io, provenendo da ics stock, ho dovuto prima flashare un kernel alternativo per ics, perchè flashando con fastboot quello della rom non mi andava in recovery..è successo anche a te?
Visualizzazione stampabile
Io ero su cyano ma al flash non ho avuto problemi.
Salve ragazzi,
al mio xperia U non funzionano più i tasti volume e non posso usare flashtool.
E' possibile moddare lo smartphone in un altro modo?
Grazie per i vostri consigli
Salve ragazzi. Avete provato le ultime versioni delle JB stock porting da xperia P di DevSwift1 e Kontini? In estate sono state aggiornate:
La prima è arrivata alla versione 7 ULTRALITE,
la seconda alla versione FiNAL (lite e full).
Quale scegliereste e che differenze ci sono? :-\
Poi, e scusate quest'ultimo OT, ho una vecchia versione di Kontini, vorrei azzerare tutto, come procedo per un'installazione pulita? cioè come preparo il terreno?
Ciao. Non ricordo le differenze tra le due versioni di JB, forse la kontini ha più personalizzazioni che puoi decidere tu se installare o meno, mentre la dewswift mi pare più "obbligata".
Per azzerare tutto basta flashare una rom stock ICS, poi flashi subito dopo la rom che ti interessa.
In ordine :
-prepari i file della rom che vuoi flashare sul tuo cellulare + il kernel;
-usi flashtool per flashare una rom ICS stock + kernel;
-avvii il cellulare , fai i wipe, flashi rom + kernel che ti interessa da CWM;
-riavvii il cellulare e ti godi la rom;
A seconda dei wipe che fai potresti anche cancellare i dati della sd, quindi stai attento. In ogni caso perderai tutte le app installate.
Per flashare via CWM non ti basta il kernel che flashi con il .ftf. Devi flashare un altro kernel con la cwm. Cerca su xda o google transcedence xperia u.
Ci sono riuscito, grazie per il supporto. Ho messo quella che mi sembrava la più leggera, l'ultima versione di Devswift1, per ora tutto ok, anche se mi manca la tendina piena di toogle di kontini :'( ma avevo timpore che appesantisse il sistema.
Oltre a greenify avete qualche consiglio/app/impostazione per gestire al meglio la velocità e la ram per questa rom?
ciao sono anch'io dei vostri con questo piccolo gingillo
sto leggendo i pareri sulle varie rom, ma nel frattempo vorrei chiedervi: è normale che il totale di memoria (tra occupata e libera) sia meno di 400MB? la stessa cosa l'ho notata su 3 samsung, hanno meno memoria di quanto dichiarato, mentre per es. su alcuni brand cinesi rispetto al dichiarato la memoria effettiva è soltanto di pochi MB in meno
Buonasera, sono un paio di mesi che smanetto con il mio xperia u le varie rom, ma nessuna di quelle che ho provato soddisfa le mie esigenze. Quindi ho pensato di fare un passo indietro cercare una rom 2.3, l'unica rom che ho trovato in download è la supercharger, sembra funzionare abbastanza bene per ora. Quello che volevo chiedere se qualcuno conosce rom migliori che non ciuccino troppa ram anche se 2.3, se mai darmi i link per scaricarla perché ho trovato anche la rom the brains ma link al download non ne ho trovati. Grazie in anticipo.
se ho capito bene però con le rom vecchie <4.3 rimane la memoria divisa tra app e dati utente e questo è un inutile spreco della scarsa memoria di questo telefono...
Salve, qualcuno mi consiglia una buona rom cyanogenmod. Mi potete dire quale è la più veloce e stabile? grazie.
Cm 10 di marce è praticamente perfetta,manca solamente la radio.
per la radio qualcuno ha provato spirit fm? secondo lo sviluppatore su xda dovrebbe funzionare ma l'ho installata e ancora non sono riuscito a farla partire...
Cosa non funziona con spirit FM ? Credo che vadi con la connessione,anzi sono quasi sicuro di ciò.
no va con il modulo FM... cioè dovrebbe andare perchè a me non va, la sto provando con le varie cyano ma su nessuna mi trova le frequenze FM. ora cerco di leggere su XDA se c'è qualche motivo ma è molto dispersivo ci vorrà del tempo...
ma in pratica per avere la radio devo ritornare a 4.1? peccato perchè la aosx 4.4.4 mi sembrava buona per quel poco che l'ho provata
La radio FM sulle non stock non funziona indipendentemente dal tipo di ROM. Mancano i sorgenti per farla funzionare.
Di chi è questa ROM?[/QUOTE]
Ciao! Parto da un presupposto: non sono mai stato uno "smanettone". Solo che con ics era ormai inutilizzabile (nonostante l'installazione del firmware .100 che comunque l'ha migliorato e nonostante la disinstallazione, con i permessi di root, di app quali google maps e facebook). Allora di fronte alla scelta: cambiare telefono / azzardare installando cm11, ho optato per la seconda opzione (o la va, o la spacca). Morale della favola, il telefono è completamente rinato. A parte il fatto che è un sistema operativo più moderno, ma va che è una meraviglia. Non lagga, le app. si aprono velocemente, riesco a rispondere al telefono senza che la suoneria continui a suonare, la fotocamera mette a fuoco istantaneamente....Gli unici problemi che ho riscontrato sono: radio fm non funzionante e video di youtube non funzionanti (per questi ho ovviato con l'app gratuita freedi yt player). Per la disperazione ero tornato anche a GB, ma - opinione mia - non c'è proprio paragone. La sola cosa che non è migliorata riguarda il gps, sempre "lentino", ma anche a questo ho rimediato con un'app. che permette il fix in meno di 20 secondi dentro casa (fuori è immediato). Dopo questo elogio (che mi sento in dovere di fare vista la rinascita del mio amato "U"), mi permetto di postare qui il link della discussione sperando che sia la risposta alla tua domanda....https://www.androidiani.com/forum/mo...a97-droid.html. Ciao!
La cm 11 è tutto fuorché stabile.
A me tutte le cm kit kat davano problemi al dialer. La ROM non crasha è vero ma le cm precedenti sono proprio ad un altro livello di stabilità e fluidità. Poi ognuno ha le sue esperienze ma le kit kat su questo dispositivo sono molto tirate e devi bene o male greenifare tutto, altrimenti va al rallentatore.
si in effetti non credo di averci capito molto... forse su altri telefoni con la cyano funziona ma non sul nostro e altri con lo stesso chipset
ora sto provando la kontini 4.1.2 e la radio va, è pure una bella rom ma senza fare niente mi trovo tutta la ram occupata e lagga da paura...
a questo punto meglio la stock ics che almeno ha 150mb di ram libera
Boh, probabilmente ero talmente stufo di ICS, deluso da GB (non va bene come dicono), che questo kitkat 4.4.4 mi sembra pazzesco. Costantemente circa 100 MB di memoria libera, ho disinstallato clean master che prima era obbligatorio, dopo l' aggiornamento di ieri sera rifunzionano anche i video di youtube... Funziona bene tutto. Non ho mai provato JB, ma questo kitkat è - per me ovviamente - eccezionale. Sono così soddisfatto perché ero rassegnato a cambiare Cel, ma questo come estetica e dimensioni è perfetto e mi dispiaceva abbandonarlo. Boh, meglio per me. :)
Si effettivamente trovare un sostituto in dimensioni al nostro muletto è una sfida. Comunque meglio cosi, probabilmente i problemi che ho sono dovuti alle componenti hardware e non sarebbe la prima volta.
Non so perchè, nonostante sia così osannata, anch'io mi trovavo male con kontini.
Con quella devswift1 ultralite mi sto trovando meglio.
I toggle in tendina li ho sostituiti con un app leggera (power toggle).
Ho evitato di installare le app più pesanti (FB, messenger e tastiere come swiftkay).
Uso Nova Laucher che è più leggero di Xperia Home.
Come browser principale Opera mini.
Ho comunque un bel po' di app (una trentina oltre quelle di sistema), molte tenute ibernate però.
Tutto sommato non mi posso lamentare, ho sempre tra i 90 e i 130 mega di ram libera, è sufficientemente fluido, cosa che non succedeva con kontini (penultima versione, full extras) pur avendo attuato scelte simili per quanto riguarda le app. Anche se come al solito, la ram libera diminuisce un po' settimana dopo settimana
certo che 390mb di ram totale quando ne dichiarano 512 è uno scandalo :bd:
ho pure una patacca cinese senza marca, dichiarano 1gb e effettivi sono 980, non male...
e un alcatel dichiarati 512 effettivi 470
cm11 kitkat 4.4.4. Per le mie esigenze va splendidamente. https://www.androidiani.com/forum/mo...droid-142.html
si avevo pensato a una cosa tipo le schede grafiche integrate dei computer che occupano memoria di sistema... ma allora perchè sul clone cinese 45mb occupati, sul xperia u 120mb? considerando che il cinese è dual sim, ha 4.2.2 e anche le app occupano pochissimo sul sistema...
so che è una domanda generale e non di facile risposta: qual è la rom più stabile? ho provato la cm10 limited edition di marce ma spesso crasha (in fase di chiamata non si riesce a rispondere o butta giù a caso, i dati per dei periodi non ne vogliono sapere di attivarsi) insomma, cosa mi consigliate? la versione di android non è molto importante, basta che si possa usare bene tutti i giorni!