Prima Update Service si chiamava SEUS (sony Ericsson Update Service)...è la stessa cosa, ma Sony...praticamente è la versione aggiornata Sony..
;)
Visualizzazione stampabile
domandone!!!!!
è possibile che dopo aver sbloccato il bootloader, installato doom e pacchetto wifi non mi funziona più la connessione dati???
il pallino vicino al nome apn mi rimane bianco e non verde come al solito
È uscita la 20 col suo kernel...i test ripartono da zero.... Non avevo ancora finito di provate alcune cose con la19... La tengo ancora un po' :p
Postato da un Xperia con Tapatalk 2 :)
Ieri mi sono lanciato ed ho iniziato con l'installazione della 20 tutt'ora in corso per via di alcune installazioni fallite...
Vi anticipo cosa ho fatto, e cosa ho "cambiato" per riuscire nell'installazione:
Sono partito dalla feralab 19 con Doomkernel v6 1113 MHz (ma dovrebbe essere indifferente!)
Ho seguito inizialmente questa guida: » ƒєяαℓαв ν20®« • ~2.3.9~• » Final « •~~ ╰» ιηѕтαℓℓαтιση gυι∂є
...i primi dubbi sono apparsi nell'installazione del kernel eseguita con FT64 (sempre ultima versione 71), in quanto, alla fine dei flashing, mi attendevo la riaccensione automatica (non ricordavo bene?) che comunque non è avvenuta (poi scopro che è normale)..dopo qualche minuto quindi scollego e riprendo le istruzioni senza problemi fino in fondo.
NON PARTE, ho meglio, continua a rebottare il kernel...provo quindi ad anticipare il dalvik cache della procedura che seguirebbe, ma senza risultato...
Ho ripetuto le operazioni una ulteriore volta con esito leggermente diverso: ora rimane in blocco sull'immagine di feraKernel che stavolta non parte, quindi, facendo la ricerca, provo quest'altra procedura: Having Problems???, ma stavolta ho utilizzato FT normale (sempre 71...non so se anche a voi appaiono 2 flashtool e non so se questo abbia fatto la differenza..), sebbene neppure ora si riaccende dopo l'installazione del kernel, proseguo ugualmente con le istruzioni da recovery (usato Xrecovery...forse anche questo fa la differenza?) stavolta sembra partire regolarmente...
Attualmente devo cominciare ad apparecchiarla, quindi sono in pieno dei lavori in corso!
Ho notato al momento la presenza dei 3 recovery a seconda del riavvio all'accensione del led:
tasto indietro: Xrecovery di Z
tasto volume su: CMW recovery
tasto volume giu: DoomRecovery (l'avete mai usata?..oltre ad una interfaccia più gradevole è dotata del touch oltre che funzionare con i soliti tasti...non mi sembra ci fosse nella 19..sbaglio?)
Ulteriori news vi farò sapere eventualmente alla mano proseguo, con un primo particolare:
tra le varie istruzioni è indicato che è compatibile ai restore con titanium backup, ma io utilizzo mybackup pro, quindi mi auguro che sia altrettanto valida la compatibilità, considerando anche che la provenienza dei dati è dalla FeraLab 19...quindi sono ottimista..:p
Se avete trovato le info utili, accreditatele col tasto thanks in basso a destra ;)
io ho istallato tutto senza problemi.............con PCcompanion ho riportato tutto originale....dopo di che ho flashato kernel e al recovery prima di iniziare il caricamento della rom stock ho fatto dalvik cache e cache partition dopo di che ho fatto reboot e ho lasciato che si accendesse....nessun errore o problema....spento e riacceso e in recovery ho seguito la guida con FORMAT SYSTEM,DATA E CACHE E MOUNT SYSTEM,DATA,CACHE e poi flashato la rom....tutto funzionante...neanche un bug.... :) :)
...tanto per confermare le mie distrazioni, ho rifatto partendo da zero, ma con lo stesso risultato...non avevo fatto la procedura per ottenere i permessi di root (pensavo si installassero insieme a kernel o rom..(?))...
...quindi, di nuovo ripartendo da Update service, rieseguita l'installazione con successo ed ora sto lentamente reinstallando "il meno possibile"...
In una condizione leggere confermo rallentamenti durante/subito dopo alcune installazioni/impostazioni, oppure dopo un pò che non lo spengo che ho accumulato le variazioni che sto facendo alla mano...credo che una volta completati i vari settaggi installazioni comincerà a dare i veri risultati, ma tutto sommato va molto bene per ora, buona come la 19 :cool:
Una nota che devo disdirmi e mi lascia un punto interrogativo:
Prima di usare FlashTool per sbloccare i bootloader usavo un'altra procedura che, comunque, ribloccava i bootloader quando utilizzavo o SEUS o PC COMPANION...da quando ho usato una volta Flashtool, anche dopo il ripristino del device, mi ritrovo ancora i bootloader sbloccati...non so se era un'errata valutazione precedente, può darsi pure mi confonda, sta di fatto che ho sempre dichiarato che con un ripristino da pc si ribloccavano i bootloader.
Anche voi potete confermarmi la stessa cosa?
;)