Scusate, ma disabilitando la barra flash, poi non funzionerà pià vero?
Scusate, ma disabilitando la barra flash, poi non funzionerà pià vero?
Xperia U Black
NOW:
CM10 Limited Edition - Build 20130906
OLD:
SlimCM™ 20/04/2013
Illumination Receiver
Salva il file che verrà sostituito ed almeno all'occorrenza ti basterà ripristinare per riavere la barra. Per vederlo apri lo zip, prendi nota segui il percorso e salva il file. Installato quel file la barra si accenderà solo in ricarica o collegato via usb e ti basterà attivare il periodo di quiete per spegnerla
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
---> Huawei P30 Pro <--> Huawei Mate 20 Pro<---
---> Ignorantia legis non excusat. Nuovo regolamento del forum <---
Xperia U Black
NOW:
CM10 Limited Edition - Build 20130906
OLD:
SlimCM™ 20/04/2013
Illumination Receiver
Dopo ore e ore di lotta con Windows 8 sono riuscito a fare tutto! ho rimesso l'fxp 202 con installazione pulita, va una bomba!! al tempo non avevo fleshato in fastboot (tutto usando flashtool) il file all'interno boot.img ora è un'altra cosa! adesso la barra di stato quando la scendo non capita più che scompare
Domanda: Ho rimesso il sony illumination v2, quando vorrò eliminare tutto mi basterà rifleshare il boot.img o devo rifleshare la cwm e poi il boot.img per riavere tutto apposto?
Sì, dà una grande mano con la batteria. Io uso l'apk 201 con l'accoppiata pegasusq+sio e mi trovo benissimo.
Credo ti basti riflashare la ROM direttamente da recovery, infatti ogni volta che aggiorneremo la ROM andrà rimesso il fix.
ReaperT90 (15-01-13)
Pensandoci bene hai ragione, perfetto
Io sto provando a non usarlo voglio vedere come va, qualcuno nelle pagine dietro diceva che usava il governor integrato e gli andava bene.
Non disperare non è una cosa grave, e poi goditi il cell, io la sony v2 per ora la lascio ed uso anche illumination bar, non devi pensare solo ad ottimizzare le prestazioni altrimenti non è più un piacere o una cosa bella da avere![]()
Ultima modifica di ReaperT90; 15-01-13 alle 12:53
Ho dato un occhiata al file in effetti i file sostituiti sono solo il service.jar e la boot.img gli altri sono aggiunti, quindi per tornare indietro manualmente ti basta eliminare tutti i file installati e rimettere il service.jar stock. Fatto ciò spegni entri in fastboot e flashi il boot.img originale della 202 ma probabilmente ti é più facile riflashare la rom come da procedura di aggiornamento e quindi senza perdere dati e applicazioni installate.
---> Huawei P30 Pro <--> Huawei Mate 20 Pro<---
---> Ignorantia legis non excusat. Nuovo regolamento del forum <---
ReaperT90 (15-01-13)
Xperia U Black
NOW:
CM10 Limited Edition - Build 20130906
OLD:
SlimCM™ 20/04/2013
Illumination Receiver