Sì stai tranquillo che si ripareràRiavrai un telefono come nuovo, quindi dorai rifare tutto...
Chiaramente, avendo avuto problemi ti consiglio di cambiare qualcosa...magari prova col Lupus kernel o con un altra ROM!
Cliccare sul pulsante THANKS non costa nulla ed è un segno di gratitudine che fa sempre piacere
Chiedete nei topic di riferimento, accertandovi che la vostra domanda non sia già stata fatta
Risponderò in privato solo per rischieste "eccezionali"
abdullak (06-11-13)
sto installando la uhd 5, mi chiede nelle impostazioni di scegliere ROM ENGINE- dayli use o gaming... ke metto?
Cliccare sul pulsante THANKS non costa nulla ed è un segno di gratitudine che fa sempre piacere
Chiedete nei topic di riferimento, accertandovi che la vostra domanda non sia già stata fatta
Risponderò in privato solo per rischieste "eccezionali"
ho selezionato gaming, xò con il kernel ktg ho notato ke la ram non supera i 130 mb, parlo di ram libera, mentre con kernel stok ne avevo fissi 160, con le stesse app attive! pensi sia meglio lupus?
Cliccare sul pulsante THANKS non costa nulla ed è un segno di gratitudine che fa sempre piacere
Chiedete nei topic di riferimento, accertandovi che la vostra domanda non sia già stata fatta
Risponderò in privato solo per rischieste "eccezionali"
con kernel lupus 16 e rom uhd 5 mi trovo benissimo... ho notato ke nel menu CPU and performans è possibile aumentare il processore fino a 1.6 ghz, ma è vero?? io l'ho messo al massimo può succedere qualcosa? tra l'altro è possibile scegliere tra una vasta categoria di governor e i/o scheduler... sapresti consigliarmi cosa selezionare x avere ottime prestazioni?
Ti avevo detto che Lupus ed UHd sono una buona accoppiata
Si puoi portarlo ad 1.6 Ghz, si chiama overclock. Tuttavia ti sconsiglio vivamente di farlo per due ragioni: primo perchè più è alta la frequenza, maggiori sono i consumi; secondo perchè rischi di "bruciare" il processore, costringendolo a lavorare ad una freqeunza maggiore (è un caso limite non allarmarti, ma comunque è sconsigliato).
Scheduler e governor invece, vanno ad incidere sulle prestazioni del telefono e sulla durata della batteria. In parole povere ti permettere di scegliere in che modo deve muoversi il processore tra le frequenze. Io a quello della mia ragazza ho messo scheduler e governor rispettivamante SIO/SmartassV2, un buon compromesso tra durata e prestazioni.
Qui trovi una breve spiegazione di tutti i parametri: governors-schedulers
Ultima modifica di Dom182; 07-11-13 alle 11:10
Cliccare sul pulsante THANKS non costa nulla ed è un segno di gratitudine che fa sempre piacere
Chiedete nei topic di riferimento, accertandovi che la vostra domanda non sia già stata fatta
Risponderò in privato solo per rischieste "eccezionali"
abdullak (07-11-13)
senti ma sai se la uhd è aggiornabile tramite ota?
I link in prima pagina relativi al pacchetto dei driver Fastboot e al file per il re-lock del bootloader non fungono più.
E' possibile ripristinarli, o avere qualche dritta su dove procurarseli? Forum XDA?
Tra l'altro, non ho mai capito bene l'utilità di questi pacchetti driver.
Ricordo che mesi fa, per fare il root dell'Arc quando ancora si doveva fare la regressione al .562, dopo aver installato i driver di Flashtools non vedeva il telefono. Invece, dopo averlo fatto riconoscere da PC Companion, che evidentemente ha scaricato i driver giusti, anche Flashtools lo riconosceva.
In questo caso è indispensabile installare questi driver Fastboot?
Lo chiedo perché meno "porcherie" (in senso lato) installo sul PC meglio è.