raga ho scaricato la cyanomod 11 per xperia la vorrei far somigliare di piu a una versione stock cancellando della cyano le app e sostituendole con quelle dell 4.1.2 voi che dite funzionera?
Visualizzazione stampabile
raga ho scaricato la cyanomod 11 per xperia la vorrei far somigliare di piu a una versione stock cancellando della cyano le app e sostituendole con quelle dell 4.1.2 voi che dite funzionera?
Attualmente ho la CM9 sul mio XU ma comincia a tirare gli ultimi respiri e non so perchè. Mi sono abbastanza rotto le bolle di tutti questi problemi, attualmente qual'è la CM o il porting con meno rogne, non ho grandi pretese di giochi ecc mi basta che funzionino le cose standard e che non crashi.
Ho letto un sacco di confronti sulle varie rom e kernel ma io non sono uno smanettone, non sto li a flashare il cell ogni settimana e testare roba, voglio semplicemente che il mio telefono con il suo stramaledetto processore dual core non crashi mentre apre un sms...assurdo! Inizio a odiarli i cellulari.
Allora monto l'ultima nightlies della cyanogenmod11 di DroidModder e Gava (https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=358592) per come la uso io va perfettamente, utilizzo giornaliero (what s app,facebook, browser....) non vedo alcun tipo di lag durante l uilizzo di messaggi etc...Vivamente consigliata anche perche puoi trovare anche il fix della barra led etc...
salve ragazzi. ho cambiato pc e mi serve reinstallare driver ecc. ho scaricato il pacchetto di flashtool e installato i driver per xperia u.
non ho la cartella fastboot sul telefono, ma ho sempre flashato i kernel o con il tool di alexdroid (?) o con un altro programma di cui ora non ricordo il nome.
fatto sta che se tento di installare il kernel con il tool detto prima, una volta entrato in fastboot con il telefono si accende il led blu per un paio di secondi e poi si spegne ed inizia a ricaricarsi, mentre nel tool rimane la scritta "flash in corso"" o una cosa del genere :P
cosa ho sbagliato? devo installare altro oltre ai driver?
se qualcuno può aiutarmi, si becca un bel grazie.
E che differenze ci sono? Se le hai provate entrambe quale è meglio? L'originale maclaw che bug ha?
Comunque è emerso da un thread che un po' tutte le rom basate su android 4.1.2. hanno il problema del lag per le chiamate entranti; sarebbe interessante se questo fosse confermato o meno dagli utenti, soprattutto quelli più smanettoni che magari hanno testato la slim, cm10 le,...
Ragazzi,domanda un po' da nabbo:
Non posso flashare i kernel via fastboot per colpa di win 8.1,io adesso sono sulla flyngthor con il kernel experimental;se flasho un kernel cm10 da recovery (il trascendeance,perchè è l'unico kernel JB che si può flashare anche da cwm) e poi la slimbean,l'installazione andrà bene?Purtroppo non posso sbagliare perchè non posso neanche usare flashtool,al massimo ci do di nandroid..
Ciao a tutti, sono un felice possessore di xperia U da un anno. Quando lo presi installai la cwm recovery 6.0.1.2 una rom che ora non ricordo (ICS comunque) e poi cambiai kernel qualche volta. Ora mi trovo per motivi scolastici a dover utilizzare il telefono per una ricerca e con mio sconforto ho visto che in questo modo non è più presente l'opzione per criptare il device.
Mi chiedevo cosa potessi fare a questo punto per riottenere il cellulare come "nuovo" (possibilmente mantenendo la recovery) e riabilitando l'opzione per il criptaggio dati.
Ovvero, posso fare un rollback? Se si come? Grazie!
salve ragazzi , tempo fa acquistai un xperia u , il quale ha il kernel trascendence e la rom experience v2 ... visto che è arrivato al punto che si impalla sempre volevo installare la cyanogen o un altra android stock però mi sorge un dubbio non so se il vecchio proprietario ha sbloccato il bootloader oppure no perchè l'experience v2 è sia per bootloader bloccati che non , non c'è un modo di sapere se il bootloader è bloccato o meno?? grazie!!
Edit: forse mi sono risposto da solo ma chiedo conferma avendo il kernel trascendence ho anche il bootloader sbloccato giusto??
Salve a tutti!
Ho appena installato la CM 11 sul mio Xperia U e ora funge liscio che è una meraviglia, senza rallentamenti o caricamenti eterni.
Ho però un piccolo problemino. Prima di installarla avevo fatto un backup degli sms con smsbackup +, me li ha quindi salvati nella mia casella gmail.
Ho installato la CM11, reinstallato sms backup+, ma quando tento di ripristinarli l'operazione non va in porto...
In pratica sembra che li stia ripristinando (vedo il numero degli elementi totali e di quelli recuperati che avanza), al termine mi dice che ha ripristinato tot elementi e che i rimanenti sono "dups" (che vuol dire?) vado su "messaggi" e qui: o ne vedo qualcuno (di quelli recuperati) per qualche decimo di secondo o direttamente non ne vedo nessuno...
come posso risolvere?
Nel caso, c'è un'altra soluzione per recuperare da gmail gli sms ed importarli sul mio xperia U?
Grazie a chiunque mi sappia aiutare
la rom attualmente non so quale sia mi pare .54 comunque se flasho la rom stock non dovrebbe essere comprensiva di kernel?
Per criptaggio intendo il full disk encryption presente sui dispositivi android! Si dovrebbe trovare nelle impostazioni dove c'è sicurezza ma sul mio non c'è! 0.o
ho paura che a questo punto sia proprio un problema dei device sony che non hanno impementato questa feature... Male, molto male..
ciao è da un po di giorni che ho sentito che sono stati rilasciati i sorgenti per xperia u c'e qualche possibilita di veder android 4.3 porting stock per il nostro xperia u
Ciao a tutti!
Sono nuovissimo e chiedo subito scusa nel caso stia sbagliando posto nel quale scrivere ma..è un'oretta che giro per varie discussioni e ci capisco sempre meno!
Quindi scrivo qui una cosa già scritta in molte altre discussioni, alcune le ho trovate chiuse e per quello mi sono rivolto nella zona "SOS" !
Problema: ho un xperia U..e (come moltissimi utenti qui) dopo l'aggiornamento a ICS il telefono è notevolmente peggiorato: impossibilità di rispondere alle chiamate, fotocamera lentissima, app che si bloccano, telefono che si blocca, whatsapp che non si apre....ecc..
Mi sono installato "clean master" e tengo sempre pulito il cel ma non conta più di tanto..
Cercando poi soluzioni qui sul forum ho trovato una serie di discussioni nelle quali si parla di flashare, reboot, firmware 54, flashtool, cm9, recovery...ma più leggevo e meno capivo!
Andando poi nella guida "installare firmware sony con flashtool" ho visto che serve per sbrandizzare (termine imparato oggi) il telefono.. ma non credo sia il mio caso.
Comunque, concludendo:
per rendere più fluido il mio xperia U, cosa devo fare?
Rispondetemi semplicemente perchè veramente, non ci capisco niente!
..e scusatemi ancora nel caso sia nel posto sbagliato...!
Potresti decidere di fare un full wipe(formattazione di tutti i dati) o un ripristino, sarà come se avresti appena comprato il tuo xperia u,oppure addentrarti nel modding, e per prima cosa hai bisogno dei permessi di root, che ti permettono di sfruttare al massimo il tuo dispositivo, qui sul forum c'è appunto una guida su come fare il 'root', in questo modo passerai a una modalità 'privilegiata' , dopodiché sbloccare il bootloader, che a sua volta ti permetterà di installare al posto della solita ROM (chiamiamolo sistema operativo per cellulari) ovvero quella che hai tu adesso,installerai (flasherai nel gergo del modding :)) delle custom ROM, che sono più fluide, veloci e con più funzionalità, devi stare attento però che alcune di queste custom rom presentano dei bug (dei malfunzionamenti) che vengono mano a mano sistemati dagli sviluppatori quindi cerca di prendere l'ultima versione rilasciata ;)
Intanto grazie!! A questo punto mi addentrerò nel modding!! Me la sento :cool:
Quindi ricapitolando:
1 - Mi seguo la guida " [GUIDA] Root Xperia U [All Firmware] " che c'è qui sul forum
2 - Poi proseguo con " [GUIDA] Sblocco/ Blocco bootloader Xperia U "
3 - Installo una custom ROM...e ho visto che ce ne sono un sacco.. io devo scaricarmi quella per 4.0.4 , non vanno bene quelle per Jelly Bean...? E non ho capito qual'è la più recente...
Per ringraziare usa il tasti thanks, la ROM più recente e l Cyanogenmod 11 che ci è stata portata da Gava97 e DroidModder, due utenti del forum, e secondo ne dovresti flashare quella, quella che monto io adesso e la versione Stabile della Cyanogenmod 11 a mio parere una delle migliori per xperia u
Oltre al'installazione della Custom Rom serve anche il kernel adatto alla Custom Rom che installi giusto?
Le altre ottimizzazioni delle altre guide sono ulteriori migliorie per utenti esigenti ? o vanno comunque fatte per ottenere il massimo dalla custom ROm?
ragazzi ora come ora ho la Carbon rom Kitkat montata sul device, ma voglio passare alla JB Kontini. Posso flasharla li sopra o devo prima rimettere il firmware stock? e se si, quale?
grazie anticipate
A meno che non sia integrato nello zip...per sicurezza tu comunque tieni lo zip di un altra ROM che funziona sicuramente cosi anche se dovesse fallire l installazione della kontini puoi flashare quella funzionante.
il topic della Rom è questo: [ROM][UB][UNOFFICIAL] Jelly Bean 4.1.2 Stock Fw 6.2.A.1.100 V12 - xda-developers
queste sono le istruzioni...dite che devo fare per forza la procedura con flashtool prima? a me sembra che il kernel sia integrato nello zip della rom, giusto? o mi sbaglio?
Instructions:
- Fastboot boot.img inside zip or flash Experimental v9.0c4 or v12 and reboot to recovery
- Full wipe (data, cache, dalvik-cache)
- Flash ROM zip via CWM recovery
- Flash optional attached debloating package for LITE version
- Flash optional Extras package for SmallApps, Advanced Power Menu and 4x5 App Drawer
- Reboot to system and press Power-Off (if not your phone will be slow)
- Second reboot could take a while (don't worry)
Si devi flasharli in mod fastboot
cosa devo fare per installare una recovery avendo la ROM stock .10 ICS?
Ho provato ieri con il flash del kernel "keiran" ma non riuscivo più ad avviare il cellulare e ho dovuto ripristinarlo.
Che altro metodo posso utilizzare?
Grazie
EDIT: sono riuscito a mettere la recovery e tutto il resto, ora non riesco a flashare la boot.img necessaria per installare la Cyano Limited Edition.
Mi scrive "waiting for device", ho già provato a fare la procedura del riavvio per consentire l'installazione dei driver non firmati necessario per eseguire il tutto su windows 8 ma continua a non vedermi il cellulare in modalità fastboot (VOL- al collegamento del cavo)
Grazie
Dato che questo è il post per i novizi è possibile aggiungere le spiegazioni per le GAPPS, il firmware e di come ricavare il Kernel direttamente dalle ROM ?
Ho visto che le Gapps c'è il sito di Google che le ha sempre disponibili ma non ho ben capito come posso sapere che versione è adatta per la ROM che decido di Installare.
Per il Kernel non sò se sia meglio flasharlo prima della ROM o farlo a parte prima della ROM estraendolo dallo zip della ROM.
Per il firmware ancora non ho capito nulla e non mi sono informato..
Premetto che ancora non ho letto tutte le guide a riguardo , ho solo visto che è una domanda che trovi in buona parte dei post
riporto qui il topic chiuso (scusate se ho sbagliato a crearlo :3)
DroidModderXtremeQuote:
Perché in molti casi, prima di installare una custom rom , va fleshato un firmware stock? non capisco...
se io ho una cm9, voglio passare alla stock 4.1.2, formatto system, data, cache, dalvik e installo.
Sono passato da ics stock a terra rom , senza format, solo installato la rom.
poi ho formattato tutto e installato la cm9... per 2 volte.
Sarei curioso di sapere il motivo logico di questo passaggio... Perché ho la curiosità di installare jb stock, ma non mi va di usare flashtool, sinceramente l'ho usato forse una volta la sera che sbloccai il bootloader...
ed i nandroid backup ? non ho mai provato a farlo con cm>stock, ma in teoria ripristinandoli tramite cwm , dovresti avere il sistema perfettamente funzionante come salvato. In un ripristino quanti wipe fa il nandroid quando ripristina??? 4 no?
continuo a non capire.Quote:
il flash del fw originale prima di installare ogni altra rom è raccomandato perchè così' si parte da una base pulita senza intoppi coi kernel e altre robe.
Ogni qual volta installo una custom rom, la prima cosa che installa è appunto il boot.img, sostituendosi a quello attuale, e cambiando anche la recovery.
Non capisco il senso logico di installare uno stock che richiede più di 20 mins, oltre al fatto di farlo bootare e configurare, quando poi andremo a wippare i dati, oppure ripristinare un nandroid, e quindi mandare "all'aria" tutta l'installazione, dato che "formatta" tutto.
Sia chiaro, non sto mettendo in dubbio le tue capacità dicendo che è inutile, sto solo cercando di capirne il motivo =)
Per capire se posso o meno utilizzare le guide relative al Bravia Engine e alle applicazioni Audio dell'Xpezia Z sulla custom ROM che ho installato come faccio?
Ho la Carbon KitKat RC1 fatta da Droid nel topic c'è scritto Build from the Source , quindi dovrebbe funzionare però nell file Build prop il bravia Engine è disattivo, per l'Xloud invece non ho capito se è attivo o meno dato che nelle opzioni non viene menzionato, inoltre mi servirebbe trovare altre file audio per le notifiche dato che la sveglia non mi riproduce gli MP3
Mi potete indicare se c'è un tread aperto per le applicazioni consigliate?
C'è questa sezione per le applicazioni Android. Da quanto ne so il Mobile Bravia engine può essere installato solo su rom stock e rom basate su stock. in quanto nella guida per installare il mobile bravia engine 2 tra i requisiti dice: ICS Stock & Rom basate su firmware stock. Non ne sono sicuro ma credo sia così
Salve ragazzi, chiedo gentilmente aiuto in quanto sto avendo problemi ad installare la rom Flying Thor sul mio xperia u.
Ma andiamo con ordine:
-Ho sbloccato il bootloader sul mio dispositivo senza alcun problema.
-Scaricato rom e kernel.
-Collego il telefono in fastboot e provo ad installare il kernel Experimental e quando flasho il boot.img sorge un grosso problema: flashtool mi chiede i permessi di root, anche se la guida per installare la flying thor richiede solo il bootloader sbloccato.
-vabbé, sblocco anche i permessi di root dunque, tramite la guida in questa sezione (con il programmino in cinese) ed installo il superSU, tutto va bene. Come controprova installo anche titaniumbackup, ed effettivamente i permessi di root li ho.
-ricollego il cellulare in fastboot, ma nulla, anche se i permessi di root ci sono flashtool è convinto che non ci siano e non mi fa flashare il boot.img dell'experimental. Continua a darmi accesso negato, e dunque sono fregato.
Ma sapete qual'è la cosa più bella? Ho effettuato la procedura sull'xperia u di un mio amico, e tutto è andato liscio, senza permessi di root ovviamente. Perché invece a me li chiede ed anche se sono sbloccati non li rileva e non riesco a flashare il boot.img?
Aggiungo qualche info: attualmente il cellulare è brandizzato tim, con ICS e la buid è 6.1.1.B.1.10