Visualizzazione stampabile
-
il problema persiste, ho anche riscontrato un calo di velocità nella apertura delle videate , dei programmi preinstallati e playstore .penso che l overclock non sia abbastanza per far girare il device fluido e in tanti casi me lo porta allo spegnimento dandomi errore sim e sd ...:( in caso di installazione di un altra custom rom tu che mi consigli?? io l x10 lo uso prettamente con poche applicazioni quelle piu utilizzate whatapp fb ilmeteo instagram email fotocamera panoramica ,guisto per farti un idea..... graziiee per i consiglii!!
-
...sono un pò in braghe di tela anch'io...ero tornato alla stock per riacquisire fluidità, ma dopo un pò rallenta di nuovo, anche in modo vistoso...sembra una cattiva gestione della RAM...
Considera che avevo reinstallato tutto (SUS) mantenendo unicamente i bootloader sbloccati e riacquisendo permessi di root e recovery successivamente..il resto è stock più una 50ina di apps..
Comincio a pensare che i rallentamenti possano essere dovuti o a qualche conflitto delle mie solite apps oppure all'aggiornamento fatto con bootloader sbloccati (giusto perchè non so a cosa pensare)..temo che qualcosa dipenda dal ferakernel, così specifico per la ROM che non vorrei avesse influito anche nella reinstallazione completa del kernel.
Quando avrò tempo, la mia prossima mossa (Flashtool permettendo..mi ha dato qualche problema anche quello) sarà un reset completo rimettendo i bootloader sbloccati (e forse lli lascio così se non mi deciderò la ROM da usare)
Per la tua richiesta specifica non ti posso aiutare perchè non sto seguendo XDA per l'X10, con l'S lo uso per poche cose ed è abbastanza sostenibile anche se laggoso per il momento..
Personalmente gradivo molto quelle con tweaks prese dall'Xperia S (come la Fera)...dovrò rivedere XDA! ;)
-
Proverò a scendere ad un fara v17 per poi valutare se ci sono relativi problemi !!! vedremo..
Avrei un altra domanda io ho cambiato gestore da poco e trovo molti problemi nella ricerca di campo molte volte mi trovo il segnale assente è stiamo parlando di Tim.... (ovviamente su posti dove ho già riscontrato che il segnale tim telecom è al massimo ) può essere che essendo in precedenza il mio x10 un brand vodafone mi dia grossi problemi per questo??
grazie in anticipo per il sostegnooo
-
Essendo sbrandizzato la SIM non ha alcun conflitto ....se brandizzato credo dipenda dal brand..non so se tutti gli operatori utilizzino il SIM LOCK, che impedisce l'utilizzo di SIM di altri operatori, ma questa inibisce completamente le altre SIM e non solo parzialmente per alcuni tipi di traffico)
Alla tua domanda inserisco il post da altro forum che potrebbe spiegare alcune cose...dipende dai dettagli..
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
Vorrei precisare una condizione che spesso viene ignorata in merito alla connessione (non wi-fi), in quanto la sperimento (ahimè) spesso nella mia zona:
la scritte nella notifica danno indizi sul traffico dati che consente la cella di quella zona in base alla ricezione, ma non misurano la reale disponibilità del momento.
Quindi anche se abbiamo una bella H (massima velocità) con tutte le tacche (ricezione segnale ottimale) non significa che possiamo viaggiare al massimo della velocità altrimenti c'è qualcosa che non funziona nel telefono.
Facilmente e spesso è la rete, in alcuni casi limitata di suo o con difetti (più o meno noti, anche dipendentemente dall'operatore), in altri casi può essere banalmente il traffico disponibile in quella cella.
La contemporaneità di connessioni può rallentare moltissimo il traffico dati e si subisce un effetto imbuto...analogamente può accadere lo stesso se "l'imbuto" è dovuto ad altre cause di anomalie della cella/operatore.
Conseguentemente, disattivando il 3G, si potrebbe migliorare il traffico o in GPRS o in EDGE (chiaramente la velocità sarà limitata, ma forse superiore al 3g disponibile in quel momento.
Prima di preoccuparsi di problemi del telefono è bene accertarsi che il difetto è persistente anche in altre zone. A volte anche solo disattivare e riattivare la connessione dati consente una "diversa priorità" (esprimo la sensazione, visto che non ho idea di come avvenga realmente) che rinnova la velocità di traffico. La cosa la sperimento anche con la chiavetta USB che mi collega ad internet il router (non ho linea fissa). La zona dell'areoporto dove sto io è labile alla capacità di traffico, probabilmente per l'utenza altalenante che si ritrova la cella della zona.
...se vi trovate in condizioni analoghe di problemi di traffico, cercate prima il riscontro indicato qui sopra ;)
OT:..ieri ho cambiato programmi, rimboccato le maniche e provato a resettare ancora tutto (anche bootloader ribloccati)...ormai l'operazione compresa di ripristino con SUS+permessi di root+ Xrecovery..almeno ha riacquisito la fluidità...poi mi son buttato su qualcosa di semplice per BT bloccati: [ROM]"X10S" |v9 Final released FTF File| 21/07/2012 |xperia s firmware ported to x10 (anche perchè mi è più familiare l'interfaccia dell'Xperia S :p) Anche se con bootloader bloccati, usa un kernel compatibile con BL "bypassati"...sono ancora qui che smanetto, perchè mi ritrovo un bug ad ogni reinstallazione (ora 6/7 reinstallazioni complete!)...vedremo a che punto arrivo...o_O
;)
-
:):):) ciao cecco , come prosegue l installazione del : [ROM]"X10S" |v9 Final ....quando avrò un pò di tempo mi cimenterò anch io su questa FTF anche se pensavo prima di provare ad installare la v17 o v19..
-
;)..non so se dipenda dal riblocco dei bootloader e l'utilizzo di un kernel che non li sblocca (si autoinstalla con la ROM usando AROMA INSTALLER che si autoinstalla anch'esso con Xrecovery...), ma li bypassa, in ogni caso mi trovo l'X10 più decente di prima anche se ho qualche reboot che si stanno affievolendo (4 ieri, 1 oggi).
Nei vari tentativi di installazione rilevavo differenti bug (in particolare il playstore non mi scaricava le apps)..alla fine m'è rimasto un bug sul GPS alla quale ho rinunciato (quindi non proprio consigliabile così, ma ho l'S per queste cose, come per altre..).
In ogni caso sono partito da zero completo (pure l'sd formattata) per sicurezza,ed al momento regge bene tanto di consumo che di fluidità, ma sono ancora in fase di installazioni.
Ora mi "diverto" a sperimentare alcune cose per dimensionare le differenze dei 2 device e provare altre cosette (è comodo avere 2 xperia :p)...con l'interfaccia dell'S sto provando a rendere le home identiche rotfl, ma alcune cose rimangono distinte per l'SO 2.3.4>4.0.4.
La Feralab richiede molta pazienza per farla funzionare bene, le altre ROM sono meno impegnative, non tanto per la singola installazione, ma per quel che segue...non so se possa dipendere dai continui modding mantenendo i bootloader sbloccati (questo sospetto mi perseguita) e quindi un mancato reset totale o da qualche app sfigata in conflitto. Le prime Fera mi andavano anche un pò meglio seppur senza le ultime evoluzioni. Anche la versione ICS non mi dispiaceva, ma comunque con seguiti di bug e lag fastidiosi.
Prova le versioni per BT sbloccati e se non ti trovi con i vari custom kernel, facci un pensierino al blocco e ROM compatibile, forse riscontri altrettanti benefici (forse no) :p
;)
-
giusto per tenervi aggiornati ho disinstallato fera :-( e tramite xRecovery ho installato Achotjan_Stock_Remplacement_Rom | X10i_2.3.3_6.0.B.0.743_V2.0 | -Released mantenedo doomkermel v6 ... per ora sembra non dia nessun problema anzii ho notato un aumento della fluidità speriamo che sia stabile e che si risolvino i problemi precedenti con fera!!!
dopo un paio di ore di utilizzo noto che il problema di spegnimento continua a presentarsi penso che sia il dommkermel che provoca tutto ciò è possibile torglielo e mantenere un kermel piu stabile??
-
A volte certe combinazioni (ROM/Kernel/personalizzazione) comportano più reboot iniziali delle altre..se la cosa non scema graduatamente, provare un altro kernel è una buona idea..devi vedere se ci sono indicati suggerimenti o controindicazioni in merito...
..gli ho dato un occhiata e non ho trovato qualcosa al volo se non che dovrei farci un pensiero perchè assomiglia ulteriormente all'S, non ha bigs, è compatibile con bootloader bloccati...
Achotjan_Stock_Remplacement_Rom | X10i_2.3.3_6.0.B.0.743_V2.0 | -Released
...è nuovissima..grazie della segnalazione!
se la installo ti farò sapere...
Xperia S sta andando benino, aparte il bugs del GPS che non mi interessa, ha ancora saltuari reboot (3/4 settimana), però nell'insieme il consumo è molto ridotto (50% /giorno) rispetto a Fera (con i miei casini annessi) ed è abbastanza reattiva seppur con lag.
Il kernel non è originale (ero partito da tutto stock)...non è che anche nel tuo caso te l'ha modificato?
..nel mio caso non ho flashato ".ftf" con FT, ma lo rilevo modificato usando aroma installer....forse è accaduto anche a te?
-
il kermel e quello della installazione di questa guida quindi il [KERNEL][X10] DooMKernel [UNLOCKED BOOTLOADERS]{Rel:v06}[Dt:10/Jan][FW3.0.1.G.0.75] - xda-developers , l ho riflashato con flashtool per cercare di risolvere qualcosa!!! ho installato anche setcpu per abbassare l overclock ma niente !!! ti dico oggi si è spento solo una volta ,apparte questo la rom è fantastica gira molto fluida vale proprio la pena di provarla. penso che sul mio xperia ci sia un problema di fondo che non riesco a capire, per di per se quello che mi fa incazzare e non riuscire a far funzionare in modo ottimo la ricezione di segnale ,non prende mai una mazza cade il segnale poca ricezione !!! ho modificato mille volte l APN parametri ecc ecc ma penso che il problema sia nel ??baseband?? che ha qualche bug. sto pensando seriamente di ritornare ad una rom originale :(
se no c è un modo di aggiornare solo la parte di android che comanda la ricezione di segnale ??? (classica domandona da uno inesperto!!!)
grazie per l aiuto che mi stai dando!!....
- sono tornato alla versione originale di android utilizzando pcc ,ma continuo ad avere errori di sim spegnimenti del cellulare ecc penso che l utilizzo del x10 sia giunto al termine :-( sto valutando altri acquisti :-(
-
ho installato flashtool ma in plugin non ho nulla