ragazzi secondo voi tenendo sempre attiva la trasparenza a 16 bit si può danneggiare il dispositivo?
Visualizzazione stampabile
ragazzi secondo voi tenendo sempre attiva la trasparenza a 16 bit si può danneggiare il dispositivo?
Come alternativa alla Slim Cm 9 cosa mi consigliate? La 10.1 è paragonabile in termini di stabilità?
Perché scusa?? Se non vuoi rispondere non rispondere ma non sprecare inutili post con delle risposte tanto stupide...
Nessuno mi sa dire se tenendo sempre attive tutte le impostazioni prestazioni nella cm9, a lungo andare si possa danneggiare l hardware?
Perfetto ti ringrazio
Salve a tutti, ieri per la prima volta ho cambiato la rom al mio xperia u e ho messo la CM9 perchè avevo letto android 4.0.4. Ma poi leggendo ho notato che se avrei messo la CM10 avrei potuto portare android a jelly bean 4.3.
Per cambiare rom ora devo togliere quella precedente e mettere la 10? se si come?
inoltre dopo aver portato la CM alla 10 come devo fare per portare android a 4.3?
Non devi togliere nulla xD segui la stessa procedura che hai seguito per installare la cm9
Allora prova la cm9. Sicuramente e la più stabile fra le non stock based
Per dover di cronaca e nella speranza che il post possa tornare utile a qualcuno voglio aggiornare la mia situazione:
1) Acquistato xperia u brand tim subito aggiornato ad ics (ahime non ho neanche testato mezza giornata GB quindi non ho un termine di paragone).
2) Sbloccato bootloader, flashato porting JB di pipi14 con kernel experimental v10; disattivate parecchie applicazioni sony, greenifizzate alcune delle pochissime scaricate.
Dopo un week end di test ecco le mie osservazioni e confronti con ics stock (brand tim):
-fluidità e stabilità pressochè identiche (forse appena migliori sul porting JB di pipi14); non si perde nulla, ma neanche si guadagna un granchè, quindi scordiamoci un telefono che vola, è sempre l'u con i tipici lag in apertura delle varie applicazioni e con qualche freeze qua e la. Con no frills cpu ho lasciato le frequenza default (200-1000). Ho provato senza grandi risultati, ram manager e seeder. Installato ex-dialer (decisamente più reattivo di quello stock) ed ora ho lasciato in prova nova launcher e swift-key (impostati come default).
-per quanto un paio di cicli completi non siano sufficenti, la batteria sembra rispondere meglio sul porting di pipi14; anche qui non si parla di veri e propri stravolgimenti, ma di leggeri miglioramenti.
-giusto per provare, ho lanciato un paio di giochi 3D (solo sul porting) ed hanno girato senza un minimo lag ne problema.
Conclusioni alla situazione attuale:
A questo terminale le potenzialità non mancano, a differenza delle ottimizzazioni software. Per quanto sia buono il compromesso batteria-fluidità-prestazioni, è piuttosto inaccettabile che un terminale da uso giornaliero, non permetta di compiere quelle operazioni considerabili basilari (soprattutto per la fetta di mercato a cui ambisce) in totale tranquillità. Gli smartphone restano comunque dei telefoni cellulari, ed è per questo che il comparto puramente telefonico deve sempre essere impeccabile. Un entry level come questo deve dare l'opportunità di avere ANCHE un dispositivo per la navigazione, il gaming ecc., non principalmente.
Il dialer è lento ed ancor peggio instabile (quante telefonate interrotte!); la tastiera è lenta e poco reattiva (e per qualcuno anche imprecisa); la gui è laggosa nonchè vittima di continui freeze.
Non sono per niente soddisfatto di questo dispositivo e non capisco come lo si possa essere. Per meno (circa 100€) ho acquistato a mia madre uno huawey y300, che nonostante lo schermo più grande, gira a meraviglia su jb stock e il TELEFONO non ha mai dato un problema.
Sia chiaro che non muovo queste critiche al porting (ne ha nessuna rom/kernel custom) ma all'oggetto venduto da sony.
Per chi quindi, come il sottoscritto, cerca prima di tutto un telefono stabile, che garantisca le funzioni base (telefonia, messagistica/whatsapp, comparto audio, ed un minimo di navigazione) temo che l'unica possibilità sia quella di un ritorno a GB.
Per chi invece non ritiene un problema, dover riavviare il telefono quotidianamente, dover spesso attendere per l'apertura di qualsiasi cosa (tastiera inclusa), consiglio i vari porting jb che a quanto pare risultano comunque migliori di ics stock (sotto ogni aspetto).
Detto questo, a quali eventuali problemi dovrei prepararmi, volendo tornare a GB stock (decisamente no brand con un kernel diverso da quello stock per questioni di root e cwm)? Applicazioni particolari con problemi di compatibilità (considerando che l'utilizzatrice del telefono, sfrutta principalmente whatsapp, facebook e cubomusica)?
esiste una rom MOD basata su Ics stock .100 ma pulita, ottimizzata e alleggerita?
Quella e sicuramente un altra valida opzione
Se non cercate una soluzione stock based vi assicuro che tornare a Gingerbread non ha molto senso.
Ci sono rom mod che funzionano benissimo su questo terminale e lo rendono estremamente fluido. Prima fra tutte la SlimCM9 di Elia che uso regolarmente ormai da parecchio tempo.
il discorso è semplice
-cerco una rom sena bug e stabile, e soprattuto più veloce di ics
-non ho tempo di provarne, ho visto cme, miu etc però quella che metto deve andare e non verrà cambiata, quindi con gb stock cado in piedi, e non devo sbloaare rotare nulla
Allora metti gb non te ne pentirai!!;)
Praticamente è la mia stessa situazione (l'u è della mia ragazza non posso continuare a toglierglielo per ore, per fare ulteriori test).
Però a me interessa sapere quale kernel stock-based abbinare alla rom stock (sto scaricando la generic world GB), giusto per avere la cwm ed il root a disposizione (e perchè no qualche ottimizzazione). Altrimenti se ci sono rom GB (ovviamente stock-)based) nettamente superiori alla stock.
Salve a tutti,
Tempo fa un mio caro amico che possiede questo terminale esasperato dall'esperienza negativa di ICS stock mi chiede di sbloccare il bootloader e installare qualche rom e kernel modificati per raggiungere un'esperienza quantomeno non snervante rinunciando alla garanzia (e vi assicuro che è uno che ci tiene molto a tenere il cellulare "vergine")leggendo qui e li ho deciso di installare una rom JB (DevSwift1) e il kernel sliding_XU (abbiamo provato anche phantom con più o meno gli stessi risultati) ,il cellulare ha guadagnato certamente in fluidità e stabilità solo che presenta un battery drain assurdo (non arrivava a mezza giornata,contro la giornata piena dello stock) rendendo cosi inutilizzabile il cellulare per lo stile di vita suo.
Arrivando al dunque, non avendo la possibilità di cambiare spesso ROM volevo dei consigli da voi che siete sicuramente più preparati ed esperienti nel modding di questo terminale, per avere una rom stabile+ kernel modificato,magari abbastanza fluida (non pretendo la fluidità di un N5 ma qualcosa di non snervante)che non abbia un battery drain assurdo e magari jelly bean?
Guarda se lo vuole bello fluido e con la batteria che dura meglio che rimette o la gb stock con in abbinata un kernel stock che abbia recovery e root oppure se vuole provare qualche rom ce ne stanno molte ad esempio la gb rocks v3 e la gingerbean che sono sempre rom basate su gingerbread che sono però molto ma molto più fluide di ics stock e di altre rom, oppure se vuoi qualche rom con ics puoi scegliere tra la cm9,la slim cm9,la firecyano o come si chiama e su jb non ti consiglio quelle stock perché consumano molta batteria al massimo ti consiglio di vedere se ci interessa la cm10 limited edition che é molto molto fluida ma la batteria é al di sopra del sopportabile e ce il problema del wifi che si disconnette quando spegni lo schermo,decidete voi quale
gente ultimamente ho sottoscritto un abbonamento ad internet ed il mio cell è saltanto, diventato lentissimo e inutilizzabile. manco a dirlo ho una ics.100 stock con kernel sliding. siccome mi serve il cell molto spesso ed,ovvio, lo preferisco reattivo, che consigliate? qua parlate di gb e su un altro topic parlano di cm, quale delle due? ovvio quella che mi da più batteria vince, sto ics me la sta bruciando, non ci faccio nulla e perdo un 20% in un'ora!
Passare dalla slim ics alla flying thor con experimental U? che dite lo faccio? sono soddisfatto della slim ma ultimamente mi sta dando un po di problemi, ogni tanto si riavvia da solo anche se poi la fluidità generale rimane sempre ottima, che mi consigliate? o magari facendo qualche wipe risolvo? grazie!
Ciao ragazzi ho installato la kitkat 4.4. ma vorrei qualcosa di più reattivo. Vorrei provare la gingerbean ma non so se posso installarla partendo dalla cwm che ho attualmente. Devo cambiare kernel? E se si quale? Grazie
Segui sempre le istruzioni di flash che sono riportate dallo sviluppatore nella descrizione della rom.
Ps: queste domande vanno fatte nella discussione della rom o al limite qui https://www.androidiani.com/forum/mo...s-modding.html
raga ho bisogno dell'app di backup che usciva con la rom ics.100clean you. dovrebbe essere quello base di ics. ho salvato i dati della rubrica con questo comando ed ora non posso accedervi perchè, essendo tornato a gb, non ho più questo programma (che sullo store è introvabile!)
Sapete se flashando le slim gapps su aosp 4.1.2 si elimina il lag in chiamata?
per chi ne ha provate parecchie, quali rom ics o jb non hanno il lag in chiamata?
e con quali dura di più la batteria? (solo ics e jb)
sperando di postare nella sezione giusta (non vorrei essere OT), volevo segnalare tra le ROM JB per Xperia U, quella di pipi14, che se ho capito bene si basa su quella di Devswift.
La discussione i file e le istruzioni per l'installazione li trovate sul thread di Xda-developers dal titolo
[ROM][Sony Jelly Bean] ST25i_6.2.A.1.100_unofficial_v15
il link è forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2270027
Ve la segnalo perchè dopo un mese che stavo utilizzando il porting di Devswift V6, con discreta soddisfazione (devo dire che funzionava tutto anche se la reattività non era eccezionale e il consumo della batteria mi lasciava perplesso), ho provato questa ROM di pipi14.
Beh... signori, come velocità mi sembra di essere tornato ai tempi di GB. E anche il consumo della batteria sembra nettamente migliorato. Nessun bug apperentemente.
Grande soddisfazione! Mi sembra di aver comprato un nuovo smartphone :)
Fatemi sapere se anche per voi è così perchè almeno tra le stock, questa mi sembra veramente ottima.
Un saluto e grazie
Anche io ho sentito che quella di pipì e ottima ma personalmente preferisco le cm based. Sono più veloci, hanno feautures interessanti ecc
Che sia buona si, ma da li a dire che il telefono vola ce ne passa...
ciao Mirmix, che dirti, la sto usando da tre giorni e al momento riscontro notevoli miglioramenti rispetto alla Devswift1 V6 (kernel Experimental-9).
Quella che ho installata ora è la pipi14 v.15 con kernel Experimental-10.
Prima di queste due avevo la stock ICS 4.0.4 (Firmware 6.1.1.B.1.54 Generico Nord Europa) rootata ma con BL bloccato. Nonostante l'avessi alleggerita eliminando molta fuffa, riscontravo comunque lag e in generale una sensazione di... appesantimento.
Con Devswift1 il telefono era più o meno lento quanto con ICS, nè più ne meno.
Questa, almeno sul mio, fa la differenza.
Poi, sappiamo bene che i forum sono pieni di giudizi diametralmente opposti sulla stessa ROM, che a uno va che una meraviglia, ad un altro gli si impalla una volta sì e l'altra pure. Volevo solo riportare la mia esperienza, sperando che possa aiutare qualcuno, e seglalare agli admin questa distro che non è ripostata nella lista alla prima pagina.
(a proposito x giogts: no lag in ricezione) ;).
Prima mi capitava spesso che quando facevo per rispondere, lo squillo continuasse per 1-2 secondi e prima di parlare dovevo attendere perchè dall'altra parte non mi sentivano. Ora no.
No ma te hai fatto bene a segnalare le tue impressioni è che date le mie, non vorrei che il lettore medio in cerca di informazioni, si aspetti che il telefono diventi uno z rotfl
Io provenivo da ics stock tim (B.1.89 credo) ed i miglioramenti li ho indicati alcuni post indietro (batteria, numero di freeze e stabilità chiamate), ma i lag ci sono ancora, soprattutto quelli fastidiosissimi in apertura delle applicazioni (compresi i piu gravi su dialer e tastiera).
Per ridurli al minimo ho dovuto imbottire il telefono di app di terze parti (ex dialer, nova launcher, swift key) e greenifizzare/disattivare il possibile, cosa che porterà prematuramente al problema di memoria di sistema insufficente.
Non so se tu hai giocato con governor e frequenze varie, io non ne ho avuto l'occasione.
Provenendo da qualcosa di inferiore (da quello che dici) ho temuto che la tua impressione potesse essere un pò enfatizzata! Secondo me con GB a livello di fluidità non c'è ancora paragone.
Io ho la jb Unstoppable di bibhu sempre basata su jb stock(cercate su xda) e mi trovo molto bene, meglio della v6 di Dev. Quella di pipi14 non l'ho provata.
Leggendo questo post e la tua firma, si nota che hai provato le più quotate combinazioni di tutte le versioni di android.
Saresti così gentile da condividere la tua interessantissima esperienza, confrontando le diverse combinazioni (differenze, pro e contro di una rispetto l'altra ecc.)? Sarebbe interessante ed utilissimo!
Fosse mio il terminale lo avrei già fatto anche io, ma l'ho preso alla mia morosa e ci ho smanettato già anche troppo.
No, per la verità non ho fatto niente su queste impostazioni. Ho solo eliminato applicazioni per me non utili con root uninstaller. Ho ripulito la cache e alleggerito la memoria dati da una serie di apk provenienti da vecchie installazioni... Magari anche quello è servito... mah
scusa non avevo capito bene, per mettere la 10.2 quindi non devo fare altro che rifare la procedura per la 9 senza togliere nulla?