Hai per caso impostato l'accesso a Google con i codici supplementari (controllo in due passaggi) ? Oppure accedi con mail e password senza altro?
Visualizzazione stampabile
Hai per caso impostato l'accesso a Google con i codici supplementari (controllo in due passaggi) ? Oppure accedi con mail e password senza altro?
Prova a fare così:
Nella lista delle app scegli:
google play store e vai su cancella dati e poi su cancella cache.
Fai lo stesso con google play services.
Se anche dopo un reboot hai gli stessi problemi controlla sotto /system il file build.prop
Cerca la riga:
ro.product locale.language e vedi se è settata =en
e se la riga
ro.product.locale.region=US
Se non è così cambiale (fai prima un BK del file).
Fai un reboot e prova.
Inviato dal mio K1 turbo utilizzando Tapatalk
grazie per le tue indicazioni, ma alla fine ho messo questa rom Lollifox_DECO77x.V2_4.4.2.zip e sembra funzionare soprattutto play store e le sim, anche se con qualche problema di chiusura anomala applicazione phon. CMQ rom abbastanza fluida ma sicuramente da migliorare
prego chi volesse condividere esperienze con queste rom alternative di indicare quale a suo avviso sembra la più stabile e performante
non ho provato la exodus 5.1 per via dela perdita dell'IMEI sim
@niko1979
Ho letto che la Lollifox è abbastanza fluida ma, sembra, che non abbia la radio FM e la fotocamera frontale non funzioni.
Confermi ?
Ciao @adso
io non ho capito perché:
1 - google play services, nel mio caso, ha ben 68 mega di dati ... che cavolo c'è dentro? se si eliminano cosa si perde? perché non è molto chiaro (su altri smart android che ho avuto non mi pareva che fosse cosi grande lo spazio occupato!)
2 - il file build.prop non viene generato in fase di compilazione del kernel? o meglio impostato? fare modifiche "ora" ha ancora senso? perché avevo trovato alcune note per rendere migliore il touch (che fa un po' pena) ma non l'avevo fatto perché mi sembrava una cosa inutile. Comunque le righe per il touch sono queste, hanno un senso secondo te?
# Touch screen calibration and scroll responsiveness debug.performance.tuning=1 windowsmgr.max_events_per_sec=200 view.touch_slop=2 view.scroll_friction=1.5 view.minimum_fling_velocity=25 ro.max.fling_velocity=12000 ro.min.fling_velocity=8000 ro.min_pointer_dur=8 touch.size.calibration=geometric touch.size.scale=100
# touch.size.bias=70 touch.pressure.calibration=amplitude touch.pressure.scale=0.1
(uhm purtroppo credo che la formattazione sia "andata" e non ho più l'originale)
@girello71
1- Che cos'è il Google Play Services? | Approfondimenti | Softonic
Teoricamente la cancellazione dei dati e della cache dovrebbe poi portare ad una resync nel collegamento ad internet con l'account
E' qualcosa che suggerivo come manovra drastica per i problemi che riportava l'utente.
Nel tuo caso ti consiglio di fare prima un nandroid BK per essere sicuro
2- non lo so sarebbe da provare, in effetti il touch non è "dei migliori", per usare un eufemismo ;)
Il build.prop viene usato da altre app, anche di sistema, a runtime.
Esistono alcune modifiche, da provare effettuando un BK preventivo del build.prop ed un Nandroid BK.
Ti riscrivo quella del Touch screen correttamente formattata:
# Touch screen calibration and scroll responsiveness
debug.performance.tuning=1
windowsmgr.max_events_per_sec=200
view.touch_slop=2
view.scroll_friction=1.5
view.minimum_fling_velocity=25
ro.max.fling_velocity=12000
ro.min.fling_velocity=8000
ro.min_pointer_dur=8
touch.size.calibration=geometric
touch.size.scale=100
#touch.size.bias=70
touch.pressure.calibration=amplitude
touch.pressure.scale=0.3
Ne ho trovate altre, da provare una alla volta, quelle che interessano, fatemi avere un feedback :)
1. Forza il launcher in memoria (in maniera da non avere lag sul menù principale del device):
ro.HOME_APP_ADJ=1
2. Porta l’immagine dei JPG al 100 % (invece dello scalo di qualità predefinito):
ro.media.enc.jpeg.quality=100
3. VM Heapsize (HP); Maggiore è la quantità di RAM, maggiore può essere impostata la HP:
dalvik.vm.heapsize=48m
4. Renderizza la UI (User Interface:Interfaccia grafica) con la GPU:
debug.sf.hw=1
5. Diminuire il ritardo delle chiamate in uscita:
ro.telephony.call_ring.delay=0
6. Responsività dello scrolling:
windowsmgr.max_events_per_sec=150
7. Salva batteria!:
wifi.supplicant_scan_interval=180
pm.sleep_mode=1
ro.ril.disable.power.collapse=0
8. Disabilita la notifica di Debug USB nella barra di stato:
persist.adb.notify=0
9. Incrementa la responsività generale del touch:
debug.performance.tuning=1
video.accelerate.hw=1
10. Incrementa la qualità di registrazione immagini e video:
ro.media.dec.jpeg.memcap=8000000
ro.media.enc.hprof.vid.bps=8000000
11. Tweak del segnale 3G:
ro.ril.hsxpa=2
ro.ril.gprsclass=10
ro.ril.hep=1
ro.ril.enable.dtm=1
ro.ril.hsdpa.category=10
ro.ril.enable.a53=1
ro.ril.enable.3g.prefix=1
ro.ril.htcmaskw1.bitmask=4294967295
ro.ril.htcmaskw1=14449
ro.ril.hsupa.category=5
12. Tweak di aumento velocità sulle connessioni Internet:
net.tcp.buffersize.default=4096,87380,256960,4096, 16384,256960 net.tcp.buffersize.wifi=4096,87380,256960,4096,163 84,256960 net.tcp.buffersize.umts=4096,87380,256960,4096,163 84,256960 net.tcp.buffersize.gprs=4096,87380,256960,4096,163 84,256960 net.tcp.buffersize.edge=4096,87380,256960,4096,163 84,256960
13. Disabilita il problema dello schermo nero dopo la chiamata:
ro.lge.proximity.delay=25
mot.proximity.delay=25
14. Sistema alcuni problemi con alcune applicazioni:
ro.kernel.android.checkjni=0
15. Il telefono non si sveglierà pigiando sui tasti volume:
ro.config.hwfeature_wakeupkey=0
16. Forza l’illuminazione dei tasti quando lo schermo è attivo:
ro.mot.buttonlight.timeout=0
17. Disabilita la boot-animation per velocizzare il boot (avvio):
debug.sf.nobootanimation=1
18. Flag di miscellanea:
ro.config.hw_menu_unlockscreen=false
persist.sys.use_dithering=0
persist.sys.purgeable_assets=1
dalvik.vm.dexopt-flags=m=y
ro.mot.eri.losalert.delay=1000
si le avevo trovate anche io su un sito queste ultime;
quella del touch l'hai provata? perché pensavo di trovare le stesse voci con valori diversi, mentre invece nel mio non ci sono proprio (e non ho capito perché il touch.size.bias sia scritto ma commentato
Si ma non mi sembra di vedere effetti (ho rimesso come prima).
Fai sempre un nandroid BK nel caso avessi problemi.
Inviato dal mio K1 turbo utilizzando Tapatalk
@niko1979
Con 4GB flash che divenatno meno di 3Gb disponibili, gestire spazio app e spazio storage non è facile.
Quant'è nella Exodus lo spazio app (uaa DisInfo epr questa info).
Ma nella Exodus non riesco a spostare le applicazioni.su sd
Ma come faccio?
Quale applicazioni dovrei usare? Su altri smartphone uso sd2 link e funziona
Oppure c è un modo per unire le partizioni interne
Poi non capisco perché la Sd 0 è quella esterna invece la SD 1 è quella interna
@niko1979
Il sistema operativo da Android 4.4x o superiorire generalemnet non rpevede lo spostamento di app su SD.
Il tipico trucco che usanop gli sviluppatori su teelfoni con scarso spazio app è quello di scambiare le memorie nel boot.img e quindi avere
mnt/sdcard0 = memoria esterna SD
mnt/sdcard1 = storage interno
In questa condizione visto che lo storage interno non viene usato) conviene ridmensionare la partizione USERDATA (quellla delle app) al max possibile, lasciando al restod ella memroia interna del teelfono 8che viene vista cod sdcard1 estern<) max 100MB.
Ciò è possibile con il file zip resizer eseguibile da recovery mod.
il file Resizer (zip per recovery) è disponibile nel thread "Tools e driver Mediatek"
scusami ma ho provato a usare il tools ce mi hai detto ma non so come procedere
la mia situazione è questa della memoria:
1 archivio interno 1,27gb con solo 151 mb liberi
2 avanti 1,84 gb liberi ( se ho capito bene questa è la mia SD da 2 giga che ho messo nel telefono)
3 indietro 1,28 gb disponibili (se ho capito dovrei agire su questa memoria interna del telefono e farla diventare quasi tutta archivio interno per avere più spazio per installare applicazioni)
qualcuno sa come togliere (perché secondo me è attiva) la soppressione del rumore sulla stock rom?
o almeno, quale cartelle di sistema contengono configurazioni che riguardano la telefonia?
grazie
@niko1979
1. prova
Copia per sicurezza da qualche parte il contenuto dell'archivio interno.
Ridci al minimo i file sull'archivio interno.
Vai nelle impostazioni e setta come meoria predefinita la SD.
lancia l'app DiskInfo e verifica se ha scambiato sdcard0 con sdcard1.
Ossia se l''archivio interno è ora diventato lo spziod ella SD.
Se così fosse ora bisogna ridurer l'archivio inetrno al minimo.
Spegni il telefono, estrai, la SD, e accendi il telefono in recovery, installando il file RESIZER.
Ora le opzioni saranno solo in merito alla memoria interna.
devi ridurre l'archivio inetrno al minimo.
Scusate , ma tra tutte le recovery ,le decine di rom-mod proposte (che poi hanno/danno pure problemi), quale dovremmo scegliere ?? Poi ci vorrebbe una guida più dettagliata, passo passo per ogni mod.
SOno indeciso al massimo, per ora mi tengo la stock rom , ho tolto i malware che vengono descritti e menzionati in questo forum, e chissà se ce n'è qualcun'altro.
Da una frase di Bovirus:
"Flashare la recovery mod (file recovery.img) con Falshtool (in modo DOWNLOAD ONLY) usando lo scatter fornito."
Non si capisce niente, dov'è la recovery mod? dov'è il file recovery.img ? dov'è il modo download only ? che è lo scatter? E come si dovrebbe usare ??
Dico io, ma ti rendi conto come scrivi?
QUa ci vuole una guida passo passo per chi non è esperto al massimo!
Non si capisce bene quello che si deve fare, dalla prima guida del primo post.
Poi non ho messo nessuna sim perchè lo sapete, abbiamo molti smartphone, e quante sim dobbiamo avere? io ne ho una ed è impegnata nel huawei y625 e da lì non si muove, se ne andassi a fare un'altra minimo costa 10 euro e se non la ricarico di qualche soldo entro un anno me la annullano.......
E se volessi togliere kingroot e mettere supersu-me (però questo per il huawei y625 !! ) come è stato scritto ,mi dite passo passo come dovrei fare? Mi piace kingroot :-( :(
Perchè malwarebytes ha rilevato in kingroot "android/PUP.Lotoor" dice che è un malware e lo vuole rimuovere, come posso fare? A installare supersu-me sopra non è fattibile, c'ho provato ma non andava a buon fine. neanche dopo la installazione di super su.
Cioè poi il root non c'era più ,l'ho verificato da root checker ... Poi ho rimesso kingroot (ultima versione, dal sito suo) e per fortuna ora è tornato il root.
Quindi su huawei y625 devo fare qualcosa di diverso rispetto al deco 77x (cioè questo smartphone che ci ha dato altroconsumo) ...
edit:
Ho cercato informazioni su kingroot, come qua : http://www.s-config.com/kingroot-a-virus/
e dice che kingroot è pulito, è un falso positivo, e io mi fido.
@meow81
Per favore prima verifica che quello che ti serve non ci sia già.
La guida per i tool mediatek c'è ed è davanti ai tuoi occhi.
Nel primo post c'è scritto. per driver e tool (come Flashtool) c'è lo specifico thread.
Li viene spiegato cosìè Flashtool e la modalità DOWNLOAD ONLY.
Anche la guida per usare SuperSUMe esiste (creata da adso) ed è stata linkata.
Nei primi post c'è scritto chiaramente che questo thread si occupa esclusiavmente di questo telefono e su altri mdoelli (Y625),.
Scusate, ma qual'è la miglior combinazione per utilizzare al meglio questo terminale?Meglio la rom stock?Privata del malware?
@Renzolino
Secondo me è la miglior combiazione è
ROM stock con virus rimosso
Recovery mod CWM 5.5.0.4 (creata da MTKDroid)
Root otteniuto con SuperSU e busybox
boot.img modificato per usare SD come memoria principale.
bovirus e ci vuole una guida passo passo però...
@Renzolino
Per favore non chiedere guide che ci sono già. Leggi per favore i primi post.
C'è un thread apposta su Flashtool e come si usa. Vedi thread "Tools e driver mediatek".
"al meglio" è quella che è "il meglio" per te! usalo con la stock rom privata dei malware come indicato nel primo messaggio di @adso nell'altra sezione. Funziona tutto al primo colpo.
Usalo un po'... se ti soddisfa bene, altrimenti se ne hai le capacità nessuno ti vieta di fare altre prove (tenendo sempre conto che qualcosa può andare storto)
@girello71
A breve sara dispoanibile la ROM falshtool con
recovery: sostituira recovery stock con recovery PhilZ
system: rimosso virus/ integrato SuperSU e busybox
ebr: aumentato spazio app da 1.3 GB a 2.5GB (max disponibile),
boot: scambio storage interno e storage SD. La SD viene vista come memoria di sistema (sdcard0).
URGENTE:
Ragazzi è la mia prima volta con android e sto impazzendo, ho seguito per filo e per segno per farlo diventare lollipop 5.1.1 e fin li tutto bene quando lo avvio mi accorgo che il telefono ora invece di avere 2.7 gb liberi me ne da max 1.2 e liberi SOLO 500 mb e quindi mi è impossibile installare le 2 app che mi servono e non capisco come mai, provo tutte le custom rom e purtroppo tra alcune che non vanno tipo zenfone che la app tastiera crasha ogni 10 secondi mi da sempre max 1.2 gb nella memoria e non capisco perchè, poi ora ho provato a prendere la stock nel 1 post visto che il backup che cè scritto nella guida non ha risolto nulla, installo la zip della stock normale e non succede nulla e mi rimane con la schermata iniziale poter by pedro franco e non so come fare per ripristinare il telefono come se me lo avessero appena portato ( ho provato a usare una rom perchè il gioco che volevo giocare spesso laggava leggermente e volevo vedere se migliorava) Come posso fare? (((((( Grazie
@ EddyGenesis
Il teelfono ha sempre avuto 2.7GB di memoria libera divisi in circa 1.3Gb per le app e circa 1.3GB per lo storage interno
Non so cosa hai installato per avere 700 MB occupati. verifica cosa hai nel telefono.
Se vuoi reinstallare la ROM stock devi usare Flashtool.
E' difficile che un qualsiasi gioco su un MT6572 con 512MB non laggi.
.
Eh non cè nulla di nulla solo le gapps predefinite, ho installato la rom tramite zip ma ora mi resta sempre in quella schermata e non so cosa fare. mi dava sempre quella faccina con di pedro franco
Buonasera il link per scaricare Kingroot presente nel altro thread non funziona, qualcuno puoi gentilemte darmi un link alternativo?
Vaultboy94 c'è kingroot.net ....
Bovirus ho messo una microsd 32gb e il programma link2sd, da gparted di linux (pc fisso) ho partizionato la microsd così: prima partizione da 13 gb fat32 primary e poi la seconda e ultima da 16gb formato ext4 primary ,è finito lo spazio, ma in android 4.4.2 con questo cellulare non mi risulta che mi sposti la roba nella partizione che gli ho indicato ,e cioè la ext4. Vedo che certi programmi sono nella SD (c'è scritto ON SD CARD) ma sarebbe lo spazio interno, ho provato a usare l'opzione link a sd (LINK TO SD) ma non mi convince. Non mi sembra che sposti le cose nella ext4. Mi sembra di aver capito che sposta solo il file della cache. Come devo fare?
Eppure ho anche installato la app "nextapp sdfix KitKat Writable MicroSD" per questo android 4.4.2 kitkat, e l'ho usata, ha fatto quello che doveva fare.
Il root c'è e link2sd lo usa, è in lista di supersu.
Comunque questo link2sd è la versione free, presa da google play, non è la versione plus a pagamento.
Poi è successo anche che nel partizionare la microsd un gb è andato sprecato, la ext4 è di 15 gb usabili, dice che un gb è usato/occupato ma so che non è così, ho visto dentro la ext4 e è vuota.
@girello71
Basta che ricarica la ROM stock.
scusa eh se non ci capisco quasi nulla del mondo android, ho un telefono android da solo 3 giorni, non puoi pretendere che capisco tutto, mi fa schifo essere ignorante su queste cose.
Come faccio ora che il telefono è bloccato su quella schermata a mettere nella sd il file che cè qua per la rom stock?
Edit: dell'una di notte dopo ben 2 ore di casino tra aver provato a installare un'altra rom che non andava google play, sono riuscito finalmente a capirci qualcosa con sp flash tool ( la cosa che non capisco è che dovevo estrarre il .rar xD) e ho messo la ROM Stock 4.4.2 v. 21,10.2015 mod e finalmente ho 1.1 gb liberi :) ora devo vedere se google play e sono apposto, grazie a tutti
ps: bovirus scusami se per caso ho detto qualcosa di male ma ero abbastanza arrabbiato per sto telefono e perchè non ci capisco ancora nulla ma almeno ho fatto un passo avanti. Ti volevo chiedere una cosa, nella pagina precedente hai scritto questo post:
"
A breve sara dispoanibile la ROM falshtool con
recovery: sostituira recovery stock con recovery PhilZ
system: rimosso virus/ integrato SuperSU e busybox
ebr: aumentato spazio app da 1.3 GB a 2.5GB (max disponibile),
boot: scambio storage interno e storage SD. La SD viene vista come memoria di sistema (sdcard0)."
Per caso quando uscirà sarà difficile installarla? perchè quei 1 gb in più mi serve e sopratutto per mettere la app sulla sd che vorrei farlo sicuramente visto che ne ho una da 16gb al suo interno. Grazie
pss: ho provato il gioco che ho provato la prima volta e purtroppo lagga abbastanza cosa che quando ho provato lollipop non succedeva quasi per nulla :( peccato per questa cosa, ci farò una ragione o se uscirà una versione perfetta scaricherò quella.
Questo deco 77x è quello che è....
è lento, io la noto la differenza tra questo e il huawei y625 che ha cpu quadcore 1.20ghz.
Invece il decox 77x ha dual core 1.0 ghz
pensa che l'y625 gestisce da subito ,dalla rom stock lo spostamento automatico di app (programmi e giochi) nella micro sd esterna.
A questo deco 77x invece non ci ho neanche messo una sim dentro !
@EddyGenesis
Se il gioco lagga adesso, visto che la ROm è la stessa con alcune modifiche, credo che laggerà lo stesso.
@meow81
Stai parlando di un cellulare che hai pagato 2 euro.
Fare un confronto con un prodotto con tutt'altre caratteristiche e pagata decine di volte di più non mi sembra corretto.
Vi invito a provare questa nuova promettente ROM
Lollifox 4.4.2 v3
https://mega.nz/#!NsNUSCIT!NtINGb_DZ...KGOVZN-V5n8nfQ
Nuove librerie e moduli
Root
Zipallign di tutte le applicazioni
Tweaks delle prestazioni
bloatware rimosso
gapps Incluso
nuovo Launcher
Nuovo SistemUI e Settings.apk
DPI 172: se i caratteri sono piccoli, aumentare la dimensione del carattere nelle impostazioni di accessibilità
-FIXs: -
Radio FM: OK
Fotocamera: frontale e posteriore OK
Bugs \ WorkArround-
Gapps si blocca nella ricerca di applicazioni: attendere l'aggiornamento alla nuova versione
-Installazione: -
Conviene avere la Philz recovery che trovate nel mio post:
https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post7324398
con le le solite istruzioni per caricare le ROM messe sempre nel mio link di sopra e che brevità riporto:
Istruzioni:
1- reboot in Philz recovery
2- In Wipe and Format Options selezionare Clean to Install a New ROM ed andare su install zip scegliendo la prima opzione, se i file sono nella memoria interna o la seconda opzione se sono nella SD
3- flash della ROM
4- flash gapps, (qui non serve)
5- andare in Wipe and Format Options e selezionare Wipe Dalvik / ART cache
6- reboot
Certo, ma questo decox 77x vale circa 50 euro, da una mia rapida valutazione ,o no? Per ora. poi in futuro diminuirà il valore.
C'è il nome di altroconsumo dietro, considerando che ne hanno comprati tanti insieme gli avranno fatto pure ulteriori sconti !!
Sperando che non sia una truffa, quella di altroconsumo, li ringraziamo.... Capita raramente quindi che qualcuno regala qualcosa. E l'abbiamo pagato solo 2 euro, visto che abbiamo annullato l'abbonamento dopo 2 mesi.
Non è sempre vero il detto che "nessuno ti regala niente" . O no ?
ADSO: ci vuole una guida passo-passo. io non c'ho capito niente.