Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Manoloid
Lo stato del telefono infatti, dopo il root, risulta personalizzato e non mi presi la briga di reimpostarlo su ufficiale (o come si chiama, non ricordo: mi sembrava fosse possibile farlo con xposed, se non ricordo male). Infatti quando ho provato a scaricare l'aggiornamento via OTA mi diceva che sì, era disponibile un aggiornamento ma che non era possibile farlo in quanto il firmware risultava modificato, o qualcosa di simile.
Ho riletto il messaggio e in effetti ciò che mi hanno detto è che hanno fatto il preventivo della riparazione quindi, non dovrebbero averci messo mano, ancora.
Ma se io lo riprendo, riflasho la rom stock, e lo riporto in riparazione come se fosse intonso? Ormai i miei dati li hanno e credo abbiano preso l'IMEI del telefono quindi, credo che per loro sarà sempre rootato.
Esatto, per questo risulta fuori garanzia...
Prova come hai detto..., flash + wipe data, ed è pulito, in caso ti venisse consegnato non riparato, in teoria non dovrebbero esserci problemi
-
1 allegato(i)
buongiorno ragazzi. io ho un GS5 acquistato a maggio con queste caratteristiche, aggiornato a lollipop da poco. ho provato molte guide per il root e per la recovery ma nessuna mi è andata a buon termine.
Sapete indirizzarmi sulla guida corretta? grazie in anticipo
Allegato 138482
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo615
buongiorno ragazzi. io ho un GS5 acquistato a maggio con queste caratteristiche, aggiornato a lollipop da poco. ho provato molte guide per il root e per la recovery ma nessuna mi è andata a buon termine.
Sapete indirizzarmi sulla guida corretta? grazie in anticipo
Allegato 138482
se ne parla due post prima del tuo!
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6693613
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
se ne parla due post prima del tuo!
Ciao a tutti, scusate la domanda da noob per il mio primo post :cool: ma anche io ho un GS5 5.0 XXU1BOA3 e non credo proprio di aver capito quale guida seguire per effettuare il root (non mi interessa mantenere il Knox a 0).....chiedo ancora scusa per la domanda forse per voi banale, ma io è la prima volta che lo faccio :(
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
beretsit
Ciao a tutti, scusate la domanda da noob per il mio primo post :cool: ma anche io ho un GS5 5.0 XXU1BOA3 e non credo proprio di aver capito quale guida seguire per effettuare il root (non mi interessa mantenere il Knox a 0).....chiedo ancora scusa per la domanda forse per voi banale, ma io è la prima volta che lo faccio :(
grazie
se non ti interessa che il contatore knox venga flaggato allora puoi usare questa guida:
https://www.androidiani.com/forum/mo...nly-g900f.html
sappi che vai fuori garanzia irrimediabilmente...
-
buonasera,
qualcuno di voi ha sentito parlare del firmware Singapore boc2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
platone76
buonasera,
qualcuno di voi ha sentito parlare del firmware Singapore boc2?
ultimo FW Singapore è uscito e appunto BOC2, quindi?
nell'altro thread ti riferivi alla Omega rom...
-
Quote:
Originariamente inviato da
xXx_Enzo_xXx
ultimo FW Singapore è uscito e appunto BOC2, quindi?
nell'altro thread ti riferivi alla Omega rom...
si esatto ho appena installato e' spaziale..puoi mettere cio' che desideri e vedo che e' molto scattante..poi diro'..ma mi ha dato subito un ottima impressione come firmware..
-
Qualcuno sa dirmi perché con lollipoP ci sono problemi a cambiare il modem?..ho boa3 e vorrei tornale a bnl9 visto che ho Vodafone..ma nulla!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvenzos
Buonasera androidiani, volevo sapere una cosa: è possibile modificare la pressione da esercitare sul tasto back per farlo funzionare? Mi spiego meglio: ho acquistato un samsung galaxy s5 da un amico che mi ha informato del fatto che, a differenza del tasto multitasking, per il tasto back è necessario una pressione maggiore e fatta con tutto il dito, in quanto alla prima accensione del cellulare lui impostò questa caratteristica per una sua comodità di utilizzo. Volevo quindi sapere se era possibile modificare questa caratteristica. Grazie e buona serata.
Con il modulo xposed gravitybox puoi fare modifiche di questo tipo, per esempio abilitare funzioni speciali per la pressione prolungata o il doppio tap. Per esempio a me piace molto il doppio tap sul tasto indietro per l alt-tab e sul tasto menu per la ricerca vocale, purtroppo abilitare il doppio tap aumenta la latenza della pressione classica...