Cm9? Io ai tempi della cm9 ho provato parecchie rom e la migliore era senza dubbio la SlimCM di Elia (derivata appunto da cm9) con kernel Trascendence che se non ricordo male permette anche un leggero OC.
Visualizzazione stampabile
No io mi riferisco alla build di questo aprile.
Ah ecco. Va bene ti ringrazio
Ma quindi alla fine la migliore rom per fluidità quale e la kit kat o una jelly bean? Io con aosp sto avendo un sacco di problemi dopo 3 settimane you tuve dice impossibile caricare il video e altri bug e continui riavvii, ho ancora la v1 perché nella v3 ho sentito del bug dell'open ssl e non lo installata attendo la 4. Avete qualche rom migliore da consigliarmi?
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App[/QUOTE]
guarda io kitkat l'ho provato e riprovato, ma avendo cosi poca ram è proprio difficile averla come rom giornaliera..
se non vuoi problemi di bug vari, le JB stock girano lisce come l'olio..se ne metti una, ricorda di disattivare la luminosità automatica, che fa impazzire la ram..
Ma quindi alla fine la migliore rom per fluidità quale e la kit kat o una jelly bean? Io con aosp sto avendo un sacco di problemi dopo 3 settimane you tuve dice impossibile caricare il video e altri bug e continui riavvii, ho ancora la v1 perché nella v3 ho sentito del bug dell'open ssl e non lo installata attendo la 4. Avete qualche rom migliore da consigliarmi?
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App[/QUOTE]
guarda io kitkat l'ho provato e riprovato, ma avendo cosi poca ram è proprio difficile averla come rom giornaliera..
se non vuoi problemi di bug vari, le JB stock girano lisce come l'olio..se ne metti una, ricorda di disattivare la luminosità automatica, che fa impazzire la ram..[/QUOTE]
Strano a me a parte i bug mi restano sempre 100 mb di ram libera
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Io ho tenuto per tre giorni la nuova Carbon aggiornata a kitkat di Droidmodderxtreme. Non male nell'utilizzo ma ha bisogno ancora di un po' di lavoro. Con il brave kernel gira meglio, ma ogni tot tempo bisogna riavviare il telefono por far riconoscere la sim card. Da ieri ho messo su l'ultima cyanp di info4geek, con kernel stock è molto fluida e fino ad adesso nessun problema. Sto solo valutando quale sia il miglior governor da utilizzare, perché con interactive la batteria non mi supera le otto ore
Che ve ne pare della paranoid android d?
Salve ragazzi,
ho letto una buona parte delle pagine di questo thread e purtroppo sono ancora indeciso su quale rom sia più adatta per il mio xperia u perché non ho trovato altri utenti con esigenze simili alle mie. Le mie esigenze sono:
- garantire le funzioni base, sia abbastanza fluido (ovviamente nei limiti imposti dal terminale) e non presenti bug importanti.
- Il cellulare deve essere prettamente usato per messaggistica, Whatsapp, Facebook, chiamate e NON per il gomito.
- non mi interessa se la versione di Android è Gb o ICS o JB o KK
- non mi interessa se la personalizzazione è Sony o Android puro o CyanogenMod ecc...
Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli :D
Guarda, io è da mesi che uso la Flyingthor 2.0 col kernel experimental 12 e mi trovo benissimo! Fluida quasi al livello delle cyano ma senza alcun bug (radio fm, cyber-shot , bravia engine e xloud presenti).