilmente il csc non sarà allineato non permettendoti di fare gli aggiornamenti ota... A te la scelta [emoji6]
Edit:
Dalla foto si evince che hai il csc disallineato, infatti compare hui e itv, itv è italiano, l'altro non so a quale stato appartiene...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
HUI cercando in rete sembra appartenere alla TRE ma è sempre italiano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SiMcarD
Sospetti più che confermati: il tuo telefono è brand Tre Italia e il precedente proprietario ci ha messo un firmware No Brand Italia senza allineare i CSC..
Così ti consiglio di scaricare da Sammobile e installare con Odin questo firmware che è l'ultimo Tre Italia disponibile e vedere se non ti compare più l'errore..
Ti avviso però che sicuramente perderai tutte le app e i dati personali presenti sul telefono perché sicuramente quando installerai il nuovo firmware sicuramente andrai in bootloop e sarai costretto a fare wipe data da recovery..
Per qualsiasi dubbio o domanda chiedi[emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
SiMcarD
HUI cercando in rete sembra appartenere alla TRE ma è sempre italiano.
E allora o procedi con kies come ti ho suggerito, oppure ti tocca scaricare l'ultimo firmware tre e flashalo con odin, ma se vuoi avere gli ota dei fare la sbrandizzazione (trovi la guida) mettendo tutto itv oppure hui, in ogni caso devi fare un reset totale perdendo i dati
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucadalba
Sospetti più che confermati: il tuo telefono è brand Tre Italia e il precedente proprietario ci ha messo un firmware No Brand Italia senza allineare i CSC..
Così ti consiglio di scaricare da Sammobile e installare con Odin
questo firmware che è l'ultimo Tre Italia disponibile e vedere se non ti compare più l'errore..
Ti avviso però che sicuramente perderai tutte le app e i dati personali presenti sul telefono perché sicuramente quando installerai il nuovo firmware sicuramente andrai in bootloop e sarai costretto a fare wipe data da recovery..
Per qualsiasi dubbio o domanda chiedi[emoji6]
Ah vabbè ma allora lo tengo così piuttosto...
Perchè dici che andrà in bootloop?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SiMcarD
Ah vabbè ma allora lo tengo così piuttosto...
Perchè dici che andrà in bootloop?
Perché succede spesso flashando firmware che sono cronologicamente molto distanti..
1BOA3 è di febbraio 2015.. adesso stiamo a fine Aprile 2016..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucadalba
Perché succede spesso flashando firmware che sono cronologicamente molto distanti..
1BOA3 è di febbraio 2015.. adesso stiamo a fine Aprile 2016..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
E se succede, rimetto in download mode e riflasho il firmware che ho ora? Si sistema o si incasina ancora di più?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SiMcarD
E se succede, rimetto in download mode e riflasho il firmware che ho ora? Si sistema o si incasina ancora di più?
Potrebbe funzionare.. ma il mio consiglio è quello di fare wipe data da recovery (io non ho mai provato a riflashare firmware vecchio in caso di bootloop.. perché ho sempre fatto wipe data)..
Però attenzione che il wipe data da recovery stock va a cancellarti sia le applicazioni sia tutti i dati della memoria interna (foto, musica...)..
Quindi se vuoi procedere.. salvati prima queste cose (foto, musica.. della memoria interna)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucadalba
Perché succede spesso flashando firmware che sono cronologicamente molto distanti..
1BOA3 è di febbraio 2015.. adesso stiamo a fine Aprile 2016..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Permettima ma come direbbe il buon fantozzi....
No.. assolutamente! In upgrade mai nessun bootloop perche non si é fatto il wipe!!! Solo ed escusivamente il downgrade richiede il wipe data..
Al massimo puo succedere che gli dia fai per problemi di hidden, ma da h3g a no brand e viceversa no problem.. inoltre avendo gia il csc settato su h3g non deve riallinearlo per avere ota.. a meno che in passato il precedente proprietario non avesse fatto il root con knox 0. Allora in quel caso dopo il flash il wipe sara comunque necessario per ripristinare gli OTA
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Permettima ma come direbbe il buon fantozzi....
No.. assolutamente! In upgrade mai nessun bootloop perche non si é fatto il wipe!!! Solo ed escusivamente il downgrade richiede il wipe data..
Al massimo puo succedere che gli dia fai per problemi di hidden, ma da h3g a no brand e viceversa no problem.. inoltre avendo gia il csc settato su h3g non deve riallinearlo per avere ota.. a meno che in passato il precedente proprietario non avesse fatto il root con knox 0. Allora in quel caso dopo il flash il wipe sara comunque necessario per ripristinare gli OTA
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
Io ho fatto upgrade da KitKat a Lollipop con Odin e bootloop..
Sarà per il fatto che avevo 130 app installate[emoji28]
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucadalba
Io ho fatto upgrade da KitKat a Lollipop con Odin e bootloop..
Sarà per il fatto che avevo 130 app installate[emoji28]
Forse perchè cambiavi da una major version all'altra.
Io dovrei solo aggiornare tra due versioni di Lollipop.
Ora però mi avete fatto venire il dubbio. Ho troppa roba da installare e riconfigurare :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
SiMcarD
Forse perchè cambiavi da una major version all'altra.
Io dovrei solo aggiornare tra due versioni di Lollipop.
Ora però mi avete fatto venire il dubbio. Ho troppa roba da installare e riconfigurare :(
A me da ota con l aggiornamento da lollipop 5.0.1 a 5.0.2 mi ha mandato in tilt il luncher e ora non va più nulla neanche con hard reset recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
smart28pd
A me da ota con l aggiornamento da lollipop 5.0.1 a 5.0.2 mi ha mandato in tilt il luncher e ora non va più nulla neanche con hard reset recovery
Cosa cosa cosa?
Non è possibile una cosa del genere sul Galaxy S5 SM-G900F.
Non abbiamo mai ricevuto nè Android 5.0.1 nè Android 5.0.2..
-
Con un tablet asus de cavolo...Con il mio s5 sto pensando di mettere su il firmware vodafone in quanto il mio tim riceve gli aggiornamenti sempre x ultimo^^
-
Quote:
Originariamente inviato da
smart28pd
Con un tablet asus de cavolo...Con il mio s5 sto pensando di mettere su il firmware vodafone in quanto il mio tim riceve gli aggiornamenti sempre x ultimo^^
ok...
sei pregato, in questo thread, di parlare o esporre solo i problemi relativi all'S5...
per altri terminali usa la relativa sezione ;)
-
Ciao a tutti, il mio telefono è stato sbrandizzato wind (ho seguito la guida su questo forum), ora vorrei provare la 6.0.1 ma non ho voglia di aspettare, potrei causare alterazioni knox se metto il firmware brand vodafone per aggiornarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
joduzuyew
Ciao a tutti, il mio telefono è stato sbrandizzato wind (ho seguito la guida su questo forum), ora vorrei provare la 6.0.1 ma non ho voglia di aspettare, potrei causare alterazioni knox se metto il firmware brand vodafone per aggiornarlo?
il contatore knox normalmente non viene alterato se si flashano firmware originali Samsung.
Potresti però aver problemi di partizione Hidden... il firmware Vodafone ha la partizione Hidden più grande rispetto alla maggior parte degli altri brand... quindi avendo adesso un no brand o wind (non ho ben capito la tua situazione) non riusciresti a flashare la 6.0.1 (se non usando un file PIT che personalmente consiglio di usarlo solo in casi estremi)...
ti consiglio di aspettare che esca il fw Marshmallow per il tuo brand...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
il contatore knox normalmente non viene alterato se si flashano firmware originali Samsung.
Potresti però aver problemi di partizione Hidden... il firmware Vodafone ha la partizione Hidden più grande rispetto alla maggior parte degli altri brand... quindi avendo adesso un no brand o wind (non ho ben capito la tua situazione) non riusciresti a flashare la 6.0.1 (se non usando un file PIT che personalmente consiglio di usarlo solo in casi estremi)...
ti consiglio di aspettare che esca il fw Marshmallow per il tuo brand...
ma il file pit in questione dove si può trovare? io ne ho trovato uno su sammobile ma non ha funzionato nel flash da 5.0 itv a 6.0.1 vodafone
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
phaber87
ma il file pit in questione dove si può trovare? io ne ho trovato uno su sammobile ma non ha funzionato nel flash da 5.0 itv a 6.0.1 vodafone
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
dai un'occhiata qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7479994
non l'ho provati di persona e non saprei quanto grande è la partizione hidden per Vodafone 6.0.1...
-
come faccio a vedere le dimensioni della partizione hidden?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App