mi sa che si può scaricare MM :D
Visualizzazione stampabile
mi sa che si può scaricare MM :D
Sto provando il systemless flashando la beta di supersu 2.67 da twrp, sopra il fw stock marshmallow, ma niente root. Consigli?
In realtà è solo una prova per vedere se lasciando la partizione di sistema intatta è possibile attivare il blocco riattivazione, che altrimenti non è utilizzabile con il root classico, sotto marshmallow.
Con lollipop funzionava anche con il root, avevo knox 0x0 al tempo ma funziona anche su marshmallow senza root, non dipende da knox
ciao ragazzi ho cercato ma non ho trovato.
Ho fatto il root all's5, knox 0/1 e ora sto provando le rom.
ma se volessi tornare alla rom stock, utilizzo normalmente la procedura con odin mettendo nel PDA il file della rom stock (scaricata da sammobile) o devo seguire qualche guida particolare?
grazie
Allora con la 2.71 funziona, ma non ho ben capito se fosse un problema di versione o meno. Il motivo per cui ho voluto provare il systemless al posto del root classico è per vedere se così il blocco riattivazione rifunzionava. Mentre con kitkat e 5.0 con il root non avevo problemi a rimettere il blocco riattivazione, con marshmallow e il root sembra impossibile, nemmeno con il systemless, pure essendo partito da un fw ufficiale.
Pare che quel messaggino all'avvio (warranty bit kernel) impedisca la funzionalità
Ragazzi, buona sera a tutti, mi dite per favore che differenza c'è tra le versioni firmware BRAND VODAFONE rilasciate entrambe il 23.03.2016 che trovo su sammobile? il CSC è uguale ma cambia il PDA, infatti uno finisce con P5C e uno finisce con OK1.
Chiedo perché vorrei fare un flash pulito della 5.0 Vodafone con odin e attendere l'OTA del 6.0 che Vodafone sta rilasciando in queste ore.
Faccio presente inoltre che il terminale all'origine era con firmware Vodafone, ma non ricordo quale poiché ai tempi del salto da KK a LP misi quello polacco (dico questo sole per sapere se è importante meno saperlo).
fate attenzione dove postate, leggete sempre la prima pagina!
sposto nel thread di supporto al modding, visto che hai flashato con odin un firmware diverso da quello del tuo brand d'origine...
https://www.androidiani.com/forum/mo...galaxy-s5.html
per rispondere alla tua richiesta, il fw PC5 è più aggiornato dell'OK1...
Cosa vuol dire super su systemless?
Se è modding flash con odin....
Cmq, come fa ad essere più aggiornato essendo stato rilasciato nello stesso giorno?
Pensavo fossero per due hardware diversi, visto che una volta mi capitò che la camera di un s3 neo non funzionava con una versione software rispetto che ad un'altra.... Entrambe no brand ITA, ma solo diverse nel pda
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
si parla o meglio lo trattiamo come modding anche quando si flasha un firmware diverso dall'originale, come nel caso da te esposto...
inoltre dove hai visto la data del rilascio?
su sammobile.com il fw PC5 è stato rilasciato il 26/4/2016, mentre l'OK1 il 23/3/2016...
Aiuto ragazzi!
Ieri ho provato a installare la cyanogenmod 13, da TWRP faccio wipe data, dalvik e cache, installo la ROM e le GAPPS e quando riavvio parte l'ottimizzazione delle app e poi si inchioda su "AVvio applicazioni". Riprovo altre 2/3 volte a flashare e fare il wipe data ma niente.
A quel punto avevo salvato un nandroid di /data con la TWRP, vado a ripristinarlo e poi con ODIN riflasho il firmware, il CPD7 marshmallow ufficiale, riavvio e niente, bootloop... Riprovo facendo il wipe /data con la TWRP e niente, non riparte nemmeno da pulito.
Preso dalla disperazione con la TWRP riesco a salvarmi il contenuto dello storage interno (cartella whatsapp, foto, ecc.) sulla microsd e provo a riflashare un'altra volta il firmware stock con odin, e faccio il wipe data completo con la recovery stock, niente da fare inchiodato sulla scritta samsung.
Ho provato anche a riflashare e riformattare con un .pit trovato online, ma non c'è verso... non so più cosa fare!
Ovvio che non è mia intenzione fare nessuna polemica, anzi i forum per me sono strumenti ove confrontarsi e condividere esperienze e colmare dubbi. Su sammobile mi pare di aver visto la medesima data di upload ( ma forse mo sbaglio).
Cmq sia, grazie per le deluciazioni
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Cambia gapps. Metti le banks, le open hanno problemi
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ma ormai non mi interessa la cyanogen, dopo questa brutta esperienza mai più! Voglio ripristinare il fw originale... peraltro nemmeno senza gapps si avviava la cyanogen, probabilmente mi ha fatto casini con le partizioni, ma nemmeno con il pit riparte...
Spero che kies vada anche se ho knox 0x1...
Io una settimana fa ho avuto il tuo stesso problema flashando una rom base Samsung (DeoXPer pure), ho dovuto inizializzare come ti ho detto per farlo ripartire, dopodiché ho flashato la TWRP 3.0.2-0 ma mi dava fail, al che ho flashato prima la 3.0.0.0 e successivamente la 3.0.2-0 (e adesso c'è l'aggiornamento alla 3.0.2-1) poi ho flashato la rom senza problemi (il firmware originale è brand wind)
Edit:
Avevo provato anche ad installare l'ultimo firmware itv, ma il telefono non ne voleva sapere di ripartire, per questo ti consiglio di farlo con kies, almeno vai sul sicuro e tutto sommato tra scaricare e installare ci mette meno tempo che scaricare un firmware da sammobile (a meno che tu non abbia un account premium)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Prova a ripristinare con una versione di TWRP più vecchia (magari se ti ricordi con quale versione avevi fatto il backup ancora meglio), o in alternativa puoi provare (ma non sono sicuro, in quanto l'ultima volta l'ho fatto con un s3 qualche anno fa), con titanium, ossia vai in menu e scorri fino a trovare la voce "backup/ripristino speciale" e poi "ripristino da nandroid backup" [emoji6]
Fammi sapere se ha funzionato!
Edit: aggiungo uno screen (che non riesco a mettere sotto spoiler)Spoiler:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti!
Volevo chiedervi dei consigli in merito ai firmware 6.0.1 appena usciti, e non avendo trovato appositi 3d, scrivo qui (possibile che ci siano così pochi "fomentatoni"? :tongue:)
Come avrete visto su Sammo-"rilasciafirmware"-bile sono presenti più versioni rilasciate dalla vodafone, tra cui quella Italiana, e poi una versione degli Emirati Arabi, che sembrerebbe la più aggiornata.
Nel dettaglio:
VODAFONE ITALIA
Build date: 05/04/2016
PDA: G900FXXU1CPD3
CSC: G900FOMN1CPC2
EMIRATI ARABI
Build 09/04/2016
PDA G900FXXU1CPD7
CSC G900FOJV1CPD2
Quindi abbiamo PDA CPD3 della vodafone contro il CPD7 degli emirati. C'è davvero molta differenza? Su "internet" qualcuno consiglia di installare la rom degli emirati poiché più aggiornata.
Ma sinceramente di avere la "modalità preghiera" non mi andava molto, quindi ho flashato quella ita.
Voi avete qualche informazione in più? Sapete che differenze sostanziali ci sono?
EDIT:
Un'altra cosa. Sono stato lontano dal mondo del modding per circa 2 annetti.
Ho visto che per il Root è nato il sito OneClickRoot, che permette root rapidi. Ma è una soluzione valida? o sono meglio le "vecchie maniere"?
Buonasera, ho cercato in giro ma a quanto pare nessuno ha mai avuto un problema come il mio. Ho un samsung s5 brandizzato tim che pochi giorni dopo averlo acquistato è stato sbrandizzato. Tutto fila liscio per 2 anni finchè qualche giorno fa mi viene in mente di installare android 6 uscito in sri lanka. Scarico il fw e flasho, poi wipe data e wipe cache e il cellulare rimane bloccato sulla scritta samsung. Scopro che la causa del problema sono i wipe effettuati da android 6. Faccio svariati tentativi e scopro che l'unico modo per fare girare marshmallow è quello di eseguire prima il downgrade a android 5 e successivamente flashare il fw 6.0.1 dello sri lanka sopra senza eseguire nessuno wipe. Dopo qualche giorno di utilizzo provo a fare uno wipe e nuovamente per ripristiinare tutto sono costretto a rifare downgrade ecc.. Pensavo fosse un bug della versione dello sri lanka, oggi provo a flashare il fw vodafone 6.0.1 (scopro per la prima volta cosa è il file PIT e sono costretto a mettere quello vodafone a causa di un fail di odin) e nuovamente lo stesso problema di prima (all'avvio rimane bloccato nella scritta samsung). Secondo voi sbaglio qualcosa? Non penso sia normale non poter far wipe dopo aver installato un fw..... e stavolta è pure italiano e più aggiornato...
sposto ed unisco al thread di supporto al modding in cui andava posta la domanda..
https://www.androidiani.com/forum/mo...xy-s5-506.html
Posso dirti la mia esperienza.
A me è rimasto sulla scritta Samsung ben 23 minuti esatti, poi è partito.
Avendo già flashato molte volte, e quindi sapendo che dopo il primo flash rimane a lungo sulla scritta Samsung, inizialmente non mi sono preoccupato.
Però dopo 20 minuti la preoccupazione è salita eccome.
Prova anche te a lasciarlo una mezz'ora a "friggere" (non so il tuo, ma il mio cell si era surriscaldato molto).
quoto!!
è gia normale flashando senza wipe.. coi wipe è ancora piu "normale"
ad esempio se si flasha senza wipe ( anche con ota) dopo essere rimasto un po sulla scritta samsung si avvia la procedura di aggiornamento della dalvik. questa operazione facendo i wipe non la si vede perche viene fatta "nell' ombra" della splash image.. quindi sembra restare ancor di piu senza avviarsi..
ad ogni modo.. i wipe sono necessari SOLO in fase di downgrade o in caso si riscontrino crash varii.. quando viene fatto un OTA i wipe non vengono fatti.. ergo non sono necessarii.. cio che serve viene fato in automatico (dalvik e cache)
Salve,sono nuovo nel campo del modding,ho appena effettuato il root con chanfire e installato la recovery custom phils cmw
Vorrei installare la rom cyanogenmod 13 marshmallow puro,prima pero vorrei sapere se la rom è deodex e quindi compatibile con xposed,ho fatto un backup nandroid e volevo conferme se poter procedere,chiedo qui perché nel topic della 12.1 non mi risponde nessuno,nel caso va bene comunque la guida in prima pagina della 12.1? Grazie
Cerro che è compatibile con xposed! Basta un wipe completo, flash rom, flash gapps e riavvi...fatto!
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Ben ritrovati ragazzi!!!Un consiglio.Con l'ultimo fw ufficiale(MM 6.01)Vodafone sul nostro S5 nella scelta del SuperSU dovrei scegliere la 2.71b o la 2.71 System Mode?Grazie anticipatamente!!!
Che installa il root alla vecchia maniera.n nel system.... la nuova invece sta fuori dal system e usa il kernel per lanciarla. É necessario ad esempio sui nuovi device per via delle limitazioni imposte con selinux che non consentono altrimenti di installare la app in system...
Ah una cosa.. il root system less viene tolto semplicemente facendo il wipe data.. in quel caso va riflashato il root o si va in loop ( perche dal kernel invece il wipe data non lo riesce a rimuovere e al kenrel poi manca cio che sta in data per il root e non avvia)
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
Ok perfetto.Solo due ultime cose.Se ho capito,tu parli di nuovi device:però ho notato che il supersu SYSTEM MODE funziona anche con l S5(come detto)con CM13.Perchè?Evidentemente la ROM è strutturata in maniera diversa al fw stock MM 6.01?Infine:quando un utente sbaglia vs di SuperSU ed incappa nel classico BOOTLOOP vi è un rimedio per evitare il flash?Bisogna effettuare un wipe data,e flashare la vs "idonea"del superSU?Grazie 1000 e scusami per le molteplici domande.Saluti:laughing: