ciao beeryourself
ma per installare la froyobread 0.17 , dobbiamo mettere il file
update-FroyoBread.v017.zip
dentro la cartella Backup di Xrecovery nel telefonino?
Visualizzazione stampabile
ciao beeryourself
ma per installare la froyobread 0.17 , dobbiamo mettere il file
update-FroyoBread.v017.zip
dentro la cartella Backup di Xrecovery nel telefonino?
Ciao a tutti.
devo prendere questo cell (ho messo iun vendita il mio sonyericsson w950i comperato a dicembre 2010).
Vorrei perendere questo cell...
poche domande.
Dovrei usarlo con h3g (chiaro... altrimenti mi compravo il wind).
Vorrei mettere una mia usim h3g (è vero - testimonianze - che levano 40 euro dal cre3dito della sim?)
Possibile farsi mettere la propria usim associata al telefono ed avere su quella i 5 euro al mese di bonus?
Se farò l'aggiornamento perderò la garanzia? (aggiornamento ad ultima versione di foryo)
C'è la possibilità un giorno di fare un downgrade e rimettere la versione brand h3g per la garanzia?
Sygic funziona su questo cell?(ovviamente disattivando l'agps e mettendo un gps esterno).
E' possibile mettere skype?Ed usare le soglie internet di h3g per usarlo?
Possibile usare i 5 euro di bonus per attivare superinternet e collegare il cell ad un pc usandolo come modem?
thanks
grazie
Grazie di tutto
p.s. siete MANIACI deglli android....come vi invidio
ciao
allora...... per quanto riguarda i gestori telefonici non so come funziona, ma credo che se il cell e' di tua proprieta' nessuno puo' toglierti nulla dalla sim.
Il sygic funziona benissimo, non devi disabilitare l' agps (come con il nokia) , devi solo accendere il gps e impostare il sygic in modo che non si connetta ad internet.
Non serve un supporto esterno, ti basta l'antenna interna del cell.
Skype se non mi sbaglio e' compatibile ma senza videochiamata visto che l' x8 non ha la camera secondaria.
ciao.
Ho aggiornato il TOPIC con il link alla versione 0.30.
Se qualcuno volesse collaborare e crede che si debbano aggiungere alcune informazioni importanti mi mandi un PM.
Ciao!
Salve a tutti,
prima di tutto un doveroso ringraziamento a KEMIKALBOY che ha mi ha permesso, da novellino, di aggiornare l'X8 grazie alla sua guida.
Sono nuovo (anzi nuovissimo) di questo forum tant'è che questo è il mio primo post.
Ripeterò cose già scritte ma magari qualcuno potrebbe pensare che la 0.30 ha fissato alcuni BUG.
Da stamattina ho affiancato al mio IDEOS un bel X8.
Finito il primo ciclo di carica ho pensato di istallare direttamente una ROM che avesse almeno Froyo. La mia scelta è caduta su 2.2.9 CM Floyo v0.30 (anche perché sarebbe stato un delitto non approfittare delle guida di KEMIKALBOY).
Premetto che sto usando la 0.30 da un'ora (forse un'ora e mezzo) però a fronte dello sbandierato "NO BUGS" ho riscontrato:
- se si collega ad una rete wifi con chiave wep non permette di navigare (tutto ok, invece, se la rete non ha password)
- non funziona la vibrazione (se si spegne la suoneria il cell non suona ne vibra);
- non ha, nativamente, la funzione di hotspot wi-fi;
- google maps non si aggiorna (resta bloccato sulla 5.5);
per il resto sembra funzionare tutto, il sistema è molto stabile, i widget inclusi nella ROM semplicemente fantastici senza contare il multitouch attivato. Adesso non so se provare la 0.25 oppure buttarmi su un'altra "famiglia" di ROM (tipo FroyoBread) attendo consigli e suggerimenti da chi ha già provato tutte e due le "famiglie" di ROM.
Per GingerBread aspetterò... ci sono ancora troppi bug dichiarati.
PS: qualcuno sa se la FroyoBread supporta l'underclock? Vorrei risparmiare un po' di batteria quando sono fuori...
mmm dei problemi che hai avuto io ho riscontrato solo quello di google maps...
l'hotspot wifi non è imputabile alla rom, serve il netfilter a quanto ho capito...
quando hai copiato i file sulla sd hai disattivato l'usb debug?? potrebbe aver danneggiato qualche file e ti crea problemi per quel motivo..
per l'underclock ti basta installare setcpu e impostare la frequenza che vuoi...
Ho seguito le indicazioni alla lettera (da buon neofita) - debug disabilitato.
L'hotspot non funziona a nessuno, di default, quindi?
Ad ogni modo mi sa che mi tocca riflashare...
Una curiosità: posso istallare la 0.30 sulla 0.30 stessa??? Oppure devo tornare alle 2.1 e ricominciare daccapo?
Stessa domanda se volessi mettere su una FroyoBread... posso partire da dove sono oppure devo tornare alla 2.1 e ricominciare?
ciao
vorrei chiedervi esiste un tool per effettuare il backup del firmware di un soni Xperia?
ve lo chiedo perchè ho 2 Xperia X8...uno ancora intatto e l'altro con qualche problemino dopo un errata proceduta di aggiornamento.
vorrei fare un backup del firm ufficiale per passarlo all'altro tramite magari FlashTool
si può fare?
Diciamo che effettivamente la dicitura NO BUGS non si addice tantissimo ma perlomeno sia la 0.25 che la 0.30 pernettono di usare praticamente tutte le funzioni hardware del telefono, pertanto, per non essere una versione ufficiale via più che bene. (soprattutto in considerazione del fatto che la 2.1 stock fa veramente schifo in termini di prestazioni)
Chiaramente la 0.30 ha meno bug rispetto alla 0.25.
Il bug che mi pesa di più, sia sulla 0.25 che sulla 0.30, è sulla mancata sincronizzazione audio/video dei video registrati.
Pensavo fosse solo uns ito di sviluppatori/appassionati/maniaci(è un bene) di android
pensavo di essere completamente ot con le mie domande
pensavo che non aveste risposto...
INVECE
grazie a tutti....
Ora devo solo riuscire a vendere il mio w950 e mi compro l'x8.
ultima cosa da estremo ignorante di android...che sygic posso mettere su x8 la versione symbian o altra?
Ho fatto rizzare a molti i capelli..???
Non me ne intendo di os per cellulari.
Appena lo compro (se) seguirò la guida passo passo...speriamo bene.
Ciao e thanks
non puoi usare applicazioni prodotte per symbian su android.
tutte le applicazioni disponibili per android le trovi sul market ufficiale e su quelli alternativi cercando con google.
sygic è in versione free di prova sul market ufficiale, se vuoi la versione completa dovrai acquistarlo.
Infatti pensavo di aver detto una cazvolata....
allora buona questa?
Sygic GPS Navigation v 11.0.1
Poi mi dite come disattivare l'agps e non farmi prendere i soldi.
Non ho ancora il cellulare tra le mani (purtroppo) ma preferisco avere tutti i dettagli prima.
pensare che non ho mai avuto un android (speriamo di prenderlo ...), ho un symbian (nokia e61 usatissimo) da un mese (primo symbian) ed ora già voglio abbandonarlo....per android.
Secondo voi i prossimi aggiornamentio android potranno essere sdupportati dal cellulare (x8)?
Grazie e ciao
gli aggioramenti per x8 si sono fermati all'anno scorso e, ufficialmente, non verrà più aggiornato...
gingerbread lo troverai solo sotto forma di rom custom su xda.
Beeyourself..grazie per la risposta...anche se per me criptica...
Significa si non sono aggiornamenti ufficiali, li dovrai installare direttamente tu con un programma che androidworld ti darà e perderai la garanzia a mewno di non ripristinare il cellulare conservando i files originali (che poi mi direte come fare).
Giusto?
In parole povere non è un terminale poco potente...riuscirà a vivere un poco...il mio vecchio cell l'ho levato dopo 6 anni....perdeva pezzi...
più o meno è quello che hai scritto tu... una volta ripristinata la rom originale non avrai problemi con la garanzia.
è un terminale di fascia bassa ma ottimo per iniziare a prendere confidenza con android.
puoi cominciare a scordarti di far durare un telefono 6 anni, viviamo in una società fondata sul consumismo, tutto ciò che acquisti è progettato per rompersi non troppo tardi e spingerti quindi ad acquistare qualcosa di nuovo. tieni conto poi che anche se acquistassi un telefono da 600€ dual core sarà obsoleto tra 6 mesi...
io non farei mai a meno dei vecchi telefoni con cui si possono solo fare chiamate voce e inviare messaggi, questi sono solo uno sfizio, di certo non li usi per fare chissà quante telefonate, anche perché la batteria non regge niente...
Ehm....batteria non regge niente?
Quanto dura volendo fare una 20 ina di minuti di telefonbate al giorno e qualche sms?
p.s. la versione di sygic è quella giusta?
grazie
20 min di chiamate con qualche sms sono un utilizzo medio, non dovresti avere problemi però se ci metti qualche sessione di gioco e qualche ora di navigazione internet scordati di arrivre a fine giornata...
per quanto riguarda sygic scaricala da market e fregatene della versione.
Rispondi così velocemente che non posso aggiungere domande.
Diciamo almeno 2 giorni e mezzo con questo utilizzo medio ci si arriva?
(voglio convincere anche mio padre).
ora OT ho un samsung f480...con mooolti problemi al touch...(problema della samsung..il cell è perfetto anche se fuori garanzia).
Ho installato un firmware che sembra abb.stabile...solo pochi blocchi...non so come risolvere...il dubbio è questo
Avendo i samsung un so proprietario...che metto come sygic, la versione android?no Symbian?no...bho.
Thanks
2 giorni e mezzo sono una chimera!
magari tra 10 anni, se cambia la mentalità degli utenti, forniranno batterie in grado di mantenere simili autonomie su questi dispositivi.
la tecnologia c'è ma ovviamente i produttori spendono meno sfruttando la nostra stupidaggine nel giudicare accettabile un giorno scarso di utilizzo...
con l'x8 io a mala pena arrivo a fine giornata usandolo davvero poco, se facessi 20 min di chiamate e qualche sms dovrei rinunciare alla connessione sempre attiva per arrivare a fine giornata.
i sistemi operativi sono tutti (in generale) diversi tra loro, quindi anche le applicazioni che ci girano sopra devno essere scritte appositamente per quei sistemi. non puoi usare app scritte per symbian in android o viceversa, e lo stesso vale per i sistemi proprietari. essendo poi questi ultimi molto poco diffusi è difficile che tu possa trovare tutte le app che ti servono. sygic non credo lo troverai mai per quel telefono...
Come al solito grazie e scusa per il beeyourself...beeryourself è + corretto.
Confermerò a mio padre che senza applicazioni aperte 24/24 al max un giorno e mezzo (accendendolo al mattino e spegnendolo la sera..)
ultima cosa...come ricezione come vi trovate con h3g?
Mio padre abita in una casa con mura di 1,5 metri di tufo....quasi un rifugio antiatomico...vicino alle finestre ha un segnale h3g...il nokia che ha (n80) prende bene, l'x 8 è al suo livello?
grazie
io con sms (una trentina) e qualche chiamata al giorno, ed un paio di orette di internet faccio circa 1g e mezzo... non sono arrivato a scaricarlo tutto!!! ma circa al 20%
dopo 10\15 giorni con la v0.25 ho installato la v.0.30.
forse la 0.30 e' un po' piu' veloce e fluida.
non ho riscontrato problemi (nemmeno con radio e fotocamera).
Una domanda : finalmente sulla 0.30 c'e' il compositore vocale che funziona offline, solo che non capisce una mazza!!!! tu l'hai provato????
Raga, si può flashare direttamente la 0.30 vero? non devo passare per forza dalla 0.25?
Grazie, lo immaginavo, ma meglio esser sicuri..
Voi raga come vi trovate con questa ROM?
l'ho messa solo ieri..... pero' a me sembra piu' veloce della 0.25 finalmente ha i comandi vocali che funzionano offline , solo che riesce a capire solo una parola ogni 100 ( pessimo)
ripeto l'appello fatto ieri : qualcuno di voi ha provato i comandi vocali offline della versione 0.30 ??? a voi come vanno ??????
ciao grazie.
a me come altri non funziona il wi-fi...ho flashato 2 volte, fatto il wipe ma nulla... credo tornerò alla 0.25 oppure proverò un'altra rom
Edit: per curiosità ho disattivato il wi-fi nel portatile e ho provato a collegare il tel al wi-fi... risultato? funziona tranquillamente... evidentemente non riusciva a prendere l'indirizzo ip dal router
@andreact88: consolati... per il wi-fi non sei il solo. A me funziona quando gli pare. (flashato, riflashato, full wipe ad ogni passo).
Il problema della "vibrazione" è stato invece risolto. Adesso va. L'hot-spot wi-fi devo ancora provarlo.
Approfitto del post per un appello: ho provato ad istallare Genie widget (google news e meteo su una sola linea) in quanto mi sono trovato molto bene con questa applicazione sull'IDEOS ma... non ne vuole sapere di funzionare. Qualcuno sa se è incompatibile con l'X8? Oppure con il launcher o altro apk istallato di default nella floyo 0.30.
Nel caso... come posso fare per disitallare una applicazione di default della Rom?
Ultima nota (e non vi tedio più!): il GPS va una BOMBA! Fix in 20 secondi netti - con dati disabilitati, quindi senza il "doping" dell'AGps e navigazione più che dignitosa (con Sygic)
EDIT: ho provato alcune app (tra cui news republic) ma... niente che si avvicini alla chiarezza ed alla efficacia di Genie
io con froyobread v0.16 non ho mai avuto alcun problema di wifi.
se è un problema che si presenta solo ad alcuni forse sono montati diversi moduli wifi come per il touch.
provate a vedere se con froyobread vi funziona come dovrebbe...
@beeryourself: farei volentieri una prova. Ho solo un piccolo freno: avevo montato la 0.30 perché, a detta di molti, è la più stabile e avrei voluto tenerla fino ad una versione stabile di Ginger. INDI: ho istallato decine di applicazioni, caricato rubrica, inviato e ricevuto sms...
c'è modo di fare un Back-up di tutto e poi riversarlo in una nuova ROM?
Se si... come?
Chiedo venia in anticipo se la domanda è troppo banale!
Nota sulla stabilità della ROM: ogni tanto mi chiede di inserire il PIN;
Nota "strana" sulla ROM: se termino (killo) la applicazione bluetooth mi spegne e riaccende il modulo telefono e... mi richiede il PIN, poi riattiva da solo l'applicazione (NB: non l'antenna bluetooth la applicazione "condivisione bluetooth" presente in impostazioni/applicazioni/gestisci applicazioni/in esecuzione)
i backup di tutte le app li fai con titanium backup che ti ripristina anche i link al market per gli aggiornamenti.
per gli sms io uso SMS Backup & restore che me li salva in maniera incrementale in un unico file xml e posso anche impostare di effettuare il backup in maniera automatica ogni tot giorni, ore, minuti. inoltre puoi anche impostare l'inserimento del riferimento al foglio di stile in modo da poter rivedere poi il file xml con tutti gli sms come una grande chat generale. se poi sai scrivere i fogli di stile non ci perdi niente a creare tutte le personalizzazioni che ti pare visualizzando i messaggi in un certo ordine o anche divisi per contatti.
imho queste due sono applicazioni che non devono mai mancare in un telefono android.
previsioni del "tempo": nubi e burrasca in famiglia (traduzione: grande litigata con mia moglie perché passerò il fine settimana a back-uppare tutto e a cambiare varie ROM)
Aggiornamenti dallo "smanettamento": puffin browser (istallato perché permette di vedere siti in flash) non è in grado utilizzare la connessione wi-fi, (con connessione 3G funziona a dovere e... effettivamente visualizza tutti i contenuti flash). CREDO che il problema sia di puffin in quanto le altre applicazioni utilizzano indifferentemente 3G e wi-fi - quando funziona!!!
Su Genie widget (o eventuali equivalenti), nessuno sa consigliarmi?!?
salve a tutti raga ieri o comprato X8 e grazie a questa magnifica guida sono riuscito a cambiare rom,diciamo che rispetto all'originale è grandiosa, solo che riscontro un problema quando vado a leggere i file mp3 nella sd cioe dopo aver ascoltato una canzone si blocca e se selezione 1 altro mp3 nn lo legge....
mi potete aiutare?
Vorrei chiedere, se qualcuno è riuscito nell'impresa, se potete postare una guida per mettere il multitouch su questo cell. Grazie.
Inviato dal mio X8 usando Androidiani App
ciao, ho letto nel tuo post che la sd DEVE ESSERE monopartizione prima di procedere al cambio rom (per la cronaca sto per provare froyobread v018)
qualche giorno fa però ho dovuto creare la seconda partizione per avere la possibilità di usare link to sd nella 2.1
come procedo?
p.s. leggo testualmente nel post di xda
All versions, except RC0, will preserve your DATA partition. Unless you're flashing RC0, you don't need to worry about your data. It is recommended (but optional) to make a full wipe after flashing (step 4).
Ciao a tutti..
Secondo voi meglio la froyo 0,30 o froyobread 0.17?
io ho già la froyo 0,25 e volevo sapere se mi conveniva flashare