Ma sbaglio o la chiamano "modalità telefono"? La cosa che non comprendo e se poi il wipe cache lo porta a buon fine in quanto non ritorna sul, a schermata
er fare reboot ma riavvia immediatamente
Visualizzazione stampabile
Qualche volontario che prova la 4.2.2 niussiland?
adesso provo la New Zealand....su XDA dicono sia migliore...mah io sono dubbioso !
flash OK...in test
risolto il bug delle icone in basso problematiche da spostare...
avessero risolto anche i blocchi presenti nella Australia....
infatti... io per ora basta prove ho skygo che non mi funziona per 30 giorni causa reset
provato tutta mattina non ho avuto nessun blocco....e ho fatto di tutto...fluidità mi sembra buona ....vedremo se ci saranno altri blocchi dovuti a ram piena ecc ecc. !!!
comunque ragazzi provate e valutate anche voi ;)
Te non fai testo non avevi blocchi neanche con la ROM Australia :D
Domanda: io, P4skhe ed altri abbiamo avuto il problema dei blocchi con la rom australiana, Andromeda1968 no e neppure con la neozelanda; sarà per caso che andromeda ha usato Odin Mobile che, tra l'altro, oltre ad essere a pagamento (parlo della PRO) richiede i permessi di root (un altro utente del forum afferma di non aver riscontrato problemi di blocchi dopo avere flashato la rom con la versione mobile di Odin) anzichè la classica? o non c'entra nulla ed è solo questione di c***?
io ho usato come voi Odin classico... e con quella Australia ho avuto dei blocchi ma di minore portata dopo il factory reset...comunque con quella New Zealand per ora tutto ok.....vedremo piu' avanti
No, non ci siamo ancora: ho installato la New Zeland, accade che tappando la cartella archivio si apra vuota, così la cartella impostazioni; capita poi che tappando un file .pdf non succeda nulla, non si apre! occorre riavviare e le cose sembrano andare.....
Un vero peccato:temo (dico "temo" perchè mi piace la nuova interfaccia grafica) dovrò tornare alla 4.1.2 Nederland.
Vi aggiorno dopo qualche ora di prove.......
è bastato (?) un riavvio ed ora il nostro è diventato un tab 3, fluido, veloce ed appagante per gli occhi (c'è anche il rilevatore eyes che non c'era nell'australiana), insomma.....una bomba!!!!!!
Vi aggiornerò domani in tarda mattinata sperando che...sia ancora cos'!
Buonanotte.
Dopo aver fatto di tutto (se avete voglia ci sono nel thread le puntate precedenti) con la Australia, confermo che quella release ha effettivamente dei problemi (mini app, lock screen senza i link alle app, e soprattutto necessità di svuotare la memoria dopo l'avvio).
Infatti ho messo la New Zealand e non ho più nessuno di questi problemi.
Come ho fatto:
- Con Odin normale, ho installato la 4.1.2 Francia con PIT e repartition, poi all'avvio, subito in recovery, factory reset (tanto per fare una bella pulizia)
- Con Odin normale, root (per poter installare poi Mobile Odin Pro), sul tablet vergine in pratica ho installato solo quello)
- Con Mobile Odin Pro, ho installato la 4.2.2 NZ
Certo, la menata è che poi ho dovuto con calma reinstallare tutto
Confermo che la NZ non ha nessun problema, funziona tutto ed è fluida e veloce (ricordo che io, al contrario di Andromeda, prima avevo problemi)
All'avvio, in 30 secondi carica tutto, ma è reattiva da subito ed è come avere il Tab3. Assolutamente consigliabile.
Grazie per i suggerimenti avuti.
Inviato dal mio GT-P5110 usando Androidiani App
Cavolo allora la provo anche io .....
Aggiornamento della mia prova con New Zeland (non l'imbarcazione a vela:D).
Purtroppo, stamattina, all'avvio del tablet, si sono ripresentati i problemi: schermata home non reattiva, tappo sulle icone e non succede nulla; strano è, però, che dopo una decina di minuti i problemi non si sono più ripresentati, il tab è di nuovo agile e reattivo.
Sembra quindi un problema di "avvio", mah, non so cosa pensare.....
Una domanda secca per danilone19
Cosa intendi quando affermi "...necessità di svuotare la memoria dopo l'avvio"; puoi per favore spiegarmi la procedura?:-[
Accendi il tablet
Lo sblocchi ;)
Tap sulla barra nera in basso, icona a sx (due rettangoli sovrapposti) -> compare l'elenco degli ultimi programmi aperti
Tap sull'icona di sx (cerchio che sembra una torta) -> Gestione Attivitá
Dall'elenco in alto a sx, terza riga -> Gestione RAM
Svuota memoria
Dop di che il tablet é bello arzillo, fresco come una rosa......
Inviato dal mio GT-P5110 usando Androidiani App
provato e ritolto stessi problemi della Australia
credo di essere io quello che tu dici.
ma onestamente io ho odin mobile da sempre, ed ho eseguito gli aggiornamenti sia sul telefono che sul tablet sempre con il O.mobile.
mai avuto problemi di nessun tipo. comunque io consiglio sempre a tutti di usare tale programma.
tornando al succo della discussione, io credo che i blocchi dipendano o da una non perfetta installazione o da differenze di hardware dei 5110.
Ho resettato cache e tutto installato la rom nz su sistema pulito io ci ho rinunciato con l olandese va benissimo e poi facevo sei ore di batteria contro le 11 con la 4.1 con identiche app e settings. ho notato che ci sono dei nuovi servizi di sistema in esecuzione probabilmente c'è qualcosa che consuma batteria e rallenta il tutto
io non ne sarei tanto sicuro.
in passato ho purtroppo avuto esperienze di questa diversità, vedi il problema sul galaxy2, cera un problema di medem wifi se non sbaglio
e con un dato aggiornamento non andava, con erixon, comprai un telefono a conchiglia (molti anni fa) che alcuni di questi avevano
dei problemi ai transistor finali che quelli prodotti in corea credo, si bruciavano.
ne avrei altri di esempi ma mi fermo qui.
a, dimenticavo tutti e due i telefoni di regolare importazione.
Può dipendere dal firmware di partenza, dalla pulizia della base prima del flash, ecc...
be questo non lo so.
io provengo dalla croata,ma la pulizia la fa odin mobile, preimpostato per queste operazioni.
altro non so.
posso solo segnalarti che all'inizio quando presi il tablet usai odin da pc per programmarlo, e ebbi molti problemi, all'inizio non partiva nemmeno poi faendo i vari wipe sono riuscito a farlo partire.
successivamente ho flashato con odin mobile e non ho avuto più nessun problema.
durata batteria a perte (a me 11 ore non le ha mai fatte e con la NZ non vedo grosse di differenze con la Francese) sono veramente contento (e sai che anche io avevo i toui stessi problemi con la 4.2.2.): devo ancora una volta ringraziare danilone19
"Accendi il tablet
Lo sblocchi
Tap sulla barra nera in basso, icona a sx (due rettangoli sovrapposti) -> compare l'elenco degli ultimi programmi aperti
Tap sull'icona di sx (cerchio che sembra una torta) -> Gestione Attivitá
Dall'elenco in alto a sx, terza riga -> Gestione RAM
Svuota memoria"
lo devo fare appena acceso, quando si presentano subito i blocchi: dopo la velocissima procedura di svuotamento memoria il tab diventa un oggettino veloce (forse anche più) come con la rom 4.1.2 ma graficamente molto più appagante.
Sai le volte che l'ho fatto ma a me avere un tablet che necessita continuamente il kill dei processi attivi ed il clear della cache non interessa preferisco tenermi la 4.1 con più autonomia e zero lag, per l interfaccia al limite rimetto nova launcher
ma no P4skhe, necessita dello svuotamento memoria solo al primo avvio......certo se in un giorno avvii e spegni 20 volte può diventare scocciante......
Con l'australia non era cosi', dopo aver liberato la memoria i blocchi si riverificavano anche senza averlo spento e poi avere la batteria con durata quasi dimezzata non mi va', l'unica cosa che mi piaceva della 4.2 è la funzionalità del rilevamento degli occhi che nella 4.1 non funziona e mi costringe a tenere a 30 minuti il timeout dello schermo altrimenti mentre guardo un film ogni minuto si spegne. Ma solo io noto un consumo della batteria esagerato con la 4.2 ?
Io la stessa operazione di pulizia della ram la faccio con un "tap" utilizzando Ram Booster e mi trovo bene! Poi praticamente non lo spengo MAI! In standby non consuma nulla, dopo anche un paio di giorni la batteria scende di un niente, e poi con un click ce l'ho già operativo senza aspettare sempre il boot!
neanche io lo spengo mai ma i problemi restavano boh mi fate venire voglia di riprovare la nz per un po' di giorni
il rilevamento degli occhi è attivo con la 4.1.2 olandese ma anche con la 4.2.2 NZ.
Per quanto riguarda la 4.2.2 NZ ripeto che lo "svuotamento" della memoria basta farlo una sola volta per ogni nuovo avvio; invece con l'australiana lo svuotamento non risolveva.
Vai tranquillo con la NZ.
Ho cambiato il titolo ed i link a questa New Zealand nella prima pagina...che sembra migliore rispetto alla Australia...
link download
http://www.hotfile.com/dl/248169657/...1_NZC.zip.html
MH2 Nuova Zelanda 4.2.2 Agosto 2013
Come già detto ho trovato la mia rom ideale; per quanto riguarda la batteria non ho notato un maggior consumo rispetto alla 4.1.1
Unico problema, insorto in un secondo tempo: non mi funziona più l'applicazione email di default; se provo ad aprire il programma "e-mail", ottengo schermo nero per 3 secondi e poi si chiude dandomi il messaggio di errore : "Il programma e-mail è stato arrestato."
Idea su come risolvere?