Che problemi hai riscontrato?
Visualizzazione stampabile
Che problemi hai riscontrato?
Quindi forse è meglio la cm9 che è più stabile, che dici?
Come se la cava con i giochi?
Neanche io xD però ogni tanto la smania di provare un gioco viene sempre
Al momento monto la SlimBean e non mi da particolari problemi, anzi e' l'unica che ha superato la durata di un mese arrivando quasi a 3, volevo chiedere le differenze rispetto la slimcm.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Ma la slimbean non aveva il problema del delay nelle chiamate?
La miglior rom per durata batteria/prestrazioni qual'è? Io è una settimana che uso la cm10 limited edition solo che la batteria non dura molto
Inviato dal mio B1-711 usando Androidiani App
salve a tutti! usa la zperience con bl bloccato, che governor e io scheduler mi consigliate? penso che la sfida sia tra pegasuq e smartass2 e tra sio e vr..consigli??
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Smartassv2 e sio sono un'ottima accoppiata
ok ma perché non usare pegasusq? e vr? devo essere sincero non vedo molte differenze.. ricorda che ho bl bloccato e solo grazie a una app di xda posso usare questi governor su xperia u
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Ti posso dire, che dopo due anni che ho l'xperia u e aver provato numerose rom per bl bloccato e sbloccato, insieme alla combinazione di diversi kernel e scheduler, sono giunto alla conclusione che il miglior rapporto prestazioni/consumi viene dato dallo smartassv2 insieme al sio, questo in quanto lo smartassv2 permette di far scalare rapidamente la frequenza del processore verso l'alto non appena viene utilizzato il telefono e dato che personalmente, utilizzo diverse app in backgrpund e widget che si aggiornano costantemente, questo governor mi garantisce una fluidita' senza pari. Nessun lag, crash o quant altro. Riesco ad utilizzare anche una tastiera di terze parti con l'app ufficiale di facebook, senza che smetta di funzionare, cosa che con altri governor non ho riscontrato
Pegasusq e' un buon governor se sei piu' indirizzato ad un utilizzo contenuto del telefono, in quanto ti permette di risparmiare maggior batteria per via dell'utilizzo asincrono delle frequenze dei due core della cpu, ma questo si tramuta a volte anche in momentanei lag o congelamenti, in attesa che la frequenza del secondo processore salga per fornire le prestazioni richieste (sempre in base alle applicazioni che stai utilizzando)
Lo scheduler VR invece ho notato che alterna momenti di grandi prestazioni ad altre in cui provoca lag anche accentuato indipendentemente dall'utilizzo che faccio, per questo preferisco uno scheduler piu' semplice come il sio
Per poter cambiare governor e scheduler, anche se hai bl bloccato, puoi comunque utilizzare app come No-Frills Cpu oppure Kernel Tweaker o ancora Rom Toolbox che puoi trovare sul playstore. Ovviamente i parametri modificabili dipendono dal kernel che e' presente insieme alla rom che stai utilizzando
Quando ero su bl bloccato anch'io avevo provato la Zsperience e non mi ero trovato male, almeno fino a quando non ho sbloccato il bootloader e sono passato oltre :)
Ti posso dire, che dopo due anni che ho l'xperia u e aver provato numerose rom per bl bloccato e sbloccato, insieme alla combinazione di diversi kernel e scheduler, sono giunto alla conclusione che il miglior rapporto prestazioni/consumi viene dato dallo smartassv2 insieme al sio, questo in quanto lo smartassv2 permette di far scalare rapidamente la frequenza del processore verso l'alto non appena viene utilizzato il telefono e dato che personalmente, utilizzo diverse app in backgrpund e widget che si aggiornano costantemente, questo governor mi garantisce una fluidita' senza pari. Nessun lag, crash o quant altro. Riesco ad utilizzare anche una tastiera di terze parti con l'app ufficiale di facebook, senza che smetta di funzionare, cosa che con altri governor non ho riscontrato
Pegasusq e' un buon governor se sei piu' indirizzato ad un utilizzo contenuto del telefono, in quanto ti permette di risparmiare maggior batteria per via dell'utilizzo asincrono delle frequenze dei due core della cpu, ma questo si tramuta a volte anche in momentanei lag o congelamenti, in attesa che la frequenza del secondo processore salga per fornire le prestazioni richieste (sempre in base alle applicazioni che stai utilizzando)
Lo scheduler VR invece ho notato che alterna momenti di grandi prestazioni ad altre in cui provoca lag anche accentuato indipendentemente dall'utilizzo che faccio, per questo preferisco uno scheduler piu' semplice come il sio
Per poter cambiare governor e scheduler, anche se hai bl bloccato, puoi comunque utilizzare app come No-Frills Cpu oppure Kernel Tweaker o ancora Rom Toolbox che puoi trovare sul playstore. Ovviamente i parametri modificabili dipendono dal kernel che e' presente insieme alla rom che stai utilizzando
Quando ero su bl bloccato anch'io avevo provato la Zsperience e non mi ero trovato male, almeno fino a quando non ho sbloccato il bootloader e sono passato oltre :)[/QUOTE]
che bella risposta finalmente!
ho settato tramite trickster mod la frequenza minima di 400 mh appena accendo schermo e smartass è ottimo! vr mi sembrava abbastanza veloce.. anche al massimo della sua forma non può competere con sio? grazie!
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
salve a tutti! tramite trickster mod c'è la possibilità di poter gestire al 100% il kernel..ma non esiste una guida per settare bene uno smartass, luzative e pegasuq, ma tutte quelle scritte sono complicate da capire quindi..Create una guida per favore :)
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Salve è da molti mesi che non seguo più attentamente il forum...prima di scrivere ho dato un'occhiata sia qui che soprattutto su xda ma mi sembra che i bug noti siano rimasti li stessi. Alla fine sono state aggiornate le sorgenti e introdotta qualche funzione nuovA...mi confermate? Infine qual è la rom che risulta più fruibile nell'uso quotidiano?
Per il nostro device conviene ora come ora mettere una rom KitKat o GingerBread?
Dipende dalle funzionalità che vuoi. Le kit kat non sono malissimo cmq.
Al momento sono con jb final di kontini... Che dire, funziona tutto..in attesa di sviluppi maggiori su kitkat.. I piccoli problemi di tastiera e app che si chiudono piu il tasto Back mi fanno spazientire e tornare a jb..
Non seguivo il thread da molto tempo ma le cose non sono cambiate... alla fine se uno cerca una rom completa priva di bug la kontini rimane la numero uno, mentre per i più esigenti, in cerca di mille funzionalità ci sono le nuove kitkat, le quali presentano però i soliti problemi :)
In ogni caso alla fine immagino che le famose sorgenti non siano mai state usate se siamo a questo punto :P
Tu segui bene gli sviluppi su xda? Ci saranno novità interessanti a breve?
Tra le kitkat qual è o quali sono le più interessanti, complete e con meno bug?
La cyano è quella più completa
Oltre ai 3 bug noti cosa non va?
La jb final di kontini la trovo solo su XDA giusto? Ora sto usando la AOSP e come tante altre ROM, dopo qualche settimana ho problemi con wifi che si disconnette spesso e la tastiera che mi manda al manicomio su Whatsup e non uso FB.
La kontini ha di questi problemi? Inoltre tu hai usato il kernel Experimental v9.0c4 o v12?
Ciao e grazie
Io con Aosx v3 vado alla grande, nessun bug per tastiera o tasto back. Prima però ho installato l'ultimo firmware ics disponibile, 1.b.100 e l'ho tenuto per 12 ore. Dopo di che fatto root, installato recovery e flashato la Aosx. Impostato smartassv2 come governor, sio come scheduler ed abilitato zram. Tutto perfetto
Ragazzi meglio la aosx v3 o la cm11? Ora ho la v3 aosx praticamente da quando è uscita ma il problema del tasto back mi urta i nervi parecchio...
Messo su la paranoid 4.4 per provare. La ROM è interessante ma presenta purtroppo un grosso limite con la gestione della memoria. Tastiera e app crashano quando si raggiunge il limite e il tasto back a causa dello stesso problema smette spesso di funzionare. Eppure basterebbe veramente poco per poterla usare come rom stabile
domanda: come mai nessuno fa una rom con jb 4.3? il massimo sarebbe un port di jb stock ma credo che arrivati a questo punto se nessuno l'ha fatto non si possa fare..
chiedo questo perchè magari una rom con jb 4.3 potrebbe essere più leggera di kitkat, e forse per quanto riguarda i problemi di ram andrebbe meglio..
ma sono solo miei pensieri, qualche dev mi puoò illuminare? :)
salve a tutti, qualcuno ha provato la slimkat? l'ho appena messa, ma la risoluzione usata mi sembra troppo alta...come posso fare per rimediare?