Visualizzazione stampabile
-
Salve, in cosa si differenzia la carbon dalla cm11 di gava?l
Qual è la miglior cm11 per ora? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
House7
Io sinceramente dopo averle provate TUTTE o quasi le JB (FlynghThor V2, Dev v6, Enigma, Unstoppable) la migliore per gestione ram, batteria e fluidità che monto tutt'ora è la rom JB V8 di Kontini
[ROM][UB][UNOFFICIAL] Jelly Bean 4.1.2 Stock Fw 6.2.A.1.100 V8 - xda-developers. Abbinata col Kernel Experimentl 9c è una bomba.... perfetta per il mio uso giornaliero. E' l'unica che fino ad ora sto usando senza l'app Greenify, indispensabile nelle altre rom che dove greenifizzare app come facebook che mangiano troppa ram. Con l'ultima versione di Kontini invece ho sempre abbastanza ram disponibile da poter fare il tanto multitasking che cercavo, che le altre rom non permettevano.
Con questa rom ascolto tranquillamente musica con l'app walkman mentre navigo su facebook\gioco a Zombie Tsunami senza Greenify come facevo una volta su ICS ;D
Anchio ma non mi piacciono i pulsanti della barra di stato, sai se si possono cambiare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tony3500
Salve, in cosa si differenzia la carbon dalla cm11 di gava?l
Qual è la miglior cm11 per ora? :)
Io ti consiglio la carbon ROM... E uscita ieri la nightly 5.5 ed e una bomba... Provala da installazione pulita e cn le art attive... Vola il nostro xperia :D
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sssforever
Io ti consiglio la carbon ROM... E uscita ieri la nightly 5.5 ed e una bomba... Provala da installazione pulita e cn le art attive... Vola il nostro xperia :D
Inviato dal mio Xperia U usando
Androidiani App
Grazie del consiglio :) ero ben indirizzato a quella rom... solamente volevo sapere che bug ci sono e se presenta o meno lag nelle chiamate.
-
Il bluetooth ogni tanto non va... Con intellimand/sio 0 lag
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sssforever
Il bluetooth ogni tanto non va... Con intellimand/sio 0 lag
Inviato dal mio Xperia U usando
Androidiani App
Beh se è solo quello (sperando che in ogni caso lo fixino) è un'ottima notizia :) comunque sei il terzo che mi consiglia questa accoppiata governor/scheduler... quindi o vi siete messi d'accordo o 3 prove fanno un indizio :P
-
monto la rom ics .100 ed ho attivato la tariffa gold di noverca, ma non va su internet, praticamente non ho la spunta per attivare il roaming dei dati(presente in altri telefoni), ma solo il roaming delle chiamate, come posso fare?
è possibile attivare il roaming dei dati in altro modo?
-
Salve siccome alla fine tutte le rom (stock e non) basate su android 4.1.2 presentano il lag delle chiamate, la 4.2.2 ha il problema del thetering e bluetooth e le kitkat sono ancora poco stabili e presentano diversi bug, mi sa che per ora la soluzione migliore è scegliere una rom cm9; quindi volevo sapere quale sia la migliore...slimcm, cm9.1 o altro?
-
Ho deciso, seguendo i vostri consigli, di orientrarmi ad un porting Jelly Bean 4.1.2 stock. Nello specifico mi è stata consigliata la rom di kontini.
Qua in questo forum però ho trovato quelle di pipi14 e di DevSwift1.
1. Sono tutte uguali o ci sono differze? Perchè preferire una piuttosto che un'altra?
2. Esiste una guida in italiano per quella di kontini?
3. La procedura è uguale in tutti i casi?
4. Kernel? Che si fa?
Perdonate l'ignoranza in materia :'( e vi ringrazio per la pazienza
-
Quote:
Originariamente inviato da
PininPela
Ho deciso, seguendo i vostri consigli, di orientrarmi ad un porting Jelly Bean 4.1.2 stock. Nello specifico mi è stata consigliata la rom di kontini.
Qua in questo forum però ho trovato quelle di pipi14 e di DevSwift1.
1. Sono tutte uguali o ci sono differze? Perchè preferire una piuttosto che un'altra?
2. Esiste una guida in italiano per quella di kontini?
3. La procedura è uguale in tutti i casi?
4. Kernel? Che si fa?
Perdonate l'ignoranza in materia :'( e vi ringrazio per la pazienza
Ecco qui :) [ROM][UB][UNOFFICIAL] Jelly Bean 4.1.2 Stock Fw 6.2.A.1.100 V12 - xda-developers
Le differenze da come ho visto sono minime; parlando con un altro utente è venuto fuori che quelle di pipì e devswift derivano dalla kontini, quindi quest'ultima sarà sempre la più aggiornata. Il kernel da usare è l'experimental ( come descritto nella guida ).
La procedura di per se è sempre la stessa...anche se è in inglese è ben comprensibile :D