...Avevo intuito che si trattava di soldi:-$...
:cool:
Visualizzazione stampabile
Ragazzi volevo sapere che cosa e questa scritta che mi esce quando faccio il davilk cache http://img.tapatalk.com/d/13/09/21/9utehe4y.jpge poi come mai con la cm10.1 se flasho il dhollmen dopo quando accedo a impostazioni/sicurezza mi dice l applicazione impostazioni si e arrestato in modo anomalo aiuto
Dovrei portare il Tab in assistenza, per via di una alone bianco (forse dei pixel bruciati, o la retroilluminazione mal funzionante)... Quindi dovrei rimettere la 4.03... Primo tentativo: tutto OK, ODIN 3.09 non ha dato errori, ma parte ancora la 4.2.2... Secondo tentativo: ODIN 3.07, nessun problema, ma parte ancora la 4.2.2... Ora sono al terzo con Odin 1.85, e questa volta sto provando con una 4.1.2... Che devo fare? Possibile che abbiano messo delle limitazioni sulla 4.2.2 per cui non è possibile tornare indietro? Eppure chi aveva provato la 4.2.2 USA ha poi rimesso la versione che aveva...
Mentre scrivevo ha terminato ODIN 1.85. Stessa cosa, c'è ancora la 4.2.2... Cosa diavolo scrive ODIN se poi c'è ancora la 4.2.2????
Si, "peggio che andar di notte"... ho provato a vedere nel drawer... Mi ha installato Play Magazines e Play Movies... Non capisce più nemmeno di che nazione è...
scusa ma sei fai il ripristino dati di fabbrica direttamente da impostazioni tablet non ti riporta alla 4.03?
No, quella opzione equivale a fare un Wipe dati, quindi cancelli i dati utenti e le app che hai installato... Credo proprio che dovrò fare un giro "enorme": installare una Recovery Moddata, fare una cancellazione manuale di tutte le partizioni, installare la 4.03, quindi rimettere la Recovery Moddata, fare il root e installare Triangle Away per resettare il counter, per poi rimettere il firmware 4.03... Non c'è verso, la 4.2.2 non è stato sovrascritto da nessuna versione di Odin che avevo, e da nessun firmware che ho provato a mettere...
Se ti rimane la 4.2.2 è probabile che sbagli qualcosa e che la procedura di flash non vada a buon fine.
Non è che--->> questa "novità"
riscontrata sul galaxy 4 è presente anche nell'SGT 2 10.1 e crea il problema oggetto del 3d? :o
AHI AHI AHI! Ho paura che hai centrato il problema! Leggo piuttosto di diverse lamentele con la versione australiana 4.2.2 per il 5110, per cui alcuni sono tornati indietro alla 4.1.2, ma poco o nulla in merito a problemi con la 4.2.2 francese per il 5100 e quasi nessuno che è tornato (o ha tentato di tornare) alla 4.1.2.....C'è una notevole differenza di performance tra le due rom Australia e Francia (a parte il fatto di essere destinate una al 5110 e una al 5100)?
A proposito...perchè non è stato creato un thread apposito per la 4.2.2 Francia per il 5100?
Temevo di aver indovinato... http://laguna.forumfree.org/html/emoticons/AN~1.gif
Ma dunque la versione francese non avrebbe questa problematica del "non ritorno"??
Quoto il tuo suggerimento sull'utilità di un 3d per la 4.2.2 fracese!
salve a tutto gli utenti...ho preso una tab 2 per mio fratello e il tipo che me l'ha venduto ha fatto l'ultimo aggiornamento.ho notato però che mentre guardavo un video su youtube ha come dei scatti...il video non risulta fluido come sul telefono!!!cosa può essere?
Non per vantarmi (ci mancherebbe :)) ma Odin ormai lo conosco come le mie tasche, l'ho usato su 7 Plus, su Note 2, su Tab2 10.1... Inoltre ho provato 3 versioni differenti... e in più ci metto anche Heimdall per provare a mettere il firmware (oltre ad avere avuto esperienza anche con il Nexus 7, sia con tool grafici, che a linea di comando)... Non c'è stato verso, il firmware non viene sovrascritto... l'unico modo è stato mettere una recovery modificata, in quel caso c'è l'opzione per formattare le diverse partizioni, e così ho fatto... senza "sotto nulla" ho potuto mettere poi il firmware che volevo... come detto però per avere il Tab come in origine ho dovuto usare Tiangle Away, altrimenti si vedeva il contatore a 1... Non so se altri hanno provato, ma a me Odin non ha dato esito negativo ne nessun avviso di problemi di sorta. In questo firmware qualche problema è comunque presente... basta vedere la ricoveri, che da errore nel wipe della cache e si riavvia... il widget meteo che si ricarica ad ogni uso intenso del processsore, e alla galleria che rimane bloccata almeno 15 minuti in una lentezza esasperante ad ogni immagine aggiunta... Se non è ancora uscito un secondo firmware, probabile che Samsung non abbia fatto un grande lavoro, e infatti per ora solo la Francia ha la 4.2.2, quei tre paesi che hanno fatto uscire aggiornamenti successivi sono ancora 4.1.2.
Dunque....
Difficile no, non scontato. I componenti sono miniaturizzati al massimo. Guardati poi bene in special modo i consigli che ti do sul RIMONTAGGIO
Sappi che anche a me serviva il solo vetro, che si trova a fiotte su internet... purtroppo facendo poi una prova per collegare solo l'LCD ho piegato e danneggiato il flat flex (che non è quello del touch) e non l'ho trovato da nessuna parte, così per un componente da 20 euro ho dovuto sostituire il tutto (preso un P5110 e ho presso il pacco LCD/touch intero per risfruttare la scheda del P5100).
Dovresti quindi trovarti in una situazione un pò diversa, e soprattutto, se c'è anche un minimo dubbio su quello che ti scrivo, richiedi all'infinito o lascia perdere perchè nel peggiore dei casi ti ritrovi a spendere soldi e tempo, e non voglio essere ritenuto il responsabile.
Io stesso ho rischiato di buttare al vento altri 240 euro spesi per il P5110.....
ORA CHE FUNZIONA ANCORA FATTI IL BACKUP DI CONTATTI FOTO ECC....
Detto questo: mi è venuta fuori una sorta di procedura, quindi può sembrare pallosa e complicata, ma considerala come un'idea di quello che ti aspetta. Se ti piace fare questi lavoretti, buon divertimento, e spero di esserti d'aiuto ;)
1) Ricopri il vetro interamente con del nastro da pacchi (eviterai le schegge di vetro)
2)Una volta scalzato il telaio in magnesio (il pacco vetro touch) rimuovi le viti della batteria e della scheda e tutti i collegamenti (ovviamente...;)) ma fai super attenzione a sfilare dritti i flat. quello del touch chiaramente fa eccezione perchè devi sostituirlo...la parte difficile comunque è reinserirli. Per toglierli, sopra ogni connettore di ogni FLAT trovi una bandellina, alzala "verso di te":dovrebbe rimanere in verticale, attaccata al connettore (magari ti dico una cosa che sai, ma meglio specificare)
3)quando hai il "pacco LCD/vetro" senza i componenti vai di cutter per separare il vetro rotto. Fai con calma e non "infilare" troppo il cutter, sotto c'è l'LCD
4) togli l'LCD e fai attenzione alle ditate (sono una rogna da togliere....)
Da qua in poi io ho poi proceduto in modo un pò diverso, ma avrei ancora fatto:
5_non fatto) rimuovi la eventuale colla rimasta (acetone o altro, vedi tu).
6_non fatto) rimetti in sede lo schermo LCD prima di incollare il touch nuovo (non ti so dire non avendolo più preso, ma dovrebbe avere lo strato adesivo) e togli eventuale polvere (poi sarà tutto chiuso, non la togli più)
7_non fatto) fai attenzione a incollare perfettamente allineato il vetro sul telaio
A questo punto dovresti essere nella mia condizione, ed entrare nella fase più delicata:
8)per ora lascia perdere scheda madre e batteria. Infila il flat LCD sull'LCD: scusa il gioco di parole, comunque inizia dallo schermo.
Prima di ciò: assicurati di avere la linguetta del connettore alzata. La linea bianca sul flat deve essere all'altezza di quella segnata sulla scheda dello schermo. Occhio a non spingere troppo, la posizione favorisce il piegamento del FLAT, e in modo più orizzontale possibile.
Richiudi, spingendola in basso, la linguetta
Ora ti trovi con i tre FLAT che dal basso puntano verso la parte superiore del tablet
9)rimetti in sede (per ora non incastrarla bene) la scheda madre e ricollega altoparlanti antenna fotocamera frontale ecc ( non inserire ancora la batteria e i tre FLAT)
10)inserisci sotto i tre FLAT la batteria, ma non appoggiarla ancora nella sua sede e/o non collegarla. Tienila in basso (le fai coprire la scritta "ESPRESSO" per intenderci) in modo da poter alzare un pò la scheda del TAB nella fase successiva
11) tenendo un pò alzata la scheda reinfili i tre FLAT (lavori con i FLAT in linea, rischi meno di piegarli), anche qui assicurati di tenere alzata la linguetta prima dell'inserimento, e di far combaciare la linea bianca sul FLAT con quella sulla scheda.
12) incastra la scheda madre nella sua sede e finalmente ci metti sopra la batteria, che finalmente puoi collegare.
13) rimonti tutto sulla cover di plastica (anche qua fai con calma)
Ma io tutti questi problemi di ripristino dal 4.2.2 non li ho avuti. Prima di flashare la 4.0.3 sulla 4.2.2 ho fatto sempre un bel restore data da recovery, poi subito dopo ho flashato il firmware originale. Poi ho lasciato che si caricasse tutto, dopo il riavvio automatico, ho messo i dati del mio account, poi ho riavviato e fatto un bel wipe.nOra sto scrivendo con la 4.0.3. Quella versione concordo che ha un mucchio di problemi. Finchè non uscirá una versione ben fatta mi tengo il tablet col firmware vecchio
Sarò particolarmente fortunato ma tutti questi (ed altri) problemi non li ho riscontrati, come già scritto in altri thread, la 4.2.2 è fluida a senza particolari difetti.
Se proprio devo, le uniche lacune sono l'avvio un po + lento ed un consumo della batteria lievemente aumentato ma sicuramente causato dall'aumento del processi attivi.
Anche il restore ti funziona bene? Non ti da nessun errore quando fai wipe? Nemmeno ti esce sul robottino no command oppure errore comandi? E non ti si spegne il video mendre guardi un video a pieno schermo? E anche la modalità intelligente ti funziona? A me non andava. Forse hai azzeccato la versione giusta. Dove l'hai scaricata? Potresti incollare il link?
Quello che ho fatto io:
All'acquisto il Tablet aveva la 4.0.3 brandizzata TIM, dopo poco ho messo la 4.0.3 no brand in attesa dell'aggiornamento J.B. di Samsung Italia.
Stufo di aspettare a giugno ho fatto tutti i Wipe del caso ed ho messo la 4.1.2 France con ODIN.
Poi una mattina mi sono trovato la notifica, l'ho collegato a KIES e dopo mezzora avevo la 4.2.2
PS: la modalità stand-by intelligente ora funziona (con la 4.1.2 aveva dei problemi)
L'avevo già rilevato in un altro thread, ma trovo sempre più conferme:
Mi sembra che chi parte dalla rom francese 4.1.2 ed aggiorna con Kies (o via OTA?) alla 4.2.2 NON HA PROBLEMI. Chi invece flasha la 4.2.2 con Odin ha problemi! Se sbaglio correggetemi!
Un sondaggio non sarebbe male, ma vedo che ancora NON c'è una discussione dedicata alla 4.2.2 francese per 5100!
La cosa che odio di piu é quando si fa perdere tempo prezioso alle persone basandosi sulla fiducia degli altri.....non scriviamo cazzate per favore. Ho formattato di nuovo ho messo il firmware 4.1.2 come descritto dall'amico . Ma al momento di collegarlo a kies ho avuto la sopresa di vedere che il tablet non é piu compatibile ...... esce il messaggio non é possibile aggiornare il software con kies per questo modello. Adesso sono 2 le cose o l'amico ha una versione francese , o il metoto funziona per I brand tim e non per quelli nativi no brand. Non voglio assolutamente mettere in dubbio cio che scrive l'amico. Ma non provate con p5100 no brand
Perchè non sei più preciso? (visto che hai quotato il MIO messaggio?)
- chi ha scritto c***te e quali c***te sono state scritte.
- quale amico l'avrebbe scritto.
- come hai aggiornato il firmware (operazioni fatte?) e quale hai messo (nazione?).
Diversamente, imprecare (non si sa bene contro chi e contro cosa) non risolve nulla e non aiuta ad aiutarti! :cool:
Non è matematico che se a qualcuno va bene una procedura, vada bene anche a tutti gli altri! Ci possono essere altre situazioni che portano a risultati diversi, e non è il caso di scaldarsi dicendo che qualcuno ha detto c***te....forse i moderatori dovrebbero intervenire!
Comunque ti informo che, come leggi in firma, io ho un 5100 no brand, aggiornato con Odin alla 4.1.2 francese, che mi sta segnalando (sia via OTA che via Kies) che c'è un aggiornamento, ma non l'ho ancora fatto! Quindi, forse le c***te non sono tali! :p
Io non parlo di aggiornamento ota, che se si fa porta agli stessi problemi che aggiornando con odin, ma come scritto sopra di kies. Ma se un aiuto per gli altri deve diventare causa di litigio e anche minaccia di ban da parte degli amministratori io ti dico sono io che mi metto da parte, faccio le prove, ma non scriverò mai più qui su questo forum.questo è il ringraziamento per persone che come me mettono a disposizione degli altri le proprie esperienze per evitare che altri perdano il tempo ... prima di minacciare fai le dovute prove. Poi mi dirai chi ha ragione.
ragazzi vediamo di darci una calmata...e poi tu matteo sei appena arrivato e già ti esprimi cosi?? Dai un po' di cortesia e gentilezza....prossimi ot cancello
Cerco si fare chiarezza...
Per ricevere gli aggiornamenti (che sia via OTA che KIES) il Tablet deve risultare "intonso", cioè NON avere Root, CWM, Kernel modificato e/o il Firmware NON originale Samsung. La regola vale anche per chi ha installato in passato qualcosa e poi cancellato perché nel dispositivo ne rimane traccia.
Queste traccie sono rappresentate da un contatore che prende nota di ogni qualvolta flash-amo qualcosa di non autentico.
Questo è il metodo di Samsung per tutelare l'integrità dei suoi dispositivi e la sua rete di assistenza!
Il metodo più diffuso per azzerare il contatore è Triangle Away, con una piccola ricerca in rete trovate tutte le info. ;)
Concludendo:
-Chi non riceve gli aggiornamenti originali probabilmente non ha seguito queste semplici regole.
-Chi ha dei problemi con JB 4.2.2 probabilmente non ha pulito per bene il sistema da vecchie tracce che generano conflitti ed impuntamenti.
Spero d'essere stato d'aiuto
Hanno i messaggi pieni.
Io ho flashato la 4.2.2 francese ed ho fatto il wipe sia pre che post flash, per ora funziona tutto bene... che vi dico magari ancora i problemi devono sorgere. (spero di no!)
Dalla 4.1.2 francese, ho fatto un wipe ai dati di fabbrica e un wipe cache dopo
Non mi notificava nulla, poi dopo ogni aggiornamento è consigliabile un factory reset, non è obbligatorio
infatti ho scritto "è consigliabile" :)