Visualizzazione stampabile
-
Se hai già azzerato il Counter sei già a posto e puoi installare la rom.
Quella che hai linkato é basata sulla cm10 e quindi non devi nemmeno aggiornare la recovery.... Quindi devi solo seguire la guida del post che hai linkato. È scritto chiaro, forse hai "paura" perché è la prima volta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Se hai già azzerato il Counter sei già a posto e puoi installare la rom.
Quella che hai linkato é basata sulla cm10 e quindi non devi nemmeno aggiornare la recovery.... Quindi devi solo seguire la guida del post che hai linkato. È scritto chiaro, forse hai "paura" perché è la prima volta?
Cos'è il counter? :O
Io non ho la cyanogenmod, ho la rom di fabbrica, mentre, per quel che riguarda la ClockWorkMod Recovery ho la versione 5.5.0.4. Devo aggiornare o aggiungere qualcosa?
Comunque so che spiega come installare la rom, ma dice:
1) Riavviare il Tab in Recovery ClockWorkMod
2) Da mount e storage, Fare Format /System, /Data , /Cache , /Preload
3) Installare la ROM
4) Al termine dell'installazione, da Mount e Storage Fare mount /System
5) Installare le GApps
6) Al termine dell'installazione, Fare un Wipe Data / Factory Reset
Non so come si facciano i punti 3 e 5 :(
Comunque di paura non ne ho, perché l'importante è avere una carica superiore al 75-80% e seguire bene la guida (leggendola, però, anche prima di iniziare)
-
Il Counter a zero ti serve eventualmente per riportare il tablet in assistenza, se invece sei già fuori garanzia non ha importanza (è l'unico modo che ha l'assistenza di vedere se il tablet è stato modificato e quindi farti pagare le spese per una eventuale riparazione). Per vedere se sei a zero avviare in download mode (tasto power + volume giù) e vedi cosa dice. Se hai flashato la cwm con Odin presumo che sia almeno a 1 se non hai usato Triangle Away.
Per i punti 3/5 quando vai da cwm sulla funzione install zip cerchi lo zip della rom e delle gapps e confermi l'installazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Il Counter a zero ti serve eventualmente per riportare il tablet in assistenza, se invece sei già fuori garanzia non ha importanza (è l'unico modo che ha l'assistenza di vedere se il tablet è stato modificato e quindi farti pagare le spese per una eventuale riparazione). Per vedere se sei a zero avviare in download mode (tasto power + volume giù) e vedi cosa dice. Se hai flashato la cwm con Odin presumo che sia almeno a 1 se non hai usato Triangle Away.
Per i punti 3/5 quando vai da cwm sulla funzione install zip cerchi lo zip della rom e delle gapps e confermi l'installazione
Grazie mille :)
Comunque sì, ho flashato con Odin ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
cut
Oh diamine...
l'ho scaricata e messa in sd, in recovery ho formattato tutto e poi ho fatto:
install zip form sd card->choose zip from sdcard->fatto
poi, mentre installa mi fa ciò:
assert failed: getprop("ro.product.device") == "p3100" || getprop("ro.build.product") == "p3100" || getprop("ro.product.device") == "GT-P3100" || getprop("ro.build.product") == "GT-P3100" || getprop("ro.product.device") == "espressorf" || getprop("ro.product.device") == "espressorf" || getprop("ro.product.device") == "espressorfxx" || getprop("ro.product.device") == "espressorfxx"
E:Error in /sdcard/pa_p3100-2.51-260CT2012-111157.zip
(status 7)
Installation aborted.
Cos'è successo? :cry:
-
Strano, per risolvere devi cambiare la recovery.
Scarica l'ultima versione della cwm da qui http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2548257
Metti lo zip nella sd esterna e lo flashi. Finito il flash fai reboot recovery, ti si aprirà la nuova versione della cwm e con quella rifai il flash della rom. Così risolvi
-
Quote:
Originariamente inviato da
ramon70
Ho installato la versione 4.2.2 france, ma mettendo ora in recovery mode mi appare il robottino verde con la "pancia" aperta con un triangolo rosso con punto "!" e la scritta sotto "no command", cmq poi appare il menù wipi data lo fa, mentre wipe cache partition da errore. In ogni caso poi si avvia tranquillamente ed è aggiornato alla versione 4.2.2.
Scusate se mi quoto...avete consigli.?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ramon70
Scusate se mi quoto...avete consigli.?
Quella che vedi è la recovery standard di Android... Ti è stata installata quando hai flashato il firmware con Odin.
Metti una recovery custom e sei a posto. Già che ci sei controlla se il Counter è a zero altrimenti se ti serve restare in garanzia lo devi azzerare
-
Ok, grazie...
Pensavo di aver sbagliato qualcosa, però prima del flash il robottino era verde normale senza "pancia" aperta.
In ogni caso ha sempre tutto funzionato bene.
Per il counter come devo fare?
-
ciao io faccio questa procedure ma dopo un po mi spunta aborted
-
!
ciao io faccio questa procedure ma dopo un po mi spunta aborted
-
ragazziun aiuto, ho fatto il root al p3100 ed ora voglio scaricare twrp 2.7.1.0.
vado su xda dove dovrei trovare il file da scaricare ([RECOVERIES]TWRP 2.7.1.0 | PhilZ Touch 6.48.1 | CWM 6.0.5.0 - XDA Forum)
ma non capisco qual'è il file corretto. potete darmi una mano?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
almor81
Effettivamente devi un po' cercare in quella pagina ma quello che cerchi è qui http://www.androidfilehost.com/?w=files&flid=14081 prendi il file formato zip
-
trovato, installato tutto e caricata la omniroom. adesso è un altro tablet. ciao
-
Scusate per la domanda, che sicuramente vi avranno fatto altre decine di persone prima di me...
Ho un tablet rootato con rom stock, potreste elencarmi i passi per flashare Cyanogenmod 11?
-
Quote:
Originariamente inviato da
03jack
Scusate per la domanda, che sicuramente vi avranno fatto altre decine di persone prima di me...
Ho un tablet rootato con rom stock, potreste elencarmi i passi per flashare Cyanogenmod 11?
Devi avere la recovery aggiornata alla ultima versione, le trovi qui
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2548257
Poi scarichi la rom e le gapps, salvi quello che vuoi salvare della tua rom attuale, entri in recovery, fai un full wipe e format /system installi la Rom e le gapps. Riavvia
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Devi avere la recovery aggiornata alla ultima versione, le trovi qui
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2548257
Poi scarichi la rom e le gapps, salvi quello che vuoi salvare della tua rom attuale, entri in recovery, fai un full wipe e format /system installi la Rom e le gapps. Riavvia
Va bene una CWM 6.0.5.0 quindi? :) e non devo flashare kernel etc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
03jack
Va bene una CWM 6.0.5.0 quindi? :) e non devo flashare kernel etc?
Il kernel è compreso nella rom, solo se successivamente lo vorrai cambiare potrai decidere di metterne uno customizzato
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Il kernel è compreso nella rom, solo se successivamente lo vorrai cambiare potrai decidere di metterne uno customizzato
Grazie per il chiarimento...dei miei amici mi hanno detto che per installare una rom kitkat da rom stock (come sono io) è obbligatorio flashare non una CWM qualsiasi, ma proprio la recovery della Cyanogenmod 10.2...È vero? O posso flashare con la mia 6.0.5.0?
-
Quote:
Originariamente inviato da
03jack
Grazie per il chiarimento...dei miei amici mi hanno detto che per installare una rom kitkat da rom stock (come sono io) è obbligatorio flashare non una CWM qualsiasi, ma proprio la recovery della Cyanogenmod 10.2...È vero? O posso flashare con la mia 6.0.5.0?
Va bene una qualsiasi recovery che abbia il supporto a KitKat, io personalmente ho la twrp 2.7.1.0 e prima la Cwm 6.0.4.7
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Va bene una qualsiasi recovery che abbia il supporto a KitKat, io personalmente ho la twrp 2.7.1.0 e prima la Cwm 6.0.4.7
Ora sono finalmente su omnirom,grazie per il tuo aiuto,è stato fondamentale :)
-
Ciao ragazzi non so se vi ricordate bene la promozione, ma sono un utente possessore di s3 che se acquistato da agosto a settembre riceveva un tab2 in regalo. Bene, dopo averlo usato come soprammobile ho deciso di cambiare rom sia per maggiore fluidità e sia perché ho visto che c'è la possibilità di aumentare i 4gb a disposizione per installare le app. Gli amici che hanno s3 alla domanda "se mi consigliate una rom stabile, su base Samsung e che io non sto li a cambiarla sempre" mi hanno risposto Imperium e ora sono più che soddisfatto.
Voi cosa mi consigliate? Domanda sempre uguale... Grazie a questo forum e a come dieguccio ha organizzato i post ☺
-
-
io ho messo su la omnirom e mi trovo bene.
ti consiglio di seguire xda per maggiori info sul tab2, è la community più attiva che puoi trovare.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Revolution91
Upppppp c'è nessuno?
Quote:
Originariamente inviato da
almor81
io ho messo su la omnirom e mi trovo bene.
ti consiglio di seguire xda per maggiori info sul tab2, è la community più attiva che puoi trovare.
ciao
Concordo con almor81 tanto più che tu vuoi una rom su base Sammy e qui nella nostra sezione non ne sono state presentate molte.
-
Ragazzi grazie per avermi risposto. È normale xda lo conosco ma nella sezione s3 gli amici mi hanno subito consigliato imperium per cui volevo qualcuno che, magari in italiano, mi consigliava rom base Sammy per il Tab 2. Questa omni è base Samsung oppure come la cyano per intenderci?
-
Ciao, ho un problema con la micro sd card esterna sul mio Galaxy Tab 2.7.0 (GT-P3110)
Premetto che ho installato la rom omni-4.4.4-20140820-p3110-NIGHTLY
Oggi ho comprato una micro Sd da 64 GB della Samsung (SAMSUNG ELECTRONICS IT - MB-MPCGC EU (Samsung microSDXC 64GB Class 10 ) ) è l'ho messa direttamente nel tab senza formattarla o altro
In Impostazioni > Memoria la trovo come SD Card con solo 58,45 GB di Spazio Totale (prima cosa anomala) e non ho l'opzioone per formattarla ma solo quelle per smontarla , cancellarla , montarla (seconda cosa anomala)
Se collego il tab al pc (Windows 7) vedo il tablet come Lettore Multimediale Portatile e in questo menu vedo la scheda SD Card con 58,4 gb di spazio totale.
Posso copiarci file, cancellarli eccetera ma non posso formattarla
Sul tablet la scheda sembra funzionare correttamente e ho fatto anche alcuni test di velocità con Sdtools e Sdcardtester senza rilevare anomalie
Il problema è che io vorrei provare ad utilizzare Link2sd per spostare le apps su questa scheda visto che avrei intenzione di usarlo anche come navigatore e come si sà le mappe occupano parecchio spazio.
Il problema nasce dal fatto che per provare a fare funzionare Link2sd devo creare 2 partizioni sulla scheda e non riesco a farlo in alcun modo
Ho provato a farlo con Mini Tool Partition sperando che con il Tablet collegato al pc il programma riuscisse ad vedere l'unità sd ma non funziona
Ho provato direttamente sul pc con un lettore di sd card e qui addirittura non riesco neppure ad accedere alla card (come invece riuscivo se la card era nel tablet) , però lo stesso card reader mi permette di far leggere un'altra micro sd quindi sembra funzionare (quella che viene vista col lettore di card è una micrdo SD da 4 gb formattata in FAT32, mentre quella che non riesco a far leggere non ho idea che file system abbia)
Ho provato anche partizionare la scheda in Recovery mode con le 3 versioni più recenti che ho trovato ( TWRP_2.7.1.2 , PhilZ-Touch-Recovery_6.57.5 , CWM_6.0.5.0) ma con nessuna di queste ho trovato l'opzione Partition Sd Card che dovrebbe essere nel Menu Advanced ma che invece io non trovo
Sono abbastanza disperato visto che avrei proprio necessità di usarlo come navigatore e all'uopo ho comprato sia la scheda da 64 gb che un caricatore da auto che altrimenti non mi servirebbe a nulla
Ho provato a fare un post anche su XDA Dev ma non ho grosse speranze che mi rispondano anche perchè non sono sicuro che il mio inglese sia stato abbastanza chiaro per fare capire il problema, quindi spero che qualcuno qui abbia qualche idea che possa tirarmi fuori dal gua..do
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucas1965
Ciao, ho un problema con la micro sd card esterna sul mio Galaxy Tab 2.7.0 (GT-P3110)
Premetto che ho installato la rom omni-4.4.4-20140820-p3110-NIGHTLY
Oggi ho comprato una micro Sd da 64 GB della Samsung (SAMSUNG ELECTRONICS IT - MB-MPCGC EU (Samsung microSDXC 64GB Class 10 ) ) è l'ho messa direttamente nel tab senza formattarla o altro
In Impostazioni > Memoria la trovo come SD Card con solo 58,45 GB di Spazio Totale (prima cosa anomala) e non ho l'opzioone per formattarla ma solo quelle per smontarla , cancellarla , montarla (seconda cosa anomala)
Se collego il tab al pc (Windows 7) vedo il tablet come Lettore Multimediale Portatile e in questo menu vedo la scheda SD Card con 58,4 gb di spazio totale.
Posso copiarci file, cancellarli eccetera ma non posso formattarla
Sul tablet la scheda sembra funzionare correttamente e ho fatto anche alcuni test di velocità con Sdtools e Sdcardtester senza rilevare anomalie
Il problema è che io vorrei provare ad utilizzare Link2sd per spostare le apps su questa scheda visto che avrei intenzione di usarlo anche come navigatore e come si sà le mappe occupano parecchio spazio.
Il problema nasce dal fatto che per provare a fare funzionare Link2sd devo creare 2 partizioni sulla scheda e non riesco a farlo in alcun modo
Ho provato a farlo con Mini Tool Partition sperando che con il Tablet collegato al pc il programma riuscisse ad vedere l'unità sd ma non funziona
Ho provato direttamente sul pc con un lettore di sd card e qui addirittura non riesco neppure ad accedere alla card (come invece riuscivo se la card era nel tablet) , però lo stesso card reader mi permette di far leggere un'altra micro sd quindi sembra funzionare (quella che viene vista col lettore di card è una micrdo SD da 4 gb formattata in FAT32, mentre quella che non riesco a far leggere non ho idea che file system abbia)
Ho provato anche partizionare la scheda in Recovery mode con le 3 versioni più recenti che ho trovato ( TWRP_2.7.1.2 , PhilZ-Touch-Recovery_6.57.5 , CWM_6.0.5.0) ma con nessuna di queste ho trovato l'opzione Partition Sd Card che dovrebbe essere nel Menu Advanced ma che invece io non trovo
Sono abbastanza disperato visto che avrei proprio necessità di usarlo come navigatore e all'uopo ho comprato sia la scheda da 64 gb che un caricatore da auto che altrimenti non mi servirebbe a nulla
Ho provato a fare un post anche su XDA Dev ma non ho grosse speranze che mi rispondano anche perchè non sono sicuro che il mio inglese sia stato abbastanza chiaro per fare capire il problema, quindi spero che qualcuno qui abbia qualche idea che possa tirarmi fuori dal gua..do
Rimuovi la microsd dal tablet, inseriscila direttamente nel lettore di card del PC e verifica che venga riconosciuta in gestione dischi di Windows
-
Non trova nulla , ma se come ho già scritto , metto un'altra micro sd più piccola (4GB) nello stesso lettore di card windows la vede senza problemi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucas1965
Non trova nulla , ma se come ho già scritto , metto un'altra micro sd più piccola (4GB) nello stesso lettore di card windows la vede senza problemi...
La card da 4 GB è una Micro sdhc o semplice microsd? Potrebbe essere un problema di incompatibilità del lettore...non supporta le sdhc
-
Quote:
Originariamente inviato da
edosossi
La card da 4 GB è una Micro sdhc o semplice microsd? Potrebbe essere un problema di incompatibilità del lettore...non supporta le sdhc
La micro sd piccola è solo micro sd quindi potrebbe essere come dici tu. Comunque tramite un app trovata nello store (Aparted) sono riuscito a creare le 2 partizioni richieste da Link2sd (1 da circa 50 gb FAT 32 e l'altra per il rimanente in ext4) , ma non ho risolto il problema di Link2sd che continua a non lasciarmi spostare le app dalla memoria interna alla Sd ma mi permette solo di collegarle (non so quanto questo possa servire a risparmiare spazio, devo vedere con i programmi da navigazione satellitare quanta roba si può spostare sulla scheda.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucas1965
La micro sd piccola è solo micro sd quindi potrebbe essere come dici tu. Comunque tramite un app trovata nello store (Aparted) sono riuscito a creare le 2 partizioni richieste da Link2sd (1 da circa 50 gb FAT 32 e l'altra per il rimanente in ext4) , ma non ho risolto il problema di Link2sd che continua a non lasciarmi spostare le app dalla memoria interna alla Sd ma mi permette solo di collegarle (non so quanto questo possa servire a risparmiare spazio, devo vedere con i programmi da navigazione satellitare quanta roba si può spostare sulla scheda.
Hai già dato un'occhiata a questa guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...-link2sd.html
Credo sia giusto "il collegamento delle app"
EDIT: altra guida https://www.androidiani.com/forum/le...a-link2sd.html
-
Pensavo si potesse anche spostare in toto l'app (non funziona come prima che creassi le partizioni) però adesso dopo aver usato Aparted e aver creato le 2 partizioni richieste riesco a fare il collegamento che in effetti facendo qualche prova sù piccole app libera abbastanza memoria. Devo verificare con Tom Tom eccetera quanto guadagno facendo il collegamento (spero mi sposti tutta la mappa). Comunque ammesso che il problema del mancato riconoscimento della microsd xc sul pc sia dovuto ad una incompatibilità del lettore di card, non riesco a spiegarmi come mai non trovo le opzioni per formattare la card nel menu memoria del Tablet e le opzioni per partizionare la scheda nel menu advanced delle 3 recovery che ho testato. Ci sarà certamente una spiegazione che però al momento mi sfugge...
Adesso devo solo capire quando dovrei fare grandi le 2 partizioni per sfruttare la meglio Link2sd, probabilmente devo ampliare la partizione ext4 (che penso sia quella dove viene spostata la roba "collegata"
-
Secondo voi qual è la ROM più fluida (e abbastanza stabile) per un p3100?
Ora ho CM11 e sono molto soddisfatto però non mi dispiacerebbe provare altre ROM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ottonto
Secondo voi qual è la ROM più fluida (e abbastanza stabile) per un p3100?
Ora ho CM11 e sono molto soddisfatto però non mi dispiacerebbe provare altre ROM.
Cyano, senza dubbi. La 4.4.4 è strafluida
-
salve a tutti
premetto che ho dato un occhiata a questo post che per ovvi motivi è diventato enorme. vorrei chiedervi dei consigli da neofita del mondo di android. in pratica ho un tab gt-p3110 vers 4.1.2 e in pratica vorrei dei consigli su cosa poter fare per renderlo leggermente piu fluido e magari evitarlo di usare ancora come fermacarte :)
vi ringrazio in anticipo per le risposte che mi darete e vi auguro una buona giornata
-
Ciao krstos qui nessuno più scrive o pochi.. Cmq quasi tutti consigliano la cyanogen mod con kitkat... Altri paragoni non ne ho letti
-
e lo so ma non vorrei intasare il forum. sai dove posso trovare una guida per la cyanogen mod con kitkat?
-
Kratos purtroppo questa sezione non è piena di guide ei di post utili come ad esempio quella per galaxy s3.
Io sono niubbo e sto sempre leggendo guide e rompendo le scatole agli altri, ma dopo un pò di modding ho capito che (in poche parole) devi proseguire in questo modo:
1) Ottenere i permessi di ROOT (su tutti i samsung si fa così).. Significa che devi seguire una guida che ti permette di avere accesso alle cartelle di sistema e a tutti una serie di permessi
2) Installare una RECOVERY. Significa sostituire quella che hai e metterne un'altra. La recovery non è altro che una sorta di immagine di sistema che ti permette alcune opzioni avanzate come ad esempio il flash di altre ROM o il wipe (formattazione) di tutta una serie di cose (modem, cache) ecc.
3) Trovare una ROM di tuo piacimento. Ci sono rom basate sammy (cioè samsung) ma a quanto pare non le consiglia nessuno perchè parlano tutti bene della cyanogenmod. La cyanogenmod è una comunità che crea rom e ne fa diverse (Night, stable ). Ognuno di queste ha una particolarità. Alcuni sono dedicati agli sviluppatori, altri hanno cose diverse. Tu comunque cerca la stable. DOpo che hai trovato la rom devi metterla nella sdcard e tramite la recovery devi installarla (flasharla).
Il flash resetta il "contatore" e quindi invalida la garanzia.
Ti ho spiegato in linea di massima quello che devi fare, ti consiglio di seguire le poche guide che ci sono qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...110-p3100.html
https://www.androidiani.com/forum/mo...chainfire.html
Qualsiasi cosa fai ricorda:
1) Segui sempre le guide con calma
2) Fai backup
3) Googla o cerca da qualche parte le definizioni che non sai.
-
grazie della risposta sono un neofita si ma di android soltanto :). grazie comunque della risposta esaustiva. sei stato molto gentile. come recovery e rom che consiglieresti tu?