Ora si spiega tutto.. sono interessato anch'io alla risposta!
Visualizzazione stampabile
Mi sono risposto da solo provando, ROM installata e funzionante
La prima impressione è stata buonissima appena partita mi ha reinstallato le App che avevo , è molto fluida ed ha molte personalizzazioni, per adesso l'unico problema è che ogni tanto tarda a comparire la tastiera nelle app ma ho letto che è un problema conosciuto giusto?
Appena ho altro ve lo dico se volete qualcosa di specifico chiedete pure
Ho scaricato la ROM dal link di RedRondo ma credo che non va bene per il mio Xperia S, in effetti sul sito slimroms.net per Xperia S non c'è la SlimKat 3.0 ma al massimo c'è la SlimKat 2.6, quindi sono indeciso se installare quest'ultima oppure 'provare la PureSlim-KitKat R1 che leggendo in giro dovrebbe essere abbastanza stabile. Cosa ne pensate.
Ho provato a installare la SlimKat 2.6 ma ora non mi va neppure in recovery, avete qualche consiglio.
Riflasha la ics stock 100 e rifai tutto scaricando quanto serve da qui [ROM] [UB] SlimKat 4.4.2 Builds [BUILD 3] [Built from source] - xda-developers
e non dal sito ufficiale. Ovviamente ricordati che prima di flashare la rom (oltre a copiare la stessa e le gapps nella sd) devi flashare il boot.img (che trovi all'interno della rom) in fastboot mode.
Ma il mio è un Xperia S non so se va bene, comunque al momento sto cercando di recuperare la situazione con FalshTool visto che CWM non si avvia.
Oath ho fatto semplicemente quello che ho chiesto:
-dal link di mediafire ho scaricato la prima voce in alto la " [build 3]" e l'ultima in basso [nightly 1 ]
-estratto dalla nigthly 1 il boot.img
-copiato gapps e Build 3 nella Sd del telefono
-messo il telefono in fastboot mode e flashato la boot.img della nightly1
- avviato in recovery il telefono
-flashato da recovery la Rom della Build 3 e le Gapps
-riavviato e aspettato che partisse circa per 2-3 minuti
Poi è tutto in discesa devi solo reimpostare i le solite cose, il vantaggio è che non ho dovuto ricordarmi delle App che avevo che le ha scaricate e installate da solo
Mi resta capire come giostrarmi con le impostazioni per le notifiche e capire se posso fare in modo di avere le suonerie con gli mp3 con qualche app di supporto o è uno dei bug conosciuti
Ragazzi qual'è la miglior rom al momento basata su 4.4.2 che abbia le notifiche nella lockscreen e la trasparenza? Sono le due caratteristiche per me indispensabili e che mi mancano assolutamente nella xnovathor di devswift.
Sinceramente dopo l'esperienza di ieri con la SlimKat 2.6, credo di provare con la CM11. Sicuramente ho sbagliato io ma non mi è chiara la procedura per SlimKat 3.0.
Il mio Xperia S non si riavviava neppure con la recovery, fortunatamente sono riuscito a ripristinarlo con FlashTool.
A qualcuno di voi è mai capitato che non si avvia con la recovery (CWM)? perché visto quello che mi è successo non posso più fidarmi di "clockworkmod recovery".
Grazie.
Scusate ragazz, una domanda magari stupida, ma non riesco a trovare info in giro:
ho al momento la kontini JB con kernel experimental v12, ma mi sembra che la batteria cali veramente troppo presto, anche con uso limitatissimo del phone. Volevo provare a cambiare il kernel, ma che voi sappiate, basta flashare il nuovo kernel e basta o è necessario fare anche tutta la procedura di wipe, reinstallare la ROM ecc..?
Salve ragazzi, scusate l'intrusione :D
Sarò sintetico, mi servono alcune dritte.
La mia ragazza ha l'xperia u (brand tim), mai sbloccato, mai rootato, ecc...
Con ics, vi posto uno screen, ma la build è stata aggiornata qualche settimana fa :Spoiler:
Il cell è diventato davvero lento, si inchioda su tutto, anche per rispondere ad una telefonata. Davvero ingestibile.
E voglio metterci una rom, soprattutto leggera, che consenta di usare quel paio di app social (tipo facebook, whatsapp) e quel paio di giochini (candy crush, angry birds).
Più browser e una discreta fotocamera (possibilmente anche quella anteriore per le videochiamate su skype).
Il consumo è importante ma non prioritario, basta che sia stabile e che giri in maniera non legnosa.
Che rom consigliate??? Avevo visto che ci sono le varie aosp (cyano, slim, linaro, ecc...) e anche alcuni porting, tipo questa : https://www.androidiani.com/forum/mo...superfast.html
Insomma una rom che una volta messa, lasci il cell prestante per un bel pò di tempo,senza bisogni di aggiornamenti e troppi accorgimenti, premettendo che metterei anche greenify...
E soprattutto, che guida seguire per mettere tutto ciò???
Possibilmente semplice, su samsung il modding sembra molto più semplice :D
So che dovrei sbloccare bootloader, forse sbrandizzare.
Grazie in anticipo...
Io ti consiglio in tutto e per tutto la Jb v12 di Kontini con kernel Experimental v12: mai un impuntamento, multitasking perfetto, lag in chiamata zero...
E' l'unica che mi ha soddisfatto fino ad ora per il mio uso giornaliero, cioè gaming non pesantissimo, social e soprattutto chiamate...
Ok ragazzi, grazie ad entrambi.
Ultima cortesia, importantissima : mi date il link della rom, le eventuali gapps se si flashano e soprattutto la guida per mettere la rom partendo da xperia u stock tim ????
Grazie ancora...
Ragazzi volevo chiedervi ,se volessi montare una rom con un kernel devo prima flashare il kernel e poi la rom?grazie infinite
Scusate se riuppo già, ma il fatto è che ho solo oggi e domani l'xperia u per moddarlo...
Quindi chiedo gentilmente le varie guide da seguire per sbloccarlo, partendo da ics stock tim, in modo da leggerle e mettermi all'opera :D
Oltre al link della rom che un pò tutti consigliate...
Grazie.
Guarda che basta cercare nelle sezioni del Forum del nostro Xperia U per trovare quel che cerchi, cmq posso darti qualche dritta:
Premetto che ne io ne il forum (d'altronde è sempre scritto all'inizio di ogni guida di modding) assumiamo la responsabilità di quello che potrebbe accadere al tuo terminale Sony, di solito non accade niente se se segui le guide correttamente, punto per punto! Cmq il procedimento è più lungo a dirsi che a farsi quindi iniziamo:
1.Fai un Backup completo del telefono, se vuoi stare più sicuro ti conviene scaricare il firmwere che hai di stock, se sei Brand Tim sarà il ics.89 (https://www.androidiani.com/forum/so...-xperia-u.html) così in caso problemi seguendo la guida nel secondo punto lo riflashi
2.Installa flashtool e i vari driver adb,fastboot:https://www.androidiani.com/forum/so...ol-gb-ics.html
3.sblocca il bootloader seguendo la guida del forum: https://www.androidiani.com/forum/mo...-xperia-u.html
4.Poi tramite fastboot flasha il Kernel (anche se non sei bravo con l'inglese puoi usare translate per capire, ma è scritta in modo elementare la fase di installazione quindi non penso avrai problemi)
[Kernel][Jan 14]Experimental v12[JB 4.1.2] - xda-developers
5.Infine la Rom da recovery( che si installa quando flashi il kernel): [ROM][UB][UNOFFICIAL] Jelly Bean 4.1.2 Stock Fw 6.2.A.1.100 V12 - xda-developers
Ho spulciato tutto il forum (non sono il primo arrivato...) ma non ho trovato la rom, che infatti, dal tuo link, era su xda...
Grazie della pazienza. Non sembra difficile.
In poche parole, dopo aver salvato tutto quello che mi serve (ho già scaricato il firmware stock tim...) posso da subito sbloccare il bootloader.
Quindi per l'xperia u non vale la cosa di dover prima sbrandizzare? Cioè con cell stock, dopo aver fatto backup ecc... posso fare cosi :
-sblocco bootloader
-flashare il kernel experimental usando questa guida del forum : https://www.androidiani.com/forum/mo...-fastboot.html
-flashare la rom scaricata da xda
Tutto giusto? :D
Solo una cosa non mi è chiara : dopo aver sbloccato il bootloader e aver messo il kernel, devo copiare la rom nella memoria interna e flashare normalmente come si fa su tutti i cell android oppure mettere la rom nella stessa cartella fastboot dove è presente il kernel?
Non ho capito bene cosa intendi nel punto 5, "la rom si installa quando flashi il kernel...".
Grazie ancora e scusa la rottura di balle...
Nel punto 5 intendevo la recovery che si installa quando si flasha il kernel perchè è contenuta in esso ;) cmq dopo aver sbloccato il bootloader e installato il kernel tramite fastboot, copi su memoria interna lo zip della rom e la flashi tramite recovery!
Spero di essere stato esaustivo stavolta ;)
Scusate se rompo ancora, ma ho qualche ulteriore domanda :
Ho visto che esiste questo tool (Guidated Bootloader Unlock by AlexDroid00) che permette di fare praticamente tutto : https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3562610
Allora ho aperto il programma (con windows 8 devo aprirlo con "esegui come amministratore") e ho scaricato i driver e tutto il resto.
Ora al punto 5 dovrei sbloccare il bootloader molto facilmente. E di seguito volevo anche flashare il kernel con fastboot usando sempre questo tool, in modo da ritrovarmi kernel e recovery, cosi mi resta solo da mettere la rom nella memoria interna e flasharla e avrei finito.
E proprio questo non capisco, cioè quando sblocco il bootloader e flasho il kernel, come dovrei collegare il cell al pc??? Immagino con cell spento e premendo vol su.
Ma dopo aver messo anche il kernel, devo staccare il cell oppure lasciarlo collegato per copiare dentro lo zip della rom???
Col tool sembra molto più semplice, ma la discussione non è più seguita da agosto...
Se invece qualcuno mi dice che è meglio seguire le classiche guide, allora seguo queste :
-sblocco bootloader : https://www.androidiani.com/forum/mo...-xperia-u.html
-flash del kernel : https://www.androidiani.com/forum/mo...-fastboot.html
E, ultimissima cosa : posso usare qualsiasi guida partendo col cell stock ma brand tim??? O devo prima sbrandizzare???
Grazie ancora...
A mio modesto parere ti conviene utilizzare le guide classiche per lo sblocco del bootloader e il flash del kernel. Ricorda che per flashare i kernel devi aver installato i driver per Xperia U fastboot (altrimenti il cellulare non viene riconosciuto dal pc).
Puoi partire da qualsiasi ROM del cellulare, è indifferente. Ovviamente se utilizzi un kernel CM su una stock avrai un cellulare inutilizzabile (nel vero senso della parola).
Possiamo cortesemente darci un taglio con questi O.T?? ce la sezione dedicata!
con la rom di kontini non vedo tutta sta velocità, whatsapp si blocca subito...
Io ho messo sull'u della mia Ragazza loa zxperience e va più che bene
Trovi tutto nella prima pagina del thread,basta che clicchi sul link lista rom
infatti, secondo me la pipi14 rimane al momento la più performante tra le 3 stok jb che ho provato.
Ho provato per una 15ina di giorni la kontini v12 con l'ultimo experimental kernel v12, effettuando il relativo debloating.
Devo dire che non andava male, nessun bug riscontrato ecc.. ma riscontravo una risposta lenta a qualunque applicazione lanciassi, dal dialer alla rubrica, visualizzatore foto ecc..
Ho allora installato la pipi14 v16 e ho avuto subito la sensazione di maggiore velocità di risposta. il kernel non l'ho sostituito, ho fatto il debloating anche su questa. Secondo me va decisamente più fluida.
io ho la kontini da un po' ed è parecchio fluida..nessun problema di lag o app che si aprono in ritardo..
evidentemente anche qua dipende da telefono a telefono...
comunque, è una mia sensazione o il modding dell'xperia u si è un po' arenato? :'(
Ragazzi con la cm 9.1 e kernel speedy (ha pure l'overclock a 1.15) , va molto liscio ;)
scusate, provenendo dalla kontini, volendo mettere la rom di pipi posso flasharla direttamente da cwm o è meglio riflashare un fw stock da flashtool e poi procedere con kernel cwm e rom?
io ho messo la rom kontini v12 su un xperia u l'altra settimana, ma non riesco a trovare un'impostazione per far spegnere lo schermo quando durante una chiamata si avvicina il terminale all'orecchio. rimane sempre acceso. eppure ho avuto modo di testare il sensore di prossimità e funziona perfettamente.
ho cercato anche su xda ma senza esiti.
cosa mi sfugge? non penso che una rom stock non preveda lo spegnimento automatico dello schermo durante una chiamata. non penso sia un bug. spero di essere io incapace di trovare dove flaggare l'impostazione giusta